Autore Topic: Additivi, pulitori ecc...  (Letto 20975 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Gabriele73

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 46
  • Iscritto: Feb 2011
Risposta #135 il: Dom 13 Feb, 2011, 21:45:24
Ragazzi scusate se riapro questo vecchio 3D sempre sul discorso additivi per il carburante.

Sono stato venerd? in toyota per il tagliando e mi hanno dato, visto che ero quasi a secco, un flacone contenente l'additivo per gli iniettori che utilizzano ad ogni cambio olio, dicendomi di metterlo dopo aver rifornito il carburante.

Si tratta del TWIN PLUS della GEN-ART.

Qualcuno conosce tale prodotto? Il flacone consente 5 trattamenti da 100 ml da mettere nei prossimi rifornimenti.

Dovrebbe essere simile al già citato additivo pulente di STP, non l'avevo mai sentito prima... voi che dite?



Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
Risposta #136 il: Lun 14 Feb, 2011, 07:42:05
guarda un prodotto simile li hanno messo anche a me aquando feci l`Eco tagliando Toyota alla Corolla......male non fa ma non andarci troppo appresso....ogni 2 pieni ne fai 1 di Power e via :wink:



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #137 il: Lun 14 Feb, 2011, 09:41:31
Citazione da: "Knight"
ogni 2 pieni ne fai 1 di Power e via :wink:


che ormai si sta avvicinando ai 2 euro al litro......... :sad:



300.000 e continua....


esculapio75

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 234
  • Iscritto: Mar 2011
  • Località: Liguria
Risposta #138 il: Gio 17 Mar, 2011, 01:24:32
Citazione da: "Vime"
Citazione da: "Knight"
ogni 2 pieni ne fai 1 di Power e via :wink:


che ormai si sta avvicinando ai 2 euro al litro......... :sad:


 :smile: poco ci manca!



Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
Risposta #139 il: Gio 17 Mar, 2011, 20:36:29
Ultimamente con il rincaro sulla Corolla metto solo diesel normale.......ho notato che mi sta consumando di più :wink:



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #140 il: Lun 05 Set, 2011, 10:59:36
Continuo la discussione sulla scia degli additivi olio antiattrito.

Leggevo per sport Elaborare, un giornale che ritengo essere il più fuffa della storia, in cui il 95% della gente che scrive non ha idea di cosa sta parlando.

Vedevo una fantomatica rullata del Ceramic Power Liquid su Golf IV TDI. Questa prima del trattamento antiattrito registra circa 119,7 cavalli e 32,x kgm, dopo il trattamento 124,x cv e 33,x kgm. Personalmente sono estremamente scettico, e si leggono anche pareri molto discordanti, mi interesserebbe però sapere se ci posson essere controindicazioni con questi prodotti, e, nel caso si volessero provare, come comportarsi col cambio olio e le proporzioni.



Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
Risposta #141 il: Lun 05 Set, 2011, 14:51:51
Io invece credo che sia possibile un risultato del genere.........
nel senso che un antiattrito può sicuramente aumentare le prestazioni di un motore ma chi ti dice che lo protegga?
Io solo e sempre olii di qualit? cambiati frequentemente :wink:



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #142 il: Lun 05 Set, 2011, 15:08:35
Sono scettico perché un'antiattrito c'?, e si chiama olio  :lol:

Giustappunto, mi hai messo la pulce nell'orecchio...Magari non si usano questi composti negli oli proprio perché potrebbero avere effetti negativi, ammesso che funzionino...Ma comunque mi sembra stupido che le case automobilistiche non ne incoraggino l'uso e che in motori spinti si spendano tanti soldi in materiali e finiture dei componeni interni che offrano minor attrito delle soluzioni convenzionali se per migliorare il rendimento basta calare un flacone di quei trattamenti...



GIO 23

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4118
  • Iscritto: Lug 2011
  • Località: limbiate (MB)
Risposta #143 il: Lun 05 Set, 2011, 15:18:51
Citazione da: "Knight"
Io invece credo che sia possibile un risultato del genere.........
nel senso che un antiattrito può sicuramente aumentare le prestazioni di un motore ma chi ti dice che lo protegga?
Io solo e sempre olii di qualit? cambiati frequentemente :wink:

Quoto!



Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
Risposta #144 il: Lun 05 Set, 2011, 22:27:24
Citazione da: "Demios"
Sono scettico perché un'antiattrito c'?, e si chiama olio  :lol:

Giustappunto, mi hai messo la pulce nell'orecchio...Magari non si usano questi composti negli oli proprio perché potrebbero avere effetti negativi, ammesso che funzionino...Ma comunque mi sembra stupido che le case automobilistiche non ne incoraggino l'uso e che in motori spinti si spendano tanti soldi in materiali e finiture dei componeni interni che offrano minor attrito delle soluzioni convenzionali se per migliorare il rendimento basta calare un flacone di quei trattamenti...


esistono negli olii........pensa al FULLERENE POLAR PLUS della Bardhal :wink: ........



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


Lerry Grass

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 705
  • Iscritto: Lug 2011
  • Località: Partenope
Risposta #145 il: Mar 06 Set, 2011, 09:57:10
Citazione da: "HPDxxx"
Bene...
visto che a giorni far? il tagliandino... vorrei informarmi un p? sui vari prodotti di "pulizia motore" che il mercato offre  :wink:

Sabato mi sono fatto un giretto al supermercato per dare una visionata generale di quello che si può usare  (da aggiungere sul pieno di benzina).

Ce ne sono di svariati tipi:
pulizia iniezione
pulizia valvole
pulizia camera di combustione

In particolare ho visto i prodotti STP, vendono quelli singoli, mirati per il singolo intervento... poi ne vendono uno "combo", sempre STP, che promette di fare tutto quello che fanno gli altri in un colpo solo (barattolo da 500ml argento).

Vorrei sapere un vostro parere in merito... se ? meglio usare quelli singoli, o se quello "tutto in uno" va bene uguale... se le marche sono importanti (ho trovato gli stessi prodotti dell'arexon che costano meno) ecc...

Grazie
  :smile:


Beh guarda anche io ho fatto il tagliando poco fa ed ho preso tutto Sintoflon.
Per la precisione ho preso:

- ET Engine Treatment che si mette prima del cambio dell'olio e serve a levare tutte le morchie e le incrostazioni. NB per usare questo prodotto
, devi metterlo a motore caldo e SOPRATTUTTO ci devi camminare ameno un paio di ore a ritmo autostradale.  http://www.sintoflon.com/prodotti/1/

- Protector che si mette dopo il cambio dell olio (e tassativamente dopo aver usato l ET) e serve anch'esso a rigenerare il motore  http://www.sintoflon.com/prodotti/3/

- AMC che si spruzza direttamente nel corpo farfallato a motore acceso e serve a pulure tutto  http://www.sintoflon.com/prodotti/34/

Io mi sono trovato bene. Questo e il sito dove li ho presi http://www.vassuraricambi.it/  puoi anche fare un ordine telefonico

Le donne sono come le gomme, danno il loro meglio quando sono calde!



black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #146 il: Lun 10 Ott, 2011, 11:47:38
Di additivi per la pulizia del sistema benzina ne ho provati alcuni sia STP che Arexons, ma non ho notato alcunch?. Difatti, per quello scopo, preferisco fare un pieno di BluSuper+ ogni tre di benzina normale. Cos? piglio pure i punti doppi. :risa:

Di antiattrito per l'olio non ne ho mai provati ed i trattamenti Sintoflon non mi hanno mai attirato per i loro prezzi.

Mi limito a cambiare olio+filtro motore ogni 10.000Km usando Motul Chrono 300V 10W40 (anche se per il tagliando scorso ho voluto provare lo Shell Helix Ultra 5W40). L'unica accortezza in più che uso fare in questi casi ? quella di additivare l'olio vecchio col Motul Engine Clean: lascio girare il motore al minimo per 5 minuti, poi scarico tutto.

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #147 il: Dom 19 Mag, 2013, 19:13:29
Riporto un post di madmax88

Citazione da: "madmax88"
Ciao ragazzi!! giusto una settimana fa ho acquistato 2 flaconcini di ceramic power liquid NEW MOTOR, che promette l'abbassamento di forze di attrito nel motore e che dire, ? favoloso. Premetto che io sono MOLTO scettico con questi prodotti e sto ben attento a non farmi prendere dall'effetto placebo....
Siccome non ho con me la celi ho messo un flacone nella mia ibiza a diesel e ho notato questi miglioramenti:

diminuzione rumorosit? punterie e motore in generale  :o (in un iniettore-pompa 3 cilindri ? dire molto)

a freddo si accende in un baleno (una frazione di secondo in meno di prima) e fa molto meno rumore

quando sei in discesa se non pigi il freno vai in redline che ? un piacere siccome l'attrito ? effettivamente diminuito  :oops:

il motore ? molto meno scorbutico sotto i 1800 giri e ha un brio più piacevole  :cool:

a 1800 giri la coppia non ? on/off come prima ma si apprezza già dai 1400 giri ed ? molto più progressiva ed elastica

la turbina fischia più di prima, questo mi fa pensare che abbia aumentato sensibilmente anche la compressione  :o

le vibrazioni trattoresche sono sparite  :lol:

consumi diminuiti da ecu di circa 0,5 km/l in urbano e 1,5km/l in extraurbano

velocit? massima A TACHIMETRO 188 km/h contro i 177 di prima (a 5000 km, quindi da nuova, faceva i 184) peggio della TurboSelica!!!!

A novembre vi far? sapere il risultato sul mio vvti di quasi 250k km!!!

OTTIMO ACQUISTO!!!!!!

sul flacone promette anche una discreta riduzione dei consumi di olio, ma su questo non posso sindacare in quanto l'ibiza non beveva una goccia d'olio nemmeno prima..... vedremo se fa miracoli anche sotto questo punto di vista sul VVTI....



Ayrton

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1468
  • Iscritto: Dic 2011
Risposta #148 il: Dom 19 Mag, 2013, 19:23:22
Io non ho ancora capito se a lungo andare il Ceramic e roba simile fanno bene o male al motore, ma io tutt'e due le volte che l'ho usato (sulla Fiesta prima, sulla Celica poi) ho notato che il motore era effettivamente più slegato. :wink:



madmax88

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 321
  • Iscritto: Set 2012
  • Località: Modena
Risposta #149 il: Mar 21 Mag, 2013, 16:59:00
io credo che effettivamente questi prodotti se usati frequentemente possano dare problemi in termini di incrostazioni e morchie dense, però credo altrettanto che possano essere risolti con i prodotti specifici per la pulizia come sopra riportato.... del resto ? "clinicamente" testato che anche gli olii stessi possono essere causa di eccessivi accumuli, alcuni olii infatti usati per 150-200k km hanno risultato avere capacit? protettive uguali se non superiori ad altri, ma a coperchio valvole aperto ci rimani male!!... e parlo di full sinth, non di carapelli!!!!! siccome questo prodotto ? dato per 50.000 km (quindi 30.000 reali), sarebbe a dire usarlo 1 volta ogni 2 tagliandi, e se facciamo altrettanto spesso l'operazione di smorchiamento non si dovrebbe avere alcun deposito anomalo... io già l'anno scorso sulla celica feci un trattamento di pulizia con un prodotto bardahl, ma siccome quando l'ho aperto assomigliava parecchio a diluente, l'ho messo, ho fatto 40 km ad andatura un p? spinta, dopo un quarto d'ora di macchina tra i 2.500 e i 4.000 giri ed ho scaricato tutto, quindi non ho fatto 300-500 km come avrei dovuto fare, ed infatti non ? che abbia notato grandi cose..... il consumo d'olio c'? ancora quindi manco p? ca**o le mie fasce si scollano.... a novembre prover? con il prodotto engine cleaner a vedere se ottengo cose migliori.... cmq ho fatto un conto veloce... siccome la celica la uso 4 mesi all'anno e neanche come prima macchina, facendo un tagliando 1 volta all'anno lo faccio ogni 3-4000 km..... che spreco.... quasi quasi uso l'olio frusto della celica come olio nuovo del bidone a nafta!! =)

MAD
Sta weed mi manda sopra ai tetti come Assassin's Creed....


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal