Sicuramente migliori dei primi ma non mi piace affatto la zona di collegamento tra cassoncino e trombette dei vari cilindri per iol fatto che (almeno a quanto si capisce dalle foto) le trombette entrano nel cassoncino creando un angolo retto !
Sono stati raccordati un p?...

Va detto però che in ottica turbo a volte vengono rifatti i colli solo per avere una maggiore quantit? d'aria in accumulo sopra i condotti piuttosto che privilegiare la fluidodinamica pura che invece non può essere trascurata in un motore aspirato !
Non ne so molto in merito non avendo mai pensato a sostituire gli stock... ma mi sento un p? di quotare, in particolare il discorso turbo... consapevole comunque che possono essere fatti molto meglio e studiati a dovere.
C'? da dire che gli unici collettori d'aspirazione che DICONO, di averli studiati e calcolati :scetticismo: sono i DD performance, che sinceramente non mi sembrano poi un gran acume di ingegneria.......

?
Sarei curioso di sapere da Paolo se conosce qualche produttore che offre qualcosa di davvero valido in quest'ottica...
In generale CREDO che la scelta di montare un collettore del genere sia dettata in primis dall'esigenza di adottare un CF molto più grande dello stock.... il che rende indispensabile una scelta di questo tipo
