Autore Topic: [UTILITY] Olio Motore, tipologia e controllo.  (Letto 56484 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

madmax88

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 321
  • Iscritto: Set 2012
  • Località: Modena
Risposta #300 il: Ven 28 Giu, 2013, 14:26:33
Citazione da: "Sceriff"
Citazione da: "madmax88"
se fai brevi tragitti, e non chiedi sempre il 100% al motore, più il primo numero si avvicina a 0 meglio ?


No, anzi, ? solo più additivato.


non ho capito il no..... certo, un olio più tende a 0w più contiene additivi, che non sempre sono un vantaggio specie in motori ingordi di olio, che lo fumeranno più in fretta....

MAD
Sta weed mi manda sopra ai tetti come Assassin's Creed....


FlashGordon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1823
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: ROMA
Risposta #301 il: Ven 28 Giu, 2013, 15:56:09
Citazione da: "HPDxxx"
Dal manuale ufficiale Italiano in dotazione alle officine Toyota.



Se la gradazione ? nei range riportati VA BENE, perché significa che la viscosit? dell'olio -nel range di temperatura ambientale previsto- ? compatibile con le tolleranze di accoppiamento meccaniche (esempio: bronzine-albero).

La gradazione non si sceglie "per la pista, per la strada, per la spesa", non ? che un 5w-40 arriva a 120?C e un 5w-60 arriva a 200?C........
indipendentemente dalla gradazione il limite massimo in cui può lavorare e non si carbonizza sono 150?C.
Poi ? chiaro che se comprate un Mutul a 140?C offre ancora un ottima protezione ed una viscosit? ottimale, viceversa un olio scarso di pari gradazione non offre la stessa protezione alle alte temperature.


Quando faccio assistenza in pista, nel GT3-RS 997 mettiamo solo 0w-40, nelle caterham 5w-30 rispettando quanto impone la casa..... :roll: fate voi i conti!


infatti non si parlava di gradazioni per la strada e per la pista, ho parlato di gradazioni più adatte o meno adatte quando si scalda parecchio.....arrivano tutte ad un certo numero di ?C ma offrono prestazioni diverse.....per? certo se non si ha in mente di mettere le ruote in pista ? inutile mettere un 50, per quanto lo scaldi non scalderai mai l'olio come in pista :wink: .....io l'ho provato, ce l'ho ancora e mi trovo bene :wink:



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #302 il: Ven 28 Giu, 2013, 18:16:32
Citazione da: "madmax88"
Citazione da: "Sceriff"
Citazione da: "madmax88"
se fai brevi tragitti, e non chiedi sempre il 100% al motore, più il primo numero si avvicina a 0 meglio ?


No, anzi, ? solo più additivato.


non ho capito il no..... certo, un olio più tende a 0w più contiene additivi, che non sempre sono un vantaggio specie in motori ingordi di olio, che lo fumeranno più in fretta....


Il no ? relativo al tuo intervento che ho quotato. Stai dicendo che un olio più si avvicina a 0 ? meglio ?, il che ? FALSO, perché contiene più additivi e quindi lubrifica di meno.



Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
Risposta #303 il: Ven 28 Giu, 2013, 18:41:28
Citazione da: "Sceriff"
Citazione da: "madmax88"
Citazione da: "Sceriff"
Citazione da: "madmax88"
se fai brevi tragitti, e non chiedi sempre il 100% al motore, più il primo numero si avvicina a 0 meglio ?


No, anzi, ? solo più additivato.


non ho capito il no..... certo, un olio più tende a 0w più contiene additivi, che non sempre sono un vantaggio specie in motori ingordi di olio, che lo fumeranno più in fretta....


Il no ? relativo al tuo intervento che ho quotato. Stai dicendo che un olio più si avvicina a 0 ? meglio ?, il che ? FALSO, perché contiene più additivi e quindi lubrifica di meno.



APPUNTO!


Io continuo a non capire tutte ste pippe mentali sulle gradazioni........la foto dello spaccato l'ha appena messa Davide e c'? anche nel nostro libretto d'uso e manutenzione....cosa altro c'? da capire?

Tralasciando i marchi basta prendere un olio adatto al tipo di utilizzo.........
uso pista-strada bene allora qualsiasi FULL SINT compreso nelle gradazioni che leggete nell'immagine va bene.....che sia Bardahl , Motul , Motorex , Texaco , Mobil 1 ecc monitoratelo vedete come va la macchina punto.



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


FlashGordon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1823
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: ROMA
Risposta #304 il: Ven 28 Giu, 2013, 18:44:45
e non posso che quotare :wink:



Solocelica

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1062
  • Iscritto: Feb 2008
Risposta #305 il: Sab 29 Giu, 2013, 21:24:04
Allora ragazzi...presto spiegato l'arcano...

guardate qui...

http://www.youtube.com/watch?v=tZExBgaeS7Y&feature=youtu.be


questo olio ? stato caricato la settimana scorsa ed ha percorso 950 metri...

quando l'abbiamo scaricato col meccanico stentavamo a crederci,ACQUA!

era impossibile fare un test di verifica viscosit? con le dita perché le gocce scivolavano come pioggia... :roll:

morale della favola,m'hanno venduto olio o fasullo o vecchio...l'ho sostituito con il motul 10w40(che vi confermo essere olio a base ESTER) e la rumorosit? ? diminuita...l'auto va ovviamente meglio...meno male che l'ho cambiato  :roll:



FlashGordon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1823
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: ROMA
Risposta #306 il: Sab 29 Giu, 2013, 22:27:11
Ah ok giuse, te l'hanno dato fasullo...... Ora tutto si spiega, quello che t'hanno dato non sar? nemmeno bardahl :roll:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #307 il: Lun 01 Lug, 2013, 09:57:51
? una cosa molto grave quella che ti ? successa, puoi segnalare il negozio da cui l'hai comprato?


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #308 il: Lun 01 Lug, 2013, 11:09:36
Citazione da: "HPDxxx"
? una cosa molto grave quella che ti ? successa, puoi segnalare il negozio da cui l'hai comprato?


:quoto: ... E' veramente grave....  :evil:  :evil:  :evil:  :evil:  :evil:


Shidan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2699
  • Iscritto: Mar 2012
  • Località: Mantova
    • http://gilera.forumfree.it
Risposta #309 il: Lun 01 Lug, 2013, 11:58:09
minghia... terribile!
ma quando l'hai messo dentro da nuovo che viscosit? aveva l'olio? sembrava ok?



madmax88

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 321
  • Iscritto: Set 2012
  • Località: Modena
Risposta #310 il: Lun 01 Lug, 2013, 18:58:41
:o  :o  assurdo!!! ma quel colore ce l'aveva anche da nuovo?? dubito possa essersi sporcato cos? in un km.... ma che gente... io mi presento nel negozio e glielo faccio bere stile fast e furious...... che cani!!!!!!!!!! dai dai, riporta maggiori info!!!!!!!

MAD
Sta weed mi manda sopra ai tetti come Assassin's Creed....


Solocelica

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1062
  • Iscritto: Feb 2008
Risposta #311 il: Mar 02 Lug, 2013, 00:46:35
Ho già segnalato il negozio alla Bardahl ma non m'hanno risposto...l'olio sembrava buono prima di metterlo dentro...ma ? bastata una scaldatina per renderlo cos?...giuro che ci ho girato pochissimo dato che mi preoccupavo a camminarci con tutti quei ticchettii...



FlashGordon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1823
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: ROMA
Risposta #312 il: Mar 02 Lug, 2013, 08:49:20
infatti da come mi descrivevi la situazione, ho pensato subito che t'avessero rifilato tutto meno che un xtc-c60 vero :wink:



Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
Risposta #313 il: Mar 02 Lug, 2013, 16:25:26
Citazione da: "Solocelica"
Ho già segnalato il negozio alla Bardahl ma non m'hanno risposto...l'olio sembrava buono prima di metterlo dentro...ma ? bastata una scaldatina per renderlo cos?...giuro che ci ho girato pochissimo dato che mi preoccupavo a camminarci con tutti quei ticchettii...



Calcola che a Roma negli anni 70 esisteva un meccanico che riciclava l'olio usato , lo passava al setaccio e con l'ovatta poi lo portava in una ditta che produceva scatole , lo faceva sigillare e lo rivendeva come olio nuovo....

Pensa ora...



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


madmax88

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 321
  • Iscritto: Set 2012
  • Località: Modena
Risposta #314 il: Mar 02 Lug, 2013, 18:57:02
Citazione da: "Knight"

Calcola che a Roma negli anni 70 esisteva un meccanico che riciclava l'olio usato , lo passava al setaccio e con l'ovatta poi lo portava in una ditta che produceva scatole , lo faceva sigillare e lo rivendeva come olio nuovo....

Pensa ora...


........... Si vabb? ma con quel che paghi l'olio, si spererebbe che fosse nuovo, o che almeno fosse tagliato in piccole quantit? con olii vecchi... Io personalmente se mi viene venduto un olio del genere mi presento con la mazza da baseball.... il discorso ? che in questi casi per il cliente ? impossibile dimostrare il danno subito.... e se solocelica non si fosse accorto del rumore sospetto?? dopo 15.000 km con un olio del genere non oso immaginare i danni!!!!!! maaaaaa, nel video l'olio ? a t ambiente o avete scaldato un p? prima di svuotarlo?? una viscosit? del genere ? tollerabile a 140?, per non parlare del colore!!!!!!! che viscidi figli di zoldra quelli che fan cos?..... cio?, adesso prima di buttare l'olio sulla macchina devi anche fare dei test per vedere che non sia di semi di girasole??? :o oltretutto poi se come dice solocelica quando l'ha aperto sembrava buono, significa che si sono evoluti i bastaiddi.... il mio mecca mi consiglia di annusare l'olio più che guardarlo... anni or sono gli capit? una botte di olio non proprio di prima scelta (e si parla di mobil 1) che puzzacchiava un p? di olio vecchio..... ma pensa te.......... complimenti per l'accortezza comunque solocelica.... pensa che hai rischiato di sbattere via l'auto ancora prima di iniziare a scannarla!!!!!!!  :lol:  :lol:

MAD
Sta weed mi manda sopra ai tetti come Assassin's Creed....


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal