Autore Topic: Filtro a pannello VS CAI - Le mie impressioni  (Letto 2316 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Solocelica

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1062
  • Iscritto: Feb 2008
il: Lun 03 Mar, 2014, 17:34:36
Apro questo topic per raccontarvi la mia esperienza con le due aspirazioni citate nel titolo...andiamo ai fatti:

Da quando ho preso la TS,ho quasi subito installato il CAI(Cold Air Intak per i profani) Injen convinto che avrei quasi subito mappato e quindi sarebbe durato poco in configurazione di mappatura stock.

Per vari motivi,non mi è stato ancora possibile mappare l'auto e non potrò farlo per ancora qualche mese,ho quindi deciso di acquistare una pannello TRD e fare un test rimettendo tutto come prima...beh,MAI COSA FU' PIU' SAGGIA!

L'auto va meglio praticamente in tutto...cioè sò che è quasi come aver scoperto l'acqua calda,ma veramente il peggioramento con il CAI è stato NETTO!Dopo aver rimontato l'airbox ho fatto un giro e sembrava quasi un'altra auto,niente buco di erogazione dopo i 4000,acceleratore sempre pronto senza nessun ritardo alla pressione del pedale,minimo più regolare,carburazione pressochè perfetta(questo lo immaginavo) ma sopratutto da 0 a 6000 giri SPINGE!

Dove ho avvertito un lieve peggioramento è stato durante l'alzata,dove l'ago dei giri superati i 6200 saliva con molta più violenza fino al limitatore mentre col pannello è un pò più "moscia"(ma non escludo che sia un effetto placebo al contrario...cioè andava talmente male ai bassi che poi in alzata sembrava un fulmine :risa: )

detto questo,con mappatura originale SCONSIGLIO CALDAMENTE qualunque cosa non sia l'airbox originale...adesso il mio Injen riposa in garage,in attesa di mappare la power fc...anche se sarei quasi tentato di mappare mantenendo sempre l'airbox originale...ha senso mappare con filtro a pannello o è obbligatorio l'utilizzo di una aspirazione più aperta?



FlashGordon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1823
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: ROMA
Risposta #1 il: Lun 03 Mar, 2014, 19:11:13
come volevasi dimostrare......se ricordi qualche tempo fa in una discussione ti avevo sconsigliato di girare con il cai (o comunque con un filtro a cono) tenendo la mappa stock......in alzata va sicuramente meglio come hai detto te, ma altrove no e soprattutto la carburazione è magra ;)

P.S. mi sono un po messo a ridere quando ho letto dell'obbligo del cono per mappare :D .....assolutamente no ovviamente, non c'è nessun obbligo, ne ho viste tante di auto mappate con un normalissimo filtro a pannello bmc o k&N....poi visto che tu già ce l'hai quando fai la mappa rimontalo, però si può fare anche col pannello ;)



Ayrton

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1468
  • Iscritto: Dic 2011
Risposta #2 il: Lun 03 Mar, 2014, 19:33:39
Quoto Flash.

Con l'OTA però non ho avuto quei peggioramenti che hai avvertito tu, forse perchè avendo un'airbox, ha già una sorta di riserva d'aria. Infatti rispetto all'airbox originale, sotto i 4000/4500 giri il rendimento era lo stesso, sopra invece andava meglio (visto che il filtro dell'OTA ha sicuramente più superficie rispetto al pannello, sempre della BMC).



Solocelica

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1062
  • Iscritto: Feb 2008
Risposta #3 il: Lun 03 Mar, 2014, 20:22:14
come volevasi dimostrare......se ricordi qualche tempo fa in una discussione ti avevo sconsigliato di girare con il cai (o comunque con un filtro a cono) tenendo la mappa stock......in alzata va sicuramente meglio come hai detto te, ma altrove no e soprattutto la carburazione è magra ;)

P.S. mi sono un po messo a ridere quando ho letto dell'obbligo del cono per mappare :D .....assolutamente no ovviamente, non c'è nessun obbligo, ne ho viste tante di auto mappate con un normalissimo filtro a pannello bmc o k&N....poi visto che tu già ce l'hai quando fai la mappa rimontalo, però si può fare anche col pannello ;)

Si vero me lo dicevi,l'idea era di mappare a breve ma non mi è stato possibile...quindi ho girato per un pò con il cai più per mancanza di tempo per poterla rimettere originale che altro...questa domenica mi sono messo d'impegno e ho ripristinato l'airbox col pannello trd(filtro veramente molto ben fatto)

inoltre...ho dato un'occhiata alle candele prima di smontare il filtro...ecco come le ho trovate...



io quasi quasi provo a mappare con il pannello sportivo...

Quoto Flash.

Con l'OTA però non ho avuto quei peggioramenti che hai avvertito tu, forse perchè avendo un'airbox, ha già una sorta di riserva d'aria. Infatti rispetto all'airbox originale, sotto i 4000/4500 giri il rendimento era lo stesso, sopra invece andava meglio (visto che il filtro dell'OTA ha sicuramente più superficie rispetto al pannello, sempre della BMC).

Guarda oramai mi sà che la lascio così...mi dispiace sicuramente aver perso quel pò di cattiveria in alto,ma almeno giro regolare e la macchina va benissimo...



CelicOne

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2848
  • Iscritto: Giu 2006
  • Località: Triest
Risposta #4 il: Lun 03 Mar, 2014, 20:53:43
 :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

L'effetto "esplosione" in alzata lo senti anche togliendo solo la valvola a farfalla: è comunque un effetto placebo, perché non va di più in alto, ma va molto peggio ai bassi... Ora che ho ripristinato aspirazione e scarico originali (tranne il finale), riesco a godermi molto meglio la macchina: più fluida e pronta in città e comunque sempre goduriosa in alzata! :risa:

Personalmente io la vedo così: il 2zz è già stratirato, se proprio si vuole migliorare SI DEVE  per forza mappare. Filtri, collettori c...i e mazzi senza centralina portano ad un peggioramento delle prestazioni e, soprattutto, ad un precoce decadimento di affidabilità...

Fuck the Coca, fuck the pizza, all I need is slivovica!


Ste

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 160
  • Iscritto: Apr 2013
Risposta #5 il: Mar 04 Mar, 2014, 17:07:22
Anche se ho la celica da solo un anno ho avuto modo di provare,CAI,Short RAm,il kit short ram K&N con paratia paracalore,pannello in carta e pannello BMC!

Alla fine per uso stradale pure io ho scelto l'airbox stock con pannello in cotone!
Le uniche modifiche a mio parere sensate che ho fatto e lasciato sono:

Primo,di aver fasciato tutta la pancia dell'airbox con un isolante termico adesivo e secondo,avendo il paraurti restyling con la presa d'aria lunga,di aver messo un pezzo di foglio di alluminio,con la giusta piega,che mi convoglia l'aria dalla presa d'aria alla bocca dell'airbox che si trova poco sopra!

Piccole modifiche che non stravolgono nulla e magari qualche piccola miglioria la danno!

Tutto il resto anche se a malincuore l'ho lasciato perdere,parlando sempre di mappa stock!



CelicOne

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2848
  • Iscritto: Giu 2006
  • Località: Triest
Risposta #6 il: Mar 04 Mar, 2014, 17:57:05
Be', cercare di tenere fresca l'aria in aspirazione è sempre una cosa buona, anche se credo che, vista la conformazione e il posizionamento del nostro airbox, più fresca di così l'aria non possa aspirarla.

Fuck the Coca, fuck the pizza, all I need is slivovica!


sampeifabio

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1142
  • Iscritto: Nov 2011
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #7 il: Mer 05 Mar, 2014, 04:13:24
Giuseppe quando avrai possibilità di mappare, puoi anche provare mappando sia con airbox con pannello sportivo, poi smonti subito e metti il CAI e rimappi...cosi si vedrà la configurazione migliore ;)



Kitt

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1422
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Udine
Risposta #8 il: Dom 09 Mar, 2014, 12:58:37
guardando la candela visto il suo consumo giravi molto magro di carburazione eccesso di aria vista l 'aspirazione



Solocelica

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1062
  • Iscritto: Feb 2008
Risposta #9 il: Lun 10 Mar, 2014, 12:45:58
guardando la candela visto il suo consumo giravi molto magro di carburazione eccesso di aria vista l 'aspirazione

si infatti uno dei motivi per cui ho rimesso il pannello è stato proprio vedere la candela in queste condizioni...tra l'altro,con filtro a pannello a farfalla completamente aperta e in zona lift ho una carburazione molto più grassa di prima...parliamo di 11,5 di media...



MS

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 132
  • Iscritto: Apr 2014
Risposta #10 il: Ven 30 Mag, 2014, 20:27:01
Evito di infilarmi in discussioni tecniche che conosco ancora troppo poco. Su consiglio di Peppe ho tolto il filtro a cono posizionato all'altezza del fendi sx e sono tornato a quello con pannello. Un certo miglioramento lo percepisco anche io.... anche se potrebbe essere solo una suggestione!!!
Una nota pratica per chi non cerca la prestazione cmq c'è sicuramente.... ora non ho il terrorre di fare danni seri prendendo una pozzanghera !!! :hur: :hur: :hur: :hur:

Celica ZZT230 143Cv pre-restyle


JOHNNY TS

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1791
  • Iscritto: Ott 2007
  • Località: TORINO
Risposta #11 il: Ven 30 Mag, 2014, 21:52:41
guardando la candela visto il suo consumo giravi molto magro di carburazione eccesso di aria vista l 'aspirazione

si infatti uno dei motivi per cui ho rimesso il pannello è stato proprio vedere la candela in queste condizioni...tra l'altro,con filtro a pannello a farfalla completamente aperta e in zona lift ho una carburazione molto più grassa di prima...parliamo di 11,5 di media...
Diciamo che ti ho convinto?? :risa:



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal