Autore Topic: togliere parte molle superiore pannello portiera  (Letto 2166 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Makkiaccia

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 799
  • Iscritto: Giu 2009
  • Località: Lecco
    • http://galbusera.david@alice.it
il: Dom 11 Lug, 2010, 14:43:13
Non so come togliere la parte segnata in foto.


Uploaded with ImageShack.us

Non sapendo come si chiama non ho potuto usare il search e cercando come pannello portiera non si trova ci? che mi serve.

Mia idea ? quella che si debba "strappare" via la copertura alzandone un lembo e tirando ma siccome il progetto di una cosa simile mi sembra una stronzata chiedo numi a voi.

Grazie

P.S. scusa kelvin se ho usato una tua immagine



Gula

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 693
  • Iscritto: Feb 2009
  • Località: Mori (TN)
    • http://lupirovereto.it
Risposta #1 il: Dom 11 Lug, 2010, 15:23:14
credo sia incollato,devi tirare

...Elegance is Power...



----->Il mio VVT-i<-----


Gbr

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1383
  • Iscritto: Ott 2004
Risposta #2 il: Dom 11 Lug, 2010, 15:24:49
si, ? da strappare. Da qualche parte non ricordo dove ho visto una foto che lo indica



Trigun

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 233
  • Iscritto: Mag 2007
  • Località: Norcia
Risposta #3 il: Dom 11 Lug, 2010, 15:48:16
Prima di tirare via tutto smonta il pannello e guarda se ? fissata da dietro con dei ganci...



Makkiaccia

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 799
  • Iscritto: Giu 2009
  • Località: Lecco
    • http://galbusera.david@alice.it
Risposta #4 il: Dom 11 Lug, 2010, 16:45:39
Pannello tolto e dietro non c'? nulla, la plastica in quel punto ? un pezzo unico.



Uploaded with ImageShack.us

Volevo rifare tutto in pelle ma ora devo vedere se strappando e riposizionando la vera si nasconde bene come la salpa che hanno usato loro



Uploaded with ImageShack.us


Uploaded with ImageShack.us



Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #5 il: Dom 11 Lug, 2010, 17:16:53
Dovrebbe chiamarsi inserto in tessuto [o pelle] della portiera.
E' per questo che la T23 ? un peso piuma.
Molte parti stampate in un pezzo unico. :risa:

La pelle immagino tu debba incollarcela sopra ?

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


Makkiaccia

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 799
  • Iscritto: Giu 2009
  • Località: Lecco
    • http://galbusera.david@alice.it
Risposta #6 il: Dom 11 Lug, 2010, 17:40:31
Per i braccioli ho sostituito, per questi inserti portiera vedr? che fare, sta sera rimuovo, speriamo di non fare una cazzata



Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #7 il: Dom 11 Lug, 2010, 17:52:35
Occhio che all'interno c'? la gommapiuma.
 Togliendo l'inserto stock potresti rovinarla.

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


Makkiaccia

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 799
  • Iscritto: Giu 2009
  • Località: Lecco
    • http://galbusera.david@alice.it
Risposta #8 il: Lun 12 Lug, 2010, 05:11:51
la gommapiuma si strappa per forza ma poi la sostituisco e ne metto di nuova. entro fine settimana dovrei aver rimontato il tutto (in questo periodo al lavoro ? un delirio) poi vi posto foto e grado di difficolt



Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #9 il: Lun 12 Lug, 2010, 14:34:06
Allora Devil senti bene:
SE gli inserti sono identici a quelli in foto, erano come i miei. (io li ho rimossi per mettere gli inserti un CF :wink: )

quindi devi:
1) in basso vedi dove c? quella piccola giunzione del bordino tondo? prendera da un capo e con una forbicina mentre tiri, tagli  e vedrai che se ne viene via piano piano quel bordino, che altri non ? che una guarnizione d'abbelimento semi-rigida, rivestita in pelle che tiene "addosso" l'inserto alla portiera.

2) ora puoi sfilare l'inserto semplicemente tirando e cavandolo via come una pelle che si sfoglia. In questo aiutati scaldando con un phon da carrozziere poich? dietro c? il collante che se caldo, ? più semplice da rimuovere.

3) a seconda della necessit? rifai lo strato in gommapiuma, o altrimenti ripulisci e ricarteggi prima di incollare il nuovo.
Nel mio caso non c? ne ? stato bisogno, perché la gommapiuma ? rimasta pressoch? incollata alla portiera e poi l'inserto che andavo a montare era rigido quindi... :roll:

Buon lavoro!  :grin:



Makkiaccia

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 799
  • Iscritto: Giu 2009
  • Località: Lecco
    • http://galbusera.david@alice.it
Risposta #10 il: Lun 12 Lug, 2010, 19:54:12
Grazie blubloy ma....

Ho già strappato il tutto  :cool:

Sto riverniciando portiere e domani taglio i pezzi di pelle usando i pezzi tolti come dima, spero che entri anche se la pelle ? più spessa della plastica

P.S. la mia car ? un ibrido tra restyle e prerestyle e le portiere sono pre percui nessun bordino di abbellimento intorno ma solo il pezzo di materiale che si infila nella bombatura della plastica



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal