Autore Topic: problema short shifter  (Letto 2867 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Andrea83

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 138
  • Iscritto: Gen 2006
  • Località: Venezia
    • http://
il: Sab 02 Gen, 2010, 21:53:14
Ho un PROBLEMA....... avevo gia scritto su un altro post ma non ho avuto neance una risosta e mi servono consigli da voi ,...... grazie

Allora mi ? arrivato lo shorth shifter e oggi mi sono deciso di montarlo e fin qua okei...
Smonto l'originale con la leva in mano mi avvicino all'altra e levato le boccole biache mi accorgo che la sfera superiore ? piu piccola .....
CMQ lo monto per provare con un bell' ingrassaggio totale e stando attento a montare tutto bene ....
La leva sta bene in centro anche se io montavo quella curva e questa ? dritta ...
A lavoro finito tutto contento accendo la macchina e inizio a provare a prima imprssione ca**o che duro ma poi ho pensato che era normale metto la 1la 2la3 la4la 5la 6 e no la retro per metterla bisognarebbe avere un braccio alla hulk e con un braccio come il mio ce ne vogliono due .
bho vado a provarla in strada la marce entrano bene senza problemi con un po piu di sforzo rispetto a prima ma funziona bene tranne la retro .

secondo voi che può essere?

ILUMINATEMI.

BRUCIA I COPERTONI NON LA TUA ANIMA


sirol87

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 588
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: North'-east
Risposta #1 il: Sab 02 Gen, 2010, 22:18:02
parlo per la durezza del cambio...? Normale che sia cos? duro...col tempo ci farai mano e dopo un p? sar? più maneggevole!!
Per la retro dopo tanto ogni tanto mi capita ancora qualche grattatina...ci vuole fisico anche! :grin:



Andrea83

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 138
  • Iscritto: Gen 2006
  • Località: Venezia
    • http://
Risposta #2 il: Sab 02 Gen, 2010, 22:38:46
Per la durezza avevo pensato anchio che dopo si ammorbidisca ma la retro secondo me non ? normale....
e per la boccola superiore più piccola dell' originale secondo voi.....

BRUCIA I COPERTONI NON LA TUA ANIMA


hmcre

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 677
  • Iscritto: Ott 2009
  • Località: Torino
Risposta #3 il: Sab 02 Gen, 2010, 23:48:40
di ke marca ?? dove lo hai preso?



wave

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 504
  • Iscritto: Nov 2009
  • Località: isola d'elba
Risposta #4 il: Dom 03 Gen, 2010, 01:30:40
la retro ? normale  che sia molto dura ? questione di abitudine..io appena presa quasi usavo du mani per metterla :lol:



Bepps11

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 393
  • Iscritto: Nov 2008
  • Località: Padova
Risposta #5 il: Dom 03 Gen, 2010, 10:01:35
Io ho il TWM... si un po' + duro inserire le marce, ma non da far fatica nemmeno x la retro...
Di che marca ?? Hai ingrassato x bene?



Celica_Inside

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2192
  • Iscritto: Ott 2006
  • Località: Agrigento
Risposta #6 il: Dom 03 Gen, 2010, 10:09:31
avevo lo stesso problema ed ho risolto sostituendo l'olio del cambio

BMW serie 3 cabrio #   Toyota Celica vvt-i   #   Fiat 500c TOPOLINO (1953) #  Yamaha FZ6  #  Ranieri Soverato Yamaha

Le TRE cose che amo di più nella vita sono DUE: LA CELICA!!


Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #7 il: Dom 03 Gen, 2010, 11:44:22
Citazione da: "Andrea83"
e per la boccola superiore più piccola dell' originale secondo voi.....


Sottolinerei la cosa.

Ma la marca dello ss ? coperta dal top  secret ?

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #8 il: Dom 03 Gen, 2010, 12:10:26
Citazione da: "Carbon R"

Ma la marca dello ss ? coperta dal top  secret ?


infatti che marca ??

Poi che la retro sia dura per lo ss ? normale.  :wink:



Andrea83

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 138
  • Iscritto: Gen 2006
  • Località: Venezia
    • http://
Risposta #9 il: Dom 03 Gen, 2010, 12:52:19
la marca non la so anzi penso non che non c'e l'abbia ma era lavorato bene  e mi sono fidato

l'unica cosa era la sfera superiore che non so ....
oltre alla retro per il resto funziona bene  

lo preso su internet .....

BRUCIA I COPERTONI NON LA TUA ANIMA


Hasso

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 828
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Bedizzole (BS)
Risposta #10 il: Dom 03 Gen, 2010, 14:52:35
Quando montai lo SS (con annesso cambio olio) nel ritirare la vettura trovai la leva durissima.  :o

Tanto che volevo girar la macchina tornare indietro e farlo togliere.
Non so da cosa dipendesse ma si ? messo a posto da solo con l'uso, nel giro di un 40/50 Km, ? diventato morbido.

War&Sex

-War&Sex
-Nec videar dum sim.
-Chi ha paura di morire non ? degno di vivere.
-Il 90% delle mie spese sono andate in vetture sportive donne ed alcolici, il resto l'ho sperperato.
-Scrivere in italiano corretto non nuoce alla salute.


black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #11 il: Dom 03 Gen, 2010, 20:14:17
E' logico che sia più duro. All'inizio noti molto la differenza rispetto alla leva stock, poi ci fai l'abitudine e ti innamori dello short-shifter. Senza dubbio ? stata una delle modifiche economiche più gustose.  :wink:

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #12 il: Dom 03 Gen, 2010, 20:25:22
per? ragazzi, io ho provato lo SS su una silvia S14, e vi posso assicurare che ovviamente le marcie entravano in maniera paurosa  :o  uno spettacolo...non avendola mai usata su nessuna macchina, sembrava che la marcia si bloccasse prima di entrare in maniera corretta, mentre effettivamente in quel modo era gia entrata...cio? non so se mi spiego...una libidine..
ma apparte questo, era veramente disarmante la facilit? di cambiare marcia, una leva dolcissima e morbidissima..

ora io ancora non ho montato sulla mia lo SS...per? leggendo queste discussioni mi stranisco a sentire che ci voglia molta forza ecc ecc..
capisco che gia il cambio della celica sia duretto rispetto ad altre auto..per? se diventa pure piu duro, andiamo male...  :???:



Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #13 il: Dom 03 Gen, 2010, 21:13:49
L'SS sulla celica indurisce l'innesto di TUTTI i rapporti, in particolare la retro. Ci? non toglie che il beneficio di rapid?/cambiata secca sia indiscusso.

Pertanto preferisco la performance al confort... :roll:
Poi non s? come sia soggettivo il discorso della "durezza", ma vi assicuro che almeno per quanto mi riguarda, non ? poi nulla di cos? estremo.  :wink:

ERGO: attenzione a non confondere la precisione di cambiata con la durezza dello stesso. Questi sono ALTRI discorsi dettati dalla tipologia di cambio, auto etc... (es: il cambio dell'S2k ? di una precisione straordianaria nonstante sia più morbido di quello della celica, anche con SS)



Celica_Inside

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2192
  • Iscritto: Ott 2006
  • Località: Agrigento
Risposta #14 il: Dom 03 Gen, 2010, 21:19:30
la durezza del cambio può causare il mancato inserimento di una marcia
cambiate l'olio del cambio e noterete un netto miglioramento: le marce entreranno senza incertezze e il cambio sar? molto meno duro

lubrificate lo SS con grasso bianco al litio (va bene anche quello spray per la catena delle moto) ingrassate bene la sfera e i punti di contatto  :wink:

BMW serie 3 cabrio #   Toyota Celica vvt-i   #   Fiat 500c TOPOLINO (1953) #  Yamaha FZ6  #  Ranieri Soverato Yamaha

Le TRE cose che amo di più nella vita sono DUE: LA CELICA!!


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal