Autore Topic: disco frizione rotto???  (Letto 3340 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #15 il: Ven 08 Gen, 2010, 00:23:37
Per l'amor del cielo: lascia stare le frizioni aftermarket!
Metti la stock che basta e avanza e stai sereno, soprattutto in mezzo al traffico. :wink:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


yurits

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 264
  • Iscritto: Set 2008
Risposta #16 il: Ven 08 Gen, 2010, 12:41:38
Ok, allora vado con l'originale! Ho chiamato stamattina Toyota a cesano maderno e mi han detto che il kit non  c'? ma ? da prendere in 3 parti. Prezzo 95 + iva, 111 + iva, 40.47 + iva, totale 295 euro...



Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #17 il: Ven 08 Gen, 2010, 15:02:37
Citazione da: "yurits"
Ok, allora vado con l'originale! Ho chiamato stamattina Toyota a cesano maderno e mi han detto che il kit non  c'? ma ? da prendere in 3 parti. Prezzo 95 + iva, 111 + iva, 40.47 + iva, totale 295 euro...


quello ? il costo del kit completo: disco frizione, spingidisco e attuatore. Ma se a te si ? rotto solo il disco perché spendere soldi in pi?? prendi solo il disco no?  :roll:  :wink:



yurits

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 264
  • Iscritto: Set 2008
Risposta #18 il: Dom 10 Gen, 2010, 12:22:19
boh, il mecc dice che cmq conviene anche cambiare la frizione visto che non ? messa bene e tra non molto sarei ancora li a tirare giu tutto per cambiare..questo mi suona strano perché non sono un  vecchietto che guida con il piede sulla frizione!
A parte questo, ieri sono stato anche da un ricambiasta dove vado di solito e il ragazzo mi ha detto che tranne se non prendi quelle sportive, mettere una frizione non toyota non cambia molto. A dir suo nei pezzi toyota per la maggior parte dei casi, 2 su 3 dei pezzi del kit sono gli stessi di una frizione non originale... Dite che  ha senso come cosa? Ancora non so quanto costa, domani mattina mi deve chiamare...



Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #19 il: Dom 10 Gen, 2010, 13:40:25
Quanti km ha ?

Magari ? solo per farti spendere soldi in pi?.

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #20 il: Dom 10 Gen, 2010, 14:42:06
Cio?, io sinceramente non faccio per dire, ma, anche senza andar piano e io con la frizione stock ci ho fatto i primi 190.000 km senza problemi (e non sono l'unico qua dentro) quindi quella originale va decisamente più che bene. IMHO

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


yurits

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 264
  • Iscritto: Set 2008
Risposta #21 il: Dom 10 Gen, 2010, 17:01:27
E' quello che dico pure io. Com'? possibile che con cosi pochi km si ? rotta?! Alla fine a circa 100mila km l'ho fatta e ora non arriva a 120mila... Boh, chiss? cosa ha montato a questo punto..rimango col dubbio!



yurits

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 264
  • Iscritto: Set 2008
Risposta #22 il: Lun 18 Gen, 2010, 10:43:24
ok, ieri sono adato a ritirare la macchina dal mio meccanico... la frizione alla fine sono andato in toyota a prenderla, 242 euro! Ora sembra tutto ok, tranne che con le cambiate ad alti giri gratta a scalare...che palle!
Ciao ciao!!!



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal