Autore Topic: primo grosso problema  (Letto 5044 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

kratos

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 537
  • Iscritto: Ott 2008
  • Località: trapani
Risposta #45 il: Gio 07 Lug, 2011, 13:50:38
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "kratos"
il CAI si ha un filtro oleabile,ma non ha molto,lo misi a marzo 2010 e proprio in quel periodo detti una pulita al debimetro con l apposito prodotto

ecco, allora inizierei con lo smontare il filtro, lavarlo e oliarlo a nuovo.....
secondo step: togliere il debimetro e pulirlo per bene.

con i filtri oliabili, si imbratta in pochissimo tempo! :wink:
seguiro il tuo consoglio,sabato faro questi lavoretti :wink:
speriamo vada bene..



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #46 il: Ven 08 Lug, 2011, 14:30:32
E togli anche l'olio in eccesso...


kratos

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 537
  • Iscritto: Ott 2008
  • Località: trapani
Risposta #47 il: Ven 08 Lug, 2011, 19:02:33
Citazione da: "Ergigio"
E togli anche l'olio in eccesso...
si infatti questa ? una cosa essenziale ke dovro fare al piu presto possibile,io pensavo "non e ke con una siringona e un tubicino di plastica potrei riuscire a togliere l olio in eccesso??"
solo ke una volta smontai il coperchio valvole e mi sembra un po difficile scendere con il tubicino fino ad arrivare all olio :roll:
p.s. qualcuno si ricorda che chiave ci vuole per il tappo di fuoriuscita dell olio? io penso 17,ma non ne sono sicuro



kratos

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 537
  • Iscritto: Ott 2008
  • Località: trapani
Risposta #48 il: Sab 09 Lug, 2011, 13:35:48
stamattina 2 operazioni di manutenzione effettuati:
1-tolto l olio in eccesso
2-pulito debimetro che era un po sporco,adesso brilla;
certo ho fatto un casino nel togliere l olio in più ma ci sono riuscito :cool:
ho provato un po l auto e va molto meglio,sono spariti i tremendi vuoti finalmente,adesso mi rimane cambiare le candele che saranno inzuppate d olio e pulire il CAI,ovvero solo il filtro



TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #49 il: Sab 09 Lug, 2011, 16:22:23
Con siringa e tubicino potevi riuscire passando dal tubo della stecca ma se hai già risolto bene cos?  :wink:

Spacciatore Strutturali CTI


kratos

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 537
  • Iscritto: Ott 2008
  • Località: trapani
Risposta #50 il: Sab 09 Lug, 2011, 18:19:34
Citazione da: "TSuper"
Con siringa e tubicino potevi riuscire passando dal tubo della stecca ma se hai già risolto bene cos?  :wink:
per?!!...mi hai dato una bella idea :idea:  la prossima volta far? cos?..non come oggi,che ? caduto piu di un litro d olio a terra..il tutto perche mi ? scappato il dado di mano..



kratos

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 537
  • Iscritto: Ott 2008
  • Località: trapani
Risposta #51 il: Gio 22 Set, 2011, 13:51:43
al momento ho risolto,il problema sembra sparito del tutto,adesso sale su di giri normalmente...un ultima cosa,siccome vorrei pulire il filtro aria,quello conico della Injen,potete darmi qualche consiglio? va bene lavaggio ad olio?



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #52 il: Gio 22 Set, 2011, 14:03:04
Citazione da: "kratos"
al momento ho risolto,il problema sembra sparito del tutto,adesso sale su di giri normalmente...un ultima cosa,siccome vorrei pulire il filtro aria,quello conico della Injen,potete darmi qualche consiglio? va bene lavaggio ad olio?

se ? un filtro lavabile in cotone, usa lo chanteclair.. lo lasci agire un p?, sciaqui tutto con acqua calda e lasci asciugare.
quando ? asciutto spruzzi l'olio spry apposito per filtri lavabili, dal ricambista solitamente si trova quello della BMC).  :wink:


kratos

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 537
  • Iscritto: Ott 2008
  • Località: trapani
Risposta #53 il: Ven 23 Set, 2011, 13:29:29
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "kratos"
al momento ho risolto,il problema sembra sparito del tutto,adesso sale su di giri normalmente...un ultima cosa,siccome vorrei pulire il filtro aria,quello conico della Injen,potete darmi qualche consiglio? va bene lavaggio ad olio?

se ? un filtro lavabile in cotone, usa lo chanteclair.. lo lasci agire un p?, sciaqui tutto con acqua calda e lasci asciugare.
quando ? asciutto spruzzi l'olio spry apposito per filtri lavabili, dal ricambista solitamente si trova quello della BMC).  :wink:
al momento non trovo la foto del mio filtro,cmq il filtro ? identico a questo:(parlando la parte a cono intendo)



grazie del consiglio cmq :wink:



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal