0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Mi sono guardato anche il quarto. Sbaglio o il GT2 se la viaggia molto spesso leggermente sottocoppia? Sembra starci tranquillamente una marcia in meno in molti tratti.
se vado di orecchio da quell impressione anche a me in effetti, ma non so se ? l effetto del rombo cupo del Porsche...oppure se ? veramente un po "giu di giri"
Citazione da: "matteTRD"se vado di orecchio da quell impressione anche a me in effetti, ma non so se ? l effetto del rombo cupo del Porsche...oppure se ? veramente un po "giu di giri" Il fatto ? che il GT2 ha un botto di coppia, quindi girare sempre vicino alla zona rossa può non essere proprio facile facile. Alcune volte si vede che va per scalare ma poi ci ripensa e fa la curva con la marcia superiore, perché più gestibile.
Decisamente più bravo quello sulla Catheram, a parer mio.
allora, per ora ho visto solo il terzo e........... min 2:11 non so come abbia fatto a riprendersi ma, complimenti !!!!!!!
A volte "conviene" tenere una amrcia in più di quella giustamente rapportata per quella tal curva,perché tanto avresti troppa coppia per mettere già tutto il gas con una marcia in meno e riesci a essere più fluido in uscita di curva e ti risparmi anche una cambiata alla marcia superiore
Il fatto ? che il GT2 ha un botto di coppia.......Alcune volte si vede che va per scalare ma poi ci ripensa e fa la curva con la marcia superiore, perché più gestibile.
E io che ho detto?
Sbaglio o il GT2 se la viaggia molto spesso leggermente sottocoppia?
per gli amanti dei numeri:Caterham R500 2.000cc 263 cv0-100 in 2,88s506kg 1,92 kg/cvPorsche GT23600cc530cv0-100 in 3,7s1515kg2,85 kg/cvSe non fosse per la coppia da camion (680nm!!! :!:) a favore della GT2, credo che ne uscirebbe umiliata alla stragrande... e notare che con i soldi di un GT2 compri 3 R500 accessoriate :lol:restano comunque due gran mezzi