Autore Topic: compressore volumetrico rotrex  (Letto 60035 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #135 il: Mer 13 Ott, 2010, 13:51:46
Citazione da: "Geckots"
Citazione da: "kkk4"
si..ottima soluzione..
peccato che tra intercooler e pompa ci vogliono 1000?...piu tutte le tubazioni...

mentre con l'intercooler normale, spendi la met?!


se gekots ha montato l'intercooler senza problemi sotto la tua TURBO..non vedo perche incasinarci la vita

sicuramente ? un prodotto ottimo...
ma io lo vedo buono in due casi
1) quando si ha realmente pochissimo spazio (ma in questo caso, anche se c'? poco spazio, un'intercooler piccolo ci entra...e geko lo ha montato...e comunque non essendo turbo...e dichiarando temperature bassissime sull'utilizzo del compressore, non penso ci sia bisogno di un mega intercooler)
2) quando si fa una modifica estrema, e c'? bisogno di un'intercooler con caratteristiche migliori

ma in questo caso non penso che tutto ci? sia utile...e spendere il doppio non penso che abbia tanto senso..specialmente considerando che non sar? turbo.

oltretutto le tubazioni dell'aria ci devono sempre arrivare..quindi quel lavoro rimarr? uguale!
quindi l'unico beneficio ? lo spazio minore..
che non serve obbligatoriamente


Di intercooler in giro ne trovi parecchi, l'importante ? sceglierne uno piccolo!



Quello che vedi qui sopra ne ? un esempio, non prendere intercoller più alti perché andrebbero a diminuire notevolmente la quantit? d'aria verso il radiatore dell'acqua, cerca sia in ingresso che in uscita un 2" se non lo trovi accontentati di un 2,5" ma fai tutte le tubazioni da 2 e poi usi degli adattatori in ingresso e in uscita. Per le tubazioni non ti fare troppi problemi, le vendono su Ebay a poco, ti costano di più le giunzioni in silicone!

Cerca di studiare bene i passaggi e fai fare meno strada possibile!

Ricordati anche di trovare una macchina sostitutiva perché tanto ci volgiono almeno 4/5 giorni di lavoro  :lol:


sei un mago come al solito  :cool:

si sicuramente ci vuole il lavoro...forse pure una settimana e mezza...compresa la mappatura..

quindi per l'intercooler mi consigli qualcosa in particolare? qualche marca o modello? o vado su uno qualsiasi?

come misura massima di altezza e lunghezza, ti ricordi piu o meno su quale stare?

per esempio..pigliando in esempio quelli protoxide, le versioni sono le seguenti:

520mm x 160mm x 65mm
550mm x 180mm x 65mm
530mm x 157mm x 65mm
550mm x 140mm x 65mm
600mm x 300mm x 100mm

quale mi fa dannare di meno nel montaggio?  :grin:

(i diametri di ingresso e uscita non sono specificati pero)


quello che hai postato tu sopra..cercandolo..come misure indicano:
27X6X2.5
per? non so in che unit? di misura!!! presumo pollici
e 27pollici dovrebbero essere 69cm circa
per? come misure esterne..

come interne indica 21"x6"x2.5"
che sarebbe convertito:
540x150x50 mm
per paragonarlo alle misure di protoxide



SMOGBIKER

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 518
  • Iscritto: Lug 2010
  • Località: Pescara
    • http://www.mrservice-cars.com
Risposta #136 il: Mer 13 Ott, 2010, 15:16:04
Citazione da: "kkk4"
si..ottima soluzione..
peccato che tra intercooler e pompa ci vogliono 1000?...piu tutte le tubazioni...

mentre con l'intercooler normale, spendi la met?!


se gekots ha montato l'intercooler senza problemi sotto la tua TURBO..non vedo perche incasinarci la vita

sicuramente ? un prodotto ottimo...
ma io lo vedo buono in due casi
1) quando si ha realmente pochissimo spazio (ma in questo caso, anche se c'? poco spazio, un'intercooler piccolo ci entra...e geko lo ha montato...e comunque non essendo turbo...e dichiarando temperature bassissime sull'utilizzo del compressore, non penso ci sia bisogno di un mega intercooler)
2) quando si fa una modifica estrema, e c'? bisogno di un'intercooler con caratteristiche migliori

ma in questo caso non penso che tutto ci? sia utile...e spendere il doppio non penso che abbia tanto senso..specialmente considerando che non sar? turbo.

oltretutto le tubazioni dell'aria ci devono sempre arrivare..quindi quel lavoro rimarr? uguale!
quindi l'unico beneficio ? lo spazio minore..
che non serve obbligatoriamente


bhe'....non la prendi nel verso giusto come alternativa.
Intanto come detto...non tenere conto di quei prezzi. Noi ne abbiamo montati diversi kit spendendo la meta' (mai superati i 500 euro a mia memoria).

Inoltre il fatto di montare un Aaria/acqua invedce di un'aria/aria....non e' solo un discorso di spazio (anche se aiuta molto)...ma soprattutto per un discorso prestazionale. UN aria/acqua con dimensioni molto piu' piccole di un aria aria....migliora nettamente le prestazioni...perche' abbatte le temperaturee in modo eccezionale, diminuendo la perdita di potenza data dal surriscaldamento dell'aria compressa.
Certo...un volumetrico nonscalda l'aria come un turbo....ma la scalda sempre molto in piu' rispetto alla temperatura ottimale di riferimento (che e' di 20?).
Considerando la perdita di potenza data per ogni grado di innalzamento della temperatura......si capisce perche' e' un sistema che offre non solo facilita'  (nella maggiorparte dei casi) di installazione e possibilita' di risparmiare spazio.... piu' che riuscire a sfruttare anche piccoli spazi presenti ....ma soprattutto incrementa il rendimento e le prestazioni.

INoltre il fatto di avere uno scambiatore raffreddato ad acqua...questo non deve essere montato nelle posizioni tradizionali (frontalmente) ma in qualsiasi buco/spazio disponibile all'interno del vano....che permetta il posizionamento montando i tubi piu' corti possibili.
Mentre i tubetti di mandata e ritorno dell'acqua possono fare qualsiasi giro che si vuole...in base a dove si posizionano i radiatorini dell'acqua (e qui ci si puo' scatenare con la fantasia).

Quindi se analizzi questa modifica sotto tutti i punti di vista...vedrai che non e' una soluzione adottata solo perche' occupa meno spazio.....ma soprattutto perche' hai un rendimento migliore.
Poi ovviamente ognuno valuta la cosa secondo le proprie esigenze....io volevo solo riportare le mie esperienze...sperando che possa essere di spunto per qualcuno...niente di piu'!!!!

@Carlito...quando vuoi....ti do' unpo' di info come poterti muovere. Magari come mi rimetto apposto e riacquisto l'uso di entrambe le mani....riusciro' finalmente a smontare unpo' la Celichina...per vedere come e cosa....si puo' fare!!!uff...non ce la faccio piu' a non poter giocare con le macchinine!

CRACKLING BUG..BAAMMM

http://www.mr2.it


kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #137 il: Mer 13 Ott, 2010, 15:49:17
si sicuramente ? ottimo rispetto all'intercooler normale..
per? in questa situazione non penso sia di primaria importanza..
gia l'intercooler sul volumetrico non ? obbligatorio...e se lo si mette, ? solo per stare piu tranquilli con pressioni un po piu altine..
andare a mettere qualcosa di ancora piu "estremo" non penso ne giovi al 100% rispetto al suo valore effettivo
quindi a patto che sia piu facile montarlo..per? c'? un po piu sbattimento a collegare radiatorino acqua, pompa acqua ecc ecc...
mentre a sto punto..siccome il giro ? uguale..si fa prima a montare un piccolo intercooler e non ci si pensa piu
io almeno la vedo cosi..

poi ovviamente, se dovessi farla turbo, senza badare a spese...sicuramente sarebbe un'ottima soluzione  :wink:

a me per ora l'unica cosa che mi preoccupa sono le tubazioni..
ho visto che vendono diversi kit anche di soli tubi (e costano anche piu di alcuni intercooler) però come si diceva prima, sicuramente andranno adattati ecc..

la mia paura ? questa...cio? se si riesce a fare facilmente il giro considerando che con il volumetrico il giro ? un po diverso dallo standard

in pratica visionando queste foto si evince che:



qua si nota che la staffa viene creata per montare il compressore praticamente sull'alternatore..

poi:

qua:






qua si nota che dalla parte destra...il tubo fa lo stesso giro del CAI che arriva dietro il fendinebbia..poi l? fa una curva..e poi dopo la pop c'? una curva a 90gradi

dall'altro lato invece sopra il compressore c'? direttamente un manicotto con curva a 90gradi
subito dopo tubo con 90gradi...lungo...e dinuovo tubo a 90 per entrare poi davanti all'intercooler

questo lato, se fila liscio l'ingresso dietro il fendinebbia..dovrebbe essere semplice da collegare

la mia paura ? dall'altro lato...che i tubi devono fare il giro del CAI...e non so se ne esistano di uguali..o vanno adattati (e da chi?)

poi si nota un'altra cosa..
a vaschetta dell'acqua ? stata spostata tutta a destra...(presumo non sia difficilissimo farlo)

mentre all'estrema sinistra dove c'? il compressore...c'? qualche altra cosa che hanno spostato? mi pare di no...
io non ricordo bene la celica, perche da quel lato io tengo la plastica protettiva  :grin:

in ultimo...il tubone centrale dritto che arriva al filtro..con alla fine il pezzo per l'adattatore del debimetro (maf...non ricordo come si chiama)
questo tubo lungo ? un po da arresto huahuahua

che ne pensate?


geckots sopratutto tu che hai gia fatto passare l'intercooler..ci puoi dare qualche consiglio sul montaggio..o magari qualche foto su come lo hai fissato



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #138 il: Mer 13 Ott, 2010, 16:54:14
Citazione da: "kkk4"
si sicuramente ? ottimo rispetto all'intercooler normale..
per? in questa situazione non penso sia di primaria importanza..
gia l'intercooler sul volumetrico non ? obbligatorio...e se lo si mette, ? solo per stare piu tranquilli con pressioni un po piu altine..
andare a mettere qualcosa di ancora piu "estremo" non penso ne giovi al 100% rispetto al suo valore effettivo
quindi a patto che sia piu facile montarlo..per? c'? un po piu sbattimento a collegare radiatorino acqua, pompa acqua ecc ecc...
mentre a sto punto..siccome il giro ? uguale..si fa prima a montare un piccolo intercooler e non ci si pensa piu
io almeno la vedo cosi..




Citazione da: "kkk4"

a me per ora l'unica cosa che mi preoccupa sono le tubazioni..

&
Citazione da: "kkk4"

ho visto che vendono diversi kit anche di soli tubi CUT sicuramente andranno adattati ecc..

&
Citazione da: "kkk4"

se fila liscio l'ingresso dietro il fendinebbia..

&
Citazione da: "kkk4"

la mia paura ? dall'altro lato...che i tubi devono fare il giro del CAI...e non so se ne esistano di uguali..o vanno adattati (e da chi?)



Citazione da: "kkk4"

che ne pensate?

Penso che non sei ancora entrato nell'ordine delle idee giuste.
Ti aspetti di poter montare il tutto come se fosse un kit perfetto pronto all'uso, con al massimo due cosine da vedere al momento.
In realt?, come ti dice matteo e gecko, l'operazione ? un p? più complessa, in particolare dal punto di vista delle tempistiche (e di conseguenza dei soldi).
Il lavoro non ? impossibile, anzi.... solo che richiede tempo e del lavoro artigianale fatto su misura. Niente che una persona con un p? di pazienza possa fare, MA richiede tempo, quindi denaro.

Se tu avessi buona manualit?, una sufficente conoscenza della meccanica, una saldatrice, tempo a disposizione.... potresti farlo tu stesso, ci mancherebbe!
Se fosse TSuper a scrivere, sarei qui a fare il tifo per lui... perché SO che una delle sue virt? maggiori ? la manualit? in questo tipo di lavori.. :wink:

Tu pensi che comprando una staffa, 4 manicotti e 2 metri di tubo, in mezza giornata hai la macchina perfetta come un originale ma con 50cv in pi?... ? proprio qui che casca l'asino.
Sembra che vogliamo scoraggiarti in tutti in modi, NON E' COSI'.
Semplicemente cerchiamo di aprirti gli occhi perché la stai prendendo sotto gamba... ed ora son solo PAROLE, ma dopo aver speso 2000 euro di compressore, 200 di staffa, 500 di IC, 800 di PFC...... ancora mancher? tutto il lavoro artigianale, che sar? quello che incider? realmente.
A quel punto cosa fai?



Citazione da: "kkk4"

geckots sopratutto tu che hai gia fatto passare l'intercooler..ci puoi dare qualche consiglio sul montaggio..o magari qualche foto su come lo hai fissato

Sia io che Matteo e Gecko, abbiamo montato un intercooler frontale, quindi non parliamo a sproposito...  :wink:


kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #139 il: Mer 13 Ott, 2010, 17:13:41
invece sembra proprio che in tutti i modi cercate di non farmi fare sti lavori..

perche a me sembra che sto facendo tutto in regola...e che sto chiedendo semplicemente COSA SI DEBBA FARE..perche non ho mai lavorato su queste cose, e mai lo far?..
ma vorrei presentare al meccanico un quadro completo di tutto..e possibilmente, siccome l'esperienza vostra c'? passata da queste modifiche...chiedevo a voi, in modo tale da aiutare un po il lavoro del meccanico!

per? invece di dare consigli (apparte geko) ogni volta mi fate la morale sulle modifiche e sulle tempistiche..e sul fatto che secondo voi ancora spero di avere un kit da montare in 10minuti  :???:

UNA VOLTA PER TUTTE
vorrei ribadire che so benissimo cosa significa una modifica del genere, e a cosa andrei incontro se la facessi..

per? se chiedo a geko che tipo di intercooler monta, in modo tale da andare sul sicuro..non penso sia un fatto negativo, e che possa essere puntato solo perche l'ho chiesto, invece di perdere tempo a smontare il paraurti e fare delle prove!
per me ? ingiusto una cosa del genere!

se poi chiedo a geko i tubi dell'intercooler se li ha dovuti modificare..se servono altri tubi ecc ecc...non penso sia un sacrileggio!
chiedere un'informazione non costa niente
e se dalle informazioni vostre riesco anche a ridurre il tempo e il lavoro del meccanico..tanto di guadagnato!

se geko mi venisse a dire che l'intercooler lungo 60cm non ci entra...secondo voi non ? una buona info? almeno in questo modo evito di comprare un'intercooler da 60cm e poi doverlo buttare perche non ci va!
ma qua sembra che per imparare le cose, pretendete che prima ci sbatti la testa buttando soldi e tempo!

non sto chiedendo l'impossibile..chiedo solamente cose su cui gia ci siete passati alcuni di voi..

se dico al meccanico che gli porto intercooler e tubazioni, preferisco saperlo prima e anticipargli, che alcune tubazioni richiedono tot modifiche, che vanno tagliate e saldate a dovere...
tutto qua

poi se magari servisse qualche tubo in piu..in modo tale da avere tutti i pezzi prima possibilmente

non vorrei andare a montare un'intercooler, e poi nel momento del montaggio, mi ritrovo con una curva in meno che poi dovrei ordinare su internet e aspettare 1 mese!

lo so che da una scrivania non si sanno tutte queste cose..
ma dal paraurti a scendere, il montaggio dell'intercooler ? uguale sia per quello montato da geko, e sia eventualmente se lo dovessi montare io
quindi avere delle indicazioni precise su quel punto..sarebbe tanto di guadagnato!

non penso che vi stia chiedendo come si monta una staffa, e di crearmi una staffa con un dremel o di mapparmi la centralina ad orecchio!

quindi...gentilmente..
se sapete darmi qualche info in piu...vi ringrazio vivamente
ma dopo 14 pagine, sono stufo di sentire ogni pagina 2 post dove c'? scritto che la piglio troppo alla leggera, che secondo voi vivo nelle nuvole e voglio le cose gia pronte e tutto...ecc ecc ecc ecc ecc..
stop!

io per ora sto cercando di avere un quadro completo di tutto...
poi mi metter? a tavolino con il meccanico, e ne parler?
se il tutto ne vale la pena..allora ok
sen?...amen!



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #140 il: Mer 13 Ott, 2010, 18:49:14
Citazione da: "kkk4"
invece sembra proprio che in tutti i modi cercate di non farmi fare sti lavori..

e ti sbagli... semplicemente cerchiamo di farti iniziare col piede giusto.. :wink:

Citazione da: "kkk4"

..perche non ho mai lavorato su queste cose, e mai lo far?..

ma vorrei presentare al meccanico un quadro completo di tutto..e possibilmente, siccome l'esperienza vostra c'? passata da queste modifiche...chiedevo a voi, in modo tale da aiutare un po il lavoro del meccanico!

ok, se quindi non lo farai mai tu, e hai deciso di affidarti ad un meccanico, non c'? altro da dire, lui di sicuro sapr? fare il lavoro.

Vuoi "aiutarlo"? bene...
Scegli il compressore (mi pare l'hai già fatto), recupera la staffa in inghilterra (che poi il meccanico modificher?).. un p? di tubazioni del diametro che ti ha detto Gecko, una sezione maf che puoi ricavare dal tuo airbox.
Cosa manca?
Le curve?
Bene: hai due possibilit? o compri le curve commerciali in metallo (accicio o alluminio, dipende di che materiale vuoi le tubazioni) o prendi i manicotti siliconici che andranno fascettati.
Quanti? 8 dovrebbero bastare... poi ci penser? il meccanico a tagliarli o saldarli in base agli ingombri.


Citazione da: "kkk4"

vorrei ribadire che so benissimo cosa significa una modifica del genere, e a cosa andrei incontro se la facessi..

su questo, permettimi, ma ho qualche dubbio :wink:

Citazione da: "kkk4"

per? se chiedo a geko che tipo di intercooler monta, in modo tale da andare sul sicuro..non penso sia un fatto negativo, e che possa essere puntato solo perche l'ho chiesto, invece di perdere tempo a smontare il paraurti e fare delle prove!
per me ? ingiusto una cosa del genere!

se geko mi venisse a dire che l'intercooler lungo 60cm non ci entra...secondo voi non ? una buona info? almeno in questo modo evito di comprare un'intercooler da 60cm e poi doverlo buttare perche non ci va!
ma qua sembra che per imparare le cose, pretendete che prima ci sbatti la testa buttando soldi e tempo!


il mio intercooler ha dimensioni:
70 x 28 x 5
tubazioni di ingresso e uscita 2,5 pollici (interni).

va bene? :grin:

Citazione da: "kkk4"

se poi chiedo a geko i tubi dell'intercooler se li ha dovuti modificare..se servono altri tubi ecc ecc...non penso sia un sacrileggio!

non essendo un kit specifico ma da fare, ? ovvio che delle tubazioni commerciali non prendano forma da sole.. andranno quindi tagliate a misura, saldate ecc... :wink:
guarda solo la T nel passaruota destro dove c'? la blow-off, quello va fatto artigianale ad esempio..

Citazione da: "kkk4"

se dico al meccanico che gli porto intercooler e tubazioni, preferisco saperlo prima e anticipargli, che alcune tubazioni richiedono tot modifiche, che vanno tagliate e saldate a dovere...

non penso che il cliente debba spiegare al meccanico come lavorare... tu mi pare che fai l'installatore audio, o sbaglio?
Se un cliente viene da te, vorr? definire il tipo di lavoro che vuole ottenere, ma non penso ti venga a dire come far passare i cavi, come isolare le lamiere, come installare una cassa e cos? via....... cio?, si presume che se uno richiede un servizio per il quale paga dei soldi, non debba insegnare il mestiere a chi lo fa.... :grin: no?

Citazione da: "kkk4"

non vorrei andare a montare un'intercooler, e poi nel momento del montaggio, mi ritrovo con una curva in meno che poi dovrei ordinare su internet e aspettare 1 mese!

? ben difficile arrivare al momento dell'installazione, con l'assoluta certezza di avere TUTTO il necessario, ci sar? sempre qualche cavolata che manca o che pensavi perfetta invece non va bene... e quindi allungher? i tempi ed i costi :wink: mettilo in preventivo...
counque una lista della spesa vaga l'abbiamo riportata sopra.


Citazione da: "kkk4"

ma dal paraurti a scendere, il montaggio dell'intercooler ? uguale sia per quello montato da geko, e sia eventualmente se lo dovessi montare io

Proprio per niente, visto che il turbo ? nella parte del motore rivolta verso l'abitacolo... e di conseguenza le tubazioni fanno un giro completamente diverso.
In pi?, il turbo può essere rivolto con la parte fredda verso il cambio oppure verso l'idroguida.
Di conseguenza le tubazioni di aspirazione e la downpipe seguiranno strade diverse.
Inoltre, la tubazione di compressione può essere rivolta verso l'anto oppure verso il basso, facendo anche in questo caso percorsi completamente differenti per raggiungere l'intercooler.
Questo per farti capire che non esiste una soluzione standard, ed essendo lavori artigianali, ogniuno la interpreta nel modo che ritiene più opportuno.
Lo stesso gecko ha rifatto più volte il lavoro per ottimizzare al meglio il lavoro sulla sua macchina :wink:


Se hai bisogno altre info, chiedi pure sul forum  :wink:


kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #141 il: Mer 13 Ott, 2010, 19:24:05
Ecco ora ragioniamo :)

io praticamente non voglio insegnare il lavoro al meccanico ma voglio pero dirgli nello specifico cosa gli porto
perché per alcune auto esistono anche kit intrrcooler perfettamente pronti per essere montati senza modifiche (come li vende protoxide) mentre in questo caso lo devo avvisare che gli porto dei determinai tubi ma andranno in Po tutti adattati e modificati su misura
tutto qui
devo vedere se anche qua in citt? si trovano quei tubi in modo tale che se ne dovessero servire altri, li posso comprare al volo..come anche quelle guarnizioni blu..

Detto questo aspettiamo notizie per la staffa..anche se sono passati gioni ma ancora nada de nada



Matteo

  • Presidente
  • Vecchia Volpe
  • *****
  • Post: 4916
  • Iscritto: Nov 2002
  • Località: Milano
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #142 il: Mer 13 Ott, 2010, 21:19:49
Io continuo a faticare a comprenderti, comunque fa niente, ti vogliamo aiutare!

La prima cosa ? stabilire, secondo me, come andr? montato il compressore perché quella in foto non ? l'unica maniera come ti diceva HPD e non ? detto che sia la migliore. Questo montaggio implica un percorso dei tubi diverso e quindi potrebbe significare anche un IC diverso (magari anche con entrata ed uscita dallo stesso lato).
Cerca di prendere tubi dritti e curve di metallo da adattare e saldare perché i manicotti (quelli buoni) curvati o che si riducono o comunque particolari costano un polmone (tipo 30/40 euro un manicotto magari lungo 10 cm) invece col metallo te la cavi. Puoi guardare su Turbozentrum ad esempio che ? in europa (germania) ed a conti fatti ha dei prezzi di mercato (contando che in europa).
Procurati anche una BOV ed un p? di vacuum tube per far funzionare tutto.
Se non vuoi allontanarti dalla scrivania e mettere le mani sulla macchina per capire meglio cosa dare al meccanico prova a guardare i 3D sulle turbizzazioni dove trovi centinaia di foto della macchina smontata e capisci meglio cosa c'? e cosa va adattato e dove/come potrebbero passare le cose. Troverai quello di HPD, quello di Gecko, quello di Tsuper ed il mio.
Rimango dell'idea che se deve pensarci il meccanico allora conviene che tutte le cose (al di la del turbo e della staffa) se le compri lui...perché magari tu compri i tubi in alluminio e lui non ha la saldatrice in grado di saldare l'alluminio, oppure le compri in ferro e lui non sa saldare il ferro a tenuta perché ha solo una vecchia saldatrice ad elettrodo oppure decide di montare la cosa in modo diverso e mancano 2 curve e non puoi aspettare 15 giorni quindi magari cambia tutto...insomma, troppe variabili, ci deve pensare lui.
Proprio perché noi ci siamo già passati ti diciamo che questi lavori si fanno con la macchina a pezzi davanti a te e provando a far passare le cose, tutto qui...

@HPD : Porto vino o birra?  :grin:



100.000 Km di emozioni insieme...


kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #143 il: Mer 13 Ott, 2010, 21:28:24
sul posizionamento, non penso ci siano altri modi di posizionarlo..
questo perche alla fine va sempre montato da quel lato...e l'ingresso dell'aria ? dall'altra parte
quindi volendo o nolendo..il giro ? sempre quello.. presumo


per il resto..effettivamente hai ragione..
conviene che insieme al meccanico ci mettiamo e vediamo un po cosa serve, e li compriamo insieme, in modo tale che lui sa gia poi i componenti che può modificare senza problemi...e non facendogli la sorpresa che gli porto un pacco pieno di tubi che magari non può modificare lui in officina.

bene o male penso che ci siamo...

le uniche certezze che mi mancano, sono sugli iniettori e pompa benzina, se devo comprarli o meno...e quali



kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #144 il: Mer 13 Ott, 2010, 21:54:47
caspitina per?..guardando l'immagine di hpdxxx


l'idea non ? malvagia..
invece di prendere curve e curvette..
si potrebbero prendere solo tubi dritti...acciaio o alluminio..dipende quale il meccanico riesce a modificare senza problemi...e poi comprare solamente un set di manicotti siliconici a 90gradi in modo tale da fare le curve tutte con i manicotti, senza avere il problema delle curve con i vari tubi che non so quanti ne servano e se vanno bene..

nella foto dell'esempio..con 8 curve si può fare..
il resto tutti tubi dritti
e mancano le ultime due del tubone centrale del filtro

l'idea non ? malvagia!



Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #145 il: Mer 13 Ott, 2010, 22:00:09
Nel quotare tutto quello che han detto Matteo & Hpd, mi sento anch'io di dirti che nessuno vuole "tagliarti le gambe" ma semplicemente aiutarti! segui i loro consigli e vedrai che a lavoro finito ti renderai conto del valore della loro esperienza!  :wink:

Poi io per quanto riguarda un'ottica generale, seguirei il 3D su NC di BlacksportS... ? l'applicazione Rotex più pulita e riuscita. Il il 3D l'ho "letto" tutto (virgolette perché aiutato dal traduttore web,ma la sostanza ? comprensibile) e ci sono info utilissime.
Ed in fine per nulla secondario, il lavoro ? stato seguito dalla Se7enMotorSport. Un noto preparatore Toyota inglese, che volendo potrebbe procurarti materiale, info etc.  :smile:



Matteo

  • Presidente
  • Vecchia Volpe
  • *****
  • Post: 4916
  • Iscritto: Nov 2002
  • Località: Milano
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #146 il: Mer 13 Ott, 2010, 22:08:57
Citazione da: "kkk4"
sul posizionamento, non penso ci siano altri modi di posizionarlo..
questo perche alla fine va sempre montato da quel lato...e l'ingresso dell'aria ? dall'altra parte
quindi volendo o nolendo..il giro ? sempre quello.. presumo


Sinceramente vedendo questa foto:


a me verrebbe la voglia di far puntare la mandata verso il basso, sicuramente per farlo va modificata la staffa ma sarebbe un esperimento interessante...da fare però con la macchina smontata ed il rotrex in mano perché magari ci sono dei problemi che da qui non si vedono




Citazione da: "kkk4"

per il resto..effettivamente hai ragione..
conviene che insieme al meccanico ci mettiamo e vediamo un po cosa serve, e li compriamo insieme, in modo tale che lui sa gia poi i componenti che può modificare senza problemi...e non facendogli la sorpresa che gli porto un pacco pieno di tubi che magari non può modificare lui in officina.


questo mi sembra sensato!

Citazione da: "kkk4"
bene o male penso che ci siamo...


Secondo me ancora no...ad esempio, sopra hai detto che scegli la puleggia da 105, perché? Perch? lo dice uno sconosciuto? Ovviamente la misura della puleggia significher? velocit? di rotazioni diverse e quindi di conseguenza. Ti sei informato o hai calcolato a cosa può corrispondere circa un 105?

Citazione da: "kkk4"
le uniche certezze che mi mancano, sono sugli iniettori e pompa benzina, se devo comprarli o meno...e quali


Quella certezza te la do io, la pompa benzina lasciala stare, o meglio: sarebbe una soluzione molto valida mettere una pompa con fuel rail con ritorno e regolatore di pressione, ma non ? un lavoretto semplicissimo, ci sono molte cose da fare a da studiare, quindi per ora compra degli iniettori maggiorati...maggiorati di quanto mi chiederai...ma finch? non hai idea delle pressioni in gioco e non vai a fare una mappatura possiamo sparare numeri un p? cos?, ad cazzum...bisognerebbe sapere se sulle exige volumetriche hanno la stessa pressione benzina e che iniettori montano (ed ovviamente quanto sovralimentano). A spanne se compri dei 550 non dovresti saturarli però andrebbero fatti dei ragionamenti più fini!



100.000 Km di emozioni insieme...


kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #147 il: Mer 13 Ott, 2010, 22:21:01
allora..in ordine

vedendo quella foto sembra che il compressore si possa anche "girare"
per? mi pare di aver visto un'altra foto in giro, e praticamente gia cosi ? proprio a limite con la carrozzeria davanti...praticamente 1 cm di tolleranza..
probabilmente ruotandolo..andrebbe ad urtare in qualche modo

per quando riguarda la puleggia..
la misura mel'ha data proprio quello di newcelica mi pare..
in pratica c'? un video su internet della sua GT-S con rotrex..
stesso progetto in pratica
e proprio lui mi ha detto che con componenti stock, consiglia di non scendere mai sotto i 105mm di diametro della puleggia

in pratica in base al diametro della puleggia, aumenta la pressione in gioco

evidentemente lui testando, ha visto che la pressione massima si può raggiungere con la 105mm senza avere problemi..

se si vuole scendere a 90 ecc..evidentemente si rischia di piu, e andrebbero cambiati gli internals per stare piu tranquilli..quindi pistoni ecc ecc


per gli iniettori...vabbe...seguendo un mitico ragionameno: "se costano tutti uguali, non si fa prima a prendere quelli che portano di piu, in modo tale da stare sempre tranquilli?"  :grin:



Matteo

  • Presidente
  • Vecchia Volpe
  • *****
  • Post: 4916
  • Iscritto: Nov 2002
  • Località: Milano
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #148 il: Mer 13 Ott, 2010, 22:21:03
Citazione da: "kkk4"
e poi comprare solamente un set di manicotti siliconici a 90gradi


Ammesso che siano tutti a 90? o comunque adattabili dai 90? (e vedrai che non sar? cos?) e dello stesso diametro, facciamo 60mm

http://www.turbozentrum.de/Silikonschlaeuche-TZB-Silikonschlauch-Bogen-90?-TZB-Silikonbogen-90grad-60mm-,art-3714

26 euro l'uno x 8 = 208 euro solo di manicotti

http://www.turbozentrum.de/Schlauchschellen-HD-Schellen-Prozent28mit-BolzenProzent29-HD-Schelle-68-73mm-Bolzen-NEU-,art-3528

3.5 euro l'una le fascette x 16 = 56 euro di fascette

Ora tieni conto che i pezzi speciali o strani come ti dicevo qualche post addietro costano anche di pi?...e non credere che ti abbia postato qualche materiale assurdo, ? roba normale, giusta per queste applicazioni...poi le fascette le vendono anche al brico e con 1 euro ne compri 3...fidati che però non sono la stessa cosa.
Quindi io ti consiglio di valutare bene la cosa anche perché tenere assieme tutte le linee con curve in gomma e fascette vuol dire dover studiare bene gli ancoraggi perché se ti parte qualcosa non solo rimani a piedi ma corri anche il rischio di spaccare seriamente!



100.000 Km di emozioni insieme...


kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #149 il: Mer 13 Ott, 2010, 22:27:02
effettivamente, nn avevo controllato bene i prezzi della misura giusta  :grin:


in alluminio sono 17? l'una...per? andrebbe poi saldata a dovere...

a sto punto forse conviene di piu quei kit di tubi gia assortiti forse  :grin:

insomma...voi turbizzati che strada avete seguito?



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal