Autore Topic: Che colore ? ???  (Letto 1738 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
il: Lun 19 Nov, 2007, 22:22:02
Oggi sono stato dal carrozza per decidere il colore e mi ha fatto nascere dei dubbi sul già da tempo scelto "bianco perla" + riflessi blu !

Mi spiego meglio:

il carrozza in questione dice che io non st? parlando di un bianco perla con riflessi blu ma di una vernice MULTIEFFETTO (tipo il blue-black che ho di serie )!Vista sulla mazzetta dei colori effettivamente può aver ragione lui !

Volevo chiedere a chi ha già usato questo colore e ad un certo admin verniciaio che colori hanno usato e con quali procedimenti sono stati applicati sulla carrozzeria !

Grazie in anticipo a quanti sapranno aiutarmi ! :wink:

Spacciatore Strutturali CTI


Shoto-TS

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 606
  • Iscritto: Apr 2005
  • Località: Ravenna
Risposta #1 il: Mar 20 Nov, 2007, 00:10:31
Ma un bel bianco coi riflessi bianchi?

Per me troppi riflessi non ci stan bene.... un bel bianco neve come Wolf ? il top!!


NON C'E' MENTO DIETRO LA BARBA DI SHOTO... MA SOLO UN ALTRO RUTTO!


paglia

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 622
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Udine
    • http://enricopagliarini.com
Risposta #2 il: Mar 20 Nov, 2007, 08:04:30
Gi?, molto vero... il colore fa la differenza tra un auto elegante e auto tamarra (non solo, ma ha un FORTE peso IMHO).
Ad esempio, anche se scegli un arancione tipo Focus RS o un verde acido tipo eclipse F&F riesci a suscitare un idea di sportivit? dell'auto... magari nn eleganza ma aiuti ad identificare l'auto come sportiva.
Se invece fai il colore base con il sottoriflesso del riflesso dai più l'idea del "tutto quello che potevo ce l'ho messo" e in fin dei conti la macchina fa pure c****e!!!!
Da 'ste parti girano delle auto tunatisssime con una scritta dietro... RACE CARS... e tutte hanno lo stesso colore: un verde scuro cangiante viola scuro...  :roll:  :roll:  :roll: .

E poi tornando al discorso celica, cosa c'? di più figo di una celica bianca, in tutte le sue varianti possibili? Perlata, polar white e chi più ne ha più ne metta... per quanto cerchi di immaginarmelo il bianco perla con i riflessi blu mi sa di "mentre miscelavo il bianco mi ? scivolata la boccia del blu..." :lol:




p.s. se la fai bianco avorio "vintage", chieder? che tu sia bannato a vita :lol:


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #3 il: Mar 20 Nov, 2007, 08:08:27
"CHIAMATOOOO" ?!?!?!?


Ci sono svariati modi per creare l'effetto bianco perla, e dipende soprattutto dalla ditta fornitrice di vernice che usa il tuo carrozza .... Ogni ditta lo chiama a suo modo, e di qui il fatto che ogni carrozza lo definisca a se :doooo:

Comunque, il più comune ?: primer, 3 o 4 mani di bianco candido, 1 o 2 mani di lucido contenente una polverina iridescente non diluibile (quindi in emulsione) in basse percentuali ..... In questo modo la polverina iridescente viene fissata alla vernice col lucido, e, in base alla percentuale utilizzata, l'effetto ? + o meno evidente .... In questo caso, il verniciatore deve essere bravo a stendere uno strato uniforme di lucido (il segreto ? tutto li) per ottenere un effetto uniforme (e non leopardato ...) Quindi, lascia perdere i carrozzieri con poca esperienza .....
I metodi più complessi, prevedono invece: fondo del colore del riflesso (esempio, se vuoi il riflesso blu, fondo blu) in 2 mani, una o 2 mani di un bianco mneo coprente dei tradizionali .... una mano di lucido ... Il fatto che il bianco sia meno coprente, lascia trasparire il blu, che da il riflesso a secoda di dove lo guardi: ovviamente, anche in questo caso, il verniciatore deve essere veramente bravo a creare uno strato uniforme di bianco ...
I metodi relativi al CANGIANTE, li ottengono con misciele in emulsione di varie vernici, ma non saprei ne cosa ne come ottenerla (non ? il mio campo preciso, quindi non voglio sparare cazzate :oops: )

Altri effetti, dipende, come detto prima, dalla ditta che li produce, quindi, andrebbe analizzato caso x caso ...
Sicuramente, se vai dal carrozza e gli spieghi i metosi suddetti, se non ha ditte che eseguono questi metodi, ti da semplicemente del pazzo e ti dice che ? impossibile....
Non prendere paura: il buon carrozziere ? quello che si fida della propria ditta e ne segue alla perfezione le schede tecniche.. Quindi, se il tuo carrozza ti dice che si chiama MULTIEFFETTO, ti ha fatto vedere il talloncino ed ? quello che cerchi, procedi pure ... Ti consiglio, per?, visto che riverniciare per intero una macchina non ? un lavoro da 2 soldi, di presentarti con un pezzo un po' voluminoso (una lamiera, un pezzo di alettone rotto .... ) e farlo verniciare del colore che vorresti, cos? da poterlo usare come campione e vederlo anche fuori dalla carrozzeria, alla luce del sole ... Il talloncino ? un po' piccolo per vedere gli effetti particolari...

:salut:


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #4 il: Mar 20 Nov, 2007, 21:44:25
Grazie Ergigio, in merito alla prova da fare già avevo in mente di farlo su un pezzo grande, tipo il cofano !

Comunque il problema persiste, non voglio che sia bianco pastello (tipo le Integra) appunto chiedevo che colori hanno usato quelli che già cell'hanno bianca !Poi il riflesso blu era una cosa che mi era passata per la mente e che avrei realizato o meno a seconda della fattibilit? e dei problemi che comporta !

Spacciatore Strutturali CTI


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #5 il: Mer 21 Nov, 2007, 14:20:42
Citazione da: "TSuper"
Comunque il problema persiste, non voglio che sia bianco pastello (tipo le Integra) appunto chiedevo che colori hanno usato quelli che già cell'hanno bianca !


Il bianco in questione, ha un po' di giallo ocra all'interno, che lo fa sembrare + caldo ...
Il bianco "neutro", ? da provare (pigmento puro insomma).... Come anche il bianco "elettro", con l'aggiunta di po' di blu ...

p.s. per un po', intendo qualche goccia  :roll: .... Quando la versi non noti differenza, mentre, una volta asciutta la vernice, noterai bianchi estremamente diversi  :wink:

:salut:


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #6 il: Mer 21 Nov, 2007, 14:45:35
Ergigio, approfitto per farti un paio di domande....
Ho parlato qualche mese fa con un carrozziere della zona, per il discorso BIANCO....... e per bianco intendo proprio quello PURO.
Dice che per avere un bianco che più bianco non si può, l'ideale ? dare due mani di questo colore senza nemmeno il trasparente, perché con il tempo tenderebbe ad ingiallire (un inezia ovviamente...).


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #7 il: Mer 21 Nov, 2007, 17:57:17
Domani spianano lo stucco e poi far? delle prove !Quando entrer? nel forno devo essere sicuro che sar? come dico e voglio io ! :wink:

Spacciatore Strutturali CTI


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #8 il: Gio 22 Nov, 2007, 07:29:01
Citazione da: "HPDxxx"
Ergigio, approfitto per farti un paio di domande....
Ho parlato qualche mese fa con un carrozziere della zona, per il discorso BIANCO....... e per bianco intendo proprio quello PURO.
Dice che per avere un bianco che più bianco non si può, l'ideale ? dare due mani di questo colore senza nemmeno il trasparente, perché con il tempo tenderebbe ad ingiallire (un inezia ovviamente...).


In via teorica ? proprio cos? ... solo che poi ti ritrovi con una vernice che non ? delicata, di più ..... il discorso potrebbe migliorare cerandola spesso, ma non credo che il discorso valga la candela  :roll:
Ora a te la scelta: meglio una vernice che dopo pochi anni ? tutta rigata (effetto rullo lavaggio) ma bianco purissimo, o una che dopo molti anni ? leggermente ingiallita, ma ancora liscia e lucida ?!?!?!??!


Trucchetto: per ovviare un po' al problema dell'ingiallimento, sarebbe infatti il caso di aggiungere qualche goccia di blu al bianco  :wink:

:salut:


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #9 il: Lun 14 Gen, 2008, 16:01:20
ergigio mi dicono dalla regia che ci sono due tipologie di bianco, una a base d'acqua ed una solvente (o una roba simile).
La prima ormai si usa, per legge, nella maggior parte dei casi, rimane più delicata (proprio come dicevi tu) e necessita del trasparente se non ci si vuole tirare matti a cerarla e lucidarla ogni 3 mesi  :roll:

La seconda invece ormai si usa pochissimo, trova ancora impiego per la verniciatura dei furgoni, perché, cos? mi han detto, contiene al suo interno una resina che funge già da protettivo e che quindi permette di evitare la mano di trasparente, offrendo quindi un risultato lucido nel tempo con un minor lavoro in fase di verniciatura.

Che mi dici a riguardo?  :?:


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #10 il: Gio 17 Gen, 2008, 07:51:35
Dico che ? vero ..... Ma la trovi ?!?!?! Per legge i carrozzieri devono usare ormai solo vernici ad acqua (che sono comunque al solvente, ma le diluisci con acqua) .....

E' un po' come le vernici col piombo dentro: le migliori alta temperatura lo contengono, ma da quest'anno, sono fuorilegge e diventeranno irreperebili ....

Comunque se vuoi dare il bianco senza trasparente, il mio consiglio ? quello di passare la cera spesso, anche nel caso di quella al solvente   :wink:


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #11 il: Gio 17 Gen, 2008, 08:34:49
non sono proprio il tipo che ha voglia di dar la cera o cose simili, quindi il trasparente ci sar?!  :wink:

per quanto riguarda solvente ed acqua, sapevo che sono fuori mercato, ma mi era giunta voce che per verniciare al volo alcuni furgoni, le usano ancora  :roll: probabilmente mi han detto una cavolata  :wink:


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal