Autore Topic: MWR Dog Gear Kit  (Letto 4486 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #15 il: Ven 03 Dic, 2010, 20:44:46
ok capito  :wink: ma quindi, che vantaggi danno degli ingranaggi del genere, a parte la maggior coppia a cui resistono e la rapportatura personalizzata?  :?:


Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #16 il: Sab 04 Dic, 2010, 00:28:29
Citazione da: "HPDxxx"
ok capito  :wink: ma quindi, che vantaggi danno degli ingranaggi del genere, a parte la maggior coppia a cui resistono e la rapportatura personalizzata?  :?:


Sinceramente mi bastano questi due vantaggi  :grin:



Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #17 il: Sab 04 Dic, 2010, 10:08:15
Citazione da: "HPDxxx"
ok capito  :wink: ma quindi, che vantaggi danno degli ingranaggi del genere, a parte la maggior coppia a cui resistono e la rapportatura personalizzata?  :?:


Sicuramente ci vorr? anche molto meno tempo a cambiare.
E poi, da profano, chiedo: con gli innesti frontali non si può cambiare marcia a salire senza frizione, nonostante i sincronizzatori?



kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #18 il: Sab 04 Dic, 2010, 12:54:55



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #19 il: Dom 05 Dic, 2010, 19:31:13
Citazione da: "Demios"
Citazione da: "HPDxxx"
ok capito  :wink: ma quindi, che vantaggi danno degli ingranaggi del genere, a parte la maggior coppia a cui resistono e la rapportatura personalizzata?  :?:


Sicuramente ci vorr? anche molto meno tempo a cambiare.
E poi, da profano, chiedo: con gli innesti frontali non si può cambiare marcia a salire senza frizione, nonostante i sincronizzatori?

secondo me la "perdita di tempo" nella cambiata, ? data proprio dall'uso della frizione... quindi in questo caso non credo cambi granch?.
FORSE hanno ridotto l'angolo degli ingranaggi solo per poterli fare più resistenti... :nonso:

nei cambi dog-box a denti dritti, non si usa la frizione e solitamente c'? un modulo elettronico che un istante prima di inserire la marcia, taglia l'accensione in camera di scoppio, in modo da non applicare coppia agli ingranaggi nel momento d'innesto...  :wink:


Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #20 il: Dom 05 Dic, 2010, 23:52:14
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "Demios"
Citazione da: "HPDxxx"
ok capito  :wink: ma quindi, che vantaggi danno degli ingranaggi del genere, a parte la maggior coppia a cui resistono e la rapportatura personalizzata?  :?:


Sicuramente ci vorr? anche molto meno tempo a cambiare.
E poi, da profano, chiedo: con gli innesti frontali non si può cambiare marcia a salire senza frizione, nonostante i sincronizzatori?

secondo me la "perdita di tempo" nella cambiata, ? data proprio dall'uso della frizione... quindi in questo caso non credo cambi granch?.
FORSE hanno ridotto l'angolo degli ingranaggi solo per poterli fare più resistenti... :nonso:

nei cambi dog-box a denti dritti, non si usa la frizione e solitamente c'? un modulo elettronico che un istante prima di inserire la marcia, taglia l'accensione in camera di scoppio, in modo da non applicare coppia agli ingranaggi nel momento d'innesto...  :wink:


Questa non la sapevo :D Quante cose si imparano XD

Comunque, io sapevo, probabilmente a torto, che sugli innesti frontali fosse meno deleterio cambiare senza frizione (anche se di fatto anche su un cambio normale si può cambiare senza frizione, ed ? anche alquanto semplice tanto quanto inutile visto il tempo necessario), a patto di togliere il piede dal gas.

Anche il discorso che fai della frizione ? vero ma secondo me solo fino ad un certo punto. Limitare i movimenti delle cambiate da 10 diversi su un cambio a 6 marce a 2 soltanto, indipendentemente dal numero di marce ? un guadagno nelle situazioni di impiego intenso. Situazioni che in strada e forse anche in normali track day non si raggiunge, quindi la necessit? di un cambio "serio" si limita ad utilizzi agonistici secondo il mio modesto parere...

Alla fine il sequenziale meccanico riduce semplicemente la possibilit? di errore. Cannare una marcia sar? successo a tutti, con gli innesti frontali probabilmente ? quasi impossibile vista la semplicit? d'uso.



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #21 il: Lun 06 Dic, 2010, 09:20:22
concordo sul discorso semplicit? d'utilizzo e possibilit? d'errore  :wink:

certo che un bel sequenziale IMHO ? anche più veloce... ed il guadagno penso sia più tangibile sui giri motore "non persi" nella cambiata generato dal movimento pedalefrizione-levadelcambio-pedalefrizione-acceleratore non più necessario.  :smile:

Peccato costino davvero tanto  :sad:


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal