Autore Topic: Sequential shifter Ikeya Formula  (Letto 13241 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

RockTs

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1000
  • Iscritto: Apr 2005
  • Località: Bora Bora
Risposta #135 il: Mer 28 Gen, 2009, 21:23:59
CHE  :assh:

Volevo proprio vedere le escursioni delle leve se era fattibile  e to',
 beccato al primo colpo!

Per? non ho capito da dove ha preso le misureil tipo...
io le ho prese dalle testine dei cavi... non sono un mostro in inglese  :grin:

http://www.lotustalk.com/forums/attachments/f25/16215d1125804711-sequential-shifter-elise-gearshiftmeasurements.pdf

Questo il 3D...
http://www.lotustalk.com/forums/f25/sequential-shifter-elise-11819/



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #136 il: Mer 28 Gen, 2009, 23:17:01
Tra l'altro se ho capito bene, guardando le foto... ce ne sono di due versioni. Una con la leva aggiuntiva per passare da folle a retromarcia, l'altra ha un anello sotto al pomello da sollevare, sempre per svolgere la stessa funzione. Ma voglio dire..... c'? n'? tutto sto bisogno?!? :roll:
Io lo ometterei tranquillamente, tanto anche in scalata il rischio non c'?: esempio, scalata 3-2-1 scali ancora e ti ritrovi in N e già li ti accorgi che le marce son finite! Non penso che ti venga voglia di fare un ulteriore scalata mettendo erroneamente la R. :mrgreen:



RockTs

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1000
  • Iscritto: Apr 2005
  • Località: Bora Bora
Risposta #137 il: Gio 29 Gen, 2009, 10:26:20
Citazione da: "Sceriff"
Tra l'altro se ho capito bene, guardando le foto... ce ne sono di due versioni. Una con la leva aggiuntiva per passare da folle a retromarcia, l'altra ha un anello sotto al pomello da sollevare, sempre per svolgere la stessa funzione. Ma voglio dire..... c'? n'? tutto sto bisogno?!? :roll:
Io lo ometterei tranquillamente, tanto anche in scalata il rischio non c'?: esempio, scalata 3-2-1 scali ancora e ti ritrovi in N e già li ti accorgi che le marce son finite! Non penso che ti venga voglia di fare un ulteriore scalata mettendo erroneamente la R. :mrgreen:


il funzionamento della seconda leva (o del cavetto) penso sia messa  l? solo per precauzione... e non credo che agisca sui cavi, ma semplicemente blocca il tamburo in Folle e tirandola lo sblocca per consentire un'ulteriore rotazione in N.

Per quanto riguarda l'adattamento di quello della LOTUS, sicuramente c'? da rifare il tamburo :roll:

Fantastico il sistema made in ITALY :grin:

http://drop.io/gkfl5mc/asset/apriliathru-the-gears-avi



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #138 il: Gio 29 Gen, 2009, 13:31:56
:porc::porc: Noto che gli interessati aumentano :risa::risa:


Comunque, appena ho un attimo, provo ad andare da un amico artigiano del ferro, vediamo cosa dice  :oops:  :oops:  :oops:


Bandana

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2094
  • Iscritto: Giu 2004
  • Località: Torino
Risposta #139 il: Lun 02 Feb, 2009, 00:41:16
seguo con interesse.....

la RX8.... SILENCE! I KILL YOU!


RockTs

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1000
  • Iscritto: Apr 2005
  • Località: Bora Bora
Risposta #140 il: Ven 06 Feb, 2009, 23:20:57
... piccolo video ...
 5 marce + retro..

Azz quanto ? veloce!



Il massimo sarebbe abbinarlo a qualcosa che tagli la corrente...



TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #141 il: Sab 07 Feb, 2009, 00:01:44
Metto a disposizione tutto me stesso eventualmente si trovasse il sistema di farne uno nostro  :wink:

Rock tagliare la corrente ? abbastanza inutile visto che comunque devi spingere la frizione :wink:

Spacciatore Strutturali CTI


RockTs

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1000
  • Iscritto: Apr 2005
  • Località: Bora Bora
Risposta #142 il: Sab 07 Feb, 2009, 01:48:10
Io pensavo ad un  sistema come quello in fondo al pdf...
che interrompe la corrente per un periodo programmabile,
per dare la possibilit? di cambiare la marcia senza frizione...
almeno per aumentare le marce... per la scalata serve sempre la frizione.

http://www.sqsracing.com/katalog/racing/pdf/SQS_product_catalog_-_SQS_2007-1.pdf



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #143 il: Sab 07 Feb, 2009, 19:41:27
Citazione da: "RockTs"
Io pensavo ad un  sistema come quello in fondo al pdf...
che interrompe la corrente per un periodo programmabile,
per dare la possibilit? di cambiare la marcia senza frizione...
almeno per aumentare le marce... per la scalata serve sempre la frizione.

http://www.sqsracing.com/katalog/racing/pdf/SQS_product_catalog_-_SQS_2007-1.pdf


IHMO sarebbe veramente difficile da gestire IHMO


Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #144 il: Lun 30 Mar, 2009, 14:39:41
Rock... ma ci? che vedo nel tuo avatar ? ci? che credo io???  :roll:  :lol:



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #145 il: Ven 03 Apr, 2009, 14:52:29
A me intrippa sto robo ..... :porc: ..... Se sol oavessi qualche ora in più al giorno :vetro:  :?$%:  :wall:  :wall:  :wall:  :wall:  :wall:


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal