0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
ma veramente ? un problema relativo..nel senso che molti utenti sono di roma o del nord italia, e l? ci sono preparatori che sanno fare questi lavori, anzi sanno fare anche molto meglio (vedi la trasformazione a turbo di quella di geckots)..per? non lo fanno lo stesso..quindi o non vogliono spendere soldioppure ci sar? qualche altro problema di fondo
@ kkk4Il problema non ? comprare e montare questo o quell'altro..... il problema ? mantenerlo!Non ? che tu monti un sistema di questi e poi te lo dimentichi... proprio per niente! E' da li che inizi a spendere tempo e soldi! :!: Se esistesse un modo cos? semplice e la cosa fosse "facile" penso che il 99% degli utenti avrebbe turbizzato o volumetrizzato la propria celica!
Citazione da: "HPDxxx"ma poi ti areni sempre sul solito problema: tempo, distanze, incompetenze dei meccanici della tua zona ecc...Secondo me, fra tutti, ? questo il reale ostacolo da superare, direi quasi insormontabile.
ma poi ti areni sempre sul solito problema: tempo, distanze, incompetenze dei meccanici della tua zona ecc...
Citazione da: "kkk4"ma veramente ? un problema relativo..nel senso che molti utenti sono di roma o del nord italia, e l? ci sono preparatori che sanno fare questi lavori, anzi sanno fare anche molto meglio (vedi la trasformazione a turbo di quella di geckots)..per? non lo fanno lo stesso..quindi o non vogliono spendere soldioppure ci sar? qualche altro problema di fondoQuando mi sono imbarcato nella modifica della mia, ho optato per il turbo perché ha i suoi pregi rispetto al volumetrico soprattutto in uso "cittadino" infatti il turbo quando vai ad andature di crociera e non spingi troppo sull'acceleratore ? come se non ci fosse, questo porta ad avere consumi più contenuti quando sei in giro per lavoro o per fare la spesa.Al contrario il volumetrico gira sempre, e i consumi sono superiori sempre! inoltre la potenza massima che si riesce a tirare fuori ? ben diversa quindi avendo scelto la strada della decompressione il volumetrico era una gran cavolata.Detto questo, kit volumetrici vengono montati sulle Lotus con una certa scioltezza perché se non si esagera con le pressioni si ottengono degli ottimi risultati e non si deve intervenire in maniera invadente sul motore, in effetti il 2ZZ può girare con pressioni inferiori ai 0,5/0,6 bar e una Greddy senza grossi problemi.Ma come ti hanno già detto poi ? la manutenzione che cambia, e non si parla solo del cambio olio! certo ? che con un volumetrico ci sono molte meno rogne ma ci sono ugualmente!Diciamo a grandi linee che per fare un lavoretto fatto per bene ci vuole almeno una settimana, e personalmente cambierei i collettori e la linea di scarico oltre ad aggiungere una wideband con un EGT e almeno un paio di strumenti per controllare temperatura e pressione olio.Come vedi non ci vuole molto, ma la rogna ? sempre dietro l'angolo quindi quando poi fai lavori di questo tipo hai due possibilit?, ti trovi un meccanico fidato dalle tue parti che quantomeno ti sappia aiutare in caso di bisogno, oppure ti metti a studiare e sudare e i lavori della manutenzione te la fai da solo!Quindi il problema non ? solo andare in un altra citt? per montare il tutto, ma avere la possibilit? di mantenere l'auto efficente senza dover fare centinaia di chilometri
...sei stato chiarissimo come sempre!effettivamente il lavoro di manutenzione ? veramente troppo arduo per me, che non ho tempo e non ho meccanici fidati nelle vicinanze..io pensavo che almeno con un volumetrico non ci fosse il gran bisogno di una manutenzione eccezzionale ogni poco..ma pensavo che non essendo una modifica molto invasiva sulla meccanica del motore, fosse piu semplice e piu gestibile rispetto ad un turbo..ed evidentemente anche su questo mi sbagliavo :sad:
effettivamente si..domanda stupida rientrando in topicper montare il volumetrico, c'? bisogno comunque della PFC vero?rimarrebbe solo il problema della settimana di tempo per il montaggio :grin:
Citazione da: "kkk4"effettivamente si..domanda stupida rientrando in topicper montare il volumetrico, c'? bisogno comunque della PFC vero?rimarrebbe solo il problema della settimana di tempo per il montaggio :grin:Nel kit ti danno la Greddy che non ? male, ma da quello che ne so non c'? il controllo del battito in testa che personalmente reputo fondamentale, quindi io acquisterei anche una PFC, una wideband un EGT e uno strumento temperatura olio (oltre ad un buon assetto e una ritoccatina ai freni)... questa secondo me ? veramente il minimo sindacale
Citazione da: "Geckots"Citazione da: "kkk4"effettivamente si..domanda stupida rientrando in topicper montare il volumetrico, c'? bisogno comunque della PFC vero?rimarrebbe solo il problema della settimana di tempo per il montaggio :grin:Nel kit ti danno la Greddy che non ? male, ma da quello che ne so non c'? il controllo del battito in testa che personalmente reputo fondamentale, quindi io acquisterei anche una PFC, una wideband un EGT e uno strumento temperatura olio (oltre ad un buon assetto e una ritoccatina ai freni)... questa secondo me ? veramente il minimo sindacale immaginavo..bhe quando ti trasferisci in calabria per sempre? :grin: :grin: :grin: