Autore Topic: Estrazione motore  (Letto 1598 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Luca Paccagnella

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 128
  • Iscritto: Ott 2010
  • Località: padova
il: Sab 14 Apr, 2012, 16:46:47
Buongiorno a tutti...sicuramente qualcuno di voi ha già rimosso o cambiato il motore dalla sua celica, volevo sapere se aveva tolto tutto il gruppo motore e cambio o se era riuscito a togliere solo il motore?
Perch? vedo che tra motore e telaio ci sono circa 2-3 cm per potersi spostare ma il millerighe sar? lungo almeno 4-5 cm.
 
Grazie



TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #1 il: Sab 14 Apr, 2012, 17:37:06
Guarda lo so che lasciare il cambio al suo posto sarebbe comodo ma oltre a non essere possibile ? molto sconsigliabile !
Ammesso che tu riesca a portar via solo il motore poi sarebbe impossibile rimontarlo al suo posto col cambio già montato !

Alla fine l'unico lavoro in più ? smontare ruote e mozzi per sfilare i semiassi dal cambio !

Spero tu disponga di un ponte a bracci sollevatore  :wink:

Spacciatore Strutturali CTI


Matteo

  • Presidente
  • Vecchia Volpe
  • *****
  • Post: 4916
  • Iscritto: Nov 2002
  • Località: Milano
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #2 il: Dom 15 Apr, 2012, 02:58:37
Lascia perdere, stacca i semiassi e togli tutto il blocco, smadonni di meno e non rischi di spaccare nulla.

:cia:



100.000 Km di emozioni insieme...


Luca Paccagnella

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 128
  • Iscritto: Ott 2010
  • Località: padova
Risposta #3 il: Dom 15 Apr, 2012, 03:11:11
no dispongo di qualche cavalletto e un carrello per alzare la macchina :)...ma l'avete già fatto? perché lo fatto con un mio amico su un'altra macchina ed eravamo riusciti, ovviamente abbiamo bestemmiato per rimetterlo su x? lasciare l? il cambio sarebbe mooolto più comodo...



poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #4 il: Dom 15 Apr, 2012, 10:43:17
Citazione da: "pakka27"
no dispongo di qualche cavalletto e un carrello per alzare la macchina :)...ma l'avete già fatto? perché lo fatto con un mio amico su un'altra macchina ed eravamo riusciti, ovviamente abbiamo bestemmiato per rimetterlo su x? lasciare l? il cambio sarebbe mooolto più comodo...



E quanto to ci vuole a togliere un cambio, 20 minuti???
Il casino e rimontarlo...
E risparmi una bestemmia e me rischi 200...



Luca Paccagnella

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 128
  • Iscritto: Ott 2010
  • Località: padova
Risposta #5 il: Dom 15 Apr, 2012, 13:58:54
Citazione da: "poxo"
Citazione da: "pakka27"
no dispongo di qualche cavalletto e un carrello per alzare la macchina :)...ma l'avete già fatto? perché lo fatto con un mio amico su un'altra macchina ed eravamo riusciti, ovviamente abbiamo bestemmiato per rimetterlo su x? lasciare l? il cambio sarebbe mooolto più comodo...



E quanto to ci vuole a togliere un cambio, 20 minuti???
Il casino e rimontarlo...
E risparmi una bestemmia e me rischi 200...


Il problema nn ? togliere il cambio mi tocca anche levare i semiassi e i mollare i due fuselli, e levare un mozzo senza pistola ad aria non ? il massimo...



Matteo

  • Presidente
  • Vecchia Volpe
  • *****
  • Post: 4916
  • Iscritto: Nov 2002
  • Località: Milano
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #6 il: Dom 15 Apr, 2012, 14:27:08
Vai a leggere il mio 3d dello smontaggio e rimontaggio, l'abbiamo fatto con macchina sui cavalletti (per togliere i semiassi) poi rimessa su ruote ed estratto il motore con con cambio usando un arganello elettrico.
Per togliere i bulloni dai fuselli ti serve la bussola a stella ed una prolunga da un metro perché sono serrati a 220nm ma non ? niente di assurdo.
Conta che i supporti motore che tengono il tutto al telaio in realt? sono sul cambio a parte 1 e quindi non riusciresti a fare il lavoro senza spostarlo in maniera sensibile e non riesci a spostarlo di molto perché ci sono i semiassi!

:cia:



100.000 Km di emozioni insieme...


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #7 il: Lun 16 Apr, 2012, 09:36:29
un p? di motori e cambi li ho tolti/rimessi nelle celica, ed ho provato varie strade.

DI SICURO il motore lasciando il cambio montato, non lo togli nemmeno a piangere, perché avresti il millerighe dell'albero primario del cambio che si infila nella frizione che a sua volta ? posta tra volano e spingi disco, che sono avvitati sull'albero motore; ed avendo solo pochi cm dal longherone sinistro, non riusciresti a sfilarlo per poi alzare il motore.

Quindi i semiassi ecc... li dovrai comunque sfilare dal cambio (ricordati di togliere prima l'olio!).

A quel punto ci sono diversi modi per togliere il gruppo motore/cambio.

1) imbraghi il motore e lo tieni sollevato (? attaccato solo con il supporto di sinistra!), togli il cambio e lo sfili da sotto

2) smonti la slitta inferiore, stacchi tutti i supporti, alzi la macchina con il muletto e sfili da sotto il gruppo motore/cambio interi.

3) lasciando l'auto sui cavalletti, smonti TUTTO, compreso il radiatore dell'acqua ed il cofano, e sfili il gruppo motore/cambio dall'alto.



Ovviamente ho semplificato di molto l'operazione, ci sono tubazioni dell'acqua, impianto elettrico, supporti ecc.... tutte cose da rimuovere in base al procedimento che si vuole seguire.


Luca Paccagnella

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 128
  • Iscritto: Ott 2010
  • Località: padova
Risposta #8 il: Lun 16 Apr, 2012, 11:04:22
Citazione da: "HPDxxx"
un p? di motori e cambi li ho tolti/rimessi nelle celica, ed ho provato varie strade.

DI SICURO il motore lasciando il cambio montato, non lo togli nemmeno a piangere, perché avresti il millerighe dell'albero primario del cambio che si infila nella frizione che a sua volta ? posta tra volano e spingi disco, che sono avvitati sull'albero motore; ed avendo solo pochi cm dal longherone sinistro, non riusciresti a sfilarlo per poi alzare il motore.

Quindi i semiassi ecc... li dovrai comunque sfilare dal cambio (ricordati di togliere prima l'olio!).

A quel punto ci sono diversi modi per togliere il gruppo motore/cambio.

1) imbraghi il motore e lo tieni sollevato (? attaccato solo con il supporto di sinistra!), togli il cambio e lo sfili da sotto

2) smonti la slitta inferiore, stacchi tutti i supporti, alzi la macchina con il muletto e sfili da sotto il gruppo motore/cambio interi.

3) lasciando l'auto sui cavalletti, smonti TUTTO, compreso il radiatore dell'acqua ed il cofano, e sfili il gruppo motore/cambio dall'alto.



Ovviamente ho semplificato di molto l'operazione, ci sono tubazioni dell'acqua, impianto elettrico, supporti ecc.... tutte cose da rimuovere in base al procedimento che si vuole seguire.


Oh grazie questa era larisposta che volevo:)...si il mio dubbio era quello perché vedevo due cm di spazio tra motore e telaio, che son più corti del millerighe.
Tubi impianto elettrico ? già tutto tolto :)
Grazie ancora!!



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal