Autore Topic: pulizia interni  (Letto 2540 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #15 il: Sab 10 Lug, 2010, 19:59:20
Citazione da: "pilfo"
ammazza smontare tutte le plastiche ? un lavoraccio,
ma tutti questi prodotti salviettine wizzy e mafra si trovano nei sipermercati o
bisogna andare in negozi di tuning o silimilari??


Mafra non la trattano tutti i supermercati, io l'ho presa al Bricofer.
Le salviettine Wizzy invece si trovano facile.

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


Stingray81

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1436
  • Iscritto: Giu 2005
Risposta #16 il: Dom 11 Lug, 2010, 20:32:27
Io te lo ripeto: con la gomma magica Mastro Lindo non devi aggiungere prodotti, non ? imbevuta di niente, va solo leggermente inumidita con acqua e porta via anche i segnacci neri dalla plastica. Provaci, male che va hai buttato un paio di euro... :wink:
Io la uso con successo da tempo...



Kelvin

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 653
  • Iscritto: Set 2006
  • Località: Roma
Risposta #17 il: Lun 12 Lug, 2010, 00:18:18
Non vorrei andare controcorrente...

Ma io le plastiche le ho smontate completamente come dice il buon brian,

poi le ho pulite con pennello e benzina,

poi con un panno bagnato in acqua,

ed infine con spray per cruscotti e panno in microfibra.


Sono venute perfette, senza nessunissima macchia.

Le ho fatte tutte cosi' tranne il cruscotto che non ho mai smontato.



secondo me acqua e sapone sarebbe bastato, ma all'interno erano parecchio sporche e dunque la soluzione della benzina mi ha fatto risparmiare tempo.

Das Beste oder nichts.


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal