Autore Topic: Brunire i fari posteriori  (Letto 13746 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
il: Gio 23 Feb, 2006, 09:28:19
Su NC hano fatto questa guida:

http://newcelica.org/forums/showthread.php?t=204207

Il risultato non ? malvagio, e potrebbe essere la soluzione alle calze  :ihih:
Il problema ? che non c'ho capito una mazza del processo di lavorazione  :doooo:



Mind

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 5292
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Brescia
Risposta #1 il: Gio 23 Feb, 2006, 11:35:13
qualsiasi cosa ? la soluzione alle calze :lool:


cmq belli!!!! :cool:


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #2 il: Gio 23 Feb, 2006, 12:30:06
Citazione da: "HPDxxx"

Il problema ? che non c'ho capito una mazza del processo di lavorazione  :doooo:

Dovrebbe aver usato una bomboletta di vernice scura per fanali.



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #3 il: Gio 23 Feb, 2006, 13:47:41
Citazione da: "Sceriff"

Dovrebbe aver usato una bomboletta di vernice scura per fanali.

? quello che pensavo anche io...
ma nella lista della spesa che ha segnato il tizio c'? un sacco di roba... compresa la lucidatrice della mamma  :o se non ho capito male  :grin:


Mind

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 5292
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Brescia
Risposta #4 il: Gio 23 Feb, 2006, 14:14:31
mi sa che non hai capito male davide perche ? perfetto...

con la semplice bomboletta si vedrebbe diversamente...qui invece sembra proprio che il colore della plastica sia originarialemente cos? per cui la lucidatrice l'ha usata  :cool:


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #5 il: Gio 23 Feb, 2006, 14:38:04
Citazione da: "MindTS"
mi sa che non hai capito male davide perche ? perfetto...

con la semplice bomboletta si vedrebbe diversamente...qui invece sembra proprio che il colore della plastica sia originarialemente cos? per cui la lucidatrice l'ha usata  :cool:

infatti... usando solo la bomboletta vengono opachi schifosi (sto fenomeno ha pure dato 5 mani di spray :vom: ) e tamarissimi...



Io invece li vorrei lucidi come questi e solo leggermente fum?..



Questi sono gli attrezzi utilizzati dal tizio:

1 VHT Nightshade
1 roll of Green Painter's Tape
1 Utility Knife
1 pack of 2000 wet/dry paper
1 3M 1000 - 1500 Grit Scratch Remover/Fine Cut Compound
Suggestion: Mother's Polishing Ball for your drill
1 wax, I use Turtle Wax Platnium Gloss paste


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #6 il: Gio 23 Feb, 2006, 15:17:22
Citazione da: "HPDxxx"

1 VHT Nightshade

Bomboletta.

Citazione da: "HPDxxx"

1 roll of Green Painter's Tape

Nastro adesivo.

Citazione da: "HPDxxx"

1 Utility Knife

Coltello.

Citazione da: "HPDxxx"

1 pack of 2000 wet/dry paper

Carta abrasiva 2000.

Citazione da: "HPDxxx"

1 3M 1000 - 1500 Grit Scratch Remover/Fine Cut Compound

Un prodotto per rimuovere i graffi.

Citazione da: "HPDxxx"

Suggestion: Mother's Polishing Ball for your drill

Un coso per lucidare da mettere nel trapano. Tipo quelli che hanno in carrozzeria.

Citazione da: "HPDxxx"

1 wax, I use Turtle Wax Platnium Gloss paste

Cera.



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #7 il: Gio 23 Feb, 2006, 15:27:17
Grazie sceriff  :wink:

Quindi immagino che il procedimento sia:

grattare con la carta vetrara
verniciare
lucidare con polish + coso da mettere nel trapano
cera

 :roll:


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #8 il: Gio 23 Feb, 2006, 15:55:43
Citazione da: "HPDxxx"
Grazie sceriff  :wink:

Quindi immagino che il procedimento sia:

grattare con la carta vetrara
verniciare
lucidare con polish + coso da mettere nel trapano
cera

 :roll:


Io farei piuttosto cos?:

Una mano di vernice
Una passata con la carta abrasiva bagnata (2000 ? veramente fine, serve solo per togliere la granulosit? alla vernice che va a coprire il fanale)
Una lucidata
...
Altra mano di vernice
Carta abrasiva di nuovo
Lucidata ancora
....
Cos? fino a che non ha coperto quanto basta
Alla fine di tutto cera



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #9 il: Gio 23 Feb, 2006, 16:00:43
dire che come processo ci sta  :grin:
quasi quasi provo a farlo sul faro cavia che ho a casa  :roll:


Acora

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1226
  • Iscritto: Gen 2005
  • Località: Cesenatico (FC)
Risposta #10 il: Ven 24 Feb, 2006, 09:21:26
Citazione da: "Sceriff"

Io farei piuttosto cos?:

Una mano di vernice
Una passata con la carta abrasiva bagnata (2000 ? veramente fine, serve solo per togliere la granulosit? alla vernice che va a coprire il fanale)
Una lucidata
...
Altra mano di vernice
Carta abrasiva di nuovo
Lucidata ancora
....
Cos? fino a che non ha coperto quanto basta
Alla fine di tutto cera


E' tutto corretto, x? la lucidatura va fatta solo alla fine, non ha alcun senso lucidare se poi devi riverniciare e passare la carta, quindi:

Una mano di vernice
Una passata con la carta abrasiva bagnata (2000 ? veramente fine, serve solo per togliere la granulosit? alla vernice che va a coprire il fanale)
...
Altra mano di vernice
Carta abrasiva di nuovo
....
Lucidata finale



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #11 il: Ven 24 Feb, 2006, 10:04:17
non ha più senso invertire le due cose in modo che la superficie sia già pronta per accogliere la vernice?
ovvero:

grattare con la 2000
verniciare
grattare con la 2000
verniciare
.......
lucidata finale


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #12 il: Ven 24 Feb, 2006, 20:05:16
Citazione da: "HPDxxx"
non ha più senso invertire le due cose in modo che la superficie sia già pronta per accogliere la vernice?
ovvero:

grattare con la 2000
verniciare
grattare con la 2000
verniciare
.......
lucidata finale

No perché il faro ? già bello liscio da stock.



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #13 il: Lun 27 Feb, 2006, 09:15:31
Citazione da: "Sceriff"

No perché il faro ? già bello liscio da stock.

Non ? polemica  :wink: solo una domanda perché non sono sicuro  :smile:  
Proprio perché ? liscio, non ? meglio renderli rivido per far aggrappare meglio la vernice?  :?:


Snow

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3153
  • Iscritto: Feb 2004
  • Località: Bernareggio (MB)
Risposta #14 il: Lun 27 Feb, 2006, 15:47:31
Davide...liscio o ruvido che sia...la vernice attacca alla perfezione SE E SOLO SE la parte da verniciare ? pulita e sgrassata a dovere, conta questo. :wink:

:cia:


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal