Autore Topic: Additivi, pulitori ecc...  (Letto 20977 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Igno

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3195
  • Iscritto: Mag 2004
  • Località: Rimini
Risposta #60 il: Ven 07 Lug, 2006, 00:25:50
Riesumo questo 3d per informarvi che sto facendo anch'io il trattamento con il Sintoflon ET :cool:  Faccio l'ennesima prova prima di decidere se cambiare o meno la mia celica ingorda di olio! Stasera scaldo bene il motore, passo a prendere Ergigio (ricordo che ? indispensabile per la riuscita!) e verso nel motore 250ml di ET. Saliamo in macchina ed iniziamo a fare un bel giretto misto :car:  Devo dire che in giro per Rimini ci sono delle discrete gnocche quindi il giretto rallenta un pochino (anche questo ? indispensabile..la gnocca risolve ogni problema!) :porc:  :porc:  Dopo circa una mezz'oretta ci accorgiamo che il motore fa un rumore più cupo e spinge meglio :o  L'erogazione ? molto più fluida e tende a scendere meno di giri quando si rilascia il gas. Non so se alla fine risolver? il mio problema ma comunque lo consiglio a tutti per il suo alto potere pulente :wink:



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #61 il: Ven 07 Lug, 2006, 08:38:03
Citazione da: "Igno"
Riesumo questo 3d per informarvi che sto facendo anch'io il trattamento con il Sintoflon ET :cool:  Faccio l'ennesima prova prima di decidere se cambiare o meno la mia celica ingorda di olio! Stasera scaldo bene il motore, passo a prendere Ergigio (ricordo che ? indispensabile per la riuscita!) e verso nel motore 250ml di ET. Saliamo in macchina ed iniziamo a fare un bel giretto misto :car:  Devo dire che in giro per Rimini ci sono delle discrete gnocche quindi il giretto rallenta un pochino (anche questo ? indispensabile..la gnocca risolve ogni problema!) :porc:  :porc:  Dopo circa una mezz'oretta ci accorgiamo che il motore fa un rumore più cupo e spinge meglio :o  L'erogazione ? molto più fluida e tende a scendere meno di giri quando si rilascia il gas. Non so se alla fine risolver? il mio problema ma comunque lo consiglio a tutti per il suo alto potere pulente :wink:


 :vesc: :vesc: :vesc: :vesc: :vesc: Speriamo :incr::incr::incr: dopo il trattamento, il motore sembrava davvero spingere maggiormente  :o , e sembrava addirittura che ci fosse meno frenomotere  :oops: ....



Per?, che passere :porc::porc::porc: sul lungomare :lov::lov::lov: .... ribadisco che la migliore era dietro all'altavista  :roll:  :oops: :lov::lov::lov:


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #62 il: Ven 07 Lug, 2006, 09:06:28
Citazione da: "Igno"
Non so se alla fine risolver? il mio problema ma comunque lo consiglio a tutti per il suo alto potere pulente :wink:

Ottimo feedback in merito alle impressioni  :wink: sicuramente un prodotto da considerare..

Mi lascia qualche dubbio quest'ultima affermazione però  :?:
Tu hai usato il sintoflon... ma non ha, da quello che mi risulta, come obiettivo la pulizia..... ma semplicemente "tappa" tutte quelle micro fessure dovute all'usura lasciando DEPOSITI che permettono agli organi di scorrere meglio  :wink:


Nima

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 547
  • Iscritto: Giu 2005
  • Località: Bolzano
Risposta #63 il: Ven 07 Lug, 2006, 09:20:50
di sintoflon c'? sia il pulitore, che il trattamento antiattrito :wink:

CZECH POLICE SPENT 31.4 MILLIONS (CZK) DUE THE REPRESSION & OPPRESSION & BRUTAL ATTACK AGAINST CZECH-TEK A LEGAL TEKNIVAL EVENT!


Hellraiser

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 608
  • Iscritto: Gen 2003
  • Località: Fc
Risposta #64 il: Ven 07 Lug, 2006, 11:38:57
Citazione da: "Ergigio"
Citazione da: "Igno"
Riesumo questo 3d per informarvi che sto facendo anch'io il trattamento con il Sintoflon ET :cool:  Faccio l'ennesima prova prima di decidere se cambiare o meno la mia celica ingorda di olio! Stasera scaldo bene il motore, passo a prendere Ergigio (ricordo che ? indispensabile per la riuscita!) e verso nel motore 250ml di ET. Saliamo in macchina ed iniziamo a fare un bel giretto misto :car:  Devo dire che in giro per Rimini ci sono delle discrete gnocche quindi il giretto rallenta un pochino (anche questo ? indispensabile..la gnocca risolve ogni problema!) :porc:  :porc:  Dopo circa una mezz'oretta ci accorgiamo che il motore fa un rumore più cupo e spinge meglio :o  L'erogazione ? molto più fluida e tende a scendere meno di giri quando si rilascia il gas. Non so se alla fine risolver? il mio problema ma comunque lo consiglio a tutti per il suo alto potere pulente :wink:


 :vesc: :vesc: :vesc: :vesc: :vesc: Speriamo :incr::incr::incr: dopo il trattamento, il motore sembrava davvero spingere maggiormente  :o , e sembrava addirittura che ci fosse meno frenomotere  :oops: ....



Per?, che passere :porc::porc::porc: sul lungomare :lov::lov::lov: .... ribadisco che la migliore era dietro all'altavista  :roll:  :oops: :lov::lov::lov:


tutte quelle ragazze in canotta e shorts...tocca girare sempre a canna fissa!!! SBAV SBAV!!!



Igno

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3195
  • Iscritto: Mag 2004
  • Località: Rimini
Risposta #65 il: Ven 07 Lug, 2006, 14:08:17
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "Igno"
Non so se alla fine risolver? il mio problema ma comunque lo consiglio a tutti per il suo alto potere pulente :wink:

Ottimo feedback in merito alle impressioni  :wink: sicuramente un prodotto da considerare..

Mi lascia qualche dubbio quest'ultima affermazione però  :?:
Tu hai usato il sintoflon... ma non ha, da quello che mi risulta, come obiettivo la pulizia..... ma semplicemente "tappa" tutte quelle micro fessure dovute all'usura lasciando DEPOSITI che permettono agli organi di scorrere meglio  :wink:


Il Sintoflon ET ? un pulitore molto potente, scrosta tutti i depositi anche quelli più difficili, scolla le fasce incollate (speriamo!) e migliora la compressione.
Dopo 2000km circa va cambiato l'olio ed il filtro in modo da eliminare fisicamente la sporcizia che ha tirato via e, con olio nuovo, si aggiungono 2 o 3 flaconi da 125ml di Sintoflon Protector che elimina gli attriti e riveste i cilindri con una sostanza a base di Teflon per migliorare la scorrevolezza e silenziosit? d'esercizio.



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #66 il: Ven 07 Lug, 2006, 14:31:08
Ah wow!  :grin:
Non sapevo ci fosse tutto questo ciclo di pulizia!  :wink:
Quanto costa tutto il kit di pulizia + trattamento?  :roll:


Igno

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3195
  • Iscritto: Mag 2004
  • Località: Rimini
Risposta #67 il: Ven 07 Lug, 2006, 14:55:36
Il Sintoflon ET da 250ml costa circa 26/28 euro (ne basta 1)
mentre il Sintoflon Protector da 125ml costa 16/18 euro (ne servono 2 o 3!)

sul forum di elaborare c'? una sezione apposita con un referente della Sintoflon al quale potete chiedere consigli di utilizzo, punti vendita, ed ogni altra informazione. :wink:

http://www.elaborare.info/forum/vbulletin/showthread.php?t=43801&page=230



Sir Biss

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 227
  • Iscritto: Set 2005
  • Località: Viterbo
Risposta #68 il: Mar 18 Lug, 2006, 19:07:43
Siccome Igno docet, prossimamente mi munir? anche io di Sintoflon e far? il trattamento.
Speriamo bene...

Il calabrone, per la conformazione del suo corpo e per il suo peso non può volare; ma lui non lo sa e vola lo stesso


Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #69 il: Gio 12 Ott, 2006, 11:04:13
Io ho visto la schifezza nera e densa uscita dalla macchina di Sirus dopo il trattamento con il pulitore SintoflonET con un olio con circa 8.000km (se non ricordo male)... e mi sono convinto che appena arrivero ai km previsti prima del tagliando (2.000 km prima) lo utilizzer? sicuramente.



Sirus AnD Kanopus

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2082
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Torino
Risposta #70 il: Gio 12 Ott, 2006, 12:04:18
Citazione da: "Kawaninja72"
Io ho visto la schifezza nera e densa uscita dalla macchina di Sirus dopo il trattamento con il pulitore SintoflonET con un olio con circa 8.000km (se non ricordo male)... e mi sono convinto che appena arrivero ai km previsti prima del tagliando (2.000 km prima) lo utilizzer? sicuramente.

6000km Kawa...:risa:
Comunque ? un trattamento utilissimo per vetture che non hanno ancora la fascia incollata, altrimenti serve ad un emerito ca**o...
Porto solo un esempio: prima consumavo sui 200g ogni 1000km, ora, dopo 1300km (di cui un bel p? fatti a cannone per via del raduno) e l'olio ? al massimo... Ora metto come olio un Mobil 1 5w-50 full sinth... E' un olio forse un p? troppo addittivato, però ? nelle otlleranze e non avevo altra scelta... :roll:



Nima

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 547
  • Iscritto: Giu 2005
  • Località: Bolzano
Risposta #71 il: Gio 12 Ott, 2006, 13:19:43
io ho praticamente finito il trattamento con l'et, settimana prossima far? il cambio olio. avevo preso anche il protector da mettere appunto con l'olio nuovo, ma avendo preso il motul penso che a sto punto potrebbe anche non servirmi...

CZECH POLICE SPENT 31.4 MILLIONS (CZK) DUE THE REPRESSION & OPPRESSION & BRUTAL ATTACK AGAINST CZECH-TEK A LEGAL TEKNIVAL EVENT!


Sirus AnD Kanopus

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2082
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Torino
Risposta #72 il: Gio 12 Ott, 2006, 14:23:32
Citazione da: "Nimatek"
io ho praticamente finito il trattamento con l'et, settimana prossima far? il cambio olio. avevo preso anche il protector da mettere appunto con l'olio nuovo, ma avendo preso il motul penso che a sto punto potrebbe anche non servirmi...

Non metterci il protector, lascia perdere... L'unica cosa che serve ? l'ET... Poi vai di Motul o Mobil 1 e sei a posto... Il Motul ha già in se degli additivi che servono per mantenere pulito ed efficiente il sistema di lubrificazione... Per questo conviene prima di mettere il Motul di utilizzare un pulitore, altrimenti il lavoro di puliza lo f? il Motul rovinandosi... :wink:



black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #73 il: Dom 22 Ott, 2006, 22:55:46
Personalmente, alla soglia del tagliando dei 75k mi sono limitato ad aggiungere l'STP (bottiglia color argento) alla benza per tenere puliti gli iniettori ecc. Niente di eccezionale, ma meglio un'accortezza in più che niente giusto?

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #74 il: Sab 28 Ott, 2006, 14:15:37
Sirus anche tu durante il trattamento col Sintoflon hai sentito miglioramenti al motore come diceva Igno?



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal