Autore Topic: Additivi, pulitori ecc...  (Letto 20966 volte)

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
Risposta #150 il: Sab 25 Mag, 2013, 22:17:18
Io continuo a non  capire il senso di tutto questo.........

PREMESSO CHE:

ho un motore sano su cui utilizzo olio full sint della gradazione prescritta , la macchina va , lo cambio di frequente

perché buttare i soldi per mettere monnezza nell'olio e modificare cos? la viscosit?? :roll:



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


madmax88

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 321
  • Iscritto: Set 2012
  • Località: Modena
Risposta #151 il: Dom 26 Mag, 2013, 12:20:12
perché se hai il motore sano non hai bisogno di niente, come tutti.... se invece hai un motore con 250.000 km, può darsi che lo aiuti dandogli una pulita a fondo ogni tanto..... senza parlare delle fasce incollate ecc che se non apri il motore non hai speranza di scollare.... poi le "monnezze" che ci mettiamo dentro sono contenute anche in olii blasonati da 25 euro al lt... in quanto alla viscosit?, non va a cambiarla in quanto più o meno ha la stessa densit? dell'olio e in proporzione del 5% il cambiamento di viscosit? non ? apprezzabile....

MAD
Sta weed mi manda sopra ai tetti come Assassin's Creed....


Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
Risposta #152 il: Dom 26 Mag, 2013, 13:11:36
Citazione da: "madmax88"
perché se hai il motore sano non hai bisogno di niente, come tutti.... se invece hai un motore con 250.000 km, può darsi che lo aiuti dandogli una pulita a fondo ogni tanto..... senza parlare delle fasce incollate ecc che se non apri il motore non hai speranza di scollare.... poi le "monnezze" che ci mettiamo dentro sono contenute anche in olii blasonati da 25 euro al lt... in quanto alla viscosit?, non va a cambiarla in quanto più o meno ha la stessa densit? dell'olio e in proporzione del 5% il cambiamento di viscosit? non ? apprezzabile....


per pulire il motore ? ottimo questo

http://www.vbmotors.it/prodotto-142941/MOTUL-ENGINE-CLEAN-AUTO-300-ML.aspx

dopo metti un buon olio.......



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


madmax88

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 321
  • Iscritto: Set 2012
  • Località: Modena
Risposta #153 il: Sab 12 Ott, 2013, 08:32:53
Ciao ragazzi!! ieri ho ordinato 2 latte di motul engine clean.... sulle istruzioni d'uso c'è scritto di metterlo nel motore a caldo e lasciare girare al minimo per un quarto d'ora.... voi come fate di solito?? mi sembra poco efficace facendo così... primo perchè non è proprio il massimo lasciare il motore a 500 giri per 15 min, secondo perchè l'olio avrà una pressione ridicola e mi chiedo come frà a rimuovere bene tutti i residui...

MAD
Sta weed mi manda sopra ai tetti come Assassin's Creed....


Kitt

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1422
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Udine
Risposta #154 il: Sab 12 Ott, 2013, 12:26:13
Chiedi se eventualmente con l`additivo nell`olio puoi fare un giro a bassa velocita x 5 ` poi la lasci al minimo x altri 5`



follisempre

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1039
  • Iscritto: Set 2009
  • Località: Mantova/Ragusa
Risposta #155 il: Sab 12 Ott, 2013, 13:42:49
Citazione da: "madmax88"
Ciao ragazzi!! ieri ho ordinato 2 latte di motul engine clean.... sulle istruzioni d'uso c'è scritto di metterlo nel motore a caldo e lasciare girare al minimo per un quarto d'ora.... voi come fate di solito?? mi sembra poco efficace facendo così... primo perchè non è proprio il massimo lasciare il motore a 500 giri per 15 min, secondo perchè l'olio avrà una pressione ridicola e mi chiedo come frà a rimuovere bene tutti i residui...

Io l'ho appena utilizzato ieri secondo le prescrizioni della Motul e cioè al minimo per quasi 15 minuti e ti posso assicurare che ha fatto il suo lavoro alla grande. ..a parte l'olio che è uscito quasi nero ora sento la macchina molto più pronta e il fastidioso ticchettio della valvola OCV è sparito :o ....ricordati che va messo a  caldo.



Matteo

  • Presidente
  • Vecchia Volpe
  • *****
  • Post: 4916
  • Iscritto: Nov 2002
  • Località: Milano
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #156 il: Sab 12 Ott, 2013, 14:08:54
L'ho usato spesso nei motori che necessitavano ed ho sempre adottato le loro prescrizioni! Ricordati che staccare di colpo una morchia troppo grossa potrebbe essere dannoso!

:cia:



100.000 Km di emozioni insieme...


madmax88

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 321
  • Iscritto: Set 2012
  • Località: Modena
Risposta #157 il: Sab 12 Ott, 2013, 15:34:50
grazie ragazzi!! =) se dite così allora tengo il motore sui 1.500-2000 giri per quel tempo... non so se vedrò i risultati ma spero che almeno le incrostazioni superiori della testa vengano rimosse...

MAD
Sta weed mi manda sopra ai tetti come Assassin's Creed....


follisempre

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1039
  • Iscritto: Set 2009
  • Località: Mantova/Ragusa
Risposta #158 il: Sab 12 Ott, 2013, 16:00:12
Citazione da: "Matteo"
L'ho usato spesso nei motori che necessitavano ed ho sempre adottato le loro prescrizioni! Ricordati che staccare di colpo una morchia troppo grossa potrebbe essere dannoso!

:cia:


Esatto infatti è sconsigliato farlo su motori con tanti chilometri o a cui non viene cambiato frequentemente l'olio :grin:



Matteo

  • Presidente
  • Vecchia Volpe
  • *****
  • Post: 4916
  • Iscritto: Nov 2002
  • Località: Milano
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #159 il: Dom 13 Ott, 2013, 14:37:52
Citazione da: "follisempre"
Citazione da: "Matteo"
L'ho usato spesso nei motori che necessitavano ed ho sempre adottato le loro prescrizioni! Ricordati che staccare di colpo una morchia troppo grossa potrebbe essere dannoso!

:cia:


Esatto infatti è sconsigliato farlo su motori con tanti chilometri o a cui non viene cambiato frequentemente l'olio :grin:


???



100.000 Km di emozioni insieme...


follisempre

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1039
  • Iscritto: Set 2009
  • Località: Mantova/Ragusa
Risposta #160 il: Lun 14 Ott, 2013, 10:22:59
Citazione da: "Matteo"
Citazione da: "follisempre"
Citazione da: "Matteo"
L'ho usato spesso nei motori che necessitavano ed ho sempre adottato le loro prescrizioni! Ricordati che staccare di colpo una morchia troppo grossa potrebbe essere dannoso!

:cia:


Esatto infatti è sconsigliato farlo su motori con tanti chilometri o a cui non viene cambiato frequentemente l'olio :grin:


???

Nel senso che nei motori con tanti chilometri alle spalle o in cui non viene cambiato con regolarità l'olio ,è controindicato usarlo a causa della maggiore presenza di morchie :grin:



Matteo

  • Presidente
  • Vecchia Volpe
  • *****
  • Post: 4916
  • Iscritto: Nov 2002
  • Località: Milano
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #161 il: Lun 14 Ott, 2013, 13:32:18
Citazione da: "follisempre"
Citazione da: "Matteo"
Citazione da: "follisempre"
Citazione da: "Matteo"
L'ho usato spesso nei motori che necessitavano ed ho sempre adottato le loro prescrizioni! Ricordati che staccare di colpo una morchia troppo grossa potrebbe essere dannoso!

:cia:


Esatto infatti è sconsigliato farlo su motori con tanti chilometri o a cui non viene cambiato frequentemente l'olio :grin:


???

Nel senso che nei motori con tanti chilometri alle spalle o in cui non viene cambiato con regolarità l'olio ,è controindicato usarlo a causa della maggiore presenza di morchie :grin:


Ma no, lo puoi usare in qualsiasi motore, basta rispettare le indicazioni del prodotto! Su un motore molto sporco lo usi, poi magari il cambio olio lo fai con un V300 che di suo ha già delle ottime proprietà anche come detergente ed al successivo cambio usi ancora il pulitore! Non è che fai miracoli se hai una macchina con 200k km e non hai mai cambiato l'olio ma rischi di far peggio se ci metti il pulitore e poi vai in giro!

:cia:



100.000 Km di emozioni insieme...


Kitt

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1422
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Udine
Risposta #162 il: Lun 10 Mar, 2014, 12:35:29
Il mio motore e` stato trattato da nuovo con additivi olio motore da nuovo con Zx1, x1r, sintoflon et +sintoflon protector (da 170.000 km in poi ora sono a 212.000 km faro` una pulizia interna con il pulitore della liqui moly poi olio nuovo Repsol elite competicion 5w-40 + un flacone da125 ml protector sintoflon



Mind

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 5292
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Brescia
Risposta #163 il: Lun 10 Mar, 2014, 14:19:25
sono alla terza auto dopo la celi e continuo a usarli...sia nell'olio esausto, sia nell'olio nuovo (ZX1) sia di tanto in tanto quelli da mettere nel carburante :)


Kitt

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1422
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Udine
Risposta #164 il: Mer 12 Mar, 2014, 17:50:06
oggi pomeriggio ho fatto il tagliando olio e filtro motore;prima del cambio olio ho messo un pulitore olio della liqui moly 330ml.10 minuti al minimo intervellato con accelerate x 1 minuto 1500-1800 giri per far lavorare meglio il prodotto bhe il prodotto funziona bene dal tappo della coppa olio e` uscito il vecchio olio di colore marrone messo 1/2litros olio nuovo e spurgata di nuovo la coppa ....5w-40 repsol piu una boccetta da 125 ml sintoflon protector l auto va che una meraviglia ....questo pulitore olio motore funzionano alla grande



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal