0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
un buon super aspirato!CitazioneTu vuoi la botte piena e la moglie ubriaca. It's not possible!! chi non la vorrebbe sinceramente?Citazione impari a sfruttare il benzina aspirato come richiede d'essere fatto e ti toglierai comunque soddisfazioni.quando c'? da guidarla forte non ? un problema,mi diverto 100 volte piu io che un amico col tt nuovo!e se lui se ne va sul dritto di quei 10 metri (che mi rodono il culo) in curva lo passo e via.tornando al discorso,per? andando a lavorare su un aspirazione,andando ad aumentare la compressione.e alleggerire la dove ? necessario ? possibile?un prodotto come quello potrebbe portare benefici?
Tu vuoi la botte piena e la moglie ubriaca. It's not possible!!
impari a sfruttare il benzina aspirato come richiede d'essere fatto e ti toglierai comunque soddisfazioni.
Butta un occhio al video di Ergigio e dai una letta alle specifiche del suo TShttps://www.celicateamitalia.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=11218https://www.celicateamitalia.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=8355Il Cayman S ringrazia.
Citazione da: "Carbon R"Butta un occhio al video di Ergigio e dai una letta alle specifiche del suo TShttps://www.celicateamitalia.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=11218https://www.celicateamitalia.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=8355Il Cayman S ringrazia.effettivamente questi video parlano chiaro!ma da niubbo mi chiedo..con il cambio attuale che ha...in pratica come si comporta la macchina?ho "capito" che il cambio ha i rapporti corti...quindi praticamente significa che le marce le cambia tipo a 6-7000giri?e se teoricamente ? cosi..come si comporta il motore con le due fasature? cio? se cambia a 6000 la seconda fasatura che fa? non la usa?scusate la domanda ASSURDA...ma ci capisco ben poco di ste cose :cry:
Citazione da: "kkk4"Citazione da: "Carbon R"Butta un occhio al video di Ergigio e dai una letta alle specifiche del suo TShttps://www.celicateamitalia.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=11218https://www.celicateamitalia.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=8355Il Cayman S ringrazia.effettivamente questi video parlano chiaro!ma da niubbo mi chiedo..con il cambio attuale che ha...in pratica come si comporta la macchina?ho "capito" che il cambio ha i rapporti corti...quindi praticamente significa che le marce le cambia tipo a 6-7000giri?e se teoricamente ? cosi..come si comporta il motore con le due fasature? cio? se cambia a 6000 la seconda fasatura che fa? non la usa?scusate la domanda ASSURDA...ma ci capisco ben poco di ste cose :cry:La sua sesta ? come la quinta di un TS stock e le marce in mezzo sono tutte più corte ad eccezione della prima marcia che ? rimasta uguale.
si ma piu corte che significa?arrivano sempre a 8200giri però in modo piu veloce?o arrivano a 6-7000giri? se ? cosi..la seconda fasatura come funziona?
Citazione da: "kkk4"si ma piu corte che significa?arrivano sempre a 8200giri però in modo piu veloce?o arrivano a 6-7000giri? se ? cosi..la seconda fasatura come funziona?I regimi di rotazione del motore sono più alti e quindi a prit? di giri di rotazione delle ruote i giri del motore sono maggiori e c'? anche una coppia maggiore con la conseguenza ad esempio che oltre riuscire ad usare meglio la fasatura la macchina "scaricher?" il contagiri più velocente e quindi accelerer? più velocemente. Hem... Senti maaa... Tu sai come funziona un cambio?
I regimi di rotazione del motore sono più alti e quindi a prit? di giri di rotazione delle ruote i giri del motore sono maggiori e c'? anche una coppia maggiore con la conseguenza ad esempio che oltre riuscire ad usare meglio la fasatura la macchina "scaricher?" il contagiri più velocente e quindi accelerer? più velocemente. Hem... Senti maaa... Tu sai come funziona un cambio?
Citazione da: "carlito"I regimi di rotazione del motore sono più alti e quindi a prit? di giri di rotazione delle ruote i giri del motore sono maggiori e c'? anche una coppia maggiore con la conseguenza ad esempio che oltre riuscire ad usare meglio la fasatura la macchina "scaricher?" il contagiri più velocente e quindi accelerer? più velocemente. Hem... Senti maaa... Tu sai come funziona un cambio?Non ? che l'hai spiegato proprio bene bene bene.
Ora, apro una parentesi per spiegare l'accorciamento dei rapporti: le marce arrivano tutte sempre allo stesso regime, la coppia del motore ? sempre la stessa a ogni regime, solo che variando il rapporto (in questo caso accorciando le marce), queste durano di meno, quindi si arriva più velocemente ai giri alti dove il motore rende di più (ad esempio la seconda anzich? arrivare a 100 km/h arriva a 90 km/h, quindi arrivo prima nella zona alta del contagiri dove il motore rende di pi?, ed ? cos? per tutte le marce). Se guardi il video di Ergigio noti subito che le sue marce durano molto meno perché arriva al limitatore più velocemente.
Citazione da: "carlito"I regimi di rotazione del motore sono più alti e quindi a prit? di giri di rotazione delle ruote i giri del motore sono maggiori e c'? anche una coppia maggiore con la conseguenza ad esempio che oltre riuscire ad usare meglio la fasatura la macchina "scaricher?" il contagiri più velocente e quindi accelerer? più velocemente. Hem... Senti maaa... Tu sai come funziona un cambio?Non ? che l'hai spiegato proprio bene bene bene. Ma soprattutto.....come diavolo siamo arrivati a questo discorso, da una domanda su un corpo farfallato diverso?Facciamo un p? il punto- I corpi farfallati non sono intercambiabili da una macchina all'altra a meno di modifiche, ergo lascia stare, quella ? una delle ultime cose da cambiare- Senza una centralina aftermarket non servirebbe a nulla (? più la probabilit? che peggiori il tutto)- La coppia in un aspirato la puoi aumentare "facilmente" sovralimentando, ma poi non rimane più aspirato (alto costo e non plug and play)- La coppia la puoi aumentare (in rapporto a una sovralimentazione molto meno) restando aspirato anche con modifiche abbastanza invasive (scordati semplice aspirazione e scarico, devi come minimo avere altri alberi a camme, iniettori maggiorati, scarico libero e una centralina per gestire la nuova configurazione). Il vantaggio sar? soprattutto ad alti regimi, quindi siamo punto e a capo. Ecco perché non puoi avere la botte piena e la moglie ubriaca.- Alternative all'aumento di coppia sono l'alleggerimento dell'auto, l'alleggerimento delle masse non sospese (gruppo ruota), volano alleggerito, bilanciamento delle masse rotative (albero motore ad esempio), e riduzione dei rapporti del cambio. Avrai la stessa identica coppia di prima, ma la sensazione sar? di averne di pi?.Ora, apro una parentesi per spiegare l'accorciamento dei rapporti: le marce arrivano tutte sempre allo stesso regime, la coppia del motore ? sempre la stessa a ogni regime, solo che variando il rapporto (in questo caso accorciando le marce), queste durano di meno, quindi si arriva più velocemente ai giri alti dove il motore rende di più (ad esempio la seconda anzich? arrivare a 100 km/h arriva a 90 km/h, quindi arrivo prima nella zona alta del contagiri dove il motore rende di pi?, ed ? cos? per tutte le marce). Se guardi il video di Ergigio noti subito che le sue marce durano molto meno perché arriva al limitatore più velocemente.
Citazione da: "periec"io ho guardato dei video da youtube,ma nn noto molta differenza tra un ts e un ts-t....I video rendono sempre nulla in confronto alla verit?. Comunque sia, la differenza tra ts e ts-t la capisci solo quando ci appoggi il sedere dentro....come direbbero a Roma....."te nun poi cap?"!
io ho guardato dei video da youtube,ma nn noto molta differenza tra un ts e un ts-t....
Citazione da: "periec"e poi mi piace il mio trabicolo aspirato!!vorrei solo un po piu di coppia...Te l'hanno già detto. Tu vuoi la botte piena e la moglie ubriaca. It's not possible!! O monti un volumetrico (godurioso sotto certi aspetti, discutibile sotto altri) oppure impari a sfruttare il benzina aspirato come richiede d'essere fatto e ti toglierai comunque soddisfazioni.
e poi mi piace il mio trabicolo aspirato!!vorrei solo un po piu di coppia...