Autore Topic: LSD...  (Letto 41105 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Solocelica

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1062
  • Iscritto: Feb 2008
Risposta #390 il: Sab 19 Ott, 2013, 00:57:15
Citazione da: "Ayrton"
Stasera ho provato per bene il differenziale su stradine di montagna, alcune anche un po' sconnesse: PAURA!!! :o  :o  :o  :o  :o
Una trazione incredibile, più acceleravo e più teneva, tirava proprio dentro!! Ho fatto le curve a delle velocità mai fatte prima!!!! :car:  :car:  :car:

Secondo me però, per esprimersi al massimo in tutte le situazioni (curve lente e strette, curvoni veloci in appoggio) ha bisogno di essere abbinato ad un assetto leggermente sovrasterzante.
Infatti la prossima volta che vado dall'assettista faccio alzare un pochino il posteriore e indurire leggermente gli ammo dietro.

Che dire...soddisfattismo della modifica: non lo vendo più!! :lol:


ahahahahhahaa così mi fai morire dalla voglia di montare il mio ADESSO!!!  :grin:

Comunque hai toccato un argomento interessante...

che setup dell'assetto sarebbe meglio abbinare per sfruttare al dovere le capacità di un lsd?



Ayrton

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1468
  • Iscritto: Dic 2011
Risposta #391 il: Sab 19 Ott, 2013, 18:48:30
Citazione da: "Solocelica"
Citazione da: "Ayrton"
Stasera ho provato per bene il differenziale su stradine di montagna, alcune anche un po' sconnesse: PAURA!!! :o  :o  :o  :o  :o
Una trazione incredibile, più acceleravo e più teneva, tirava proprio dentro!! Ho fatto le curve a delle velocità mai fatte prima!!!! :car:  :car:  :car:

Secondo me però, per esprimersi al massimo in tutte le situazioni (curve lente e strette, curvoni veloci in appoggio) ha bisogno di essere abbinato ad un assetto leggermente sovrasterzante.
Infatti la prossima volta che vado dall'assettista faccio alzare un pochino il posteriore e indurire leggermente gli ammo dietro.

Che dire...soddisfattismo della modifica: non lo vendo più!! :lol:


ahahahahhahaa così mi fai morire dalla voglia di montare il mio ADESSO!!!  :grin:

Comunque hai toccato un argomento interessante...

che setup dell'assetto sarebbe meglio abbinare per sfruttare al dovere le capacità di un lsd?


Non l'hai ancora montato??? Montalo subitooooooooo!!! :lol:

Per quel che riguarda il setup, sono mie considerazioni personali, basate sui feedback (consapevoli e inconsapevoli... :risa: ) di chi l'ha montato e su come si comporta sulla MIA auto, quindi possono essere del tutto soggettive...

Parlando con Romani, mi spiegò bene il funzionamento del differenziale e la differenza di comportamento tra un lsd e un autobloccante.
Chi aveva quest'ultimo in pista su una TA, doveva guidarla di forza proprio perchè dando maggior trazione il muso tendeva ad allargare (da qui la necessità di un culo più ballerino)...
L' lsd è più progressivo e quindi lo soffre meno questo fenomeno (anche perchè le percentuali di bloccaggio sono molto inferiori), ma ne ha bisogno lo stesso...

Qui dentro mi sembra che tutti quelli che l'hanno montato avevano già montato le antirollio maggiorate, settate su "hard" al posteriore, quindi tendente al sovrasterzo e quindi tutti gli ottimi feedeback derivavano proprio da questo perfetto abbinamento.

Quando avevo gli angoli sistemati come quando avevo il differenziale di serie (il classico "aperto"), con il TRD bastava una minima accelerata per ritrovarmi a puntare l'esterno ed era veramente una gran merda. :???:
Montando delle molle aftermarket si è abbassato di più il culo del muso e quindi la macchina è diventata più stabile, meno sovrasterzante (con l'assetto di serie il differenziale sarebbe stata la morte sua!! :lov:  :car: )...
In più io ho pure quei 30/40 kg (di più? di meno? chi lo sà...) dati dall'impianto gpl e quindi la Celica è diventata ulteriormente meno sovrasterzante!

Da qui l'idea di ritoccare l'assetto al posteriore (anche perchè non voglio esagerare con gli angoli e fare delle regolazioni assurde). :wink:

Te dirai: "monta anche te delle antirollio!"...sinceramente col fatto che la uso anche quando nevica e che a Bologna abbiamo delle strade che fanno veramente cagare, ho preferito optare per questo compromesso (ahimè)...
Ho fatto pure ammorbidire i Koni che avevo regolato "tavola style" perchè oltre al comfort peggiorato (che non me ne frega niente), sullo sconnesso veloce in curva avevo la macchina che andava via e dovevo alzare il piede, e poi perchè mi era già capitato di piegare dei cerchi (e parliamo degli stock, quindi con gomme dalla spalla alta!!)... :cry:



Ayrton

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1468
  • Iscritto: Dic 2011
Risposta #392 il: Sab 19 Ott, 2013, 19:37:18
Anzichè alzare il posteriore, potrei anche optare per l'abbassamento dell'anteriore, facendo ritemprare le Eibach anteriori che ho a casa (sempre che non si debba esagerare con l'accorciamento per ottenere l'abbassamento che voglio)...
Solo non vorrei toccare il passaruota interno con la gomma, visto che i Mak Sting con i distanziali vengono fuori un bel po'... :oops:



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #393 il: Dom 20 Ott, 2013, 11:25:29
Citazione da: "Ayrton"

Qui dentro mi sembra che tutti quelli che l'hanno montato avevano già montato le antirollio maggiorate, settate su "hard" al posteriore, quindi tendente al sovrasterzo e quindi tutti gli ottimi feedeback derivavano proprio da questo perfetto abbinamento.


Le antirollio posteriori non sono regolabili, se parliamo delle Hotchkis. Solo le anteriori hanno il settaggio soft e hard. :wink:



Ayrton

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1468
  • Iscritto: Dic 2011
Risposta #394 il: Dom 20 Ott, 2013, 13:02:25
Citazione da: "Sceriff"
Citazione da: "Ayrton"

Qui dentro mi sembra che tutti quelli che l'hanno montato avevano già montato le antirollio maggiorate, settate su "hard" al posteriore, quindi tendente al sovrasterzo e quindi tutti gli ottimi feedeback derivavano proprio da questo perfetto abbinamento.


Le antirollio posteriori non sono regolabili, se parliamo delle Hotchkis. Solo le anteriori hanno il settaggio soft e hard. :wink:


Ah ok. Grazie per la specifica, ero convinto che fossero le posteriori ad avere la regolazione. :wink:

Quindi niente feedback! :lol:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #395 il: Lun 21 Ott, 2013, 09:50:27
Citazione da: "Ayrton"
Stasera ho provato per bene il differenziale su stradine di montagna, alcune anche un po' sconnesse: PAURA!!! :o  :o  :o  :o  :o
Una trazione incredibile, più acceleravo e più teneva, tirava proprio dentro!! Ho fatto le curve a delle velocità mai fatte prima!!!! :car:  :car:  :car:

mannaggia cane!  :lol: tutte quelle discussioni su whatsup sul setup... e ancora non l'avevi provato seriamente?  :lol:
vabbè dai.. l'importante è che adesso hai capito quali sono i reali vantaggi, non resta che regolare al meglio tutto il resto per ottenere il comportamento che desideri.  :wink:


Ayrton

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1468
  • Iscritto: Dic 2011
Risposta #396 il: Lun 21 Ott, 2013, 10:07:35
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "Ayrton"
Stasera ho provato per bene il differenziale su stradine di montagna, alcune anche un po' sconnesse: PAURA!!! :o  :o  :o  :o  :o
Una trazione incredibile, più acceleravo e più teneva, tirava proprio dentro!! Ho fatto le curve a delle velocità mai fatte prima!!!! :car:  :car:  :car:

mannaggia cane!  :lol: tutte quelle discussioni su whatsup sul setup... e ancora non l'avevi provato seriamente?  :lol:
vabbè dai.. l'importante è che adesso hai capito quali sono i reali vantaggi, non resta che regolare al meglio tutto il resto per ottenere il comportamento che desideri.  :wink:


 :risa:  :risa: Porca miseria però, con gli angoli che avevo prima era tutto un sottosterzo!! :sad:
Nelle curve strette se le prendo un po' allegrotto ancora lo fà (più che altro in uscita appena accelero)...devo riuscire a risolvere.



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #397 il: Lun 21 Ott, 2013, 10:39:14
Gomme buone e gas in curva!
Poi quando gòma no tiene, tu come bomba dentro montagna.



Ayrton

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1468
  • Iscritto: Dic 2011
Risposta #398 il: Lun 21 Ott, 2013, 11:37:36
Citazione da: "HPDxxx"
Gomme buone e gas in curva!
Poi quando gòma no tiene, tu come bomba dentro montagna.



Ottimo!! Era proprio la spiegazione che stavo cercando per avere la quadra della situazione!! :grin:

Quindi, a maggior ragione, mi viene da dire che bisogna aumentare i trasferimenti di carico all'anteriore e quindi far scivolare di più il posteriore...
Nelle curve strette (classica situazione da città) forse il problema rimarrà comunque, anche se magari in maniera minore...



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #399 il: Lun 21 Ott, 2013, 11:46:57
Lo scopo principale di assetti, differenziali, barre ecc... è offrire il massimo dell'aderenza.
Se la macchina scivola, hai poco grip, quindi non va bene.

Puoi migliorare l'inserimento e la reattività del posteriore, ma non devi fargli perdere aderenza.  :wink:


Ayrton

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1468
  • Iscritto: Dic 2011
Risposta #400 il: Lun 21 Ott, 2013, 13:26:23
Sì, forse ho usato un po' impropriamente il termine "scivolare"...intendevo dire dare maggiore aderenza all'asse anteriore rispetto al posteriore. :wink:

Invece di esagerare con gli angoli, ho pensato di alzare un pochino il posteriore (o abbassare l'anteriore, ma mi sembra già sufficientemente bassa così) e indurire leggermente gli ammo posteriori...in questo modo dovrei avere un po' più di effetto sovrasterzante...



Ayrton

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1468
  • Iscritto: Dic 2011
Risposta #401 il: Gio 12 Dic, 2013, 23:42:47
Alla fine ho risolto in un'altra maniera... :cool:

Visto che i Mak Sting con i distanziali, anteriormente mi uscivano dal profillo del passaruota, ho fatto tornire i distanziali di 3 mm.
Adesso oltre ad essere quasi a filo (ci sarebbe ancora qualche mm da togliere), il sottosterzo in entrata delle curve strette è praticamente sparito ed ora sembra davvero una TP!! :flame:  :car:  :yeah:  :lol:

EDIT: dopo averla provata meglio, devo dire che è stata davvero la chiave di volta la lavorazione ai distanziali anteriori! Ha reuperato quell'equilibrio che aveva prima di mettere il TRD, ma con tanta tanta tenuta in più!
Ora è davvero su due binari, anche con delle gomme di merda come le invernali con la spalla anche un po' consumata, e non smusa e non scoda anche prendendo le curve bello allegrotto: se scivola, scivola tutta.



sampeifabio

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1142
  • Iscritto: Nov 2011
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #402 il: Mar 04 Feb, 2014, 15:27:04
Alla fine ho risolto in un'altra maniera... :cool:

Visto che i Mak Sting con i distanziali, anteriormente mi uscivano dal profillo del passaruota, ho fatto tornire i distanziali di 3 mm.
Adesso oltre ad essere quasi a filo (ci sarebbe ancora qualche mm da togliere), il sottosterzo in entrata delle curve strette è praticamente sparito ed ora sembra davvero una TP!! :flame:  :car:  :yeah:  :lol:

EDIT: dopo averla provata meglio, devo dire che è stata davvero la chiave di volta la lavorazione ai distanziali anteriori! Ha reuperato quell'equilibrio che aveva prima di mettere il TRD, ma con tanta tanta tenuta in più!
Ora è davvero su due binari, anche con delle gomme di merda come le invernali con la spalla anche un po' consumata, e non smusa e non scoda anche prendendo le curve bello allegrotto: se scivola, scivola tutta.

Ayrton come li hai settati i tuoi ammo? E che barre hai?



Solocelica

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1062
  • Iscritto: Feb 2008
Risposta #403 il: Mar 04 Feb, 2014, 16:10:16
Prima di tutto,grazie Ayrton per la risposta alla mia domanda che avevo dato prima...non l'avevo letta!!!!meno male che adesso c'è il "visualizza risposte ai topic" :D

Citazione da: \"HPDxxx\"
Gomme buone e gas in curva!
Poi quando gòma no tiene, tu come bomba dentro montagna.


[/quote]

ehmmmmm....quindi H secondo te rischio anche io montando il Quaife di dove litigare col sottosterzo ?



Ayrton

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1468
  • Iscritto: Dic 2011
Risposta #404 il: Mar 04 Feb, 2014, 17:45:40
Alla fine ho risolto in un'altra maniera... :cool:

Visto che i Mak Sting con i distanziali, anteriormente mi uscivano dal profillo del passaruota, ho fatto tornire i distanziali di 3 mm.
Adesso oltre ad essere quasi a filo (ci sarebbe ancora qualche mm da togliere), il sottosterzo in entrata delle curve strette è praticamente sparito ed ora sembra davvero una TP!! :flame:  :car:  :yeah:  :lol:

EDIT: dopo averla provata meglio, devo dire che è stata davvero la chiave di volta la lavorazione ai distanziali anteriori! Ha reuperato quell'equilibrio che aveva prima di mettere il TRD, ma con tanta tanta tenuta in più!
Ora è davvero su due binari, anche con delle gomme di merda come le invernali con la spalla anche un po' consumata, e non smusa e non scoda anche prendendo le curve bello allegrotto: se scivola, scivola tutta.

Ayrton come li hai settati i tuoi ammo? E che barre hai?

I Koni gialli li ho regolati sia davanti che dietro non al massimo della rigidezza (non ti sò dire quanto però).
Le antirollio sono quelle stock.
Anteriormente ho la barra duomi superiore e il telaietto inferiore; posteriormente ho la strutturale superiore. :wink:

@Solocelica: considera che io ho il posteriore più basso e pesante per colpa della bombola del gpl, quindi il sottosterzo si sentiva di più. Magari nella tua (se c'è) il fenomeno non è così accentuato e comunque niente che non sia risolvibile con delle regolazioni fatte bene. :wink:
« Ultima modifica: Mar 04 Feb, 2014, 17:51:41 da Ayrton »



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal