Autore Topic: Quick Steer - Demoltiplicatore di sterzo  (Letto 8798 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
Risposta #15 il: Mar 23 Nov, 2010, 13:38:17
Io questo tipo di modifica la farei ad occhi chiusi.........a gennaio ne parlo con il meccanico che mi aiuta nei lavori difficili (veramente sono io che aiuto lui) :risa:



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #16 il: Mer 24 Nov, 2010, 18:19:15
Personalmente rimango scettico, io ho girato in alcune piste e tranne l'ISAM di Frosinone (stiamo parlando di una pista poco più grande di un Kartodromo) per il resto non ho mai sentito la necessit? di una maggiore demoltiplicazione, a Vallelunga, Magione e Imola praticamente non ci sono curve che richiedano più di un quarto di giro del volante originale (forse una sola a Magione), quindi a meno che non si vada per kartodromi o in montagna... a che serve? in che modo dovrebbe migliorare la risposta in pista? solo perché la rendono meno modulabile?

Ciao



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #17 il: Mer 24 Nov, 2010, 19:19:41
A mio parere, c'? "gioco" sull'originale.... cio? prendiamo un rettilineo, proviamo a ruotare leggermente a dx/sx diverse volte... l'auto quasi non si scompone, se non per una quantit? impercettibile.
Ovvio, ruotando di più il problema non c'?  :grin:  e confermo che su altre auto, la situazione ? mille volte peggio...  :grin:

Insomma ? una moglioria, con la quale spererei di ottenere una risposta più veloce e immediata fin dai primi istanti del movimento del volante.  :wink:
E poi vabb?... io resto fissato con il discorso durezza del volante  :roll: che mi piacerebbe fosse più evidente...  :???:

Ho scritto a Prina, spiegando l'utilizzo (divertimento stradale e qualche uscita in pista) mi hanno confermato/consigliato, una riduzione del 30%....... quindi al pari del demoltiplicatore da 1:1,5......  :wink:


Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #18 il: Gio 25 Nov, 2010, 01:16:21
Acca, com'? fatto st'accrocco?
Se ci sono ingranaggi dentro con questo il gioco in percentuale aumenta di sicuro, perché ci sar? anche quello del demoltiplicatore...e sar? meno gestibile perché, pur sembrando di meno magari avr? passaggi più repentini.

Per la demoltiplicazione sono d'accordo, e se avessi i soldi lo farei subito anche io, ma mettere qualcosa tra lo sterzo e la scatola non mi sembra una buona idea. Gi? ? fisiologico che un ingranaggio non agganci subito, poi fare in modo che ce ne siano di pi?, operando in questa via secondo me si riduce un po' la sensibilit? dell'organo di serie.

Molto meglio la corona custom secondo me...



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #19 il: Gio 25 Nov, 2010, 08:38:19
Citazione da: "Demios"
Acca, com'? fatto st'accrocco?
Se ci sono ingranaggi dentro con questo il gioco in percentuale aumenta di sicuro, perché ci sar? anche quello del demoltiplicatore...e sar? meno gestibile perché, pur sembrando di meno magari avr? passaggi più repentini.

Non ne ho mai visti di "aperti" quindi non ti so dire come sono fatti dentro... ma di sicuro ci sono ingranaggi stando alla descrizione nelle schede tecniche.
C'? una marca che ne vende di due modelli (a parit? di demoltiplicazione), uno più economico ed uno più caro... il secondo ovviamente, a detta loro, ? molto più longevo e di qualit?.

Citazione

# Multiple gear design increases tooth contact for strength and durability.
# Input and output shafts are inline for reduced gear load.
# Low friction


Quello che dici ? vero, ma ? altrettanto vero che fra volante e ruote ci sono un infinit? di giochi di entit? ben più elevate... e secondo me se il prodotto ? di ottima qualit?, non ci si accorge di nulla.
Son pur sempre prodotti "pro" per le competizioni... non cinesaglia da raduni tuning :wink:

Citazione da: "Demios"

Per la demoltiplicazione sono d'accordo, e se avessi i soldi lo farei subito anche io,

Molto meglio la corona custom secondo me...

si, piace molto anche a me la possibilit? di cambiare pignone e cremagliera, uno su tutti la "pulizia" di installazione e sicurezza pari all'originale.
Secondo te una riduzione del 30% parti quindi ad 1 giro per lato, ? una buona soluzione? :smile:


Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #20 il: Gio 25 Nov, 2010, 10:54:43
Non saprei sinceramente, penso di si...Certo per le mie strade per avere veramente il massimo dovrei piazzare qualcosa che mi faccia fare mezzo giro per lato, allora sarebbe perfetto. Per? sarebbe eccessivo in tutte le altre situazioni...

Credo effettivamente che sia il giusto compromesso l'1:1,5.



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #21 il: Gio 25 Nov, 2010, 11:09:47
Molto bene  :smile:

che voglia.....  :lol:


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal