Autore Topic: Quantit? e tipologia olio motore, freni e cambio  (Letto 3375 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

CAT

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1534
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Las Agrates
    • http://www.myspace.com/pablo1981
il: Dom 22 Apr, 2007, 22:29:56
Vista la notevole confusione su quanti litri di oli vari occorre usare... E che ad esempio io credevo che per un vvt-i bastassero 3,7l di olio motore e di conseguenza ho preso solo 2 latte da 2l di Motul :doooo: facciamo un breve riassunto? Giusto per chiarire queste cose una volta per tutte? :wink:
Io posso comiciare postando i dati del vvt-i... basandomi sui dati da MANUALE e sui dati CERTI e ASSODATI.

Allora:

T23 vvt-i

Lubrificazione Motore
Capacit? olio - (cambio olio) in litri:
Motori VVT-i stock:
Con filtro                           3,7
Senza sostituzione del filtro 3,5
Motori VVT-i rifatti da Toyota per consumo anomalo:
Con filtro                           4,2
Senza sostituzione del filtro 4,0

Tipo di olio
API SH multigrado "Energy-Conserving II" o SJ "Energy-Conserving" oppure olio motore multigrado ILSAC.

gradazione usata da Toyota Italia (raccomandata, non scritta su manuale):
10w40


Trasmissione Manuale
Capacit? olio lubrificazione in litri
2,3
Tipo di olio
Olio per ingranaggi API GL-4 o GL-5
Viscosit? raccomandata
SAE 75W90

Freni
Tipo di olio
SAE J1703 o FMVSS No. 116 DOT 3 (mi permetto di aggiungere O SUPERIORE  :lol: )
Quantit? di olio in litri
????

Mi rimangono i seguenti dubbi:
  • la quantit? esatta di olio per i freni del vvt-i
  • Se in realt? per raggiungere il massimo per l'olio motore dei vvt-i rifatti servano più dei 4,2l  che Toyota indica sul manuale dei vvt-i rifatti :roll: Mi sembra di aver letto ad esempio che Sirus ha messo 4,5l...  :???:


Se qualche anima pia poi vuole postare i dati per il TS (possibilmente quelli DA MANUALE o comunque da dato certo e inoppugnabile...)  :wink:


Sirus AnD Kanopus

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2082
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Torino
Risposta #1 il: Dom 22 Apr, 2007, 23:40:39
Io confermo di aver messo 2 latte da2 litri di Motul più un quarto di latta per un totale di circa 4,5 litire... Dato che io ho anche un tubo in treccia per la pressione olio, posso dire che ne avrei messo circa 4,3l-4,4l...

PS: dopo circa 1500km dal cambio olio, nessun consumo... E non la st? certo risparmiando... :wink:



Sharkdev

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1909
  • Iscritto: Ott 2005
  • Località: Regensburg
Risposta #2 il: Mar 24 Nov, 2009, 13:16:12
interessante come 3D...peccato che non abbia lo stiky...cmq alla fine qualcuno sa quanti litri vanno nell'impianto frenante?

CELICA ZZT230 TURBO


ULE

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3483
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Lambrother East Coast (MI)
Risposta #3 il: Mar 24 Nov, 2009, 13:37:41
Citazione da: "Sharkdev"
interessante come 3D...peccato che non abbia lo stiky...cmq alla fine qualcuno sa quanti litri vanno nell'impianto frenante?


circa un litro, ma ti consiglio di tenerne mezzo di scorta perché potrebbe servirtene un pochino di pi?.

\"nel dubbio, scopala.\"


FullioTRD

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2434
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: L.A. Spezia
Risposta #4 il: Mar 24 Nov, 2009, 13:39:09
Citazione da: "Sharkdev"
interessante come 3D...peccato che non abbia lo stiky...cmq alla fine qualcuno sa quanti litri vanno nell'impianto frenante?


1 litro o poco meno.


JaR

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1359
  • Iscritto: Lug 2010
  • Località: MUGELLO CIRCUIT!!!
Risposta #5 il: Sab 31 Lug, 2010, 19:16:02
riprendo in questa discussione per non aprirne una nuova...
Mi son reso conto che ho fatto 1000 km con l'olio motore piu alto del livello max....per colpa di chi lo ha spurgato...adesso il fatto ? questo di scannate sode non ne ho date molte e ovviamente a motore caldo e a distanza di giorni l'una da l'altra però mi han detto che bene non gli fa quindi oggi,visto che son tutti chiusi ...ho comprato un tubo di gomma di circa 1 metro lo ho adattato e lo ho infilato dentro la canalina dove ci va la sonda per misurare,appunto la quantit? d'olio....ho preso una siringa...e aspirandolo lo ho riportato piu o meno alla tacca del MAX....dovrebbe  andare ok (anche se sarebbe bene mettercene un po meno...) il fatto ? che sicuramente per pomparlo su qualche bolla d'aria l'ho fatta e mi sa che opter? per uno spurgo completo...

Che olio mi consigliate di buttarci su!?!? una cosa che vada bene per inverno ed estate ;) ma buono!!!



Lupo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1250
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: Dark Wood
Risposta #6 il: Sab 31 Lug, 2010, 19:20:07
Problemi di bolle d'aria non ce ne sono,per il lavoro che hai fatto te.
per quanto riguarda l'olio ti consiglio un sintetico 100%.



JaR

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1359
  • Iscritto: Lug 2010
  • Località: MUGELLO CIRCUIT!!!
Risposta #7 il: Sab 31 Lug, 2010, 19:27:03
Roger lupo...marca!? Motul?!



Lupo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1250
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: Dark Wood
Risposta #8 il: Sab 31 Lug, 2010, 19:38:41
se c'hai vaini in tasca si ,altrimenti puoi mettere semplicemente gradazione 10-40w cmq di altra marca
(come faccio io).



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal