Autore Topic: Sfoderare i sedili in pelle  (Letto 1531 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Lost79

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 31
  • Iscritto: Ott 2007
il: Dom 06 Gen, 2008, 17:26:10
Salve...... secondo voi ? possibile togliere le fodere dei sedili in pelle senza doverle rompere? Grazie a tutti!! :)



Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #1 il: Dom 06 Gen, 2008, 17:38:19
SE ci riesci credo saresti il primo in assoluto ad averlo fatto.

Ma le togli per fare cosa ?

Scusa l'aggressivit? delle mie risposte.
SE n'era anche già parlato.

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


Celica_Inside

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2192
  • Iscritto: Ott 2006
  • Località: Agrigento
Risposta #2 il: Dom 06 Gen, 2008, 17:46:14
quelli in pelle hanno delle cerniere dietro

poi se ? un lavoro cinese ? un altro paio di maniche

BMW serie 3 cabrio #   Toyota Celica vvt-i   #   Fiat 500c TOPOLINO (1953) #  Yamaha FZ6  #  Ranieri Soverato Yamaha

Le TRE cose che amo di più nella vita sono DUE: LA CELICA!!


Gaijin

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1232
  • Iscritto: Lug 2006
Risposta #3 il: Dom 06 Gen, 2008, 21:50:52
In teoria si possono sostituire ma non so proprio se ? un lavoro da fare in
garage...
Se sono consumati basta un niente x strapparli o rovinarli... :roll:



JOHNNY TS

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1791
  • Iscritto: Ott 2007
  • Località: TORINO
Risposta #4 il: Dom 06 Gen, 2008, 21:58:27
mi risulta che solo quello dello schienale abbia la cerniera per sfoderarlo,mentre il cuscino mi sembre che vada scucito!!!parlo dei miei in pelle!!!



Erny1981

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4790
  • Iscritto: Gen 2006
  • Località: Padova
Risposta #5 il: Dom 06 Gen, 2008, 22:02:03
Fallo fare a qualcuno che lo sa fare......e che se sbaglia o fa danni, li paga lui.  :wink:



Mind

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 5292
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Brescia
Risposta #6 il: Dom 06 Gen, 2008, 23:00:45
anche io non mi addentrerei nella pratica...
si dietro ci sono le cerniere...ma avete visto quanto ? stretta?
poi dove c'? il buco del "poggiatesta"? da scucire x forza...la maniglia per indurire i lombari...bisogna smontarlo TUTTO...ore di tempo mi sa...
io lascerei perdere :wink:


Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #7 il: Dom 06 Gen, 2008, 23:14:00
Citazione da: "MindTS"
anche io non mi addentrerei nella pratica...
si dietro ci sono le cerniere...ma avete visto quanto ? stretta?
poi dove c'? il buco del "poggiatesta"? da scucire x forza...la maniglia per indurire i lombari...bisogna smontarlo TUTTO...ore di tempo mi sa...
io lascerei perdere :wink:


Quotone. :wink:



TCBobo

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 256
  • Iscritto: Giu 2007
  • Località: Como
    • http://
Risposta #8 il: Lun 07 Gen, 2008, 13:11:01
io ci avevo provato un p? di tempo f?....non ? un lavoro semplicissimo e per questo ho lascviato perdere....comunque lo schienale ha la cerniera ma la seduta e i cuscini posteriori sono il casino più grande visto che sono fissate con degli anellini (tipo quelli dei portachiavi).
l'unica cosa che posso dirti ? quella di portarla da un tappezziere,loro il lavoro dovrebbero essere in grado di farlo :wink:



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal