0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Volendo forse potrei sostituire la guarnizione senza staccare i tubi del CF ma dato che voglio isolare per bene i collettori e magari fare un piccolo porting se necessario, dovr? rimuoverli.
Citazione da: "FullioTRD"Volendo forse potrei sostituire la guarnizione senza staccare i tubi del CF ma dato che voglio isolare per bene i collettori e magari fare un piccolo porting se necessario, dovr? rimuoverli.Porting? Per quale ragione? Il condotto di aspirazione non deve assolutamente essere levigato, deve rimanere rugoso.Per rimuovere i collettori devi fare solo quello che ? descritto nel punto 19.
Poi, i punti A e B sarebbero i 2 tubi del ricircolo vapori che arrivano al cf?E il punto C non mi ? ben chiaro...
Intendevo eventuali bave di fusione o altro..dici che non devo proprio toccarli?
Sai chiarirmi questo dubbio?CitazionePoi, i punti A e B sarebbero i 2 tubi del ricircolo vapori che arrivano al cf?E il punto C non mi ? ben chiaro...
Citazione da: "FullioTRD"Intendevo eventuali bave di fusione o altro..dici che non devo proprio toccarli?Beh se ci sono bave di fusione grossolane si, per il resto non lavorarli.Citazione da: "FullioTRD"Sai chiarirmi questo dubbio?CitazionePoi, i punti A e B sarebbero i 2 tubi del ricircolo vapori che arrivano al cf?E il punto C non mi ? ben chiaro...Uno ? il tubo per il depressore dei freni. L'altro immagino sia quello per il ricircolo dei vapori.Il punto C si riferisce al tubo che arriva alla testa (guardando la testa dall'alto ? in basso a sinistra, passa sopra all'alternatore), in più dice di rimuovere asticella dell'olio e relativa guida.
Gi?..."brake booster"...staccandolo implica fare lo spurgo o qualcos'altro? Cio?, passa olio all'interno di quel tubo? Non ho ben chiara la sua utilit?...
Non ho presente il tubo del punto C, ma una volta che mi metter? a lavoro vedr?...(avrebbero potuto evidenziarli nel disegno...)
Cmq principalmente mi interessa sapere se scollegando i vari tubi posso farlo tranquillamente nel senso che ricollegandoli ritorna tutto come prima o meno...
.....Il condotto di aspirazione non deve assolutamente essere levigato, deve rimanere rugoso.....
Citazione da: "FullioTRD"Gi?..."brake booster"...staccandolo implica fare lo spurgo o qualcos'altro? Cio?, passa olio all'interno di quel tubo? Non ho ben chiara la sua utilit?...Ci passa semplice aria all'interno del tubo, non devi spurgare niente. Quando il motore ? acceso e quindi aspira aria, alimenta per depressione il servofreno, che ti aiuta a moltiplicare la forza frenante che tu eserciti sul pedale. Citazione da: "FullioTRD"Cmq principalmente mi interessa sapere se scollegando i vari tubi posso farlo tranquillamente nel senso che ricollegandoli ritorna tutto come prima o meno...Beh se li ricolleghi correttamente s?!
Citazione da: "Sceriff".....Il condotto di aspirazione non deve assolutamente essere levigato, deve rimanere rugoso.....Perch? :?:
Se non ? liscio all'interno ? proprio per normalizzare i flussi ,che io sappia.