Autore Topic: Compressore volumetrico Greddy per TS...  (Letto 10763 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #75 il: Lun 19 Apr, 2010, 20:49:18
ma veramente ? un problema relativo..
nel senso che molti utenti sono di roma o del nord italia, e l? ci sono preparatori che sanno fare questi lavori, anzi sanno fare anche molto meglio (vedi la trasformazione a turbo di quella di geckots)..
per? non lo fanno lo stesso..

quindi o non vogliono spendere soldi
oppure ci sar? qualche altro problema di fondo



Danny Ts

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1589
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Bergamo
Risposta #76 il: Lun 19 Apr, 2010, 21:08:52
Citazione da: "kkk4"
ma veramente ? un problema relativo..
nel senso che molti utenti sono di roma o del nord italia, e l? ci sono preparatori che sanno fare questi lavori, anzi sanno fare anche molto meglio (vedi la trasformazione a turbo di quella di geckots)..
per? non lo fanno lo stesso..

quindi o non vogliono spendere soldi
oppure ci sar? qualche altro problema di fondo


O semplicemente perché hanno ragionato, valutato e poi scartato la cosa, a prescindere dai soldi.
Turbizzare una macchina (e tutto quello che c'? dietro ) a parere mio ha senso se poi la si può sfruttare in pista (proprio come fanno Hpd , Teo , Gecko ).  :wink:

IMHO


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #77 il: Mar 20 Apr, 2010, 09:56:39
@ kkk4
secondo me parti valutando la questione dal lato sbagliato... o per lo meno, dall'unico lato che fin ora puoi valutare (parzialmente): quello economico.

Il problema non ? comprare e montare questo o quell'altro.....  il problema ? mantenerlo!
Non ? che tu monti un sistema di questi e poi te lo dimentichi... proprio per niente! E' da li che inizi a spendere tempo e soldi!  :!:

Poi il costi che vedi nelle "liste" di materiale sono da prendere con le pinze....... perché poi i costi reali lievitano enormentente a colpi di 100 euro alla volta per ogni cavolata che DEVI aggiungere o modificare  :roll:



Capisco che vorresti... ma i casi son due: o te la metti via e non ci pensi pi?, oppure agisci in modo diverso.
Non puoi avere la botte piena e la moglie ubriaca.
Se esistesse un modo cos? semplice e la cosa fosse "facile" penso che il 99% degli utenti avrebbe turbizzato o volumetrizzato la propria celica!  :wink:


Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #78 il: Mar 20 Apr, 2010, 10:37:09
Citazione da: "HPDxxx"
@ kkk4
Il problema non ? comprare e montare questo o quell'altro.....  il problema ? mantenerlo!
Non ? che tu monti un sistema di questi e poi te lo dimentichi... proprio per niente! E' da li che inizi a spendere tempo e soldi!  :!:

Se esistesse un modo cos? semplice e la cosa fosse "facile" penso che il 99% degli utenti avrebbe turbizzato o volumetrizzato la propria celica!  :wink:


quoto, più una modifica ? invasiva e più ? delicata/costosa da mantenere.

La soluzione più economica e con meno problemi?
Cambia macchina e prendine un'altra turbo/aspirata con i cv che vuoi già di serie. Alla lunga ti costa sicuramente di meno, fidati.

Ti piace la Celica e vuoi tenerla?
Allora devi essere disposto a parecchi "sacrifici" in termini di tempo e soldi nel gestire una modifica come il turbo che aumenta la potenza della macchina del 50% con tutti gli adeguamenti che ne conseguono



300.000 e continua....


Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #79 il: Mar 20 Apr, 2010, 11:45:06
Citazione da: "kkk4"
ma veramente ? un problema relativo..
nel senso che molti utenti sono di roma o del nord italia, e l? ci sono preparatori che sanno fare questi lavori, anzi sanno fare anche molto meglio (vedi la trasformazione a turbo di quella di geckots)..
per? non lo fanno lo stesso..

quindi o non vogliono spendere soldi
oppure ci sar? qualche altro problema di fondo


Quando mi sono imbarcato nella modifica della mia, ho optato per il turbo perché ha i suoi pregi rispetto al volumetrico soprattutto in uso "cittadino" infatti il turbo quando vai ad andature di crociera e non spingi troppo sull'acceleratore ? come se non ci fosse, questo porta ad avere consumi più contenuti quando sei in giro per lavoro o per fare la spesa.
Al contrario il volumetrico gira sempre, e i consumi sono superiori sempre! inoltre la potenza massima che si riesce a tirare fuori ? ben diversa quindi avendo scelto la strada della decompressione il volumetrico era una gran cavolata.

Detto questo, kit volumetrici vengono montati sulle Lotus con una certa scioltezza perché se non si esagera con le pressioni si ottengono degli ottimi risultati e non si deve intervenire in maniera invadente sul motore, in effetti il 2ZZ può girare con pressioni inferiori ai 0,5/0,6 bar e una Greddy senza grossi problemi.

Ma come ti hanno già detto poi ? la manutenzione che cambia, e non si parla solo del cambio olio! certo ? che con un volumetrico ci sono molte meno rogne ma ci sono ugualmente!

Diciamo a grandi linee che per fare un lavoretto fatto per bene ci vuole almeno una settimana, e personalmente cambierei i collettori e la linea di scarico oltre ad aggiungere una wideband con un EGT e almeno un paio di strumenti per controllare temperatura e pressione olio.

Come vedi non ci vuole molto, ma la rogna ? sempre dietro l'angolo quindi quando poi fai lavori di questo tipo hai due possibilit?, ti trovi un meccanico fidato dalle tue parti che quantomeno ti sappia aiutare in caso di bisogno, oppure ti metti a studiare e sudare e i lavori della manutenzione te la fai da solo!

Quindi il problema non ? solo andare in un altra citt? per montare il tutto, ma avere la possibilit? di mantenere l'auto efficente senza dover fare centinaia di chilometri  :wink:



Lupo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1250
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: Dark Wood
Risposta #80 il: Mar 20 Apr, 2010, 12:19:10
Citazione da: "Domi"
Citazione da: "HPDxxx"
ma poi ti areni sempre sul solito problema: tempo, distanze, incompetenze dei meccanici della tua zona ecc...


Secondo me, fra tutti, ? questo il reale ostacolo da superare, direi quasi insormontabile.


X2
se ti sei posto problema tempo fa per la mappatura di un centralina , figurati per il montaggio di un kit turbo che dovresti lasciare l'auto ferma molto tempo e sopratutto lontano da casa , con andi-rivieni ogni volta che hai qualche problema.



kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #81 il: Mar 20 Apr, 2010, 13:58:11
Citazione da: "Geckots"
Citazione da: "kkk4"
ma veramente ? un problema relativo..
nel senso che molti utenti sono di roma o del nord italia, e l? ci sono preparatori che sanno fare questi lavori, anzi sanno fare anche molto meglio (vedi la trasformazione a turbo di quella di geckots)..
per? non lo fanno lo stesso..

quindi o non vogliono spendere soldi
oppure ci sar? qualche altro problema di fondo


Quando mi sono imbarcato nella modifica della mia, ho optato per il turbo perché ha i suoi pregi rispetto al volumetrico soprattutto in uso "cittadino" infatti il turbo quando vai ad andature di crociera e non spingi troppo sull'acceleratore ? come se non ci fosse, questo porta ad avere consumi più contenuti quando sei in giro per lavoro o per fare la spesa.
Al contrario il volumetrico gira sempre, e i consumi sono superiori sempre! inoltre la potenza massima che si riesce a tirare fuori ? ben diversa quindi avendo scelto la strada della decompressione il volumetrico era una gran cavolata.

Detto questo, kit volumetrici vengono montati sulle Lotus con una certa scioltezza perché se non si esagera con le pressioni si ottengono degli ottimi risultati e non si deve intervenire in maniera invadente sul motore, in effetti il 2ZZ può girare con pressioni inferiori ai 0,5/0,6 bar e una Greddy senza grossi problemi.

Ma come ti hanno già detto poi ? la manutenzione che cambia, e non si parla solo del cambio olio! certo ? che con un volumetrico ci sono molte meno rogne ma ci sono ugualmente!

Diciamo a grandi linee che per fare un lavoretto fatto per bene ci vuole almeno una settimana, e personalmente cambierei i collettori e la linea di scarico oltre ad aggiungere una wideband con un EGT e almeno un paio di strumenti per controllare temperatura e pressione olio.

Come vedi non ci vuole molto, ma la rogna ? sempre dietro l'angolo quindi quando poi fai lavori di questo tipo hai due possibilit?, ti trovi un meccanico fidato dalle tue parti che quantomeno ti sappia aiutare in caso di bisogno, oppure ti metti a studiare e sudare e i lavori della manutenzione te la fai da solo!

Quindi il problema non ? solo andare in un altra citt? per montare il tutto, ma avere la possibilit? di mantenere l'auto efficente senza dover fare centinaia di chilometri  :wink:


sei stato chiarissimo come sempre!
effettivamente il lavoro di manutenzione ? veramente troppo arduo per me, che non ho tempo e non ho meccanici fidati nelle vicinanze..
io pensavo che almeno con un volumetrico non ci fosse il gran bisogno di una manutenzione eccezzionale ogni poco..ma pensavo che non essendo una modifica molto invasiva sulla meccanica del motore, fosse piu semplice e piu gestibile rispetto ad un turbo..
ed evidentemente anche su questo mi sbagliavo  :sad:



Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #82 il: Mar 20 Apr, 2010, 14:09:00
Citazione da: "kkk4"
...
sei stato chiarissimo come sempre!
effettivamente il lavoro di manutenzione ? veramente troppo arduo per me, che non ho tempo e non ho meccanici fidati nelle vicinanze..
io pensavo che almeno con un volumetrico non ci fosse il gran bisogno di una manutenzione eccezzionale ogni poco..ma pensavo che non essendo una modifica molto invasiva sulla meccanica del motore, fosse piu semplice e piu gestibile rispetto ad un turbo..
ed evidentemente anche su questo mi sbagliavo  :sad:


Il tuo ragionamento non ? assolutamente sbagliato, la manutenzione di un 2ZZ con il kit sopra indicato ? poco più che quella ordinaria, solo che SE un giorno ti capita qualcos'altro? e dove porti a fare i tagliandi all'auto?

Se sei fortunato probabilmente monti il volumetrico e ci fai 50/60.000 Km senza aver nessun problema, ma magari alla prima cavolata la porti da un meccanico e se ha due cose montate in più va in panico e non sa cosa fare! A volte si generano problemi stupidi, tipo problemi di cablaggio o una sonda che si brucia o si dissalda e molto spesso i meccanici si tirano indietro più per paura che altro.

Comunque per il tuo tipo di problema questa modifica ? sicuramente l'unica che puoi immaginare sulla tua auto... il turbo ha veramente troppe cose che possono dare problemi!



kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #83 il: Mar 20 Apr, 2010, 14:19:17
effettivamente si..
domanda stupida rientrando in topic

per montare il volumetrico, c'? bisogno comunque della PFC vero?

rimarrebbe solo il problema della settimana di tempo per il montaggio  :grin:



Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #84 il: Mar 20 Apr, 2010, 14:39:00
Citazione da: "kkk4"
effettivamente si..
domanda stupida rientrando in topic

per montare il volumetrico, c'? bisogno comunque della PFC vero?

rimarrebbe solo il problema della settimana di tempo per il montaggio  :grin:


Nel kit ti danno la Greddy che non ? male, ma da quello che ne so non c'? il controllo del battito in testa che personalmente reputo fondamentale, quindi io acquisterei anche una PFC, una wideband un EGT e uno strumento temperatura olio (oltre ad un buon assetto e una ritoccatina ai freni)... questa secondo me ? veramente il minimo sindacale  :wink:



kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #85 il: Mar 20 Apr, 2010, 14:41:30
Citazione da: "Geckots"
Citazione da: "kkk4"
effettivamente si..
domanda stupida rientrando in topic

per montare il volumetrico, c'? bisogno comunque della PFC vero?

rimarrebbe solo il problema della settimana di tempo per il montaggio  :grin:


Nel kit ti danno la Greddy che non ? male, ma da quello che ne so non c'? il controllo del battito in testa che personalmente reputo fondamentale, quindi io acquisterei anche una PFC, una wideband un EGT e uno strumento temperatura olio (oltre ad un buon assetto e una ritoccatina ai freni)... questa secondo me ? veramente il minimo sindacale  :wink:

immaginavo..
bhe quando ti trasferisci in calabria per sempre?  :grin:  :grin:  :grin:



Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #86 il: Mar 20 Apr, 2010, 15:10:51
Citazione da: "kkk4"
Citazione da: "Geckots"
Citazione da: "kkk4"
effettivamente si..
domanda stupida rientrando in topic

per montare il volumetrico, c'? bisogno comunque della PFC vero?

rimarrebbe solo il problema della settimana di tempo per il montaggio  :grin:


Nel kit ti danno la Greddy che non ? male, ma da quello che ne so non c'? il controllo del battito in testa che personalmente reputo fondamentale, quindi io acquisterei anche una PFC, una wideband un EGT e uno strumento temperatura olio (oltre ad un buon assetto e una ritoccatina ai freni)... questa secondo me ? veramente il minimo sindacale  :wink:

immaginavo..
bhe quando ti trasferisci in calabria per sempre?  :grin:  :grin:  :grin:



...chi io? no grazie mi accontento di Roma  :lol:



kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #87 il: Lun 17 Mag, 2010, 14:16:04


244hp  :oops:



Bandana

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2094
  • Iscritto: Giu 2004
  • Località: Torino
Risposta #88 il: Mar 18 Mag, 2010, 09:18:18
quindi circa 250 hp sulle TS europee :roll:  :roll:

la RX8.... SILENCE! I KILL YOU!


Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
Risposta #89 il: Mar 18 Mag, 2010, 12:22:44
Si bello bello..........ma quel suono proprio nun me piace  :roll:



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal