Autore Topic: Tubi radiatore siliconici+Radiatore acqua  (Letto 4277 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.


Rimastinus

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 218
  • Iscritto: Nov 2009
  • Località: Roma
Risposta #1 il: Lun 28 Dic, 2009, 13:05:09
a questo punto acqua e metanolo no :?:



Racecel86

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 169
  • Iscritto: Mag 2008
  • Località: Salerno
    • http://
Risposta #2 il: Lun 28 Dic, 2009, 13:55:31
Non vorrei mettere il metanolo visto che sto mettendo i soldi da parte per qualcos'altro.
Sto pensando di prendere radiatore e tubi perché i miei sono da cambiare e non vorrei riprendere gli originali.



Rimastinus

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 218
  • Iscritto: Nov 2009
  • Località: Roma
Risposta #3 il: Lun 28 Dic, 2009, 14:16:30
capito  :wink:



carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #4 il: Lun 28 Dic, 2009, 17:15:59
Citazione da: "Racecel86"

Vorrei comprare i suddetti tubi siliconici.
La mia domanda ?:
la TS ha qualche differenza con la 143?
Diametro tubi - Curve  - Grandezza radiatore - ecc...
Visto che il venditore mi ha detto che sono per 2zzGE.

I radiatori della T23 sono tutti uguali, tranne quelli per i modelli col cambio automatico, quindi i diametri delle tubazioni sono identici. :wink:
Il tubo di entrata dell'acqua nel radiatore del TS ? diverso da quello della  143, mentre quello di uscita ? identico (almeno cos? dice il codice dei ricambi).
Tuttavia, non posso fare a meno di chiederti: perché mai sostituirli?

Citazione da: "Racecel86"

Altra domanda=montare un radiatore dell'acqua + sportivo oltre ad una diminuzione delle temperature può portare degli svantaggi
(per esempio non far entrare velocemente in temperatura ottimale il motore nelle giornate molto fredde)

I radiatori aftermaket hanno una massa radiante che ? circa il doppio di quella di un radiatore normale, quindi ovviamante raffreddano meglio e permettono un uso del mezzo in condizioni e temperature più gravose del solito (ovvero: intenso uso in pista con alte temperature esterne e/o auto pesantemente modificata).
Ovvio poi che se stai in un posto dove l'inverno fanno -15? o -20? il motore si scalder? più lentamente. :wink:

Citazione da: "Racecel86"

... secondo voi qual'? il migliore?


MISHIMOTO e KOYO sono degli ottimi prodotti, degli altri non so. :wink:
Io ho il secondo ed ho verificato di persona che ? "direct bolt-on" oltre che rifinito molto bene.
Io però non faccio testo perché comincio ad avere diverse modifiche serie, e in vista del turbo ho ritenuto saggio maggiorare certi particolari.
Quello che mi sfugge ? invece il motivo per cui lo vuoi fare tu... Boh... Comunque, vabb?, se non altro male non fa, ma se io fossi in te all'inizio quei 400 e rotti euro li spenderei in altro. :lol:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


Gula

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 693
  • Iscritto: Feb 2009
  • Località: Mori (TN)
    • http://lupirovereto.it
Risposta #5 il: Lun 28 Dic, 2009, 19:02:57
Citazione da: "Racecel86"

Sto pensando di prendere radiatore e tubi perché i miei sono da cambiare e non vorrei riprendere gli originali.

...Elegance is Power...



----->Il mio VVT-i<-----


carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #6 il: Mar 29 Dic, 2009, 03:01:27
Citazione da: "Gula"
Citazione da: "Racecel86"

Sto pensando di prendere radiatore e tubi perché i miei sono da cambiare e non vorrei riprendere gli originali.

Ah... Ecco cosa mi era sfuggito!
Ma, :doma: hai fatto un incidente?

Cooomunque... :roll: Considerando i costi dei ricambi originali (soprattutto il radiatore) la cosa potrebbe anche avere senso.

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


Racecel86

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 169
  • Iscritto: Mag 2008
  • Località: Salerno
    • http://
Risposta #7 il: Mer 30 Dic, 2009, 12:36:21
No nessun incidente i tubi sono logori e il radiatore ha una predita(lo so che si può riparare ma preferisco averne uno completamente nuovo)
Grazie  per le informazioni.



carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #8 il: Mer 30 Dic, 2009, 13:01:46
Citazione da: "Racecel86"
No nessun incidente i tubi sono logori e il radiatore ha una predita(lo so che si può riparare ma preferisco averne uno completamente nuovo)
Grazie  per le informazioni.

Ah... OK
Boh... Se ti può interessare io ho il mio stock chemi avanza. :wink:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #9 il: Mer 30 Dic, 2009, 15:06:35
Citazione da: "carlito"

Ovvio poi che se stai in un posto dove l'inverno fanno -15? o -20? il motore si scalder? più lentamente. :wink:

non penso sia cos?, perché comunque sotto una certa temperatura dell'acqua (mi pare sui 70?C circa) il termostato nel monoblocco resta chiuso, quindi il radiatore dell'acqua ? "escluso"..... superata quella temperatura, chiaramente il radiatore inizia a lavorare e sicuramente dissipa maggior calore rispetto allo stock  :wink:


carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #10 il: Gio 31 Dic, 2009, 00:23:55
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "carlito"

Ovvio poi che se stai in un posto dove l'inverno fanno -15? o -20? il motore si scalder? più lentamente. :wink:

non penso sia cos?, perché comunque sotto una certa temperatura dell'acqua (mi pare sui 70?C circa) il termostato nel monoblocco resta chiuso, quindi il radiatore dell'acqua ? "escluso"..... superata quella temperatura, chiaramente il radiatore inizia a lavorare e sicuramente dissipa maggior calore rispetto allo stock  :wink:

Caro Davide, come al solito hai ragione. :wink:
:oops: Mi ero dimenticato del termostato... :lol:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #11 il: Gio 31 Dic, 2009, 09:24:07
Il termostato dovrebbe essere forato e far passare comunque una certa quantit? di acqua se non sbaglio...



Matteo

  • Presidente
  • Vecchia Volpe
  • *****
  • Post: 4916
  • Iscritto: Nov 2002
  • Località: Milano
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #12 il: Gio 31 Dic, 2009, 12:04:51
Citazione da: "Geckots"
Il termostato dovrebbe essere forato e far passare comunque una certa quantit? di acqua se non sbaglio...


Come per quelli dell'olio anche quelli dell'acqua non sono mai tutti chiusi per evitare depressioni quando poi iniziano ad aprire.
Detto questo, a meno che veramente non viva in Siberia, la differenza ? veramente irrisoria (in termini di entrata in temperatura d'esercizio) quindi come modifica ci può stare.
L'unica cosa che valuterei sono i costi, nel senso che su un motore stock non ha senso un radiatore maggiorato, ma se già devi cambiare il tuo e la differenza coi pezzi originali ? di (ipotizzo) 100 euro allora ci può stare, se ? di 300 allora li investo in maniera più proficua.

:cia:



100.000 Km di emozioni insieme...


Racecel86

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 169
  • Iscritto: Mag 2008
  • Località: Salerno
    • http://
Risposta #13 il: Gio 31 Dic, 2009, 12:53:01
Grazie ancora per le info.
Cmq la differenza tra uno stock e uno aftermarket ? veramente minima.



kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #14 il: Gio 29 Apr, 2010, 20:25:46
ragazzi non volevo aprire una nuova discussione e quindi ho riesumato questa..

mi ha detto il meccanico che la mia pompa acqua perde un pochino...niente di grave infatti non avverto perdite n? visive ( a terra) e n? sul liquido (il quantitativo non varia a distanza di settimane)..
per? ha detto che comunque ha una perdita, e prima dell'estate forse conviene aggiustarla...

ora mi chiedevo, siccome non ci ho parlato ancora di persona ma solo per telefono...prima che la ordini, qualcuno mi sa dire quanto costa comprarla in toyota?
e sopratutto, c'? qualcosa di aftermarket che costi di meno o meglio ancora se possa essere una modifica che mi dia qualche miglioria prendendo qualche modello particolare?
grazie



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal