Autore Topic: compressore volumetrico rotrex  (Letto 60032 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #105 il: Gio 07 Ott, 2010, 14:10:44
Citazione da: "HPDxxx"
Su lotus, le elise con kit volumetrico vengono fornite senza intercooler con una potenza di 220cv.
Le exige, che invece montano l'intercooler (e un compressore diverso) vengono fornite con potenze da 220, 240, 260cv.  :wink:


Tradotto ?: 1ZZ senza e 2ZZ con..
Ma la domanda ? : il 2ZZ può farne davvero a meno dell'intercooler?  :roll:



kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #106 il: Gio 07 Ott, 2010, 14:16:25
Citazione da: "Bluboy"
Citazione da: "HPDxxx"
Su lotus, le elise con kit volumetrico vengono fornite senza intercooler con una potenza di 220cv.
Le exige, che invece montano l'intercooler (e un compressore diverso) vengono fornite con potenze da 220, 240, 260cv.  :wink:


Tradotto ?: 1ZZ senza e 2ZZ con..
Ma la domanda ? : il 2ZZ può farne davvero a meno dell'intercooler?  :roll:

da alcuni video e montaggi, li ho visti anche senza intercooler..
lavorando con basse pressioni, sembra non ci sia un bisogno eccessivo..
ovviamente non si può pensare di spingere 270cavalli con pressioni relativamente piu alte, e non averlo!
ma sen? ne ho viste diverse senza intercooler
(l'azienda nemmeno lo vende, e la flygas lo vende invece come optional, dicendo appunto che se si vuole alzare la pressione, ? indispensabile)



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #107 il: Gio 07 Ott, 2010, 14:26:03
Citazione da: "Bluboy"
Citazione da: "HPDxxx"
Su lotus, le elise con kit volumetrico vengono fornite senza intercooler con una potenza di 220cv.
Le exige, che invece montano l'intercooler (e un compressore diverso) vengono fornite con potenze da 220, 240, 260cv.  :wink:


Tradotto ?: 1ZZ senza e 2ZZ con..
Ma la domanda ? : il 2ZZ può farne davvero a meno dell'intercooler?  :roll:

Traduzione errata.

EliseR 2ZZ - 192cv
Elise SC 2ZZ - 220cv cUmpressata senza IC.
Exige aspirata 2ZZ - 192cv
Exige S 2ZZ - 220cv cUmpressata con IC
Exige 240R 2ZZ - 243cv cUmpressata con IC
Exige 260 Cup 2ZZ - 260cv cUmpressata con IC


kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #108 il: Gio 07 Ott, 2010, 20:40:36
lupo hai notizie?
o lo devo contattare io?

ps. se qualcuno ? di milano
ho appena visto che la EMA MOTORSPORT ha fatto una RX8 con volumetrico Rotrex...
ho visto che ci ha lavorato parecchio per creare la staffa ecc..


se qualcuno ? di milano, può andare da loro, e chiedere qualche info su come si sono trovati ecc ecc ecc...



Lupo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1250
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: Dark Wood
Risposta #109 il: Gio 07 Ott, 2010, 20:51:12
Citazione da: "kkk4"
lupo hai notizie?
o lo devo contattare io?



sto aspettando risposta da parte della TTS



Matteo

  • Presidente
  • Vecchia Volpe
  • *****
  • Post: 4916
  • Iscritto: Nov 2002
  • Località: Milano
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #110 il: Gio 07 Ott, 2010, 21:22:04
Citazione da: "kkk4"
la EMA MOTORSPORT ha fatto una RX8 con volumetrico Rotrex...


Ah s?? Non lo conosco  :lol:  :lol:  :lol:

Comunque quoto HPD, la state facendo un p? facile, però ? un bel progetto, periamo si concretizzi e si riesca a fare un bel 3D sul montaggio!

:cia:



100.000 Km di emozioni insieme...


kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #111 il: Gio 07 Ott, 2010, 22:20:53
Citazione da: "Matteo"
Citazione da: "kkk4"
la EMA MOTORSPORT ha fatto una RX8 con volumetrico Rotrex...


Ah s?? Non lo conosco  :lol:  :lol:  :lol:


la conosci?
scusa ma non so se ? ironico o meno  :oops:
se la conosci, chiedi un po di info su come si sono trovati magari..



Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #112 il: Gio 07 Ott, 2010, 22:32:29
Citazione da: "HPDxxx"

Traduzione errata.


Ok Davide, ma visto che hai menzionato Elise in generale pensavo ti riferissi anche alle versioni 1ZZ equipment, magari compresse AM  :wink:  [/quote]

Citazione da: "HPDxxx"

Elise SC 2ZZ - 220cv cUmpressata senza IC.


cmq questo sarebbe un'esempio diciamo da "segure" sulla nostra.. però ci sarebbero molti fattori, per non dire "MA.." (elettronica in primis, e tante altre cose...) ma lascio la parola ai guru...  :wink:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #113 il: Ven 08 Ott, 2010, 08:37:06
Citazione da: "kkk4"

la conosci?
scusa ma non so se ? ironico o meno  :oops:
se la conosci, chiedi un po di info su come si sono trovati magari..

si si... la conosciamo...  :grin:  :lol:
li trovi anche sul forum, nella sezione "accordi commerciali"...  :wink:

Citazione da: "Bluboy"

Ok Davide, ma visto che hai menzionato Elise in generale pensavo ti riferissi anche alle versioni 1ZZ equipment, magari compresse AM  :wink:  

Mi riferivo alle varie soluzioni, prettamente di serie, offerte dalla casa.. :wink:


Citazione da: "HPDxxx"

cmq questo sarebbe un'esempio diciamo da "segure" sulla nostra.. però ci sarebbero molti fattori, per non dire "MA.." (elettronica in primis, e tante altre cose...) ma lascio la parola ai guru...  :wink:

Personalmente, se avessi un TS e volessi compressarlo, non mi accontenterei di 30cv a fronte di un lavoro e una spesa cos? elevata... :wink:


kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #114 il: Lun 11 Ott, 2010, 22:02:26
lupo novit? sulla staffa?
sto fremendo..perche sto per prendere la PFC
e ieri ho trovato un preparatore della mia citt? che sembra essere bravo e conosciuto, e che parlandogli (prima mi ha consigliato il turbo ovviamente) poi ha detto che se voglio qualcosa di meno invasivo, si potrebbe parlare di questi compressori centrifughi

se trovo la staffa fatta a dovere, mi sa che mi ci butto  :cool:



TheMatrix89

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2282
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Roma
Risposta #115 il: Mar 12 Ott, 2010, 14:01:24
Citazione da: "HPDxxx"

Citazione da: "HPDxxx"

cmq questo sarebbe un'esempio diciamo da "segure" sulla nostra.. però ci sarebbero molti fattori, per non dire "MA.." (elettronica in primis, e tante altre cose...) ma lascio la parola ai guru...  :wink:

Personalmente, se avessi un TS e volessi compressarlo, non mi accontenterei di 30cv a fronte di un lavoro e una spesa cos? elevata... :wink:
Parole sante :roll:


kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #116 il: Mar 12 Ott, 2010, 20:49:30
allora ricapitoliamo un po il lavoro..
oggi parlando con il meccanico mi sono schiarito qualche idea

per prima cosa
il kit ha:

compressore C30-94
tubazione dell?olio
a vaschetta di recupero
filtro dell?olio
1Lt. di olio specifico

detto questo mancano:
Staffa (aspettando la risposta dall'inghilterra)
Puleggia
Cinghia

questo ? il kit base che serve

la staffa aspettiamo risposta
a puleggia, loro danno 4 opzioni
90-95-105-110mm
parlando con il tizio inglese che ha montato il compressore, ha detto di non andare su misure piu basse della 105

quindi aggiungiamo alla lista la puleggia da 105mm che costa 70?
la cinghia, se la vede il meccanico quale usara..una volta montata


avendo questi prodotti gia si può montare
poi come "optional" al lavoro ci sono alcuni punti da discutere:

1)pistoni
2)pompa benzina
3)iniettori
4)coppa olio e pompa olio
5)intercooler + tubazioni

andando in ordine
1) i pistoni li consigliano ovviamente se si vuole spingere di piu senza problemi...per? non ? obbligatorio e sopratutto non vorrei aprire il motore per ora! quindi lo vorrei accantonare per ora

2-3) pompa benzina e iniettori, da quanto ho capito, mantenendo il motore chiuso, bastano gia quelli originali...male che va...in fase di mappatura si può sapere se magari si potrebbe spingere di piu, e se gli attuali non sono appropriati...

4)coppa olio e pompa olio, non ne parla nessuno....ne ha parlato solamente quello inglese che sulla sua li ha cambiati (per? lui l'ha spinta a 300cv)

5)intercooler+tubazioni
questo ? il punto piu importante in quando vorrei montarlo fin da subito..proprio per stare piu tranquilli e sicuri e per poter spingere un po di piu in sicurezza
ora però mi chiedo e sopratutto chiedo a voi..

che intercooler? che grandezza? che modello?
ovviamente non dovendo fare il lavoro che fa su una macchina turbo, presumo che non serva obbligatoriamente prendere un'intercooler "pauroso" ma ne ho visti anche di piccoli o tranquilli
comunque, voi quale consigliate? e sopratutto quale ci sta sotto il nostro paraurti senza problemi eccessivi?

poi per quando riguarda le tubazioni...dove comprarle?
ho visto che il giro che deve fare ? un po arduo..quindi presumo vadano poi adattate a misura ecc...
per? su che base vanno comprate?

queste cose non so proprio...

spero che qualche guru tipo gekots mi dia una mano..siccome lui ha turbizzato.

Poi se tutto fila liscio e va bene...si passa alla mappatura
che dovrebbe fare a questo punto un preparatore qua del sud, che ha anche il banco rulli e mappa sul banco.
mi ha detto che si prende sulle 500? e che ci vuole almeno una giornata INTERA o una e mezza per fare un lavoro serio e meticoloso!


spero di ricevere qualche risposta da voi
 :grin:



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #117 il: Mar 12 Ott, 2010, 21:12:53
Sul resto non mi esprimo perché non saprei consigliarti, ma per quel che ricordo gli iniettori di serie quasi saturano un TS originale mappato a dovere, per cui preventiva pure anche quelli nella spesa.



kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #118 il: Mar 12 Ott, 2010, 21:18:10
Citazione da: "Sceriff"
Sul resto non mi esprimo perché non saprei consigliarti, ma per quel che ricordo gli iniettori di serie quasi saturano un TS originale mappato a dovere, per cui preventiva pure anche quelli nella spesa.

ok buono a sapersi..
per? se non erro..anche cambiando gli iniettori, mi pare che la pompa benzina ce la faccia quella originale..
o sbaglio?



Matteo

  • Presidente
  • Vecchia Volpe
  • *****
  • Post: 4916
  • Iscritto: Nov 2002
  • Località: Milano
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #119 il: Mar 12 Ott, 2010, 21:28:42
Per l'intercooler devi smontare, misurare e provare. Per le tubazioni inizia a prenderti un flessibile da 60mm e fagli fare il giro che deve, ti studi gli ancoraggi, le posizioni e poi compri i tubi, misuri, provi, saldi ecc.ecc. non c'? niente di pronto, stai facendo un'applicazione custom.
Non so se tu hai mai lavorato sulla celica, ma certe volte butti un'ora di tempo solo per decidere come e dove mettere un semplice bulbo per la pressione olio.
Inizia a guardarti i 3d di chi ha turbizzato, ti fai un'idea vaga delle dimensioni degli intercooler che si possono alloggiare e di come e dove passino i tubi, anche se il tuo giro sar? diverso.

:cia:



100.000 Km di emozioni insieme...


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal