0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Citazione da: "kratos"il CAI si ha un filtro oleabile,ma non ha molto,lo misi a marzo 2010 e proprio in quel periodo detti una pulita al debimetro con l apposito prodottoecco, allora inizierei con lo smontare il filtro, lavarlo e oliarlo a nuovo.....secondo step: togliere il debimetro e pulirlo per bene.con i filtri oliabili, si imbratta in pochissimo tempo!
il CAI si ha un filtro oleabile,ma non ha molto,lo misi a marzo 2010 e proprio in quel periodo detti una pulita al debimetro con l apposito prodotto
E togli anche l'olio in eccesso...
Con siringa e tubicino potevi riuscire passando dal tubo della stecca ma se hai già risolto bene cos?
al momento ho risolto,il problema sembra sparito del tutto,adesso sale su di giri normalmente...un ultima cosa,siccome vorrei pulire il filtro aria,quello conico della Injen,potete darmi qualche consiglio? va bene lavaggio ad olio?
Citazione da: "kratos"al momento ho risolto,il problema sembra sparito del tutto,adesso sale su di giri normalmente...un ultima cosa,siccome vorrei pulire il filtro aria,quello conico della Injen,potete darmi qualche consiglio? va bene lavaggio ad olio?se ? un filtro lavabile in cotone, usa lo chanteclair.. lo lasci agire un p?, sciaqui tutto con acqua calda e lasci asciugare.quando ? asciutto spruzzi l'olio spry apposito per filtri lavabili, dal ricambista solitamente si trova quello della BMC).