Autore Topic: Short Shifter MWR (info)  (Letto 9831 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

ULE

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3483
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Lambrother East Coast (MI)
Risposta #15 il: Mar 28 Lug, 2009, 14:05:22
ciao matte, lo SS della MWR mi sembra più simile al fidanza piuttosto che al TWM, e non ? da escludere che sia lo stesso, perché da quanto ho capito MWR ha in listino alcuni componenti prodotti da altre ditte e rimarchiati col proprio logo... in effetti costa molto poco, sta di fatto che non ci sono feedback a riguardo... i problemi che ti si possono presentare con una leva di mediocre o scarsa qualit? credo siano maggiormente riconducibili a una scarsa precisione negli innesti, che già montando un SS diventano un po' più duri (per via della differenza di leve in gioco). se non trovi niente riguardo il prodotto MWR prova a cercare se ci sono feedback riguardo la leva Fidanza... magari da l? scopri che ? lo stesso prodotto.
altra cosa: il TWM esiste di due tipi, con due curvature diverse, ma altre ditte mi sembra che non facciano questa distinzione, e non capisco il perché....

\"nel dubbio, scopala.\"


MatteQban

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2024
  • Iscritto: Giu 2008
  • Località: in my Toyota(a Firenze)
Risposta #16 il: Mar 28 Lug, 2009, 19:01:27
Citazione da: "ULE"
ciao matte, lo SS della MWR mi sembra più simile al fidanza piuttosto che al TWM, e non ? da escludere che sia lo stesso, perché da quanto ho capito MWR ha in listino alcuni componenti prodotti da altre ditte e rimarchiati col proprio logo... in effetti costa molto poco, sta di fatto che non ci sono feedback a riguardo... i problemi che ti si possono presentare con una leva di mediocre o scarsa qualit? credo siano maggiormente riconducibili a una scarsa precisione negli innesti, che già montando un SS diventano un po' più duri (per via della differenza di leve in gioco). se non trovi niente riguardo il prodotto MWR prova a cercare se ci sono feedback riguardo la leva Fidanza... magari da l? scopri che ? lo stesso prodotto.
altra cosa: il TWM esiste di due tipi, con due curvature diverse, ma altre ditte mi sembra che non facciano questa distinzione, e non capisco il perché....


gia, infatti, anchio pensavo che la distinzione ci fosse ovviamente per tutte le marche, invece non ? cosi, la fa solo la TWM !
poco male comunque, perché io avendo il VVT-i del 2000 mi occorre la leva dritta.
Su NC ho guardato per il Fidanza ( MWR sembra sconosciuto :lol: ), e non ne parlano affatto male, dice che ? tra i piu corti ( leve ed "escursioni" delle ultime ) ma anche se di poco ? piu lungo del TWM. Roba di un cm o poco piu...
Io volevo prendere il Fidanza, oltre che per i commenti positivi anche per il "nome", però nun ce sta per questo periodo e bisogna aspettare Settembre....a sto punto provo il MWR, se mi trovo bene lo far? provare pure a voi, visto che avete quasi tutti il TWM, e cosi si fa una specie di "confronto": ? fattibile secondo voi un confronto ??

@Bluboy: spero di non pentirmi a non aver ascoltato il tuo consiglio... :risa:

NOW ON S2K !!



FullioTRD

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2434
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: L.A. Spezia
Risposta #17 il: Gio 30 Lug, 2009, 21:26:31
Vedremo presto..mooolto presto...ho appena ordinato  :wink:

Cmq tranquillo Matte...  :wink:


Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #18 il: Gio 30 Lug, 2009, 22:04:35
Citazione da: "hasso"

Io ti do un paio di considerazioni.
A me il twm non piace ha la leva troppo corta, troppo distante dal volante.
L'ideale sarebbe accorciare l'escursione ed allungare la leva (non accorciarla) il più possibile per avvicinarla a dove si hanno le mani, ma il pastore ha deciso che la leva corta fa figo ed il gregge segue...

:cia:


Citazione da: "Sceriff"
Citazione da: "hasso"
Non mi sono spiegato bene io.

Non si discute il fatto che avere un escursione più corta della leva porta a cambiate più comode e veloci, senno che lo montavo a fare lo SS?

Quello che sto dicendo ? che avere la leva corta non porta alcun vantaggio
alla guida sportiva, anzi sarebbe bene fosse più lunga (accorciando ulteriormente i leveraggi per compensare l'effetto "leva") in modo da avvicinarsi al volante.

:cia:


Credo che nessuno voglia avere una leva di 20 cm più lunga per averla vicino al volante, o spostare tutto il castelletto 20 cm più in alto.
Che poi sia meglio avere gli innesti delle marce vicini tra loro e la leva del cambio vicino al volante ? ovvio, ma non fattibile sulla nostra auto a meno di modifiche abbastanza pesanti, per cui siamo soliti avvicinare gli innesti con uno short shifter e bona li.


Il tuo post ? la semplice risposta che volevo dare anch'io appena dopo la prima osservazione di Hasso... ma diciamo che mi sono trattenuto.  :roll:

Se uno montasse un cambio sequenziale nell'ambito uso pista potrei capire... ma su un'auto come la NOSTRA, con un tunnel molto rialzato, la posizione di guida relativamente bassa, il cambio già abbastanza corto in origine... la leva alta nell'uso "normale" sarebbe solo scomoda.
Poi oh, ogniuno ? libero di andare in giro con l'asta dell'Iveco se vuole, ma io sulla Celica non ce la vedo proprio... Il TWM ? già una bella cosa, studiato e realizzato per quest'auto.  :wink:



Hasso

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 828
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Bedizzole (BS)
Risposta #19 il: Gio 30 Lug, 2009, 22:59:54
Citazione da: "Sceriff"
Credo che nessuno voglia avere una leva di 20 cm più lunga per averla vicino al volante,

Non ne sarei cos? sicuro, ? una soluzione gia adottata.

Citazione da: "Sceriff"
o spostare tutto il castelletto 20 cm più in alto..

non ? assolutamente necessario, ? sufficente avere una leva più lunga

Citazione da: "Sceriff"
Che poi sia meglio avere gli innesti delle marce vicini tra loro e la leva del cambio vicino al volante ? ovvio,

 :razz:  finalmente ci capiamo

Citazione da: "Sceriff"
ma non fattibile sulla nostra auto a meno di modifiche abbastanza pesanti, per cui siamo soliti avvicinare gli innesti con uno short shifter e bona li.

Assolutamente falso, nessuna modifica pesante, ? sufficente avere la leva più lunga.

Citazione da: "bluboy"

Il tuo post ? la semplice risposta che volevo dare anch'io appena dopo la prima osservazione di Hasso... ma diciamo che mi sono trattenuto.  

Se uno montasse un cambio sequenziale nell'ambito uso pista potrei capire... ma su un'auto come la NOSTRA, con un tunnel molto rialzato, la posizione di guida relativamente bassa, il cambio già abbastanza corto in origine... la leva alta nell'uso "normale" sarebbe solo scomoda..

Puoi fare a meno di trattenerti visto che si parla fra persone adulte, almeno credo

La leva lunga e vicino al volante non ? più scomoda ma molto più COMODA e VELOCIZZEREBBE le cambiate visto che sarebbe sempre vicino al volante, che ? il posto dove normalmente si tengono le mani.

il twm ? cortissimo perché in america ? "di moda" la leva corta, ma non c'? nessuna motivazione tecnica, al pari delle gomme extra-large tedesche o dei cerchi da 19'' americani, ? di moda punto.
Ognuno con la propria macchina fa ci? che vuole, de gustibus

ma ? indiscutibile che una leva più lunga sarebbe più sportiva comoda ed ergonomica.

:cia:

-War&Sex
-Nec videar dum sim.
-Chi ha paura di morire non ? degno di vivere.
-Il 90% delle mie spese sono andate in vetture sportive donne ed alcolici, il resto l'ho sperperato.
-Scrivere in italiano corretto non nuoce alla salute.


FullioTRD

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2434
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: L.A. Spezia
Risposta #20 il: Gio 30 Lug, 2009, 23:35:27
Citazione da: "hasso"

Citazione da: "Sceriff"
Che poi sia meglio avere gli innesti delle marce vicini tra loro e la leva del cambio vicino al volante ? ovvio,

 :razz:  finalmente ci capiamo

Citazione da: "Sceriff"
ma non fattibile sulla nostra auto a meno di modifiche abbastanza pesanti, per cui siamo soliti avvicinare gli innesti con uno short shifter e bona li.

Assolutamente falso, nessuna modifica pesante, ? sufficente avere la leva più lunga.


Ok, non ci piove che una leva piu vicina al cambio sarebbe meglio in ambito pista o simile...

Ma...non basta avere la leva piu lunga perché allungando la leva vuol dire avere un braccio maggiore...ci? si traduce in minor sforzo ma soprattutto in escursione maggiore...ed ? questo il lato negativo (molto) della cosa...


MatteQban

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2024
  • Iscritto: Giu 2008
  • Località: in my Toyota(a Firenze)
Risposta #21 il: Gio 30 Lug, 2009, 23:49:56
la leva piu lunga ? solo a leva dell SS piu lunga ?

beh, se proprio vogliamo precisare allungando la leva fino al volante
 si allungherebbe la corsa di tutta la cambiata e basta. Che so, magari roba di millesimi di secondo, però una corsa piu lunga sarebbe "scomoda" per la pista. Hai voglia dopo a metterti la leva allungata vicino al volante quando per cambiare devi far fare i chilometri al braccio :lol:
 C vorrebbe proprio tutto il castelletto piu alto. Come molte macchine hanno (Civic TypeR, Fiat Panda, Fiat 500 ...)
Insomma, il cambio alto, o come lo si vuol chiamare . . .

spero di essermi spiegato bene :wink:

EDIT

quello che ha detto Fullio in poche parole

NOW ON S2K !!



Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #22 il: Ven 31 Lug, 2009, 00:02:19
Citazione da: "hasso"
Citazione da: "Sceriff"
Credo che nessuno voglia avere una leva di 20 cm più lunga per averla vicino al volante,

Non ne sarei cos? sicuro, ? una soluzione gia adottata.


tipo? chi ? che l'ha fatto nel club?


Citazione da: "hasso"
Citazione da: "Sceriff"
Che poi sia meglio avere gli innesti delle marce vicini tra loro e la leva del cambio vicino al volante ? ovvio,

 :razz:  finalmente ci capiamo


e credo anche il 99% dei tecnici-piloti professionisti...

Citazione da: "hasso"
Citazione da: "Sceriff"
ma non fattibile sulla nostra auto a meno di modifiche abbastanza pesanti, per cui siamo soliti avvicinare gli innesti con uno short shifter e bona li.

Assolutamente falso, nessuna modifica pesante, ? sufficente avere la leva più lunga.


cio? fammi capire: secondo te ? meglio montare una leva più lunga ma usando il fulcro dello SS?

Citazione da: "hasso"

Puoi fare a meno di trattenerti visto che si parla fra persone adulte, almeno credo


Infatti qui si discute giustamente, tra adulti stai pur tranquillo. Solo che non ? perché la maggior parte delle persone fanno una cosa, necessariamente sia per seguire "il gregge"... forse ? più strano se su 100, uno f? diverso da 99 non credi?... :roll:

Citazione da: "hasso"
La leva lunga e vicino al volante non ? più scomoda ma molto più COMODA e VELOCIZZEREBBE le cambiate visto che sarebbe sempre vicino al volante, che ? il posto dove normalmente si tengono le mani.

il twm ? cortissimo perché in america ? "di moda" la leva corta, ma non c'? nessuna motivazione tecnica, al pari delle gomme extra-large tedesche o dei cerchi da 19'' americani, ? di moda punto.


Cacchio allora in TWM si staranno sfregando le mani! poich? sono riusciti a lanciare una moda che occupa il 90% del mercato sulle modifiche alle leve cambio... e non parlo solo di Toyota, sui forum internazionali Nissan, Honda etc.. TWM ? uno dei più usati/gettonati!
Per?... ne sanno in fatto di modaioli eh...

Citazione da: "hasso"
ma ? indiscutibile che una leva più lunga sarebbe più sportiva comoda ed ergonomica.


Ripeto, sullo sportivo ci può anche stare ma comoda ho i miei dubbi. Ergonomica no di certo, poich? quello ? dato dal pomello se mai e non dalla leva!  :roll:



ULE

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3483
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Lambrother East Coast (MI)
Risposta #23 il: Ven 31 Lug, 2009, 10:03:56
Citazione da: "Bluboy"
Citazione da: "hasso"
Citazione da: "Sceriff"
Credo che nessuno voglia avere una leva di 20 cm più lunga per averla vicino al volante,

Non ne sarei cos? sicuro, ? una soluzione gia adottata.


adottato un long shifter mantenendo i leveraggi originali?


Citazione da: "hasso"
Citazione da: "Sceriff"
Che poi sia meglio avere gli innesti delle marce vicini tra loro e la leva del cambio vicino al volante ? ovvio,

 :razz:  finalmente ci capiamo


c'? modo e modo di arrivarci

Citazione da: "hasso"
Citazione da: "Sceriff"
ma non fattibile sulla nostra auto a meno di modifiche abbastanza pesanti, per cui siamo soliti avvicinare gli innesti con uno short shifter e bona li.

Assolutamente falso, nessuna modifica pesante, ? sufficente avere la leva più lunga.


vero, ma solo se sei fermamente convinto che allungare la leva permetta migliori prestazioni in cambiata

Citazione da: "hasso"
La leva lunga e vicino al volante non ? più scomoda ma molto più COMODA e VELOCIZZEREBBE le cambiate visto che sarebbe sempre vicino al volante, che ? il posto dove normalmente si tengono le mani.

il twm ? cortissimo perché in america ? "di moda" la leva corta, ma non c'? nessuna motivazione tecnica, al pari delle gomme extra-large tedesche o dei cerchi da 19'' americani, ? di moda punto.


la leva ha una minore escursione, ecco la motivazione tecnica.

Citazione da: "hasso"
ma ? indiscutibile che una leva più lunga sarebbe più sportiva comoda ed ergonomica.


aumentandone l'escursione non sono cos? convinto che sia più sportiva. ? un pensiero che mi viene in mente confrontando il twm della celica che uso abitualmente col cambio del Volkswagen LT35 che uso abitualmente

\"nel dubbio, scopala.\"


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #24 il: Ven 31 Lug, 2009, 13:49:20
Hasso, non basta allungare la leva, perché se non modifichi anche il fulcro, avrai un aumento dell'escursione tra una marcia e l'altra proporzionale all'allungamento della leva stessa, quindi perderesti il beneficio di averla vicino al volante. Per quello parlavo della necessit? dii avere il castelletto più in alto.  :wink:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #25 il: Ven 31 Lug, 2009, 14:02:15
Citazione da: "hasso"

La leva lunga e vicino al volante non ? più scomoda ma molto più COMODA e VELOCIZZEREBBE le cambiate visto che sarebbe sempre vicino al volante, che ? il posto dove normalmente si tengono le mani.

il twm ? cortissimo perché in america ? "di moda" la leva corta, ma non c'? nessuna motivazione tecnica, al pari delle gomme extra-large tedesche o dei cerchi da 19'' americani, ? di moda punto.
Ognuno con la propria macchina fa ci? che vuole, de gustibus

ma ? indiscutibile che una leva più lunga sarebbe più sportiva comoda ed ergonomica.

:cia:

QUOTO al 99% gli interventi di hasso  :wink:
solo una precisazione: appoggio in pieno la leva molto più lunga nella parte alta, UNITAMENTE ad un cambiamento di fulcro per ALLUNGARE anche la parte bassa.
in questo modo si hanno tutti i vantaggi del TWM uniti ad i vantaggi di un impostazione sportiva con leva vicino al volante  :wink:

poi che la celica abbia un impostazione per via della bassa seduta e del tunnel già alto, che non ? male ok.... ma ci? non toglie che la miglioria si possa fare  :wink:


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #26 il: Ven 31 Lug, 2009, 14:31:48
dato che oggi sono in vena di cazzeggio, ho fatto un disegnino CAD...
come si può vedere, il discorso di hasso unito ad uno spostamento del fulcro in modo da allungare ANCHE il leverismo inferiore ? validissimo  :wink:



Riduzione di parecchi gradi con leva molto più vicina al volante  :grin:
cosa vuoi di più della vita? UN LUCANO!  :lol:

p.s. fra l'altro se andate in camporella, nella penombra, alla vostra ragazza potrebbe anche piacergli e voi fate un figurone :risa:


ULE

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3483
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Lambrother East Coast (MI)
Risposta #27 il: Ven 31 Lug, 2009, 15:05:42
davide, giustissimo il tuo ragionamento, ma ? appunto lo stesso che ha fatto lo sceriffo. e cio? che hai vantaggio SE sposti il fulcro più in alto, e di conseguenza devi spostare più su o modificare il castelletto. allungando semplicemente la leva, come propone invece hasso, non hai questi benefici.
la scelta di montare una leva più corta (come si era già discusso tempo fa, dovrei trovare su quale 3D) ? un compromesso che, seppure vero che va ad allontanare l'impugnatura del cambio dal volante (svantaggioso), ? l'unico modo di ridurne la corsa (vantaggioso) senza stravolgere il castelletto, ma bens? giusto con quel minimo spessore per ospitarela nuova leva.

bisogna decidere, a patto di non fare stravolgimenti, se si preferisce una minor corsa o una minore distanza del pomello dal volante. probabilmente chi ha scelto per il TWM (me compreso) ha optato per la prima. se poi vogliamo farne anche un discorso estetico, ? un altro paio di maniche, e lo facciamo volentieri alla prima occasione di incontrarci a un raduno tuning :lol:

\"nel dubbio, scopala.\"


MatteQban

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2024
  • Iscritto: Giu 2008
  • Località: in my Toyota(a Firenze)
Risposta #28 il: Ven 31 Lug, 2009, 15:06:13
beh, si, se cambi anche il fulcro, allora la cosa diventa ottimale, guadagni da una parte e non perdi dall altra, lasciando stare il discorso "estetica".

...ma...come si fa a portare il tutto piu in alto ?? :???: modifica al castelletto ??
cmq mi sa che stiam andando un po OT . . .

NOW ON S2K !!



ULE

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3483
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Lambrother East Coast (MI)
Risposta #29 il: Ven 31 Lug, 2009, 15:19:55
tra l'altro, cercando quel 3D (che non ho ancora trovato ma trover?) ho trovato questo, a proposito dello short shifter della fidanza (MWR???)

https://www.celicateamitalia.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=2508&postdays=0&postorder=asc&start=29

\"nel dubbio, scopala.\"


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal