Autore Topic: Additivi, pulitori ecc...  (Letto 20976 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Kitt

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1422
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Udine
Risposta #120 il: Ven 19 Feb, 2010, 16:14:30
i test vengono fatti per verificare se il prodotto ? efficace o non danno nessun risultato ....dopo aver letto i risultati sul mensile ELABORARE e letto sopratutto i forum di utilizzo del tale " prodotto " l'ho comprato appositamente per verificare le sue caratteristiche di dare un minore attrito e un maggiore rendimento meccanico e come dite voi la sensazione a" culo" ? molto positiva cosa che un altro nostro socio del forum  ha riscontrato dopo aver effettuato 1 e2 trattamento con questo tipo di prodotto. Le mie informazioni servono a dare delle utili notizie per chi dovesse decidere di fare un trattamento di pulizia e protezione del proprio motore



Matteo

  • Presidente
  • Vecchia Volpe
  • *****
  • Post: 4916
  • Iscritto: Nov 2002
  • Località: Milano
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #121 il: Lun 22 Feb, 2010, 20:39:04
Citazione da: "Kitt"
i test vengono fatti per verificare se il prodotto ? efficace o non danno nessun risultato


S? appunto, i TEST sono fondamentali

Citazione da: "Kitt"
Le mie informazioni servono a dare delle utili notizie per chi dovesse decidere di fare un trattamento di pulizia e protezione del proprio motore


Ecco invece le informazioni "a culo" sono inutili, se volevi fare dei test utili dovevi fare dei test strumentali, tipo una prova di compressione prima e dopo.



100.000 Km di emozioni insieme...


Kitt

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1422
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Udine
Risposta #122 il: Mar 23 Feb, 2010, 18:21:01
nel mio caso la prova compressione non ha significato visto che ho sostituito le valvole di scarico a 144.000 km dopo aver percorso 35.000lm con gli steli delle valvole di scarico non perfettamente dritte dopo un fuori giri nel 2005 .



Lupo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1250
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: Dark Wood
Risposta #123 il: Mar 23 Feb, 2010, 19:05:38
Citazione da: "Kitt"
nel mio caso la prova compressione non ha significato visto che ho sostituito le valvole di scarico a 144.000 km dopo aver percorso 35.000lm con gli steli delle valvole di scarico non perfettamente dritte dopo un fuori giri nel 2005 .


La prova compressione dovevi farla dopo aver cambiato le valvole PRIMA di iniziare a usare il prodotto, perche' c'e in gioco anche la tenuta delle fasce elastiche.



Kitt

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1422
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Udine
Risposta #124 il: Mer 24 Feb, 2010, 13:16:21
ho capito, la compressione ? stata ripristinata con il cambio delle valvole di scarico  e revisione della testata in particolare quella del 4 cilindro xch? bruciata,allora fine 2007 avevo portato in toyota l'auto per la prova compressione responso 1,2,3 cilindro buona compressione 4 cilindro met? compressione (valvola bruciata).Sono sempre curioso delle qualit? miracolistiche dei prodotti ma devo dire che il SINTOFLON ? un 'ottimo prodotto da non paragonare ai zx1 o x1r (hanno altre specifiche)



Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #125 il: Mer 24 Feb, 2010, 14:44:10
Citazione da: "Kitt"
ho capito, la compressione ? stata ripristinata con il cambio delle valvole di scarico  e revisione della testata


la compressione non dipende solo dalle valvole, ma anche dalla tenuta delle fasce elastiche sul pistone e da eventuali usure delle canne dei cilindri (ovalizzazione)

quindi, indipendentemente dal discorso valvole, sarebbe stato utile un test prima e dopo l'uso del prodotto al fine di verificarne l'efficacia.

Meglio una serie di 3 misurazioni per cilindro, in modo da ridurre il margine di errore dello strumento.



300.000 e continua....


Ite35

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1269
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Rimini
Risposta #126 il: Mer 24 Feb, 2010, 14:48:11
Messo Sintoflon ET ieri sera nel cambio olio .
Io sono gia' diversi anni che lo utilizzo ,non solo sulla celica, e "A CULO" il motore gira meglio ; sopratutto se si apre testata e altri organi ci si accorge che il motore e' in ottimo stato e i segni classici di usura sono ridotti al minimo . :wink:

Ogni volta un brivido


Kitt

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1422
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Udine
Risposta #127 il: Gio 25 Feb, 2010, 16:29:59
oh oh finalmente qualcuno esce allo scoperto e parla "bene" di questi prodotti ...mi f? piacere ...



Matteo

  • Presidente
  • Vecchia Volpe
  • *****
  • Post: 4916
  • Iscritto: Nov 2002
  • Località: Milano
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #128 il: Gio 25 Feb, 2010, 19:39:08
Citazione da: "Kitt"
oh oh finalmente qualcuno esce allo scoperto e parla "bene" di questi prodotti ...mi f? piacere ...


Ma capisci quello che ti stiamo dicendo oppure pensi semplicemente che vogliamo a tutti i costi screditare il sintoflon?

Te lo spiego con più chiarezza:
Siamo in area tecnica, dobbiamo fare delle discussioni tecniche e quindi ci vogliono dei DATI.
IL CULO NON E' UNO STRUMENTO DI MISURAZIONE.
Se vogliamo continuare in questa discussione in AREA TECNICA per favore scriviamo cose concrete, tutto qui.
Se mi provi, dati alla mano, che il sintoflon risolve tutti i problemi di compressione faremo un bel GB.
Se invece continuiamo su questa strada ci sar? gente che lo andr? a comprare credendo che risolva tutti i problemi...che scemi quelli della toyota, sostituiscono i motori in garanzia per il consumo d'olio e non sanno che c'? un prodotto miracoloso che risolve tutto!

Basta cos?, siamo in area tecnica, ora ci mettiamo ad applicare il regolamento alla lettera.



100.000 Km di emozioni insieme...


Kitt

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1422
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Udine
Risposta #129 il: Ven 26 Feb, 2010, 13:15:08
la battuta l'ho fatta con tono "ironico" nulla di personale con nessuno del club...  per dovere di cronaca sul n?63 di Elaborare del giugno 2002 viene riportato un test di trattamenti di pulizia del motore con prova di compressione prima e dopo trattamento del motore con dei prodotti  my car's di due auto una di piccola cilindrata una fiat 500 sportingcon 43.000km(vecchio modello) e un'honda prelude 2.2 vtec con 96.000km. riassumendo brevemente il test confermato dai risultati del banco prova potenza un aumento di circa 5 cv sulla honda e 3cv sulla fiat quello che ci interessa tecnicamente un miglioramento generale nella compressione dei cilindri su entrambe le vetture dopo  la pulizia del motore.



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #130 il: Ven 26 Feb, 2010, 13:35:03
Citazione da: "Kitt"
riassumendo brevemente il test confermato dai risultati del banco prova potenza un aumento di circa 5 cv sulla honda e 3cv sulla fiat quello che ci interessa tecnicamente un miglioramento generale nella compressione dei cilindri su entrambe le vetture dopo  la pulizia del motore.


Cio? hanno provato l'aumento della compressione con una rullata su un banco rulli? O hanno fatto anche un test di compressione prima e dopo?



Lupo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1250
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: Dark Wood
Risposta #131 il: Ven 26 Feb, 2010, 13:39:34
secondo me le riviste ci prendono soldi a promuovere i prodotti...e non aggiungo altro :....:

chissa dopo un reportage del genere QUANTI si comprano il prodotto.
5cv su un motore dopo il trattamento ?



Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #132 il: Ven 26 Feb, 2010, 14:52:27
Citazione da: "Sceriff"

Cio? hanno provato l'aumento della compressione con una rullata su un banco rulli? O hanno fatto anche un test di compressione prima e dopo?


era on line da qualche parte e a memoria hanno fatto solo la rullata, niente prova di compressione.

un "classico" servizio pubblicitario e non tecnico :roll:



300.000 e continua....


Kitt

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1422
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Udine
Risposta #133 il: Ven 26 Feb, 2010, 16:29:43
nel servizio citavano anche il sintoflon x la mini cooper dagli originali 119.7 (potenza max) dopo il trattamento con e.t. ,protector + additivo x apparato iniezione si son registrati 127,7cv ma con i prodotti my car's con pulizia del condotto d'aspirazione,fungo valvola aspirazione camera di combustione con l'olio nuovo+ additivo+detergente  entrambe le auto hanno dato un leggero aumento di potenza rilevata con il banco prova ma la cosa più importante ci sono i due grafici della compressione(sia x la fiat che per la honda)prima e dopo trattamento misurati dall'apposito strumento ha registrato un aumento della compressione nei cilindri un migliore rendimento dei propulsori e delle prestazioni. penso che sia tutto direi che possiamo chiudere  la discussione.....certo che nel mio caso come dite sarebbe stato meglio fare un test di compressione cilindri prima e dopo trattamento sintoflon per avere un riscontro oggettivo e reale; utilizzando tali prodotti sopratutto sui propulsori sfruttati o relativamente "stanchi"dove effettivamente si può riscontrare un miglioramento delle prestazione e un leggero recupero di cv.



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #134 il: Mar 02 Mar, 2010, 13:56:30
Un aumento di compressione ? facilissimo da far vedere... basta solo fare un test con motore freddo e un test con motore caldo e vedrai come per magia differenze ABISSALI....... senza l'adozione di alcun prodotto.  :wink:
A parit? di temperatura, ? sufficente inserire in camera di combustione una piccolissima parte di prodotto (anche olio motore) per ottenere un risultato di compressione ben diverso da quello reale  :smile:
Se a questo aggiungiamo che trattasi di test-pubblicitari, non ho nemmeno dubbi che non abbiano perso tempo limitandosi a scrivere un articoletto ben pagato   :???:
D'altro canto i miracoli non esistono, purtroppo.

Poi che un filtro d'aspirazione pulito, un olio nuovo ed un motore ben tenuto, siano più performanti di uno maltrattato.... b?... non c'? bisogno di leggerlo su una rivista per esserne certi  :smile:


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal