0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Credo sia difficile da calcolare: credo che il primo valore da sapere sia la temperatura dopo la turbina... Credo comunque che sia un bel progettino Tu a che punto sei?!?!
Se puo' essere utile.....vi indico un topic del club MR2 dove cominciammo ad approfondire il discorso intercooler. la motivazione iniziale e' diversa...dato che si parlava di spostare un intercooler di una MK2 (motore posteriore) nella parte anteriore...ma l'analisi della problematica e' utile per qualsiasi aplicazione.All'inizio della pagina linkata troverete gli interventi dell'amico "ERCAPANNA" (ingegnere meccanico) che da' delle delucidazioni di massima....poi l'ultimo intervento mio...spiega la differenza di funzionamento tra aria/aria e aria/acqua, con una tabella delle percentuali di masima di rendimento del motore in base alla temperatura aria in aspirazione.Tutto molto semplificato ovviamente. In quel periodo avevo molto approfondito questo argomento, come dicevo, perche' avevamo la necessita' di montare questi intercooler su fuoristrada da trial, che quindi lavorano a velocita' basissime,...con la necessita' , pero' , di avere il rendimento del motore migliore ottenibile.Spero possa esservi utile:http://forum.mr2.ita.co/topic.asp?TOPIC_ID=9106&SearchTerms=intercooler,aria,acqua