Autore Topic: Smontaggio collettori d'aspirazione...  (Letto 2913 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

FullioTRD

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2434
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: L.A. Spezia
il: Sab 03 Ott, 2009, 21:59:43
Ho cercato in lungo e in largo, anche sul newcelica, ma non ho trovato nessuna guida per lo smontaggio dei collettori di aspirazione...eppure ricordo che da qualche parte c'era qualcosa in merito...sapreste aiutarmi???  :lol:

Non voglio necessariamente tutta la pappa pronta, però vorrei qualche dritta dato che non ho mai fatto un lavoro del genere e non ho molta esperienza pratica motoristicamente parlando... :lol:


Grazie!  :wink:


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #1 il: Dom 04 Ott, 2009, 02:10:14
Gi? guardato sulla bibbia se c'? qualcosa di utile?



FullioTRD

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2434
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: L.A. Spezia
Risposta #2 il: Dom 04 Ott, 2009, 11:26:01


La bibbia ? la prima cosa da guardare e io la trascuro sempre  :lol:

Volendo forse potrei sostituire la guarnizione senza staccare i tubi del CF ma dato che voglio isolare per bene i collettori e magari fare un piccolo porting se necessario, dovr? rimuoverli.

Dal CF l'unico problema sarebbe che arrivano i tubi dell'acqua per il riscaldamento, giusto? In foto non li vedo, forse nei modelli usa non c'??

Rimuovere "CAMSHAFT TIMING SPROCKETS"??? Se vado a pag IG9 trovo come rimuovere "CAMSHAFT POSITION SENSOR"...ma possibile che debba addirittura togliere la corona???

Poi, l'ECT SENSOR, di cui ignoro l'esistenza e l'utilit?, dove si trova?
La PCV Valve la conosco e non ci sono problemi, sono 2 viti anche se non pensavo andasse rimossa..
Inoltre devo aprire il tappo dell'olio (OIL FILLER CAP) sulla testa? Come mai?

Poi, i punti A e B sarebbero i 2 tubi del ricircolo vapori che arrivano al cf?
E il punto C non mi ? ben chiaro...


Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
Risposta #3 il: Dom 04 Ott, 2009, 13:31:07
molto utile per sostituire la gasket :wink:



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #4 il: Dom 04 Ott, 2009, 13:41:32
Citazione da: "FullioTRD"

Volendo forse potrei sostituire la guarnizione senza staccare i tubi del CF ma dato che voglio isolare per bene i collettori e magari fare un piccolo porting se necessario, dovr? rimuoverli.

Porting? Per quale ragione? Il condotto di aspirazione non deve assolutamente essere levigato, deve rimanere rugoso.
Per rimuovere i collettori devi fare solo quello che ? descritto nel punto 19.



FullioTRD

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2434
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: L.A. Spezia
Risposta #5 il: Dom 04 Ott, 2009, 14:13:45
Citazione da: "Sceriff"
Citazione da: "FullioTRD"

Volendo forse potrei sostituire la guarnizione senza staccare i tubi del CF ma dato che voglio isolare per bene i collettori e magari fare un piccolo porting se necessario, dovr? rimuoverli.

Porting? Per quale ragione? Il condotto di aspirazione non deve assolutamente essere levigato, deve rimanere rugoso.
Per rimuovere i collettori devi fare solo quello che ? descritto nel punto 19.


Intendevo eventuali bave di fusione o altro..dici che non devo proprio toccarli?

Ah ok, solo punto 19  :lol:

Sai chiarirmi questo dubbio?

Citazione
Poi, i punti A e B sarebbero i 2 tubi del ricircolo vapori che arrivano al cf?
E il punto C non mi ? ben chiaro...


ps. modifico il titolo e lascio solo 1 argomento per non creare confusione...


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #6 il: Dom 04 Ott, 2009, 14:59:49
Citazione da: "FullioTRD"

Intendevo eventuali bave di fusione o altro..dici che non devo proprio toccarli?

Beh se ci sono bave di fusione grossolane si, per il resto non lavorarli.

Citazione da: "FullioTRD"

Sai chiarirmi questo dubbio?

Citazione
Poi, i punti A e B sarebbero i 2 tubi del ricircolo vapori che arrivano al cf?
E il punto C non mi ? ben chiaro...



Uno ? il tubo per il depressore dei freni. L'altro immagino sia quello per il ricircolo dei vapori.
Il punto C si riferisce al tubo che arriva alla testa (guardando la testa dall'alto ? in basso a sinistra, passa sopra all'alternatore), in più dice di rimuovere asticella dell'olio e relativa guida.



FullioTRD

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2434
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: L.A. Spezia
Risposta #7 il: Dom 04 Ott, 2009, 15:09:55
Citazione da: "Sceriff"
Citazione da: "FullioTRD"

Intendevo eventuali bave di fusione o altro..dici che non devo proprio toccarli?

Beh se ci sono bave di fusione grossolane si, per il resto non lavorarli.

Citazione da: "FullioTRD"

Sai chiarirmi questo dubbio?

Citazione
Poi, i punti A e B sarebbero i 2 tubi del ricircolo vapori che arrivano al cf?
E il punto C non mi ? ben chiaro...



Uno ? il tubo per il depressore dei freni. L'altro immagino sia quello per il ricircolo dei vapori.
Il punto C si riferisce al tubo che arriva alla testa (guardando la testa dall'alto ? in basso a sinistra, passa sopra all'alternatore), in più dice di rimuovere asticella dell'olio e relativa guida.


Gi?..."brake booster"...staccandolo implica fare lo spurgo o qualcos'altro? Cio?, passa olio all'interno di quel tubo? Non ho ben chiara la sua utilit?...

Non ho presente il tubo del punto C, ma una volta che mi metter? a lavoro vedr?...(avrebbero potuto evidenziarli nel disegno...)

Cmq principalmente mi interessa sapere se scollegando i vari tubi posso farlo tranquillamente nel senso che ricollegandoli ritorna tutto come prima o meno...


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #8 il: Dom 04 Ott, 2009, 15:21:45
Citazione da: "FullioTRD"

Gi?..."brake booster"...staccandolo implica fare lo spurgo o qualcos'altro? Cio?, passa olio all'interno di quel tubo? Non ho ben chiara la sua utilit?...

Ci passa semplice aria all'interno del tubo, non devi spurgare niente. Quando il motore ? acceso e quindi aspira aria, alimenta per depressione il servofreno, che ti aiuta a moltiplicare la forza frenante che tu eserciti sul pedale.

Citazione da: "FullioTRD"

Non ho presente il tubo del punto C, ma una volta che mi metter? a lavoro vedr?...(avrebbero potuto evidenziarli nel disegno...)


E' il tubo che vedi subito sulla sinistra della plastica con scritto VVTL-i.




Citazione da: "FullioTRD"

Cmq principalmente mi interessa sapere se scollegando i vari tubi posso farlo tranquillamente nel senso che ricollegandoli ritorna tutto come prima o meno...

Beh se li ricolleghi correttamente s?! :mrgreen:



ziopittore

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 796
  • Iscritto: Lug 2007
  • Località: -Brescia-
  • I have no dream , but i like u pilu
Risposta #9 il: Dom 04 Ott, 2009, 15:22:46
Citazione da: "Sceriff"
.....Il condotto di aspirazione non deve assolutamente essere levigato, deve rimanere rugoso.....


Perch? :?:

Molti ottani , molto onore!
K20A2 equipped .... JDM gearbox swapped . LSD inside .
https://www.celicateamitalia.com/index.php?topic=16550.0



FullioTRD

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2434
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: L.A. Spezia
Risposta #10 il: Dom 04 Ott, 2009, 15:42:22
Citazione da: "Sceriff"
Citazione da: "FullioTRD"

Gi?..."brake booster"...staccandolo implica fare lo spurgo o qualcos'altro? Cio?, passa olio all'interno di quel tubo? Non ho ben chiara la sua utilit?...

Ci passa semplice aria all'interno del tubo, non devi spurgare niente. Quando il motore ? acceso e quindi aspira aria, alimenta per depressione il servofreno, che ti aiuta a moltiplicare la forza frenante che tu eserciti sul pedale.

Citazione da: "FullioTRD"

Cmq principalmente mi interessa sapere se scollegando i vari tubi posso farlo tranquillamente nel senso che ricollegandoli ritorna tutto come prima o meno...

Beh se li ricolleghi correttamente s?! :mrgreen:


hehe...ok, perfetto...quindi in tutti c'? aria tranne nei 2 tubi di riscaldamento del cf che passa liquido...bene bene...grazie Altissimo Sceriff  :ohh:

Citazione da: "ziopittore"
Citazione da: "Sceriff"
.....Il condotto di aspirazione non deve assolutamente essere levigato, deve rimanere rugoso.....


Perch? :?:


Per normalizzare il più possibile il flusso d'aria al suo interno...avevo studiato idrodinamica non molto tempo fa, ma in questo momento non ricordo granch?... :lol:


Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #11 il: Dom 04 Ott, 2009, 15:55:35
Se non ? liscio all'interno ? proprio per normalizzare i flussi ,che io sappia.

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


FullioTRD

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2434
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: L.A. Spezia
Risposta #12 il: Dom 04 Ott, 2009, 15:56:53
Citazione da: "Carbon R"
Se non ? liscio all'interno ? proprio per normalizzare i flussi ,che io sappia.


Stavo aggiungendo...anche per diminuire le perdite di carico...questo ? quanto ricordo...attendiamo illuminazione dall'Alto  :lol:


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #13 il: Dom 04 Ott, 2009, 16:36:29
Citazione da: "ziopittore"
Citazione da: "Sceriff"
.....Il condotto di aspirazione non deve assolutamente essere levigato, deve rimanere rugoso.....


Perch? :?:


Serve a velocizzare il flusso d'aria, creando uno strato limite d'aria esterno (adiacente alle pareti rugose) all'interno delle quali si crea un flusso laminare.



RockTs

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1000
  • Iscritto: Apr 2005
  • Località: Bora Bora
Risposta #14 il: Dom 04 Ott, 2009, 17:32:51
in programma ho anche io di migliorare qualcosa in questa zona :wink:


Qualche cosa si puo' fare nella zona TB






oltra a mettere delle guarnizioni termoisolanti fenoliche tipo l'hondata :wink:



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal