Autore Topic: Verniciatura plancia black.  (Letto 11859 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #45 il: Mer 19 Apr, 2006, 16:57:01
Andiamo per passi .......
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "Ergigio"

ma il nero lucido mi fa molto molto molto sesso :porc::porc:

si sulla ergigio-mobile ci sta alla grande :wink:
su una stock mi sembra fuoriluogo :???:

Hai ragione . :wink: ..... con gl'interni stock, starebbe sicuramente meglio con l'effetto pelle  :roll:  :roll: ....


Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "Ergigio"

quindi si tratta solo di vernice nera opaca applicata direttamente alla plastica  :wink: ........ lavoro relativamente facile, realizzabile anche con smalti all'acqua, quindi inodori (hanno solo bisogno di tanto tempo per asciugare in profondit? .....  :canna: ) ..... l'unica perplessit? ? il graffio che si nota qua ......
 
approfondiamo un p? questo discorso vernici va :roll:
che a me l'effetto pelle non dispiace, e se riuscissi a fare un bel lavoro duraturo e di facile realizzazzione...... un pensierino ce lo farei  :cool:
Secondo te quelle vernici poi resistono ai prodotti di pulizia per auto?


Dunque, vernici dirette x la plastica esistono, solo che l'esperienza che ho vissuto con lo stucco mi porta a dire che di garanzie di ancoraggio non ce ne sono  :evil: .... mi spiego meglio .... con tutti i tipi di plastica esistenti, credo che quella del cruscotto sia la + ignorante, visto l'oleosit? della stessa, quindi diventa una delle più difficili da veniciare.... Se la vuoi opaca e di spessore relativamente basso (dell'ordine di 45/50 micron) potrei dirti di provare con dello smalto all'acqua (dato a spruzzo, viene molto meglio), magari per supporti difficili, che, una volta ancorata (ammesso che ci riesca :perp:) ? una bomba... sovraverniciabilit? perfetta; resistente alla maggior parte degli sgrassanti in commercio (tranne all'ammoniaca); rimane elastica (segue la dilatazione della plastica), costo relativamente basso (12/15? al Kg); facilit? d'uso (il diluente ? l'acqua, quindi viene tutto più facile); asciuga in superfice in circa 4 ore, mentre in profondit? potrebbe anche richiedere una settimanella a temperatura ambiente (uno dei contro per cui viene poco utilizzata.......), quindi, se decidi di utilizzare tale vernice, sai già che i pezzi per una settimana non li vedi più :nonso:  ....
Altri tipi di vernice ce ne sono: tieni presente x?, che più ? rapida nell'asciugatura, più sar? rigida (vetrifica), quindi meno assorbir? la dilatazione della plastica ..... (sconsigliate per cui nitro e poliuretaniche con induritore rapido, otterresti con le vibrazioni l'effetto vetro rotto ... ), in più alcuni tipi di solvente necessitano insindacabilmente di fondo, quindi, più mani dai, meno rimane l'effetto pelle.....


Citazione da: "Ergigio"

della bomboletta non mi fiderei molto, mi sembra molto un lavoro del caiser

Gli spray fanno uno spessore di qualche miron a mano ..... pur buona che sia, si tratta di vernice estremamente diluita, per permettere alla "bassa" pressione della bomboletta di poterla espellere verso l'esterno, quindi, la qualit? viene compromessa proprio da questo.... per tappare qualche inghippo, nessun problema, ma per farci tutto il cruscotto ...... :nonso: :fiuu:


Citazione da: "HPDxxx"

nella foto che hai quotato però non riesco a vedere il graffio di cui parli.. :?: a parte quel segno centrale in alto, ma penso che sia sporco, tipo polvere non so...


Il graffietto lo trovi sopra il pannellino di carbonio (:lov:) circa al centro ..... sembra il classico graffietto che si ottiene con vernici a bassissimo spessore raschiate da qualcosa tipo bottone del giacchetto  :roll: ..... Ovvio che con una foto migliore, potrei giudicare molto meglio :nonso:

Altro ??????  :roll:  :roll:  :wink:


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #46 il: Mer 19 Apr, 2006, 17:36:05
Citazione da: "Ergigio"
Dunque, vernici dirette x la plastica esistono, solo che l'esperienza che ho vissuto con lo stucco mi porta a dire che di garanzie di ancoraggio non ce ne sono  :evil: .... mi spiego meglio .... con tutti i tipi di plastica esistenti, credo che quella del cruscotto sia la + ignorante, visto l'oleosit? della stessa, quindi diventa una delle più difficili da veniciare.... Se la vuoi opaca e di spessore relativamente basso (dell'ordine di 45/50 micron) potrei dirti di provare con dello smalto all'acqua (dato a spruzzo, viene molto meglio), magari per supporti difficili, che, una volta ancorata (ammesso che ci riesca :perp:) ? una bomba... sovraverniciabilit? perfetta; resistente alla maggior parte degli sgrassanti in commercio (tranne all'ammoniaca); rimane elastica (segue la dilatazione della plastica), costo relativamente basso (12/15? al Kg); facilit? d'uso (il diluente ? l'acqua, quindi viene tutto più facile); asciuga in superfice in circa 4 ore, mentre in profondit? potrebbe anche richiedere una settimanella a temperatura ambiente (uno dei contro per cui viene poco utilizzata.......), quindi, se decidi di utilizzare tale vernice, sai già che i pezzi per una settimana non li vedi più :nonso:  ....
 


Innanzi tutto grazie mille dell'intervento tecnico di indiscussa utilit?!  :ohh:

Vediamo di aggiungere elementi alla discussione che magari possono tornare utili a trovare una buona soluzione :wink:

Spulciando il web, su allgen celica, un ragazzo ha riverniciato i suoi interni usando questo prodotto:
http://i49.photobucket.com/albums/f295/Beefdip/Interior/DSC01346.jpg
magari lo conosci  :wink:

oppure questo, che dalle foto sembra aver raggiunto un OTTIMO risultato!  :wink:
http://www.allgencelica.com/forum/showthread.php?t=5132


Sembra che tutti vadano di bomboletta!  :o
Io resto davvero dubbioso in merito, sicuramente propenderei di più sulla soluzione che hai consigliato tu, ovvero smalto all'acqua.. anche se più lungo come trattamento!
Ma questo tipo di vernice va preceduta da fondi particolari, oppure basta sgrassare e pulire bene la superfice per poi pitturare?  :roll:


Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #47 il: Mer 19 Apr, 2006, 18:03:45
E' il membro newcelichista oONoGoAutoOo ed ha questa Celica :

Alla domanda :
    wow nice! Is it painted? bc it doesn't look like it.


...ha risposto :
    yeah i used duplicolor flat black vinyl and fabric dye.


E a questa :
    Great job Hoan! Looks awesome. Didn't know you would do this since you said you would sell your car soon. I'm not going to copy or anything , but i am curious of what did you use and how did you prep everything. Just for future reference. Keep up the great work. Your car is one of my favorites on this site.


..risponde cos? :
    im planning on selling the car this summer, but who knows, i might keep it and add f/i. well, i used soemthing like simple to clean the plastics off really well. after everything was dry, i sprayed on some adhesion promoter to help the paint stick. after that dried off, i sprayed on about 4-5 coats of flat black Duplicolor Vinyl and Fabric Dye i found at walmart, kragens, and pep boys. the key is to use nice and thin layers of paint. i didnt need to use any kind of clear coat. hope that helps!


E a questa :
    How long did it take you to do this???


Risponde :
    i spent about 3 weeks total, and worked on it about 2-3 days a week for 3-4 hours.
    Quote:


Domanda :
    How many coats did you use?

Risposta :
    i put about 4-5 coats for each piece.



    Originally Posted by TRD-CELICA-GT02
    Great job bro! Man I wish I lived up north, I cant find anyone who knows how knows the in and outs down here to take the dash off. Haha I'm too scared to experiment. Hopefully I'll have mine done soon.

    How many cans of flat black did you end up using?


    i used about 12-15 cans. i think you probably need about 10 cans or so, but i sprayed a little more because i want it to be hard to chip off.


    Originally Posted by Nova_gts
    im feeling inspired... so you dyed the seats?

    1-10 how hard of a job was dash removal?


    i didnt dye the seats. i wanted to dye the back of the deats since they are greyish/purple but im not sure how the paint will hold on leater seats. the dash removal itself at first i thought was really complicated. but after everything was said and done, its super simple. i have a guide with pictures if you need to remove the dash.


    Originally Posted by Furies
    Very nice job on the interior. I'm really interested to see how well the paint holds up. Thats the only thing i'm worried about is having to touch up the paint like every month. Not to mention i hate pulling panels.


    the paint holds up pretty well. i tried scratching the hell out of it with my finger, and the paint still stays. but sharp objects will defintiely caseu some problems.

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #48 il: Gio 20 Apr, 2006, 09:47:36
Citazione da: "HPDxxx"

Sembra che tutti vadano di bomboletta!  :o
Io resto davvero dubbioso in merito, sicuramente propenderei di più sulla soluzione che hai consigliato tu, ovvero smalto all'acqua.. anche se più lungo come trattamento!
Ma questo tipo di vernice va preceduta da fondi particolari, oppure basta sgrassare e pulire bene la superfice per poi pitturare?  :roll:


:stica: solo dal graffietta ho intuito l'utilizzo della bomboletta   :cool:  :cool: .... Niente male :risa::risa::risa:
Se vuoi utilizzare una bomboletta, DEVI usare PER FORZA un fondo aggrappante: la Duplicolor ? una ditta che ho anch'io, sono sicuramente fra le migliori, ma i prezzi medi delle loro bombolette va da 6? in su  :o  :o  :o ..... io continuo a sconsigliarte tale finitura ....
Citazione da: "Ergigio"
Gli spray fanno uno spessore di qualche miron a mano ..... pur buona che sia, si tratta di vernice estremamente diluita, per permettere alla "bassa" pressione della bomboletta di poterla espellere verso l'esterno, quindi, la qualit? viene compromessa proprio da questo.... per tappare qualche inghippo, nessun problema, ma per farci tutto il cruscotto ......


Lo smalto all'acqua (tipo "Synuil Supporti difficili") non necessitano di fondi sulla plastica, hanno un ancoraggio ottimale su diversi fondi "ignoranti", e già l'abbiamo utilizzato con successo su svariate plastiche ...... quella del nostro cruscotto, non mi sento di garantire che tenga al 100% prima di averci fatto una prova.... diciamo che posso provarci su un pezzo nascosto delle mie plastiche  :roll:  :roll:


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #49 il: Gio 20 Apr, 2006, 10:20:49
Citazione da: "Ergigio"

Lo smalto all'acqua (tipo "Synuil Supporti difficili") non necessitano di fondi sulla plastica, hanno un ancoraggio ottimale su diversi fondi "ignoranti", e già l'abbiamo utilizzato con successo su svariate plastiche ...... quella del nostro cruscotto, non mi sento di garantire che tenga al 100% prima di averci fatto una prova.... diciamo che posso provarci su un pezzo nascosto delle mie plastiche  :roll:  :roll:

ecco bravo sperimenta  :lol:
questo tipo di vernice va data a bomboletta o compressore?  :?:


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #50 il: Gio 20 Apr, 2006, 13:43:04
Citazione da: "HPDxxx"

ecco bravo sperimenta  :lol:
questo tipo di vernice va data a bomboletta o compressore?  :?:


:milit::milit:


va data a spruzzo ..... :work:


Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #51 il: Dom 23 Apr, 2006, 13:36:22



Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #52 il: Gio 06 Lug, 2006, 10:08:34
Ergigio hai novit??
Compiuti altri test?


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #53 il: Gio 06 Lug, 2006, 12:15:15
:work: :work: sembra che il synuil tenga, almeno all'interno delle plastiche :perp: ... aspettiamo ancora il grande caldo, anche perché i pezzi li sto finendo adesso, e non sono esposti alle temperature del cruscotto al sole  :oops:  ..... :fiuu:


Sirus AnD Kanopus

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2082
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Torino
Risposta #54 il: Gio 06 Lug, 2006, 12:50:55
Citazione da: "Ergigio"
:work: :work: sembra che il synuil tenga, almeno all'interno delle plastiche :perp: ... aspettiamo ancora il grande caldo, anche perché i pezzi li sto finendo adesso, e non sono esposti alle temperature del cruscotto al sole  :oops:  ..... :fiuu:

Grandissimo!!!
se regge credo proprio che mi rivolger? a te per un acquisto!!!! :cool:



xxxCAOSxxx

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2597
  • Iscritto: Mar 2004
  • Località: Como
    • http://
Risposta #55 il: Gio 06 Lug, 2006, 12:56:59
Citazione da: "Sirus & Kanopus"
Citazione da: "Ergigio"
:work: :work: sembra che il synuil tenga, almeno all'interno delle plastiche :perp: ... aspettiamo ancora il grande caldo, anche perché i pezzi li sto finendo adesso, e non sono esposti alle temperature del cruscotto al sole  :oops:  ..... :fiuu:

Grandissimo!!!
se regge credo proprio che mi rivolger? a te per un acquisto!!!! :cool:


ma poi ragazzi vi smontate la plancia, tutta la plancia per verniciarla?



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #56 il: Gio 06 Lug, 2006, 14:05:21
Ergigio io da un mesetto e mezzo st? facendo TUTTI e dico TUTTI gli interni di una Civic dalle plastiche alla simil-pelle.....

Il procedimento che st? seguendo ? il seguente:
- Smonto il pezzo
- Acqua, sapone e spazzola per pulirlo tutto
- Asciugo
- Sgrassaggio con il diluente che mi hai dato tu
- Primer
- Due mani di vernice (Talken color ferro antico  :lol:)
- Trasparente (Talken color lucido)

Cos? facendo sembra che resista alla grande, anche lasciando la macchina sotto il sole o strofinando le plastiche non subiscono danni.
Il risultato ? veramente superiore a quanto ci aspettassimo  :o

Ovviamente resto in attesa dei tuoi risultati  :wink:


Sirus AnD Kanopus

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2082
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Torino
Risposta #57 il: Gio 06 Lug, 2006, 15:21:15
Citazione da: "xxxCAOSxxx"
Citazione da: "Sirus & Kanopus"
Citazione da: "Ergigio"
:work: :work: sembra che il synuil tenga, almeno all'interno delle plastiche :perp: ... aspettiamo ancora il grande caldo, anche perché i pezzi li sto finendo adesso, e non sono esposti alle temperature del cruscotto al sole  :oops:  ..... :fiuu:

Grandissimo!!!
se regge credo proprio che mi rivolger? a te per un acquisto!!!! :cool:


ma poi ragazzi vi smontate la plancia, tutta la plancia per verniciarla?

Certo e che problema c'? a smontare la plancia e le vari plastiche? E' un bel lavoretto e mi piacerebbe farlo... Soprattutto se riesco a farlo in modo economy...  :cool:



xxxCAOSxxx

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2597
  • Iscritto: Mar 2004
  • Località: Como
    • http://
Risposta #58 il: Ven 07 Lug, 2006, 11:04:38
tu 6pazzo comunque!



Sirus AnD Kanopus

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2082
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Torino
Risposta #59 il: Ven 07 Lug, 2006, 16:13:21
Citazione da: "xxxCAOSxxx"
tu 6pazzo comunque!

Che io sia pazzo penso che si sia capito ormai da un bel pezzo!!! :lol:  :lol:  :lol:
Ma perché dici che sono pazzo? :o



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal