Autore Topic: [UTILITY] Olio Motore, tipologia e controllo.  (Letto 56451 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

FlashGordon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1823
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: ROMA
Risposta #255 il: Ven 06 Gen, 2012, 19:19:48
voglio dire che se ti serve un olio buono per girare per strada puoi trovare prodotti ottimi a 5 euro al litro in meno (il 300V lo paghi 15 al litro giusto?)....come l'8100 di cui ti parlavo sopra, io l'ho rimediato a meno di 10 euro al litro ed ? un ottimo full-synth :wink:



sampeifabio

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1142
  • Iscritto: Nov 2011
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #256 il: Ven 06 Gen, 2012, 20:01:10
Citazione da: "FlashGordon"
voglio dire che se ti serve un olio buono per girare per strada puoi trovare prodotti ottimi a 5 euro al litro in meno (il 300V lo paghi 15 al litro giusto?)....come l'8100 di cui ti parlavo sopra, io l'ho rimediato a meno di 10 euro al litro ed ? un ottimo full-synth :wink:


Capito!! Vabb? guarda, ancora non l' ho ordinato definitivamente, ma per la prox settimana vorrei ordinarlo...non ? che mi potresti dare un link di quel Motul 8100 che dici tu? :wink: poi decido



FlashGordon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1823
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: ROMA
Risposta #257 il: Ven 06 Gen, 2012, 21:22:37
ti posto il primo link che ho trovato.......4 litri 32 euro, cio? 8 euro al litro :wink:

http://www.ebay.it/itm/OLIO-MOTORE-MOTUL-8100-X-CESS-5W40-100-SYNT-LT4-/190623133522?pt=Ricambi_automobili&hash=item2c62062f52

poi vabb?, a te ne servono 5 di litri, basta che vedi un annuncio simile che mette il prezzo per litro e ne compri 5 (le confezioni dell'8100 sono da 1 lt) :wink:



sampeifabio

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1142
  • Iscritto: Nov 2011
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #258 il: Ven 06 Gen, 2012, 21:39:36
Citazione da: "FlashGordon"
ti posto il primo link che ho trovato.......4 litri 32 euro, cio? 8 euro al litro :wink:

http://www.ebay.it/itm/OLIO-MOTORE-MOTUL-8100-X-CESS-5W40-100-SYNT-LT4-/190623133522?pt=Ricambi_automobili&hash=item2c62062f52

poi vabb?, a te ne servono 5 di litri, basta che vedi un annuncio simile che mette il prezzo per litro e ne compri 5 (le confezioni dell'8100 sono da 1 lt) :wink:


Grazie flash!! :wink: Ma quello ? 5w40, non ? meglio di solito il 10w40?



FlashGordon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1823
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: ROMA
Risposta #259 il: Ven 06 Gen, 2012, 21:55:09
l'8100 non c'? 10W40.......guarda, lo monto io e la macchina va benissimo, l'indice prima della W indica la viscosit? a freddo....in pratica il 5W40 ? più adatto del 10 quando fa freddo, come in questo periodo :wink:

la viscosit? a caldo ? la stessa, tutti e due 40 :wink:



sampeifabio

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1142
  • Iscritto: Nov 2011
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #260 il: Sab 07 Gen, 2012, 00:38:25
Citazione da: "FlashGordon"
l'8100 non c'? 10W40.......guarda, lo monto io e la macchina va benissimo, l'indice prima della W indica la viscosit? a freddo....in pratica il 5W40 ? più adatto del 10 quando fa freddo, come in questo periodo :wink:

la viscosit? a caldo ? la stessa, tutti e due 40 :wink:


Si si questa la sapevo!! :wink:



Matteo

  • Presidente
  • Vecchia Volpe
  • *****
  • Post: 4916
  • Iscritto: Nov 2002
  • Località: Milano
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #261 il: Sab 07 Gen, 2012, 15:24:16
Citazione da: "FlashGordon"
tieni presente che il 300V non lo puoi tenere per più di 8000 km, anzi se lo cambi tipo a 6000 ? meglio..


Dove ? scritto? Gli olii si cambiano se sono esausti a causa del tempo o dell'utilizzo...difficile uccidere un 300v con qualche stiracchiata in strada.

8100:
http://www.motul.fr/system/product_descriptions/technical_data_sheets/9178/8100%20X-CESS%205W40.pdf?1324978099

300v:
http://www.motul.fr/system/product_descriptions/technical_data_sheets/8996/300V%20Chrono%2010W40.pdf?1301060591

Con questo non voglio dire che sia assolutamente necessario mettere un 300v, anzi, qualsiasi buon sintetico va benissimo in una vettura stradale, cambiato quando ? esausto, contaminato o bruciato o comunque dopo un anno.
Leggete le specifiche ( non solo le due che ho riportato, andatevi a guardare quelle degli olii sintetici delle marche che reperite con più facilit?, anche dei mobil1 o dei royal purple, ecc.) e decidete, tenendo conto che 20 euro all'anno in più nell'olio sono ben spesi e che ? importante rispettare il più possibile le gradazioni e le specifiche delle case costruttrici ( nei motori moderni o col fap e menate varie ci sono specifiche particolari). Oltretutto minore ? l'escursione della gradazione dell'olio --W-- e più stabile sar? l'olio stesso, quindi se vi trovate uno 0W50 non pensiate che ? l'olio perfetto per tutte le temperature e gli usi, anzi, sar? il peggiore che possiate mettere!

:cia:



100.000 Km di emozioni insieme...


FlashGordon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1823
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: ROMA
Risposta #262 il: Sab 07 Gen, 2012, 15:50:38
Citazione da: "Matteo"
Citazione da: "FlashGordon"
tieni presente che il 300V non lo puoi tenere per più di 8000 km, anzi se lo cambi tipo a 6000 ? meglio..

Dove ? scritto? Gli olii si cambiano se sono esausti a causa del tempo o dell'utilizzo...difficile uccidere un 300v con qualche stiracchiata in strada.


beh in quel chilometraggio ci metto anche qualche turno in pista, partendo dal presupposto che chi mette un olio del genere ha in mente di fare un giretto in pista :wink:

altrimenti meglio qualcosa di buono ma più economico.....per quanto riguarda la gradazione, un 10W40 ? la scelta "pi? giusta", io ho il 5W40 semplicemente perché l'8100 non esiste 10W40 :wink:



Matteo

  • Presidente
  • Vecchia Volpe
  • *****
  • Post: 4916
  • Iscritto: Nov 2002
  • Località: Milano
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #263 il: Sab 07 Gen, 2012, 19:31:03
Citazione da: "FlashGordon"
Citazione da: "Matteo"
Citazione da: "FlashGordon"
tieni presente che il 300V non lo puoi tenere per più di 8000 km, anzi se lo cambi tipo a 6000 ? meglio..

Dove ? scritto? Gli olii si cambiano se sono esausti a causa del tempo o dell'utilizzo...difficile uccidere un 300v con qualche stiracchiata in strada.


beh in quel chilometraggio ci metto anche qualche turno in pista, partendo dal presupposto che chi mette un olio del genere ha in mente di fare un giretto in pista :wink:


Ci ho messo anche un paio di cronoscalate signora, cheffaccio, lascio??? :lol:

Citazione da: "FlashGordon"
altrimenti meglio qualcosa di buono ma più economico.....per quanto riguarda la gradazione, un 10W40 ? la scelta "pi? giusta", io ho il 5W40 semplicemente perché l'8100 non esiste 10W40 :wink:


Cercare un olio che esista in 10W40? ce ne sono molti! :wink:



100.000 Km di emozioni insieme...


FlashGordon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1823
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: ROMA
Risposta #264 il: Sab 07 Gen, 2012, 20:22:27
mah devo dire che il 5W40 non mi dispiace affatto, questo 8100 sembra un ottimo olio e non mi ha mai dato problemi......ovviamente se quest'anno cominincio a mettere le ruotine in pista (nel primo anno di celica non l'ho fatto) al prossimo cambio olio passo al 300V.....vedremo :wink:



raz_ts

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 326
  • Iscritto: Giu 2011
  • Località: Stia(AR)
Risposta #265 il: Dom 08 Gen, 2012, 14:09:20
Citazione da: "Matteo"
Oltretutto minore ? l'escursione della gradazione dell'olio --W-- e più stabile sar? l'olio stesso, quindi se vi trovate uno 0W50 non pensiate che ? l'olio perfetto per tutte le temperature e gli usi, anzi, sar? il peggiore che possiate mettere!

:cia:


Quindi dici che il mobil 1 5w50 che ho appena messo non andrebbe bene?

Image and video hosting by TinyPic


sampeifabio

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1142
  • Iscritto: Nov 2011
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #266 il: Dom 08 Gen, 2012, 18:53:40
Allora che faccio, lo prendo sto 8100 5w40 o prendo il V300??



FlashGordon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1823
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: ROMA
Risposta #267 il: Dom 08 Gen, 2012, 20:07:35
Citazione da: "sampeifabio"
Allora che faccio, lo prendo sto 8100 5w40 o prendo il V300??


prendi quello che vuoi.......secondo me per un uso stradale va benissimo l'8100 :wink:

poi non ? che devi prendere per forza motul, se vuoi un ottimo full-synth c'? anche lo shell helix ultra....insomma vedi te :wink:



sampeifabio

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1142
  • Iscritto: Nov 2011
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #268 il: Dom 08 Gen, 2012, 22:47:35
Citazione da: "FlashGordon"
Citazione da: "sampeifabio"
Allora che faccio, lo prendo sto 8100 5w40 o prendo il V300??


prendi quello che vuoi.......secondo me per un uso stradale va benissimo l'8100 :wink:

poi non ? che devi prendere per forza motul, se vuoi un ottimo full-synth c'? anche lo shell helix ultra....insomma vedi te :wink:


Oltre al Motul e quello che hai scritto, quali sono altri oli buoni?? :wink:



Matteo

  • Presidente
  • Vecchia Volpe
  • *****
  • Post: 4916
  • Iscritto: Nov 2002
  • Località: Milano
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #269 il: Dom 08 Gen, 2012, 23:38:54
Rispetta la gradazione, controlla che sia totalmente sintetico e controlla che ripetti le specifiche. Motul, Mobil1, Royal Purple van tutti bene ma ce ne sono anche altri.
Controllalo spesso e se diventa troppo nero e liquido c'? qualcosa che non va (nell'olio o nel motore).

:cia:



100.000 Km di emozioni insieme...


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal