Autore Topic: [UTILITY] Olio Motore, tipologia e controllo.  (Letto 56452 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

kratos

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 537
  • Iscritto: Ott 2008
  • Località: trapani
Risposta #240 il: Sab 16 Ott, 2010, 13:38:06
qualke pagina fa ho scritto ke mi trovo molto bene con il motul 5-40 ebbene si ? vero..ma rileggendo bene il topic ho capito ke un 5-40 serve piu dove la temperatura ? piu fredda,quindi io ke sto in sicilia(e d inverno nn si scende mai sotto i 5 gradi,praticamente siamo sui 11-12-13 gradi d inverno e 25-35 d estate),non mi conviene usare questa tipologia d olio,ma bensi un bel 10-40 sarebbe ottimo!
altra cosa:ma un 5-40 non dovrebbe essere piu fluido e di conseguenza il motore va meglio??..



Hasso

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 828
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Bedizzole (BS)
Risposta #241 il: Sab 16 Ott, 2010, 14:07:06
Citazione da: "kratos"
altra cosa:ma un 5-40 non dovrebbe essere piu fluido e di conseguenza il motore va meglio??..


S?, un olio più fluido riduce attriti e perdite varie guadagnando qualche mezzo Cv e consumando qualche mezzo centilitro di meno.

Tant'? che la tendenza attuale dei costruttori ? di progettare motori adatti ad olii sempre meno viscosi (5w30/5w50/0w30...)

:jap:

-War&Sex
-Nec videar dum sim.
-Chi ha paura di morire non ? degno di vivere.
-Il 90% delle mie spese sono andate in vetture sportive donne ed alcolici, il resto l'ho sperperato.
-Scrivere in italiano corretto non nuoce alla salute.


CeliLuca

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1954
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #242 il: Sab 02 Apr, 2011, 12:41:55
Una riflessione:
Sulla nostra il libretto ti dice di controllare l'olio a caldo. L'astima misura la quantit? di olio in coppa. Ma mi chiedo... perché? ? vero che l'olio in temperatura riscende presto nella coppa cos? in pochi minuti il grosso dovrebbe essere misurabile. Tuttavia a freddo il livello ? diverso, quindi vuol dire che ancora una parte stava in giro quando lo si misurava a caldo. A freddo (ad es la mattina prima di accendere) l'olio sta tutto in coppa, quindi teoricamente la misurazione ? sempre più costante perché non ci sono altre variabili in gioco (es temperatura olio, minuti trascorsi dallo spegnimento che sul libretto sono indicati solo genericamente).



sampeifabio

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1142
  • Iscritto: Nov 2011
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #243 il: Lun 19 Dic, 2011, 15:24:50
Ragazzi, tra poco sar? ora del mio prossimo tagliando e faccio fare il cambio dell' olio per metterci un olio migliore :smile: ho visto che molti di voi usa il Motul v300 chrono 10w40...io che ho la TS stock (per ora...ovviamente :lol:) può andare benissimo?!? :wink: altrimenti cosa mi consigliate? 5w40 o 10w40?



Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #244 il: Lun 19 Dic, 2011, 16:10:56
Citazione da: "sampeifabio"
Ragazzi, tra poco sar? ora del mio prossimo tagliando e faccio fare il cambio dell' olio per metterci un olio migliore :smile: ho visto che molti di voi usa il Motul v300 chrono 10w40...io che ho la TS stock (per ora...ovviamente :lol:) può andare benissimo?!? :wink: altrimenti cosa mi consigliate? 5w40 o 10w40?



Motul v300 chrono 10w40



300.000 e continua....


sampeifabio

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1142
  • Iscritto: Nov 2011
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #245 il: Lun 19 Dic, 2011, 19:48:19
Ok grazie!! :smile:



sampeifabio

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1142
  • Iscritto: Nov 2011
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #246 il: Mar 03 Gen, 2012, 21:05:51
Ragazzi, volevo prenderlo qua: http://www.ebay.it/itm/330648542701?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649#ht_562wt_1037

? lui si? non mi sembra male come prezzo...può andare??



FlashGordon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1823
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: ROMA
Risposta #247 il: Mer 04 Gen, 2012, 22:34:54
mah, io per un uso stradale consiglio un bel motul 8100 XCESS :wink:

tieni presente che il 300V non lo puoi tenere per più di 8000 km, anzi se lo cambi tipo a 6000 ? meglio.....in teoria ? un olio concepito per le corse, quindi per fare una gara :wink:

se invece vuoi frequentare la pista prendilo :wink:



sampeifabio

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1142
  • Iscritto: Nov 2011
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #248 il: Mer 04 Gen, 2012, 22:59:50
Come?? Io questa non la sapevo...sappiate che in pista non ci vado...:roll: ma vedo che molti di voi lo usano e consigliano...quindi in teoria ogni 6/8000km dovrei fare cambio dell' olio??



GIO 23

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4118
  • Iscritto: Lug 2011
  • Località: limbiate (MB)
Risposta #249 il: Mer 04 Gen, 2012, 23:53:40
In teoria si. Ma come si sa e meglio per l'uso in pista.



Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #250 il: Gio 05 Gen, 2012, 00:01:46
Citazione da: "sampeifabio"
Come?? Io questa non la sapevo...sappiate che in pista non ci vado...:roll: ma vedo che molti di voi lo usano e consigliano...quindi in teoria ogni 6/8000km dovrei fare cambio dell' olio??


questa discussione ? molto istruttiva e se la leggete tutta avrete gli strumenti per capire che tipo di olio vi serve.

Invece di seguire "pecora style" il gruppo documentatevi e poi fate una scelta consapevole.


piccolo riassunto:
Con l'olio Toyota (che ? un semisintetico) cambiato regolarmente ogni 15.000 km la macchina funziona benissimo e non vi dar? problemi, io stesso l'ho usato per quasi 200.000 km prima di passare al Motul.

Anche se fate pochi km ? comunque necessario cambiare l'olio 1 volta l'anno indipendentemente dal tipo di olio.

Il Motul 300V (totalmente sintetico) ? un olio di altissima qualit? ed indicato per usi "intensi" e/o per chi vuole usare un ottimo prodotto anche se non va in pista.

Logicamente tutto questo si paga visto l'elevato costo del Motul rispetto a un normale 10W40.

Aggungo che se uno va in pista/stressa il motore con una certa regolarit? un cambio olio più frequente non può che fare bene.

Non ? che dopo 7/8.000 km l'olio smette di funzionare :wink:



300.000 e continua....


sampeifabio

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1142
  • Iscritto: Nov 2011
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #251 il: Gio 05 Gen, 2012, 01:07:04
Citazione da: "Vime"
Il Motul 300V (totalmente sintetico) ? un olio di altissima qualit? ed indicato per usi "intensi" e/o per chi vuole usare un ottimo prodotto anche se non va in pista.

Logicamente tutto questo si paga visto l'elevato costo del Motul rispetto a un normale 10W40.

Aggungo che se uno va in pista/stressa il motore con una certa regolarit? un cambio olio più frequente non può che fare bene.

Non ? che dopo 7/8.000 km l'olio smette di funzionare :wink:


Ecco appunto Vime aspettavo questa risposta, infatti siccome io non vado in pista (ma spero prima o poi di andarci!!!!) e non stresso più di tanto il motore (vabb? un' alzata al giorno toglie il medico di torno :lol:), quindi non ? che dovrei fare cambio olio ogni 6000km...magari 8/10.000?? Ditemi voi...



raz_ts

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 326
  • Iscritto: Giu 2011
  • Località: Stia(AR)
Risposta #252 il: Gio 05 Gen, 2012, 15:21:59
Pure io ero indeciso su cosa mettere dentro.Ho fatto il tagliando ieri.
Purtroppo qui nella mia zona il motul e irriperibile.L'unico olio al 100% sintetico che mi hanno cosnigliato e  stato il Mobil 1 rally formula 5x50.
totale 5 litri piu filtro olio 99?.Per la prossima volta mi comprero in anticipo la roba.

Image and video hosting by TinyPic


FlashGordon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1823
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: ROMA
Risposta #253 il: Gio 05 Gen, 2012, 18:42:43
Citazione da: "Vime"
Non ? che dopo 7/8.000 km l'olio smette di funzionare :wink:


vabb? certo non volevo dire quello......per? ? meglio non tenerlo di pi?.....vabb? che non va in pista, ma se fa gli sparini per strada lo stressa uguale :lol:

poi ognuno fa quel che vuole, secondo me mettere un 300V (e pagarlo di pi?) per un uso puramente stradale ? na fesseria :wink:

fabio io quando ho fatto il tagliando ho messo il motul 8100, lo paghi di meno, ? 100% sintetico e va benissimo :wink:



sampeifabio

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1142
  • Iscritto: Nov 2011
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #254 il: Ven 06 Gen, 2012, 14:22:15
Citazione da: "FlashGordon"
Citazione da: "Vime"
Non ? che dopo 7/8.000 km l'olio smette di funzionare :wink:


vabb? certo non volevo dire quello......per? ? meglio non tenerlo di pi?.....vabb? che non va in pista, ma se fa gli sparini per strada lo stressa uguale :lol:

poi ognuno fa quel che vuole, secondo me mettere un 300V (e pagarlo di pi?) per un uso puramente stradale ? na fesseria :wink:

fabio io quando ho fatto il tagliando ho messo il motul 8100, lo paghi di meno, ? 100% sintetico e va benissimo :wink:



E' ok flash...per? tu dici che ? una fesseria forse perché intendi che ? un p? sprecato?? Comunque il V300 io lo pago 6 litri 90 euro...



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal