Autore Topic: throttle body supra  (Letto 3944 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

periec

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 448
  • Iscritto: Ott 2007
Risposta #15 il: Gio 12 Nov, 2009, 19:01:39
cammina ma non ? tubbo...fare un lavoro simile a cosa andrei incontro di spese?

-_-_-_-_CERCO PARAURTI ANTERIORE RESTYL-_-_-_-


Covo84

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 302
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Piacenza
Risposta #16 il: Gio 12 Nov, 2009, 20:57:42
Ragazzi l'errore che fate ? concettuale.

Quello che conta ? la pressione dell'aria in camera di combustione.

Un filtro sportivo riducendo l'area filtrante diminuisce quella che ? la perdita di "carico" (cio? di pressione) dell'aria in aspirazione. Essa entra quindi in camera di combustione ad una pressione più vicina (anche se ancora lontana) da quella atmosferica.

Un motore sovralimentato fa invece in modo di avere aria a pressione maggiore di quella atmosferica. Aumenta cio? la PME (pressione media effettiva)... vabb? qui lascio perdere senn? faccio vittime  :lol:  :lol:

Aumentare il corpo farfallato (e il condotto di aspirazione) non fa entrare più o meno aria. La portata d'aria ? la stessa (determinata dalla fase di "pompaggio" del motore, come diceva giustamente HPD), semplicemente se ? più piccolo entrer? più veloce e viceversa, dalla formula:

Q=VxA

Q portata, V velocit?, A area di passaggio

Esso viene quindi dimensionato per avere una corretta velocit? d'aria in ingresso. Troppo bassa non creerebbe la giusta turbolenza in camera di combustione. Troppo alta creerebbe troppe perdite di carico.

Ciao
COVO



carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #17 il: Gio 12 Nov, 2009, 21:17:18
Citazione da: "periec"
un buon super aspirato!

Citazione
Tu vuoi la botte piena e la moglie ubriaca. It's not possible!!


chi non la vorrebbe sinceramente?

Citazione
impari a sfruttare il benzina aspirato come richiede d'essere fatto e ti toglierai comunque soddisfazioni.


quando c'? da guidarla forte non ? un problema,mi diverto 100 volte piu io che un amico col tt nuovo!
e se lui se ne va sul dritto di quei 10 metri (che mi rodono il culo) in curva lo passo e via.


tornando al discorso,per? andando a lavorare su un aspirazione,andando ad aumentare la compressione.e alleggerire la dove ? necessario ? possibile?

un prodotto come quello potrebbe portare benefici?

Un CF più grosso "potrebbe" portare benefici cos? come altri lavori più invasivi sull'aspirazione, ma di sicuro non con l'elettronica stock. :wink:
E comunque quello in questione non ? detto che sia bolt-on sui collettori del TS e inoltre sulla farfalla c'? il TPS che ? un sensore che deve mandare un segnale uguale a quello del sensore stock altrimenti la centralina (sia nel caso della stock che della Apexi) non interpreta correttamente quale ? il "carico" a cui il motore ? sottoposto e non può fare la giusta carburazione.
Insomma ci sono diverse incognite e come minimo ti serve una nuova centalina.

Piuttosto io prenderei in considerazione dei rapporti del cambio corti come quelli di Ergigio, ma resta il fatto che per goderti bene anche il più potente superaspirato devie ssere nella marci giusta ai giri giusti. Stop.

Poi vedi un p? te.

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #18 il: Gio 12 Nov, 2009, 21:17:29
Citazione da: "Carbon R"
Butta un occhio al video di Ergigio e dai una letta alle specifiche del suo TS

https://www.celicateamitalia.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=11218


https://www.celicateamitalia.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=8355

Il Cayman S ringrazia.

effettivamente questi video parlano chiaro!
ma da niubbo mi chiedo..
con il cambio attuale che ha...in pratica come si comporta la macchina?
ho "capito" che il cambio ha i rapporti corti...quindi praticamente significa che le marce le cambia tipo a 6-7000giri?
e se teoricamente ? cosi..come si comporta il motore con le due fasature? cio? se cambia a 6000 la seconda fasatura che fa? non la usa?

scusate la domanda ASSURDA...ma ci capisco ben poco di ste cose  :cry:



carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #19 il: Gio 12 Nov, 2009, 21:23:49
Citazione da: "kkk4"
Citazione da: "Carbon R"
Butta un occhio al video di Ergigio e dai una letta alle specifiche del suo TS

https://www.celicateamitalia.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=11218


https://www.celicateamitalia.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=8355

Il Cayman S ringrazia.

effettivamente questi video parlano chiaro!
ma da niubbo mi chiedo..
con il cambio attuale che ha...in pratica come si comporta la macchina?
ho "capito" che il cambio ha i rapporti corti...quindi praticamente significa che le marce le cambia tipo a 6-7000giri?
e se teoricamente ? cosi..come si comporta il motore con le due fasature? cio? se cambia a 6000 la seconda fasatura che fa? non la usa?

scusate la domanda ASSURDA...ma ci capisco ben poco di ste cose  :cry:

La sua sesta ? come la quinta di un TS stock e le marce in mezzo sono tutte più corte ad eccezione della prima marcia che ? rimasta uguale.

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #20 il: Gio 12 Nov, 2009, 21:27:59
Citazione da: "carlito"
Citazione da: "kkk4"
Citazione da: "Carbon R"
Butta un occhio al video di Ergigio e dai una letta alle specifiche del suo TS

https://www.celicateamitalia.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=11218


https://www.celicateamitalia.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=8355

Il Cayman S ringrazia.

effettivamente questi video parlano chiaro!
ma da niubbo mi chiedo..
con il cambio attuale che ha...in pratica come si comporta la macchina?
ho "capito" che il cambio ha i rapporti corti...quindi praticamente significa che le marce le cambia tipo a 6-7000giri?
e se teoricamente ? cosi..come si comporta il motore con le due fasature? cio? se cambia a 6000 la seconda fasatura che fa? non la usa?

scusate la domanda ASSURDA...ma ci capisco ben poco di ste cose  :cry:

La sua sesta ? come la quinta di un TS stock e le marce in mezzo sono tutte più corte ad eccezione della prima marcia che ? rimasta uguale.

si ma piu corte che significa?
arrivano sempre a 8200giri però in modo piu veloce?
o arrivano a 6-7000giri? se ? cosi..la seconda fasatura come funziona?



carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #21 il: Gio 12 Nov, 2009, 22:02:09
Citazione da: "kkk4"

si ma piu corte che significa?
arrivano sempre a 8200giri però in modo piu veloce?
o arrivano a 6-7000giri? se ? cosi..la seconda fasatura come funziona?

I regimi di rotazione del motore sono più alti e quindi a prit? di giri di rotazione delle ruote i giri del motore sono maggiori e c'? anche una coppia maggiore con la conseguenza ad esempio che oltre riuscire ad usare meglio la fasatura la macchina "scaricher?" il contagiri più velocente e quindi accelerer? più velocemente.

Hem... Senti maaa... :roll: Tu sai come funziona un cambio?

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #22 il: Gio 12 Nov, 2009, 22:03:50
Metti uno short shifter per velocizzare la cambiata ...cosa cambia agli effetti ?
 Arrivi semplicemente prima a regime.

Poi quella di Ergigio con la PFC arriva a 8600 rpm se non ricordo male.


Ma volendo un TS puoi usarlo [AMPIAMENTE] sottoalzata e con marcie alte tranquillamente su stada -almeno quà da me- ottenendo risultati impressionanti già solo con l'assetto ...e con uno scarico e uno short ram da + 2 cv a millemilagiri messo l? giusto per estetica come UNICHE modifiche al motore.
 :wink:

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #23 il: Gio 12 Nov, 2009, 22:19:40
Citazione da: "carlito"
Citazione da: "kkk4"

si ma piu corte che significa?
arrivano sempre a 8200giri però in modo piu veloce?
o arrivano a 6-7000giri? se ? cosi..la seconda fasatura come funziona?

I regimi di rotazione del motore sono più alti e quindi a prit? di giri di rotazione delle ruote i giri del motore sono maggiori e c'? anche una coppia maggiore con la conseguenza ad esempio che oltre riuscire ad usare meglio la fasatura la macchina "scaricher?" il contagiri più velocente e quindi accelerer? più velocemente.

Hem... Senti maaa... :roll: Tu sai come funziona un cambio?

no di preciso non lo so...infatti non ? che abbia capito moltissimo ci? che hai descritto :D
in pratica quando noi andiamo in seconda a 50km/h con 3000giri...lui andrebbe in seconda a 50km/h però sarebbe a 5000giri per dire?
non ho capito benissimo :D



periec

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 448
  • Iscritto: Ott 2007
Risposta #24 il: Gio 12 Nov, 2009, 22:55:45
hai mai giocato con le mini 4wd da piccolo??

in effetti non avevo pensato che la "POMPA" che aspira l'aria era il motore.

-_-_-_-_CERCO PARAURTI ANTERIORE RESTYL-_-_-_-


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #25 il: Gio 12 Nov, 2009, 23:16:10
Citazione da: "carlito"

I regimi di rotazione del motore sono più alti e quindi a prit? di giri di rotazione delle ruote i giri del motore sono maggiori e c'? anche una coppia maggiore con la conseguenza ad esempio che oltre riuscire ad usare meglio la fasatura la macchina "scaricher?" il contagiri più velocente e quindi accelerer? più velocemente.

Hem... Senti maaa... :roll: Tu sai come funziona un cambio?


Non ? che l'hai spiegato proprio bene bene bene. :risa:


Ma soprattutto.....come diavolo siamo arrivati a questo discorso, da una domanda su un corpo farfallato diverso?

Facciamo un p? il punto

- I corpi farfallati non sono intercambiabili da una macchina all'altra a meno di modifiche, ergo lascia stare, quella ? una delle ultime cose da cambiare
- Senza una centralina aftermarket non servirebbe a nulla (? più la probabilit? che peggiori il tutto)
- La coppia in un aspirato la puoi aumentare "facilmente" sovralimentando, ma poi non rimane più aspirato (alto costo e non plug and play)
- La coppia la puoi aumentare (in rapporto a una sovralimentazione molto meno) restando aspirato anche con modifiche abbastanza invasive (scordati semplice aspirazione e scarico, devi come minimo avere altri alberi a camme, iniettori maggiorati, scarico libero e una centralina per gestire la nuova configurazione). Il vantaggio sar? soprattutto ad alti regimi, quindi siamo punto e a capo. Ecco perché non puoi avere la botte piena e la moglie ubriaca.
- Alternative all'aumento di coppia sono l'alleggerimento dell'auto, l'alleggerimento delle masse non sospese (gruppo ruota), volano alleggerito, bilanciamento delle masse rotative (albero motore ad esempio), e riduzione dei rapporti del cambio. Avrai la stessa identica coppia di prima, ma la sensazione sar? di averne di pi?.

Ora, apro una parentesi per spiegare l'accorciamento dei rapporti: le marce arrivano tutte sempre allo stesso regime, la coppia del motore ? sempre la stessa a ogni regime, solo che variando il rapporto (in questo caso accorciando le marce), queste durano di meno, quindi si arriva più velocemente ai giri alti dove il motore rende di più (ad esempio la seconda anzich? arrivare a 100 km/h arriva a 90 km/h, quindi arrivo prima nella zona alta del contagiri dove il motore rende di pi?, ed ? cos? per tutte le marce). Se guardi il video di Ergigio noti subito che le sue marce durano molto meno perché arriva al limitatore più velocemente.



Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #26 il: Gio 12 Nov, 2009, 23:20:27
Evidentemente non ha notato che Marco non cambia a 6/7000 rpm...

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #27 il: Gio 12 Nov, 2009, 23:27:48
Citazione da: "Sceriff"
Citazione da: "carlito"

I regimi di rotazione del motore sono più alti e quindi a prit? di giri di rotazione delle ruote i giri del motore sono maggiori e c'? anche una coppia maggiore con la conseguenza ad esempio che oltre riuscire ad usare meglio la fasatura la macchina "scaricher?" il contagiri più velocente e quindi accelerer? più velocemente.

Hem... Senti maaa... :roll: Tu sai come funziona un cambio?


Non ? che l'hai spiegato proprio bene bene bene. :risa:

Sceriffo, circa meno quasi :lol:, quando hai ragione hai ragione. :wink:

Citazione da: "Sceriff"

Ora, apro una parentesi per spiegare l'accorciamento dei rapporti: le marce arrivano tutte sempre allo stesso regime, la coppia del motore ? sempre la stessa a ogni regime, solo che variando il rapporto (in questo caso accorciando le marce), queste durano di meno, quindi si arriva più velocemente ai giri alti dove il motore rende di più (ad esempio la seconda anzich? arrivare a 100 km/h arriva a 90 km/h, quindi arrivo prima nella zona alta del contagiri dove il motore rende di pi?, ed ? cos? per tutte le marce). Se guardi il video di Ergigio noti subito che le sue marce durano molto meno perché arriva al limitatore più velocemente.

E speriamo che basti... :lol:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #28 il: Ven 13 Nov, 2009, 10:39:39
Citazione da: "Sceriff"
Citazione da: "carlito"

I regimi di rotazione del motore sono più alti e quindi a prit? di giri di rotazione delle ruote i giri del motore sono maggiori e c'? anche una coppia maggiore con la conseguenza ad esempio che oltre riuscire ad usare meglio la fasatura la macchina "scaricher?" il contagiri più velocente e quindi accelerer? più velocemente.

Hem... Senti maaa... :roll: Tu sai come funziona un cambio?


Non ? che l'hai spiegato proprio bene bene bene. :risa:


Ma soprattutto.....come diavolo siamo arrivati a questo discorso, da una domanda su un corpo farfallato diverso?

Facciamo un p? il punto

- I corpi farfallati non sono intercambiabili da una macchina all'altra a meno di modifiche, ergo lascia stare, quella ? una delle ultime cose da cambiare
- Senza una centralina aftermarket non servirebbe a nulla (? più la probabilit? che peggiori il tutto)
- La coppia in un aspirato la puoi aumentare "facilmente" sovralimentando, ma poi non rimane più aspirato (alto costo e non plug and play)
- La coppia la puoi aumentare (in rapporto a una sovralimentazione molto meno) restando aspirato anche con modifiche abbastanza invasive (scordati semplice aspirazione e scarico, devi come minimo avere altri alberi a camme, iniettori maggiorati, scarico libero e una centralina per gestire la nuova configurazione). Il vantaggio sar? soprattutto ad alti regimi, quindi siamo punto e a capo. Ecco perché non puoi avere la botte piena e la moglie ubriaca.
- Alternative all'aumento di coppia sono l'alleggerimento dell'auto, l'alleggerimento delle masse non sospese (gruppo ruota), volano alleggerito, bilanciamento delle masse rotative (albero motore ad esempio), e riduzione dei rapporti del cambio. Avrai la stessa identica coppia di prima, ma la sensazione sar? di averne di pi?.

Ora, apro una parentesi per spiegare l'accorciamento dei rapporti: le marce arrivano tutte sempre allo stesso regime, la coppia del motore ? sempre la stessa a ogni regime, solo che variando il rapporto (in questo caso accorciando le marce), queste durano di meno, quindi si arriva più velocemente ai giri alti dove il motore rende di più (ad esempio la seconda anzich? arrivare a 100 km/h arriva a 90 km/h, quindi arrivo prima nella zona alta del contagiri dove il motore rende di pi?, ed ? cos? per tutte le marce). Se guardi il video di Ergigio noti subito che le sue marce durano molto meno perché arriva al limitatore più velocemente.


oooooo
ora ho capito bene o male :D
grazie 1000!!!
bhe effettivamente ? una f**ata cosi :D su piste medio veloci (tipo kartodromi)forse rende di piu una cosa del genere e non avere mancie lunghissime che non arrivi mai in coppia!
ovviamente però c'? da considerare il prezzo che a quanto ho capito non ? proprio il piu basso  :grin:



Bandana

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2094
  • Iscritto: Giu 2004
  • Località: Torino
Risposta #29 il: Ven 13 Nov, 2009, 12:56:25
Citazione da: "Erny1981"
Citazione da: "periec"
io ho guardato dei video da youtube,ma nn noto molta differenza tra un ts e un ts-t....


I video rendono sempre nulla in confronto alla verit?.
Comunque sia, la differenza tra ts e ts-t la capisci solo quando ci appoggi il sedere dentro....come direbbero a Roma....."te nun poi cap?"!


Guarda, modello lascia stare, non ci sono parole... 35kgm di coppia x 8500 rpm :lol:  :lol:

Citazione da: "Erny1981"

Citazione da: "periec"

e poi mi piace il mio trabicolo aspirato!!vorrei solo un po piu di coppia...


Te l'hanno già detto. Tu vuoi la botte piena e la moglie ubriaca. It's not possible!! :roll: O monti un volumetrico (godurioso sotto certi aspetti, discutibile sotto altri) oppure impari a sfruttare il benzina aspirato come richiede d'essere fatto e ti toglierai comunque soddisfazioni.

non ? vero che non ? possibile... prendi una M3 e92, gli stacchi il motore e lo trapianti sulla celica, magari centrale posteriore, cos? hai tutto... macchina abbastanza leggera, aspirato ad alti regimi, trazione posteriore e amico meccanico/benzinaio con una Bentley che intanto gli hai pagato...
 :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:

la RX8.... SILENCE! I KILL YOU!


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal