Autore Topic: compressore volumetrico rotrex  (Letto 60009 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

vanadium

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 380
  • Iscritto: Dic 2009
  • Località: vallarsa speedway
il: Ven 13 Ago, 2010, 18:45:17
    1zz

   2zz

http://www.rotrex.com/Home/Supercharger_Experience/Kits_Cars.aspx
(inutile sito internet poco aggiornato dove per di piu non ci sono ne prezzi, il compressore per celica sembra inesistente, ho visto la yaris ts che se non erro monta motore 1zz)

ho visto che si montano senza dover cambiare collettori d'aspirazione, magari hanno un prezzo piu accessibile rispetto ai kit specifici....

"Il problema ? mantenere una velocit? di pensiero che sia superiore alla velocit? della macchina"      Walter R?hrl


Crop

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 227
  • Iscritto: Lug 2010
  • Località: Casoria (NAPOLI)
Risposta #1 il: Ven 13 Ago, 2010, 19:56:00
ma sono prodotti plug and play? di solito hanno prezzi accessibili!!

Io ti assolvo da tutti i peccati di adulterio con la Celica nei confronti della tua ragazza..Ma padre, lei pretende solo gioielli!Non preoccuparti figliolo, vuole vivere solo di luce riflessa dei fari allo xenon della tua auto! Il Signore ? il mio pastore


JaR

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1359
  • Iscritto: Lug 2010
  • Località: MUGELLO CIRCUIT!!!
Risposta #2 il: Ven 13 Ago, 2010, 20:01:10
Dunque,questo kit plug and play sarebbe montabile...direttamente..senza modifiche aggiuntive...
Quello che c'? da valutare ? l'affidabilita su un motore originale... :?:



Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #3 il: Ven 13 Ago, 2010, 20:07:05
E' più indicato il termine 'pay,mod&pray'.

Sicuramente più indicato per chi ha già una certa manualit? e voglia di far pratica o per chi ha un preparatore sottomano in gamba.

Salvo farsi manutenzione spesso e volentieri [e sempre che non succeda qualcosa]

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #4 il: Sab 14 Ago, 2010, 14:46:24
ho visto che su newcelica qualcuno lo monta con successo...
dai dai..trovate qualche info sul montaggio e se va sulle nostre senza problemi...cosi facciamo un GB magari  :cool:  :grin:



kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #5 il: Sab 14 Ago, 2010, 14:54:51
Citazione da: "Bandana"
Citazione da: "Mind"
zetona rotrex...TACCI SUA




Sono salito su una Z volumetrica(Noryuca)... tanta roba...

Cmq, per fare un volumetrico (pi? semplice) meglio un turbo a motore chiuso a bassa pressione... stessa spesa, più resa

ogni volta che si parla di turbo si parla sempre di alta manutenzione, di rischi del motore, e di spese sopra i 6000? per tutto l'ambaradam

come si fa a spendere uguale ad un volumetrico che teoricamente pur prendendo un greddy con PFC compresa, si spende sui 3000??

montaggi esclusi ovviamente..

poi come mai si parla di motore chiuso?
perche con il volumetrico bisogna "aprirlo"?
io sapevo che ? meno "aggressivo" del turbo come modifica, e che va collegato al motore..ma non va "aperto"...
magari mi sbaglio...

se si trovasse un rotrex  che si montasse senza fare modifiche difficili presumo che un meccanico bravo non ci metta molto a montarlo e non si prenda moltissimo rispetto a collegare e modificare un kit turbo..

poi se costa di meno di quelli "specifici" i prezzi non dovrebbero essere eccessivi..
su newcelica ce ne sono diverse, e ci sono diversi video..
ora non ho la adsl qua..quindi non posso trovarli

per? come sapete, ? una modifica che mi ha sempre affascinato e forse erroneamente l'ho sempre vista come una modifica poco invasiva grazie al suo collegamento basilare al motore..



JaR

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1359
  • Iscritto: Lug 2010
  • Località: MUGELLO CIRCUIT!!!
Risposta #6 il: Sab 14 Ago, 2010, 15:04:09
Su questo quoto....piu che altro sarebbe alla portata di tutti e forse meno visibile dai meno esperti..si sente quello si ma aperto il cofano..? molto meno invasivo...!!  :lol:



kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #7 il: Sab 14 Ago, 2010, 15:24:22
ho visto un sito dove montavano il kit su una elise 250 mi pare...che ha lo stesso motore del nostro TS..
il rotrex che montano l'ho intravisto su un sito e costava 1600?

per? non so poi cosa serva ancora..

ho letto che i rotrex sfruttano un'altra tecnologia rispetto agli altri compressori...per? bu



Bandana

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2094
  • Iscritto: Giu 2004
  • Località: Torino
Risposta #8 il: Lun 16 Ago, 2010, 12:20:43
Citazione da: "kkk4"
Citazione da: "Bandana"
Citazione da: "Mind"
zetona rotrex...TACCI SUA




Sono salito su una Z volumetrica(Noryuca)... tanta roba...

Cmq, per fare un volumetrico (pi? semplice) meglio un turbo a motore chiuso a bassa pressione... stessa spesa, più resa

ogni volta che si parla di turbo si parla sempre di alta manutenzione, di rischi del motore, e di spese sopra i 6000? per tutto l'ambaradam

come si fa a spendere uguale ad un volumetrico che teoricamente pur prendendo un greddy con PFC compresa, si spende sui 3000??

montaggi esclusi ovviamente..

poi come mai si parla di motore chiuso?
perche con il volumetrico bisogna "aprirlo"?
io sapevo che ? meno "aggressivo" del turbo come modifica, e che va collegato al motore..ma non va "aperto"...
magari mi sbaglio...

se si trovasse un rotrex  che si montasse senza fare modifiche difficili presumo che un meccanico bravo non ci metta molto a montarlo e non si prenda moltissimo rispetto a collegare e modificare un kit turbo..

poi se costa di meno di quelli "specifici" i prezzi non dovrebbero essere eccessivi..
su newcelica ce ne sono diverse, e ci sono diversi video..
ora non ho la adsl qua..quindi non posso trovarli

per? come sapete, ? una modifica che mi ha sempre affascinato e forse erroneamente l'ho sempre vista come una modifica poco invasiva grazie al suo collegamento basilare al motore..


B?, non ? che bisogna per forza aprirlo il motore...
Puoi fare la celica volumetrica con il motore chiuso, cos? come puoi fare la celica turbo a motore chiuso.
Se decomprimi, puoi alzare le pressioni di esercizio della sovralimentazione, se no, ad un certo punto ti fermi (anche se, senza fare nomi, un TS-T a motore chiuso che girava ad 1 bar c'? stato), pena la drammatica riduzione della durata dello stesso.

Sarebbe interessante un TS volumetrico (strada che personalmente ho abbandonato) per avere dei dati reali... su vvti IO andrei di turbo a motore chiuso, grossomodo spendi gli stessi soldi ed hai una resa maggiore.

la RX8.... SILENCE! I KILL YOU!


kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #9 il: Lun 16 Ago, 2010, 14:21:32
i gt-s voumetrici ce ne sono una marea, e sembrano andare veramente bene..
sarebbe interessante vedere un nostro TS volumetrico
bisognerebbe trovare qualcuno disposto a comprarlo e a farlo montare..

io lo farei pure però ho diversi problemini:
1)in calabria preparatori seri non ce ne sono, e dovrei andare a portare l'auto fuori
2)portare appunto l'auto fuori e lasciarla 1-2settimane...

ecc ecc ecc

di sicuro al centro-nord sarebbe una strada molto piu facile e veloce da fare avendo molti preparatori, ed essendo voi stessi molto bravi a fare modifiche "casalinghe" e mappare...

io propongo una colletta, e di comprare un volumetrico e montarlo su una ts vostra..
poi vediamo come va, e che lavoro c'? stato bisogno di fare
poi sicuramente qualcuno lo comprer? quello stesso che avete "testato"  :lol:

Il turbo mi fa paura..non so perche..ma mi da l'idea di delicato ed invasivo anche senza toccare il motore...
mentre il volumetrico mi fa pensare a qualcosa da montare e smontare senza problemi e senza sbattimenti in testa tra varie valvole e pressioni ecc ecc ecc

chi ha fatto un TS-T qua dentro senza aprire il motore?
ci sa dire qualcuno come andava...quanto ha speso, e che modifiche ha dovuto fare? (e se ha avuto problemi con il passare del tempo)


Se a me domani venisse uno a dirmi che si può fare un TS turbo senza aprire il motore, e senza spingere molto in modo tale da avere un'auto sicura e poco tirata per il collo...tutto questo spendendo 2000? circa..esclusa PFC..
bhe sarebbe una manna dal cielo..e quasi quasi....

per? ho sentito che gia 1000? di manodopera ci vogliono..piu i componenti che sono molti di piu...mi sa che la spesa lievita sui 5000

un volumetrico con 1600-1700 lo prendi(forse),il montaggio non penso che sia come quello di un turbo..
alla fine forse con 2500 te la cavi (forse)



Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #10 il: Lun 16 Ago, 2010, 15:06:07
Citazione da: "kkk4"
i gt-s voumetrici ce ne sono una marea, e sembrano andare veramente bene..
sarebbe interessante vedere un nostro TS volumetrico
bisognerebbe trovare qualcuno disposto a comprarlo e a farlo montare..

io lo farei pure però ho diversi problemini:
1)in calabria preparatori seri non ce ne sono, e dovrei andare a portare l'auto fuori
2)portare appunto l'auto fuori e lasciarla 1-2settimane...

ecc ecc ecc

di sicuro al centro-nord sarebbe una strada molto piu facile e veloce da fare avendo molti preparatori, ed essendo voi stessi molto bravi a fare modifiche "casalinghe" e mappare...

io propongo una colletta, e di comprare un volumetrico e montarlo su una ts vostra..
poi vediamo come va, e che lavoro c'? stato bisogno di fare
poi sicuramente qualcuno lo comprer? quello stesso che avete "testato"  :lol:

Il turbo mi fa paura..non so perche..ma mi da l'idea di delicato ed invasivo anche senza toccare il motore...
mentre il volumetrico mi fa pensare a qualcosa da montare e smontare senza problemi e senza sbattimenti in testa tra varie valvole e pressioni ecc ecc ecc

chi ha fatto un TS-T qua dentro senza aprire il motore?
ci sa dire qualcuno come andava...quanto ha speso, e che modifiche ha dovuto fare? (e se ha avuto problemi con il passare del tempo)


Se a me domani venisse uno a dirmi che si può fare un TS turbo senza aprire il motore, e senza spingere molto in modo tale da avere un'auto sicura e poco tirata per il collo...tutto questo spendendo 2000? circa..esclusa PFC..
bhe sarebbe una manna dal cielo..e quasi quasi....

per? ho sentito che gia 1000? di manodopera ci vogliono..piu i componenti che sono molti di piu...mi sa che la spesa lievita sui 5000

un volumetrico con 1600-1700 lo prendi(forse),il montaggio non penso che sia come quello di un turbo..
alla fine forse con 2500 te la cavi (forse)


TRa un volumetrico e un Rotrex andrei con quest'ultimo, quanto meno non strilla come un gatto a cui stai strizzando le palle...

Detto questo, la vera differenza tra un volumetrico/Rotrex e il turbo sta nella pressione d'utilizzo, nella prima scelta le pressioni sono generalmente più basse ma soprattutto sono più facili da gestire, però c'? da dire che non si deve contare SOLO questa spesa...

Ricordati sempre che servono...

- Iniettori almeno da 550cc
- Apexi PFC
- Wideband
- Sonsore EGT
- Assetto
- Freni

a questo devi aggiungere il Rotrex, ad esempio, e un migliaio di euro di manod'opera per montare il tutto. Su questo tipo di modifica c'? da dire che, tutta la manutenzione diventa più facile e con una mappa che non ? spremuta al 100% il meccanico/preparatore può darsi che lo devi rivedere giusto una volta all'anno per un controllo.



Bandana

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2094
  • Iscritto: Giu 2004
  • Località: Torino
Risposta #11 il: Lun 16 Ago, 2010, 15:28:10
Citazione da: "kkk4"
...

...
2)portare appunto l'auto fuori e lasciarla 1-2settimane...


Illuso (in senso buono, n?)


Citazione da: "kkk4"

chi ha fatto un TS-T qua dentro senza aprire il motore?
ci sa dire qualcuno come andava...quanto ha speso, e che modifiche ha dovuto fare? (e se ha avuto problemi con il passare del tempo)


S'? fatto quasi tutto da se, ma non saprei quanto ha speso...
Come andava? Da DIO (anche se, personalmente nutro qualche dubbio sull'affidabilit? che avrebbe potuto avere nel tempo)
Ha avuto un bel po' di problemi, ma non per via del turbo... (cerca nel forum e vedrai che trovi...)

Citazione da: "kkk4"

Se a me domani venisse uno a dirmi che si può fare un TS turbo senza aprire il motore, e senza spingere molto in modo tale da avere un'auto sicura e poco tirata per il collo...tutto questo spendendo 2000? circa..esclusa PFC..
bhe sarebbe una manna dal cielo..e quasi quasi....


Ascolta, per esperienza... se ti butti in una modifica pesante con un budget prefissato basso... lascia perdere

Citazione da: "kkk4"

per? ho sentito che gia 1000? di manodopera ci vogliono..piu i componenti che sono molti di piu...mi sa che la spesa lievita sui 5000


Citazione da: "Geckots"

Ricordati sempre che servono...

- Iniettori almeno da 550cc
- Apexi PFC
- Wideband
- Sonsore EGT
- Assetto
- Freni

la RX8.... SILENCE! I KILL YOU!


SMOGBIKER

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 517
  • Iscritto: Lug 2010
  • Località: Pescara
    • http://www.mrservice-cars.com
Risposta #12 il: Lun 16 Ago, 2010, 17:18:40
volumetrico a lobi per 2zzge (applicazione exige adattabile su toyota):


C'e' un noto preparatore svizzero (BEMANI) che produce collettori di aspirazione con volumetrico a lobi anche per il vvti.

O a Bologna c'e'  Romani (specializzato lotus) che fa' due kit per il 2zzge con compressore centrifugo della Flygas.

Certo e' che i costi sono elevati, quindi va' sempre valutato in base alle possibilita'...e a cio' che si vuole.

CRACKLING BUG..BAAMMM

http://www.mr2.it


kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #13 il: Lun 16 Ago, 2010, 20:59:28
Citazione da: "Geckots"
Citazione da: "kkk4"
i gt-s voumetrici ce ne sono una marea, e sembrano andare veramente bene..
sarebbe interessante vedere un nostro TS volumetrico
bisognerebbe trovare qualcuno disposto a comprarlo e a farlo montare..

io lo farei pure però ho diversi problemini:
1)in calabria preparatori seri non ce ne sono, e dovrei andare a portare l'auto fuori
2)portare appunto l'auto fuori e lasciarla 1-2settimane...

ecc ecc ecc

di sicuro al centro-nord sarebbe una strada molto piu facile e veloce da fare avendo molti preparatori, ed essendo voi stessi molto bravi a fare modifiche "casalinghe" e mappare...

io propongo una colletta, e di comprare un volumetrico e montarlo su una ts vostra..
poi vediamo come va, e che lavoro c'? stato bisogno di fare
poi sicuramente qualcuno lo comprer? quello stesso che avete "testato"  :lol:

Il turbo mi fa paura..non so perche..ma mi da l'idea di delicato ed invasivo anche senza toccare il motore...
mentre il volumetrico mi fa pensare a qualcosa da montare e smontare senza problemi e senza sbattimenti in testa tra varie valvole e pressioni ecc ecc ecc

chi ha fatto un TS-T qua dentro senza aprire il motore?
ci sa dire qualcuno come andava...quanto ha speso, e che modifiche ha dovuto fare? (e se ha avuto problemi con il passare del tempo)


Se a me domani venisse uno a dirmi che si può fare un TS turbo senza aprire il motore, e senza spingere molto in modo tale da avere un'auto sicura e poco tirata per il collo...tutto questo spendendo 2000? circa..esclusa PFC..
bhe sarebbe una manna dal cielo..e quasi quasi....

per? ho sentito che gia 1000? di manodopera ci vogliono..piu i componenti che sono molti di piu...mi sa che la spesa lievita sui 5000

un volumetrico con 1600-1700 lo prendi(forse),il montaggio non penso che sia come quello di un turbo..
alla fine forse con 2500 te la cavi (forse)


TRa un volumetrico e un Rotrex andrei con quest'ultimo, quanto meno non strilla come un gatto a cui stai strizzando le palle...

Detto questo, la vera differenza tra un volumetrico/Rotrex e il turbo sta nella pressione d'utilizzo, nella prima scelta le pressioni sono generalmente più basse ma soprattutto sono più facili da gestire, però c'? da dire che non si deve contare SOLO questa spesa...

Ricordati sempre che servono...

- Iniettori almeno da 550cc
- Apexi PFC
- Wideband
- Sonsore EGT
- Assetto
- Freni

a questo devi aggiungere il Rotrex, ad esempio, e un migliaio di euro di manod'opera per montare il tutto. Su questo tipo di modifica c'? da dire che, tutta la manutenzione diventa più facile e con una mappa che non ? spremuta al 100% il meccanico/preparatore può darsi che lo devi rivedere giusto una volta all'anno per un controllo.


bhe si certo...hai ragione..
per? a quanto pare non ? proprio un lavoro stralunare o sbaglio?
sicuro che sempre un 1000? di manodopera ci vogliono?
considerando che il rotrex da quanto ho capito, non ha molti gingilli come gli  altri volumetrici

comunque gia il fatto che come hai detto te, con una mappa fatta bene e non tiratissima, si viaggia tranquilli senza fare troppa manutenzione..
bhe gia questo PER ME vale veramente MOLTO...

la PFC si deve comprare a prescindere, come anche freni assetto ecc..
gli iniettori ecc vanno aggiunti...
ma una volta che si parte, si fa uno sforzo in piu...e via

rimane comunque secondo me una spesa molto piu bassa del turbo, o sbaglio?



kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #14 il: Lun 16 Ago, 2010, 21:00:33
Citazione da: "SMOGBIKER"
volumetrico a lobi per 2zzge (applicazione exige adattabile su toyota):


C'e' un noto preparatore svizzero (BEMANI) che produce collettori di aspirazione con volumetrico a lobi anche per il vvti.

O a Bologna c'e'  Romani (specializzato lotus) che fa' due kit per il 2zzge con compressore centrifugo della Flygas.

Certo e' che i costi sono elevati, quindi va' sempre valutato in base alle possibilita'...e a cio' che si vuole.


interessanti.....andrebbero approfonditi



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal