Autore Topic: Collettore 4 > 2 > 1  (Letto 8472 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #45 il: Mar 10 Nov, 2009, 11:01:48
domanda: voi dire che si può togliere il phon sul ts, semplicemente lasciandolo scaricare in aria libera e mettendo un o2sim...
mi viene da pensare:
- ok, il flauto non può sapere dove scarica l'aria pulita.
- ok, con l'o2sim l'ecu non si accorge che inquini di pi?

MA la prima sonda?  :?:
Lei si occupa della carburazione in closed-loop, e sicuramente in fase di mappatura originale ? stata calcolata per sottrazione l'aria "pulita" iniettata dal phon...
Se noi togliamo quest'aria dallo scarico, la prima sonda legger? una carburazione più grassa e quindi, tramite feedback, andr? a smagrire...
Giusta deduzione?

Se non ricordo male, calimerus che aveva adottato proprio questo sistema, usava lo scangauge2 per resettare in continuazione l'errore relativo a questa problematica.

Se cos? fosse ecco che si rende di nuovo indispensabile una ecu aftermarket...  :wink:


Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #46 il: Mar 10 Nov, 2009, 22:07:39
Citazione da: "HPDxxx"
domanda: voi dire che si può togliere il phon sul ts, semplicemente lasciandolo scaricare in aria libera e mettendo un o2sim...
mi viene da pensare:
- ok, il flauto non può sapere dove scarica l'aria pulita.
- ok, con l'o2sim l'ecu non si accorge che inquini di pi?

MA la prima sonda?  :?:
Lei si occupa della carburazione in closed-loop, e sicuramente in fase di mappatura originale ? stata calcolata per sottrazione l'aria "pulita" iniettata dal phon...
Se noi togliamo quest'aria dallo scarico, la prima sonda legger? una carburazione più grassa e quindi, tramite feedback, andr? a smagrire...
Giusta deduzione?

Se non ricordo male, calimerus che aveva adottato proprio questo sistema, usava lo scangauge2 per resettare in continuazione l'errore relativo a questa problematica.

Se cos? fosse ecco che si rende di nuovo indispensabile una ecu aftermarket...  :wink:


In closed loop e afreddo la carburazione non tiene conto della lambda altrimenti la carburazione sarebbe a 14,7:1 mentre i valori dovrebbero essere più grassi (tra i 13 e i 13,5:1) quindi il problema non sussiste, il problema vero ? quando si modifica il filtro dell'aria, visto che al minimo ne entra molta di più e si va sicuramente a smagrire.



Hasso

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 828
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Bedizzole (BS)
Risposta #47 il: Mar 10 Nov, 2009, 22:16:36
I PPE sono disponibili con il flauto per il phon.

War&Sex

-War&Sex
-Nec videar dum sim.
-Chi ha paura di morire non ? degno di vivere.
-Il 90% delle mie spese sono andate in vetture sportive donne ed alcolici, il resto l'ho sperperato.
-Scrivere in italiano corretto non nuoce alla salute.


Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #48 il: Mar 10 Nov, 2009, 22:22:23
Citazione da: "hasso"
I PPE sono disponibili con il flauto per il phon.

War&Sex


...il vero problema ? che senza un Apexi (secondo me) sono soldi buttati, visto che il guadagno sarebbe misero.



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #49 il: Mer 11 Nov, 2009, 10:37:26
Citazione da: "Geckots"

In closed loop e afreddo la carburazione non tiene conto della lambda altrimenti la carburazione sarebbe a 14,7:1

a freddo ok... visto che ingrassa in funzione della temperatura dell'acqua.
ma a caldo, in closed loop, tiene conto si della lambda e corregge.

Citazione da: "Geckots"

 mentre i valori dovrebbero essere più grassi (tra i 13 e i 13,5:1)

a freddo..

Citazione da: "Geckots"

il problema vero ? quando si modifica il filtro dell'aria, visto che al minimo ne entra molta di più e si va sicuramente a smagrire.

per quale motivo scusa?
se entra più aria il debimetro la rileva, la centralina lavorer? su celle di carico più alte (carico = Vmaf), che al 99% dei casi corrispondono a tempi di iniezione maggiori e quindi niente smagrimenti....


Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #50 il: Mer 11 Nov, 2009, 12:02:37
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "Geckots"

In closed loop e afreddo la carburazione non tiene conto della lambda altrimenti la carburazione sarebbe a 14,7:1

a freddo ok... visto che ingrassa in funzione della temperatura dell'acqua.
ma a caldo, in closed loop, tiene conto si della lambda e corregge.

Citazione da: "Geckots"

 mentre i valori dovrebbero essere più grassi (tra i 13 e i 13,5:1)

a freddo..

Citazione da: "Geckots"

il problema vero ? quando si modifica il filtro dell'aria, visto che al minimo ne entra molta di più e si va sicuramente a smagrire.

per quale motivo scusa?
se entra più aria il debimetro la rileva, la centralina lavorer? su celle di carico più alte (carico = Vmaf), che al 99% dei casi corrispondono a tempi di iniezione maggiori e quindi niente smagrimenti....



Il discorso era incentrato sul Phon e questo funziona solo a freddo, quindi il problema di cui parlavi sopra non si può manifestare.

Invece il problema di una maggiore quantit? di aria con un conico ? legata al minimo e a freddo, visto che in questi casi la centralina legge i valori impostati senza valutare il ritorno della lambda, ma i dati sono stati impostati in Toyota in base al filtro originale con la valvola a farfalla chiusa, quindi con un maggior flusso di aria ma nessun carico (sto sempre parlando al minimo) il quadrante da cui prende le impostazioni ? sempre lo stesso. Inoltre quando si incomincia a camminare la maggiore quantit? di aria in relazione al carico ti far? sempre stare in un quadrante "non corretto" poi ovvio che la situazione ? da vedere in base alla differenza di aria... che però ? alta tra un conico e un filtro a pannello con valvola a farfalla  :wink:



Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #51 il: Mer 11 Nov, 2009, 12:08:15
Citazione da: "HPDxxx"


... (carico = Vmaf) ...


Il carico ? un valore più complesso che tiene conto del voltaggio del debimetro e della percentuale di apertura della valvola a farfalla  :wink:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #52 il: Mer 11 Nov, 2009, 15:11:35
Citazione da: "Geckots"

Il discorso era incentrato sul Phon e questo funziona solo a freddo

ah non lo sapevo, credevo funzionasse anche a caldo il phon.
prendo per buono quello che dici :wink:

Citazione da: "Geckots"

Invece il problema di una maggiore quantit? di aria con un conico ? legata al minimo e a freddo, visto che in questi casi la centralina legge i valori impostati senza valutare il ritorno della lambda, ma i dati sono stati impostati in Toyota in base al filtro originale con la valvola a farfalla chiusa, quindi con un maggior flusso di aria ma nessun carico (sto sempre parlando al minimo) il quadrante da cui prende le impostazioni ? sempre lo stesso.

Su questo non sono d'accordo in diversi punti.

Al minimo, a freddo, lavori su celle diverse rispetto al minimo a caldo, per due motivi: i giri sono più alti e il carico ? maggiore (in funzione del filtro montato).
In pi?, queste celle vengono corrette di una data % in funzione della tabella di compensazione WaterT vs INJ (in modo da ingrassare a freddo).


Citazione da: "Geckots"

Inoltre quando si incomincia a camminare la maggiore quantit? di aria in relazione al carico ti far? sempre stare in un quadrante "non corretto"

se parti dal presupposto che il carico ? l'insieme di più valori può essere.
Ma io resto dell'idea che Vmaf = Carico quindi quello che dici non può accadere  :wink:

Citazione da: "Geckots"
Citazione da: "HPDxxx"


... (carico = Vmaf) ...


Il carico ? un valore più complesso che tiene conto del voltaggio del debimetro e della percentuale di apertura della valvola a farfalla  :wink:

So che su questo punto non saremo mai d'accordo, quindi inutile che ci scorniamo  :grin:


Hasso

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 828
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Bedizzole (BS)
Risposta #53 il: Mer 11 Nov, 2009, 18:30:57
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "Geckots"

Il discorso era incentrato sul Phon e questo funziona solo a freddo

ah non lo sapevo, credevo funzionasse anche a caldo il phon.
prendo per buono quello che dici :wink:


Io ? parecchio che giro col phon scollegato, e si sente ad orecchio quando interviene; questo dipende dalla temperatura esterna e da quella del motore, c'era in giro una tabellina con gli estremi di funzionamento.

Ho fatto intere settimane senza che intervenisse altre tutti i giorni...
comunque non resta mai in funzione più di un paio di minuti.

War&Sex

-War&Sex
-Nec videar dum sim.
-Chi ha paura di morire non ? degno di vivere.
-Il 90% delle mie spese sono andate in vetture sportive donne ed alcolici, il resto l'ho sperperato.
-Scrivere in italiano corretto non nuoce alla salute.


Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #54 il: Mer 11 Nov, 2009, 21:44:50
@HPDXXX ... non voglio assolutamente farti cambiare idea figurati... ma ha veramente poco senso il carico=Volt Maf .. altrimenti in sesta a 1.500 se butti già l'acceleratore il carico non dovrebbe aumentare di molto e invece lo fa  :wink:



kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #55 il: Sab 02 Gen, 2010, 20:43:40
riesumo questa discussione per le solite domandine che faccio a voi..
siccome un'utente sta facendo un'ordine, potevo cogliere l'occasione per aggregarmi..e comprare qualcosa.
e ovviamente avevo pensato a questo:
http://store.monkeywrenchracing.com/product_info.php?cPath=42_48_167&products_id=771
per la mia TS

il solito problema ?:
NON MONTO LA PFC..

ovviamente si ritorna al problema che senza pcf non la sfrutterei al 100%, ma la sfrutterei al 50% probabilmente..
e nascerebbe il problema del flauto dell'aria mi pare...

per? io chiedo:
anche sfruttandoli al 50% ? comunque un vantaggio che avrei ora (e che magari in futuro con una pfc migliorerei al 100%) però comunque anche senza, pur non sfruttandoli al massimo, presumo sia sempre un vantaggio averli...o no?
per il flauto invece...ho letto da ergigio che si era risolto il problema anche senza pfc, con qualcosa che ingannava il sensore...
vero?
in ultimo, c'? bisogno di comprare qualcos'altro eventualmente per montarli?
grazie ancora



kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #56 il: Sab 02 Gen, 2010, 21:04:35
ho gia avuto una risposta sull'altro topic..
prima di parlarne aggiungo un'altra alternativa magari:
http://store.monkeywrenchracing.com/product_info.php?cPath=42_48_167&products_id=927
questi...su newcelica ne parlano tutti bene, senza buchi di potenza ai bassi ecc ecc...
che ne pensate? c'? qualche altra controindicazioni nel montaggio di questi?

ho visto anche che sul sito proprio, costano molto meno...per? bisogna vedere quanto fanno pagare di spedizione



TheMatrix89

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2282
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Roma
Risposta #57 il: Dom 03 Gen, 2010, 10:47:46
Lascia perdere ste cose estreme: senza PFC non ci fai niente, anzi, perderesti una marea ai bassi  :wink:
I PPE sono dei super 4-1 che esaltano le prestazioni soprattutto agli alti regimi, in basso avresti una perdita mostruosa senza una mappa ad hoc :wink:


kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #58 il: Dom 03 Gen, 2010, 15:05:50
Citazione da: "TheMatrix89"
Lascia perdere ste cose estreme: senza PFC non ci fai niente, anzi, perderesti una marea ai bassi  :wink:
I PPE sono dei super 4-1 che esaltano le prestazioni soprattutto agli alti regimi, in basso avresti una perdita mostruosa senza una mappa ad hoc :wink:

o c'? una disinformazione pazzesca..oppure ognuno spara la sua sentenza (non ? una critica a te, ci mancherebbe)
su newcelica c'? gente che dice che i weaponR vanno bene agli alti, e ai bassi non c'? nessuna perdita....altri dicono invece che agli alti guadagni e ai bassi perdi una mostruosit? (e allora a che serve il 4-2-1?mha)
poi alcuni dicono che i PPE sono gli ideali, perche montandoli non hai nessuna perdita ai bassi ecc..
ora leggo che con i ppe sono ottimi, ma ai bassi perdo in modo pauroso!

mha...
cio?...mha...
possibile che solo sulla celica qualsiasi modifica si faccia si parla sempre e solo di PFC? caspiterina ho visto na marea di auto modificate, e anche senza mapparle, non dico che erano fatte perfette, però non tutti avevano centraline mappate o pfc!
qua sembra che se non si monti una pcf l'auto muore!
stessa cosa per gli alberi a camme...tutti sconsigliano se non hai pfc...e poi su mwr postano le rullate sia con e sia senza pcf, e la differenza c'? a prescindere (ovviamente con la pfc ? ancora di piu)

quindi ora mi chiedo...
o siamo tutti FISSATI che ci vuole sempre e comunque una pfc...oppure abbiamo l'unica auto al mondo che anche montando una vite diversa ha bisogno di una mappata ad hoc
(scusate lo "sfogo" e sapete bene che di meccanica non me ne intendo moltissimo, però caspita non pensavo ci fossero tutti questi problemi su questa macchina! anzi io l'ho presa anche per il fatto che sapevo c'erano a disposizione una marea di modifiche da poter apportare, ma non pensavo che tutte dipendessero solo ed esclusivamente da una centralina)



Lupo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1250
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: Dark Wood
Risposta #59 il: Dom 03 Gen, 2010, 15:38:53
Fossi in te piuttosto mi informerei sulla storia che bisogna cambiare il centrale o levare il cat (non ricordo cosa e' stato scritto con esattezza) per montare i DC-sport e l'eventuale modifica per togliere la spia motore.

Se i dc sport sono come gli originali (parlo di attacchi) , io credo che ci vadano e basta . poi certo che si possa mettere un sensore che risolve il problema della spia al posto di comprare una centralina da 1000euro e passa  la vedo una soluzione favolosa.



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal