Ho trovato questo articolo MOLTO INTERESSANTE per le omologazione spero che sia tutto vero :grin:
lo copio e incollo:
Finora ci sono otto modi diversi per omologare diverse misure di cerchi e pneumatici,
un modo soltanto per omologare tutto il veicolo tuning:
1) Contattare un'agenzia di omologazioni (tipo la Sport Kit di Vicenza:
www.sportkit.it), con una cifra di 250 euro circa fai la stessa procedura che fai con Carenini.
2) Nulla osta abolito per legge febbraio 2009
SPOILER (clicca per visualizzare)
Richiedere il nulla-osta alla propria concessionaria e recarsi con quello in motorizzazione per effettuare il collaudo. Non tutte le concessionarie rilasciano il nulla-osta, e quelle che lo fanno, lo rilasciano a prezzi diversi (dipende dalla concessionaria in cui vai).
3) Andare in una motorizzazione in cui ? stata effettuato il collaudo per l'aggiornamento misure pneumatici di un veicolo corrispondente (stesso anno, stesso modello e stessa versione, senza diversit? nelle sospensioni) e chiedere che si possa effettuare la trascrizione sul libretto di tale misura visto che su di un veicolo identico in tutto e per tutto per quanto riguarda il telaio ? già stato appurato che l'utilizzo di quella stessa misura di cerchi e gomme non provoca problemi. In questo caso non servirebbe nemmeno il collaudo ma basterebbe la ristampa del libretto.
Per fare questa procedura dovresti andare nella sede di motorizzazione in cui ha fatto IL COLLAUDO quell'auto con il suo numero di targa o di telaio e chiedere al personale di controllare gli archivi per poterti trascrivere la stessa misura sul tuo libretto. E' una procedura non standard (quella standard ? avere il nulla osta e fare il collaudo sulla propria vettura) ma funziona. In questo caso non richiede di avere i cerchi montati sulla propria vettura n? di effettuare il collaudo: ? un semplice aggiornamento del libretto.
4) Nulla osta abolito con legge febbraio 2009
SPOILER (clicca per visualizzare)
Questa via ? ancora più difficile: consiste nel farsi rilasciare dalla concessionaria italiana una dichiarazione che attesta che il nulla-osta non viene rilasciato per puri fini commerciali, e con quella in mano e una perizia tecnica di un ingegnere meccanico iscritto all'albo che attesta che non ci sono motivi tecnici che neghino la possibilit? di montare quella misura di cerchio e gomma, andare in motorizzazione per il collaudo. Tale dichiarazione se allegata da perizia dell'ingegnere sostituisce di fatto il nulla osta.
5) SOLO PER OPEL Contattare Carenini (Caselle di Selvazzano, Padova: 049/631546): con 260 euro in una mattinata fai il collaudo per la misura che vuoi di cerchi e gomme.
Va chiamato prima, ti dir? che misura deve avere il cerchio (come ET), vai l? con i cerchi nel baule e li monti al momento per fare il collaudo (che nella maggior parte dei casi consiste in un'occhiata a macchina ferma che la ruota non sporga dal passaruota)
6)Procedura al momento in attesa di riscontro
SPOILER (clicca per visualizzare)
Affidarsi ad una societ? come la Impact tuning che offre questo servizio:
Elenco delle pratiche e dei movimenti che si devono eseguire per essere in regola:
Portare il veicolo in Germania e venderlo sulla carta alla Impact Motorsport.
Importare il veicolo in Germania e annullare la C.d.C. italiana.
Riportare le targhe e la C.d.C. in Italia e cancellarle dal P.R.A.
Sospendere l' assicurazione italiana dell? autoveicolo (max. 6 mesi).
Trascrivere le modifiche effettuate sulla Carta dei Dati tecnici.
Ricomprare sulla carta il veicolo dalla Impact Motorsport.
Tradurre Carte di Circolazione Tedesca.
Tradurre la Carta dei Dati Tecnici del veicolo (necessaria al posto del C.o.C. poich? il veicolo non ? più originale).
Riportare i documenti tradotti alla motorizzazione italiana (a qualunque)dove si ricevono le nuove targhe.
Pagare l'iscrizione al P.R.A.
Pagre il BOLLO.
Tutto questo, da quando arrivano i docunenti in Germania per immatricolare il veicolo, dura all'incirca 40 giorni.
I costi di tutte le pratiche fino alle nuove targhe italiane:.
Oramai con tutte le macchine che hanno preferito la via legale per l'omologazione tramite l'Impact Tuning si ? arrivati ad uno standard nei prezzi del tutto compreso, fino alla consegna delle nuove targhe tramite la Motorizzazione italiana. Le modifiche vengono trascritte sulla carta di circolazione, come prevede il codice della strada italiano, e non su un foglio di carta a parte che non ha alcun valore per quanto riguarda la circolazione del veicolo sulle strade europee o per quanto riguarda una corrispondenza assicurativa in caso di incidente.
Costi per omologazione completa di veicolo completo:
I costi per questo tipo di veicolo vanno dai 1700 ai 1850 euro targhe in mano, questo significa che ? già tutto compreso, tutte le pratiche vengono seguite dall'Impact Tuning con l'aiuto di un Agenzia pratiche auto fino alla consegna delle targhe e la consegna del libretto. Il proprietario del veicolo dovr? solo andare ad annullare i documenti all'A.C.I. per esportazione e successivamente spedirli in Germania per l'immatricolazione del veicolo in Germania e l'inizio dello svolgimento di tutti i passaggi che riporteranno il veicolo in Italia omologato.
Costi per l'omologazione solamente di pneumatici alternativi:
Questa scelta sempre sconsigliata poich? troppo costosa e anche perché un TUNER non si fermer? mai a cambiare solo i pneumatici(si forse all'inizio). Comunque per chi volesse farlo sono fissi 1000 euro per tutte le pratiche di importazione ed esportazione.
Spese aggiuntive obbligatorie:
Quando si parla di IMPORT-EXPORT si intende che la macchina quando ritorna in Italia deve essere rimmatricolata e per questo motivo noi vi diamo nuove targhe per il vostro veicolo.
Quello che ancora non ? chiaro a tutti e che allla Ricezione delle Nuove Targhe il proprietario dovr? ancora pagare BOLLO e l'Iscrizione al P.R.A. quest'ultime entrambe dipendono dai KW del vostro veicolo.
Spese aggiuntive per omologazioni speciali:
Queste spese verranno comunicate in caso al momento del preventivo se la macchina dovrebbe avere modifiche al motore o dovrebbe essere allargata troppo rispetto al veicolo originale, per quest'ultimo caso si tratta comunque di 200 euro di oscillazione nel prezzo.
7) Nulla osta abolito con legge ferrabio 2009
SPOILER (clicca per visualizzare)
ISTRUZIONI PER RICHIEDERE IL NULLA OSTA TRAMITE YOKOHAMA
Per richiedere presso Yokohama Italia Spa, di intraprendere l?iter burocratico, affinch? sia inoltrata alla Casa Produttrice della tua autovettura la richiesta di emissione del nulla osta per l?omologazione di pneumatici che non sono riportati sulla Carta di Circolazione, ? necessario munirsi dei seguenti documenti:
- tagliando di richiesta ( reperibile sulle riviste tuning)
- copia integrale Carta di Circolazione.
Una volta pronti tali documenti, recarsi da uno dei Consulenti Di Guida Yokohama per farsi timbrare il tagliando di richiesta, e spedirlo via fax al numero 030/99.65.480.
A questo punto l?ufficio tecnico Yokohama proceder? ?GRATUITAMENTE? alla richiesta del Nulla Osta del costruttore (nei confronti di quelle case costruttrici che non richiedono un pagamento per l?ottenimento del Nulla Osta, in caso contrario tali costi rimarranno a carico del richiedente).
I moduli di richiesta che perverranno all?ufficio tecnico Yokohama, sprovvisti del timbro di un CDG, non verranno prese in considerazione.
Riceverai a casa il nulla osta in una busta Yokohama.
Una volta in possesso dell?ambito documento, rivolgersi in una qualsiasi agenzia di pratiche auto che si occupi delle immatricolazioni e di tutto quello che concerne la MTCC, per seguire l?iter burocratico di omologazione presso la Motorizzazione Civile delle propria provincia.
Purtroppo non tutte le case produttrici sono cos? benevole con i loro utilizzatori finali, ma tentare non nuoce, quindi in bocca al lupo!
8) Farsi fare una relazione tecnica da un ingegnere meccanico iscritto all?albo professionale.
Ci? può essere fatto per cerchi maggiorati e quant?altro concordato con l?ingegnere.
Per essere più chiara cito testualmente la Legge che regola la materia:
Decreto del Presidente della Repubblica dicembre 1992 n. 495( in suppl. ord. Alla gazzetta Ufficiale 28 dicembre 1992 n. 303)
Alla lettera m stabilisce che:
(omissis) l?aggiornamento della carta di circolazione ? subordinata al rilascio, da parte della casa costruttrice del veicolo, di apposito nulla osta, salvo diverse o ulteriori prescrizioni della casa stessa.
Qualora tale rilascio non avvenga per motivi diversi da quelli di ordine tecnico concernenti la possibilit? di esecuzione della modifica, il nulla osta può essere sostituito da una relazione tecnica, firmata da persona a ci? abilitata, che attesti la possibilit? della modifica in questione. In tale caso deve essere eseguita una visita e prova presso l?Ufficio della Direzione Generale della M.C.T.C: competente in base alla sede della ditta esecutrice dei lavori, al fine di accertare quanto attestato dalla relazione predetta, prima che venga eseguita la modifica richiesta.
Il prezzo di suddetta relazione ovviamente varia da ingegnere ad ingegnere.
Modificato da maxely - 7/3/2009, 17:29
la pagina web ? questa:
http://tuning-club-italia.forumcommunity.net/?t=12097079[/url]