0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Citazione da: "Mind"zetona rotrex...TACCI SUASono salito su una Z volumetrica(Noryuca)... tanta roba...Cmq, per fare un volumetrico (pi? semplice) meglio un turbo a motore chiuso a bassa pressione... stessa spesa, più resa
zetona rotrex...TACCI SUA
Citazione da: "Bandana"Citazione da: "Mind"zetona rotrex...TACCI SUASono salito su una Z volumetrica(Noryuca)... tanta roba...Cmq, per fare un volumetrico (pi? semplice) meglio un turbo a motore chiuso a bassa pressione... stessa spesa, più resaogni volta che si parla di turbo si parla sempre di alta manutenzione, di rischi del motore, e di spese sopra i 6000? per tutto l'ambaradamcome si fa a spendere uguale ad un volumetrico che teoricamente pur prendendo un greddy con PFC compresa, si spende sui 3000??montaggi esclusi ovviamente..poi come mai si parla di motore chiuso?perche con il volumetrico bisogna "aprirlo"?io sapevo che ? meno "aggressivo" del turbo come modifica, e che va collegato al motore..ma non va "aperto"...magari mi sbaglio...se si trovasse un rotrex che si montasse senza fare modifiche difficili presumo che un meccanico bravo non ci metta molto a montarlo e non si prenda moltissimo rispetto a collegare e modificare un kit turbo..poi se costa di meno di quelli "specifici" i prezzi non dovrebbero essere eccessivi..su newcelica ce ne sono diverse, e ci sono diversi video..ora non ho la adsl qua..quindi non posso trovarliper? come sapete, ? una modifica che mi ha sempre affascinato e forse erroneamente l'ho sempre vista come una modifica poco invasiva grazie al suo collegamento basilare al motore..
i gt-s voumetrici ce ne sono una marea, e sembrano andare veramente bene..sarebbe interessante vedere un nostro TS volumetricobisognerebbe trovare qualcuno disposto a comprarlo e a farlo montare..io lo farei pure però ho diversi problemini:1)in calabria preparatori seri non ce ne sono, e dovrei andare a portare l'auto fuori2)portare appunto l'auto fuori e lasciarla 1-2settimane...ecc ecc eccdi sicuro al centro-nord sarebbe una strada molto piu facile e veloce da fare avendo molti preparatori, ed essendo voi stessi molto bravi a fare modifiche "casalinghe" e mappare...io propongo una colletta, e di comprare un volumetrico e montarlo su una ts vostra..poi vediamo come va, e che lavoro c'? stato bisogno di farepoi sicuramente qualcuno lo comprer? quello stesso che avete "testato" :lol: Il turbo mi fa paura..non so perche..ma mi da l'idea di delicato ed invasivo anche senza toccare il motore...mentre il volumetrico mi fa pensare a qualcosa da montare e smontare senza problemi e senza sbattimenti in testa tra varie valvole e pressioni ecc ecc ecc chi ha fatto un TS-T qua dentro senza aprire il motore?ci sa dire qualcuno come andava...quanto ha speso, e che modifiche ha dovuto fare? (e se ha avuto problemi con il passare del tempo)Se a me domani venisse uno a dirmi che si può fare un TS turbo senza aprire il motore, e senza spingere molto in modo tale da avere un'auto sicura e poco tirata per il collo...tutto questo spendendo 2000? circa..esclusa PFC..bhe sarebbe una manna dal cielo..e quasi quasi....per? ho sentito che gia 1000? di manodopera ci vogliono..piu i componenti che sono molti di piu...mi sa che la spesa lievita sui 5000un volumetrico con 1600-1700 lo prendi(forse),il montaggio non penso che sia come quello di un turbo..alla fine forse con 2500 te la cavi (forse)
......2)portare appunto l'auto fuori e lasciarla 1-2settimane...
chi ha fatto un TS-T qua dentro senza aprire il motore?ci sa dire qualcuno come andava...quanto ha speso, e che modifiche ha dovuto fare? (e se ha avuto problemi con il passare del tempo)
Se a me domani venisse uno a dirmi che si può fare un TS turbo senza aprire il motore, e senza spingere molto in modo tale da avere un'auto sicura e poco tirata per il collo...tutto questo spendendo 2000? circa..esclusa PFC..bhe sarebbe una manna dal cielo..e quasi quasi....
per? ho sentito che gia 1000? di manodopera ci vogliono..piu i componenti che sono molti di piu...mi sa che la spesa lievita sui 5000
Ricordati sempre che servono... - Iniettori almeno da 550cc - Apexi PFC - Wideband - Sonsore EGT - Assetto - Freni
Citazione da: "kkk4"i gt-s voumetrici ce ne sono una marea, e sembrano andare veramente bene..sarebbe interessante vedere un nostro TS volumetricobisognerebbe trovare qualcuno disposto a comprarlo e a farlo montare..io lo farei pure però ho diversi problemini:1)in calabria preparatori seri non ce ne sono, e dovrei andare a portare l'auto fuori2)portare appunto l'auto fuori e lasciarla 1-2settimane...ecc ecc eccdi sicuro al centro-nord sarebbe una strada molto piu facile e veloce da fare avendo molti preparatori, ed essendo voi stessi molto bravi a fare modifiche "casalinghe" e mappare...io propongo una colletta, e di comprare un volumetrico e montarlo su una ts vostra..poi vediamo come va, e che lavoro c'? stato bisogno di farepoi sicuramente qualcuno lo comprer? quello stesso che avete "testato" :lol: Il turbo mi fa paura..non so perche..ma mi da l'idea di delicato ed invasivo anche senza toccare il motore...mentre il volumetrico mi fa pensare a qualcosa da montare e smontare senza problemi e senza sbattimenti in testa tra varie valvole e pressioni ecc ecc ecc chi ha fatto un TS-T qua dentro senza aprire il motore?ci sa dire qualcuno come andava...quanto ha speso, e che modifiche ha dovuto fare? (e se ha avuto problemi con il passare del tempo)Se a me domani venisse uno a dirmi che si può fare un TS turbo senza aprire il motore, e senza spingere molto in modo tale da avere un'auto sicura e poco tirata per il collo...tutto questo spendendo 2000? circa..esclusa PFC..bhe sarebbe una manna dal cielo..e quasi quasi....per? ho sentito che gia 1000? di manodopera ci vogliono..piu i componenti che sono molti di piu...mi sa che la spesa lievita sui 5000un volumetrico con 1600-1700 lo prendi(forse),il montaggio non penso che sia come quello di un turbo..alla fine forse con 2500 te la cavi (forse)TRa un volumetrico e un Rotrex andrei con quest'ultimo, quanto meno non strilla come un gatto a cui stai strizzando le palle...Detto questo, la vera differenza tra un volumetrico/Rotrex e il turbo sta nella pressione d'utilizzo, nella prima scelta le pressioni sono generalmente più basse ma soprattutto sono più facili da gestire, però c'? da dire che non si deve contare SOLO questa spesa...Ricordati sempre che servono...- Iniettori almeno da 550cc- Apexi PFC- Wideband- Sonsore EGT- Assetto- Frenia questo devi aggiungere il Rotrex, ad esempio, e un migliaio di euro di manod'opera per montare il tutto. Su questo tipo di modifica c'? da dire che, tutta la manutenzione diventa più facile e con una mappa che non ? spremuta al 100% il meccanico/preparatore può darsi che lo devi rivedere giusto una volta all'anno per un controllo.
volumetrico a lobi per 2zzge (applicazione exige adattabile su toyota):C'e' un noto preparatore svizzero (BEMANI) che produce collettori di aspirazione con volumetrico a lobi anche per il vvti.O a Bologna c'e' Romani (specializzato lotus) che fa' due kit per il 2zzge con compressore centrifugo della Flygas.Certo e' che i costi sono elevati, quindi va' sempre valutato in base alle possibilita'...e a cio' che si vuole.