Autore Topic: compressore volumetrico rotrex  (Letto 60046 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #165 il: Gio 14 Ott, 2010, 12:57:51
Citazione da: "SMOGBIKER"
mi dimenticavo una cosa che forse puo' essere utile per questo lavoreto:
ho un'amico proprietario di un'azienda che progetta e costruisce pezzi ricavati dal pieno con dima a controllo numerico. Se avete un disegno quotato della piastra di ancoraggio del centrifugo, posso chiedere quanto vuole per farla. Loro lavorano prevalentemente per il campo motociclistico (piastre forcella, pedane, coperchi motore, ecc.ecc.)...ma una pistra del genere noncredo ci mettono molto a farla.
Ovviamente ci vuole undisegno quotato e in che materiale vuoi sia fatta. CHiedere non costa nulla.... :wink:


se spulci la discussione, in una pagina ? stato inserito il disegno della staffa mi pare..
? una semplice immagine con le misure, non ? un file CAD
vedi se da quella possono ricostruirtela o meno..

in ogni caso mi pare di aver letto che dopo quella staffa ne hanno costruite altre migliorando il tutto...

il problema ? che non risponde nessuno!



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #166 il: Gio 14 Ott, 2010, 14:49:12
Citazione da: "Lupo"
Citazione da: "SMOGBIKER"
570 eurI...per la staffa????....sti' cavoli allegri!!!

Materiale della piastra?...acciaio?


PLATINO TEMPESTATO DI DIAMANTI
 :?:

Prodotto con la superca**ola inpennata!

p.s. io la farei pagare 2000 euro, 3000 se si presenta uno come kkk04 :risa:


kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #167 il: Ven 15 Ott, 2010, 22:34:05
domandina..
qua per montare la blow...hanno saldato un'adattatore...
per evitare sto casino, volevo prendere uno di quegli adattatori tipo questo:


presumo che sia piu facile usare questo...mettendo due giunti ai lati..o saldando i due lati alle tubazioni..

per? c'? un problema..
siccome sto facendo tutto il progettino dei pezzi ecc..
facendo tutte tubazioni da 51mm...
non ho trovato nessun adattatore con questa misura..
sono tutti 3" o 2,5"....
mentre le tubazioni saranno da 2"..

chiedo sopratutto a geko che mi ha consigliato questa misura
tu monti tubi da 2"?
come hai risolto sulla pop off?



Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #168 il: Sab 16 Ott, 2010, 00:16:44
Io monto tubazioni da 2,5" e ti ho consiglato quelle da 2" per diminuire il più possibile il lag, detto questo, ti do alcuni consigli per le tubazioni... per evitare qualsiasi tipo di problema ed avere un lavoro decisamente più pulito, ti consiglio di prendere in considerazione di acquistare la linea in silicone (ovviamente di alta qualit?) ed utilizzare le parti in alluminio solo ed esclusivamente per le giunzioni, in questo modo potrai evitare distaccamenti dei tubi (perché le giunzioni in alluminio hanno un rigonfiamento ai bordi per evitare che la fascetta possa "scappare") ed esistono ovviamente anche le sezioni a T per le BOV.

Esempi:

Collegamento in alluminio


Tubo a "T" con collegamento per BOV


Questo ? il negozio su Ebay...
http://stores.ebay.it/Auto-Performance-Silicone-Hoses

Vendono i tubi dritti al metro e le varie curve più le riduzioni, conta che per l'ingresso nel corpo farfallato ti serve un 3" ed inoltre acquisterei la sezione MAF da 3" per i debimetri Denso


 quindi ti serve anche un bella curva che ti faccia passare da 51 a 76mm..

ed infine un riduttore tra i 2" della tubazione e l'uscita del compressore che sar? sicuramente più piccola di diametro.



Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #169 il: Sab 16 Ott, 2010, 00:26:09
Per quanto riguarda le staffe, se ne prendi una poi ho chi mi fa la copia a prezzi decenti con il materiale che vuoi, conta che mi sta facendo il progetto per gli ingranaggi del cambio ed ha anche leghe a dir poco fantastiche che resistono a coppie mostruose.



kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #170 il: Sab 16 Ott, 2010, 12:21:59
Citazione da: "Geckots"
Io monto tubazioni da 2,5" e ti ho consiglato quelle da 2" per diminuire il più possibile il lag, detto questo, ti do alcuni consigli per le tubazioni... per evitare qualsiasi tipo di problema ed avere un lavoro decisamente più pulito, ti consiglio di prendere in considerazione di acquistare la linea in silicone (ovviamente di alta qualit?) ed utilizzare le parti in alluminio solo ed esclusivamente per le giunzioni, in questo modo potrai evitare distaccamenti dei tubi (perché le giunzioni in alluminio hanno un rigonfiamento ai bordi per evitare che la fascetta possa "scappare") ed esistono ovviamente anche le sezioni a T per le BOV.

Esempi:

Collegamento in alluminio


Tubo a "T" con collegamento per BOV


Questo ? il negozio su Ebay...
http://stores.ebay.it/Auto-Performance-Silicone-Hoses

Vendono i tubi dritti al metro e le varie curve più le riduzioni, conta che per l'ingresso nel corpo farfallato ti serve un 3" ed inoltre acquisterei la sezione MAF da 3" per i debimetri Denso


 quindi ti serve anche un bella curva che ti faccia passare da 51 a 76mm..

ed infine un riduttore tra i 2" della tubazione e l'uscita del compressore che sar? sicuramente più piccola di diametro.


asp asp asp asp

mi sono perso!
ahuuhauha

allora ti ricapitolo un po la questione:

l'intercooler ha uscita da 63mm (2,5")
siccome le tubazioni mi hai detto di farle da 2" (51mm) avevo pensato alle strozzature dritte, samco blu, da 63 a 51mm...da mettere collegate alle uscite dell'intercooler...e cosi da l? iniziare tutti i tubi da 51mm
(PS...parli di diminuire il lag...per? mi pare di aver capito che con il compressore non esiste il problema del turbo lag....)

poi:

per quando riguarda i tubi..
ho trovato tubi in acciaio (l'alluminio non lo salda il mio meccanico)
tubi dritti da 50cm (diametro 51mm)
tubi a curva da 90gradi

ho trovato i giunti in silicone sempre samco blu, 51-51...giusto per unire i tubi, tra curve e tubi dritti

poi volendo invece di usare le curve gia fatte in acciaio..cio? tubi gia a 90gradi..si potrebbero usare i giunti samco a 90gradi..sempre 51-51

qua però non ho capito cosa consigliavi!

consigliavi di usare le curve normali in acciaio..o usare solo tubi dritti e usare i giunti a 90gradi in silicone?


poi

per quando riguarda l'uscita del compressore...? gia da 51mm...quindi usando tubazioni da 51mm...basta solo comprare un giunto classico

mentre da lato del filtro...esce da 76mm (3") quindi prendo un giunto da 76 e un tubo dritto da 76 e sono apposto anche l?..

per il corpo farfallato si usa un'altro giunto a strozzatura...51-76mm



quindi l'unica cosa che non ho capito ? se conviene usare le curve a 90?

e usare i giunti dritti samco


oppure usare tutti tubi dritti...e le curve farle fare alle giunture samco:


detto questo (aspetto tue notizie)

passiamo alla BLOW

tu dici di usare quegli adattatori samco cosi:



mi pare che esista per tubi da 51mm (2") quindi problemi non ce ne sono
per? una cosa non ho capito

il tubicino sopra che spunta, come si collega alla BOW?
se non erro ? da 25mm
mentre la bow ? da 50mm sotto...

help me


spero di essermi spiegato



Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #171 il: Sab 16 Ott, 2010, 13:57:44
Allora... ricapitolando...

Per le tubazioni le puoi fare sia in alluminio che in acciaio senza problemi, trane per il fatto che queste ultime pesano parecchio di pi?, quello che che ti consigliavo era di utilizzare i condotti in silicone sia per i tubi dritti che per le curve, ed avere le giunzioni in alluminio, in questo modo il lavoro diventa molto più semplice perché invece di tagliare e saldare l'acciaio ti compri due tubi dritti da 1 metro e un paio di curve a 180? e te lo puoi fare direttamente te con un seghetto... ma se il meccanico ti ha già proposto l'utilizzo dell'accio... allora non c'? problema buttati su quello  :wink:
Per quanto riguarda l'ingresso e l'uscita dall'intercooler ovviamente ti serviranno degli adattatori da 51 a 63 ma sono semplici da trovare, inoltre poco prima del corpo farfallato dovrai posizionare il debimetro e visto che sovralimenti, la mossa migliore ? rimpiazzare la sezione originale del debimetro con una da 76mm in questo modo l'adattatore da 51 a 76 lo monto poco prima del debimentro e poi continui tutto da 76 fino al corpo farfallato.
Per il discorso Bov, mi sembra strano che abbia un diametro da 50mm sei sicuro che non sia una wastgate esterna?

Ultima cosa... il discorso lag... il lag ? dato dal tempo necessario alla turbina per rimettere in pressione il condotto tra lei e il  motore e questo problema lo hanno tutti i sistemi di sovrapressione che utilizzano una Bov perché ogni volta che cambi marcia e chiudi la farfalla, la valvola si apre facendo scaricare la pressione, quindi andando a ridare gas ci sar? un tempo necessario al compressore per ridare pressione al circuito, poi esiste lo spool up e questo invece ? il tempo necessario al compressore per arrivare ad un numero di giri ottimale per poter generare sovrapressione e su un sistema come il Rotrex ? praticamente nullo perché gira grazie al motore e non in attesa che i gas di scarico siano sufficenti a farlo andare ad un certo regime.

Ciao



kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #172 il: Sab 16 Ott, 2010, 14:46:00
Citazione da: "Geckots"
Allora... ricapitolando...

Per le tubazioni le puoi fare sia in alluminio che in acciaio senza problemi, trane per il fatto che queste ultime pesano parecchio di pi?, quello che che ti consigliavo era di utilizzare i condotti in silicone sia per i tubi dritti che per le curve, ed avere le giunzioni in alluminio, in questo modo il lavoro diventa molto più semplice perché invece di tagliare e saldare l'acciaio ti compri due tubi dritti da 1 metro e un paio di curve a 180? e te lo puoi fare direttamente te con un seghetto... ma se il meccanico ti ha già proposto l'utilizzo dell'accio... allora non c'? problema buttati su quello  :wink:
Per quanto riguarda l'ingresso e l'uscita dall'intercooler ovviamente ti serviranno degli adattatori da 51 a 63 ma sono semplici da trovare, inoltre poco prima del corpo farfallato dovrai posizionare il debimetro e visto che sovralimenti, la mossa migliore ? rimpiazzare la sezione originale del debimetro con una da 76mm in questo modo l'adattatore da 51 a 76 lo monto poco prima del debimentro e poi continui tutto da 76 fino al corpo farfallato.
Per il discorso Bov, mi sembra strano che abbia un diametro da 50mm sei sicuro che non sia una wastgate esterna?

Ultima cosa... il discorso lag... il lag ? dato dal tempo necessario alla turbina per rimettere in pressione il condotto tra lei e il  motore e questo problema lo hanno tutti i sistemi di sovrapressione che utilizzano una Bov perché ogni volta che cambi marcia e chiudi la farfalla, la valvola si apre facendo scaricare la pressione, quindi andando a ridare gas ci sar? un tempo necessario al compressore per ridare pressione al circuito, poi esiste lo spool up e questo invece ? il tempo necessario al compressore per arrivare ad un numero di giri ottimale per poter generare sovrapressione e su un sistema come il Rotrex ? praticamente nullo perché gira grazie al motore e non in attesa che i gas di scarico siano sufficenti a farlo andare ad un certo regime.

Ciao


allora

il problema dell'alluminio ? che il meccanico mio non ha il saldatore adatto per le saldature dell'alluminio..quindi per questo mi ha consigliato l'acciaio..
quindi presumo venga piu facile comprare le curve a 90? in acciaio che ti ho postato sopra...e qualche giunto in silicone dritto e curvato...dipende poi dal progetto e dal montaggio finale...

per il discorso debimetro...effettivamente ? un po un casino..
cio? l'ultimo pezzo di tubo..deve essere da 76...andr? tagliato e montato il debimetro..poi un'altra fascia per unire l'ultimo pezzo che va al corpo farfallato..
mmm
a sto punto..non faccio prima ad usare direttamente il tubo del CAI che gia monto?
non ricordo che diametro sia..per? almeno ha gia la sezione del debimetro e l debimetro montato...ed arriva gia collegato e tutto...praticamente se la sezione del diametro ? giusta..potrei utilizzare anche questi tubi iniziando proprio da dove si trova attualemente il filtro dietro il fendibebbia
cosi evito tutto il problema


per la bow...? proprio questa qua..
la tial Q...ed ? 50mm

dalla foto non so come l'abbia montata..presumo abbia saldato l'adattatore..
qua vedi le dimensioni
http://www.tialmedia.com/documents/w3_tial_b50_dim.pdf



Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #173 il: Sab 16 Ott, 2010, 14:55:42
Citazione da: "kkk4"
Citazione da: "Geckots"
Allora... ricapitolando...

Per le tubazioni le puoi fare sia in alluminio che in acciaio senza problemi, trane per il fatto che queste ultime pesano parecchio di pi?, quello che che ti consigliavo era di utilizzare i condotti in silicone sia per i tubi dritti che per le curve, ed avere le giunzioni in alluminio, in questo modo il lavoro diventa molto più semplice perché invece di tagliare e saldare l'acciaio ti compri due tubi dritti da 1 metro e un paio di curve a 180? e te lo puoi fare direttamente te con un seghetto... ma se il meccanico ti ha già proposto l'utilizzo dell'accio... allora non c'? problema buttati su quello  :wink:
Per quanto riguarda l'ingresso e l'uscita dall'intercooler ovviamente ti serviranno degli adattatori da 51 a 63 ma sono semplici da trovare, inoltre poco prima del corpo farfallato dovrai posizionare il debimetro e visto che sovralimenti, la mossa migliore ? rimpiazzare la sezione originale del debimetro con una da 76mm in questo modo l'adattatore da 51 a 76 lo monto poco prima del debimentro e poi continui tutto da 76 fino al corpo farfallato.
Per il discorso Bov, mi sembra strano che abbia un diametro da 50mm sei sicuro che non sia una wastgate esterna?

Ultima cosa... il discorso lag... il lag ? dato dal tempo necessario alla turbina per rimettere in pressione il condotto tra lei e il  motore e questo problema lo hanno tutti i sistemi di sovrapressione che utilizzano una Bov perché ogni volta che cambi marcia e chiudi la farfalla, la valvola si apre facendo scaricare la pressione, quindi andando a ridare gas ci sar? un tempo necessario al compressore per ridare pressione al circuito, poi esiste lo spool up e questo invece ? il tempo necessario al compressore per arrivare ad un numero di giri ottimale per poter generare sovrapressione e su un sistema come il Rotrex ? praticamente nullo perché gira grazie al motore e non in attesa che i gas di scarico siano sufficenti a farlo andare ad un certo regime.

Ciao


allora

il problema dell'alluminio ? che il meccanico mio non ha il saldatore adatto per le saldature dell'alluminio..quindi per questo mi ha consigliato l'acciaio..
quindi presumo venga piu facile comprare le curve a 90? in acciaio che ti ho postato sopra...e qualche giunto in silicone dritto e curvato...dipende poi dal progetto e dal montaggio finale...

per il discorso debimetro...effettivamente ? un po un casino..
cio? l'ultimo pezzo di tubo..deve essere da 76...andr? tagliato e montato il debimetro..poi un'altra fascia per unire l'ultimo pezzo che va al corpo farfallato..
mmm
a sto punto..non faccio prima ad usare direttamente il tubo del CAI che gia monto?
non ricordo che diametro sia..per? almeno ha gia la sezione del debimetro e l debimetro montato...ed arriva gia collegato e tutto...praticamente se la sezione del diametro ? giusta..potrei utilizzare anche questi tubi iniziando proprio da dove si trova attualemente il filtro dietro il fendibebbia
cosi evito tutto il problema


per la bow...? proprio questa qua..
la tial Q...ed ? 50mm

dalla foto non so come l'abbia montata..presumo abbia saldato l'adattatore..
qua vedi le dimensioni
http://www.tialmedia.com/documents/w3_tial_b50_dim.pdf


Puoi anche utilizzare i tubi del CAi ma non penso siano più di 63 mm che comunque ? sufficente se rimani su pressioni al di sotto dei 0,8 bar.

Per la Bov direi che se non trovi una T con uscita da 50mm devi per forza saldare!



kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #174 il: Sab 16 Ott, 2010, 15:00:54
e vabbe...anche se fossero da 63..non sarebbero ottimi?
considerando che stiamo facendo tutte le tubazioni da 51.....

comunque siamo sicuri di sti 51mm?
non per qualcosa..ma se vedo le foto degli altri lavori come quello qua sopra...dall'intercooler invece di montare un riduttore per i tubi, praticamente lo usa al contrario
cio? le tubazioni usare sono PIU GRANDI dell'uscita dell'intercooler..
quindi mi sa che questi tubi sono dei 2,5" minimo..o del tutto 3"....
(e in questo caso, si trova facilmente anche l'adattatore della pop off..che da 2,5 e 3" li fanno)

PS problema della blow risolto
in quella Tial ? compreso un'adattatore in acciaio o alluminio per il montaggio:
in quella a destra si vede montato con la sua fascetta apposita



quell'adattatore "ondulato" va saldato sul tubo direttamente..e appunto si può scegliere se averlo in alluminio o acciaio in base alle tubazioni che si sono usate  :wink:



Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #175 il: Sab 16 Ott, 2010, 15:31:37
Citazione da: "kkk4"
e vabbe...anche se fossero da 63..non sarebbero ottimi?
considerando che stiamo facendo tutte le tubazioni da 51.....

comunque siamo sicuri di sti 51mm?
non per qualcosa..ma se vedo le foto degli altri lavori come quello qua sopra...dall'intercooler invece di montare un riduttore per i tubi, praticamente lo usa al contrario
cio? le tubazioni usare sono PIU GRANDI dell'uscita dell'intercooler..
quindi mi sa che questi tubi sono dei 2,5" minimo..o del tutto 3"....
(e in questo caso, si trova facilmente anche l'adattatore della pop off..che da 2,5 e 3" li fanno)

PS problema della blow risolto
in quella Tial ? compreso un'adattatore in acciaio o alluminio per il montaggio:
in quella a destra si vede montato con la sua fascetta apposita



quell'adattatore "ondulato" va saldato sul tubo direttamente..e appunto si può scegliere se averlo in alluminio o acciaio in base alle tubazioni che si sono usate  :wink:


Puoi tranquillamente fare tubazioni da 63 su tutta la linea, sono semplicemente uno spreco, ma non creano problemi oltre al lag.



kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #176 il: Sab 16 Ott, 2010, 15:42:33
no vabbe a sto punto si fanno da 51 e amen...anche perche dal compressore esce da 51mm..quindi o a monte o a valle l'adattatore andrebbe sempre messo siccome non ho trovato intercooler con uscita da 51 e che non costino uno sproposito  :grin:



kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #177 il: Sab 16 Ott, 2010, 16:28:10
allora iniziamo la progettazione seriamente cosi da avere ora un quadro completo dopo aver avuto tutte le spiegazioni dal SANTO geckots...

allora proviamo a fare tutto il giro per l'intercooler...

partiamo dal corpo farfallato
considerando che useremo tubi da 51mm

il corpo farfallato ? da 3"..ovvero 76mm...
facciamo finta che non user? i tubi attuali del cai..ma far? tutto da zero:

allora prima immagine..
giunto da 76mm....seguente tubo a 90? da 76mm...sezione maf saldata su questo tubo..o installata con dei giunti siliconici...


seconda foto
dove finisce il primo tubo da 90?, come lo collego con l'altro?
il tutto sarebbe semplice da fare se ci fosse un riduttore a curva da 90? che va da 76 a 51..ma purtroppo non esiste!!
quindi ci andr? afforza un riduttore dritto 76-51mm...per? in qualche modo l? c'? pure una curva che va collegata al secondo tubo a 90gradi..
poi c'? la giuntura dove va saldata anche la blow..poi un'altro tubo a 90gradi...ed infine un giunto riduttivo 51-63mm

va risolto l? dietro in qualche modo........


terza foto
dinuovo giunto da 63 a 51mm..
poi tubo a 90 gradi..

poi in questa foto fa un giro verso sopra, dal faro..e fa il collegamento con il compressore rivolto verso l'alto..

per? non mi piace proprio come soluzione.
e ho fatto quel tubo azzurro che ? invece il verso che dovrebbe seguire per montarlo con il compressore verso il basso..come ha fatto se7ven motorsport qua:

il problema ? che non sappiamo l? sotto che giro ha fatto per andare al compressore


comunque risolto questo giro..poi al compressore ci va un semplice giunto da 51mm...


questo ? il giro dell'intercooler..
geko riesci a definire i punti che non sappiamo?



Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #178 il: Sab 16 Ott, 2010, 16:46:26
Citazione da: "kkk4"

...
allora prima immagine..
giunto da 76mm....seguente tubo a 90? da 76mm...sezione maf saldata su questo tubo..o installata con dei giunti siliconici...



Giusto

Citazione da: "kkk4"

seconda foto
dove finisce il primo tubo da 90?, come lo collego con l'altro?
il tutto sarebbe semplice da fare se ci fosse un riduttore a curva da 90? che va da 76 a 51..ma purtroppo non esiste!!
quindi ci andr? afforza un riduttore dritto 76-51mm...per? in qualche modo l? c'? pure una curva che va collegata al secondo tubo a 90gradi..
poi c'? la giuntura dove va saldata anche la blow..poi un'altro tubo a 90gradi...ed infine un giunto riduttivo 51-63mm

va risolto l? dietro in qualche modo........


Se guardi bene il post dove ti ho fatto un elenco di tubi e curve siliconiche ti ho messo proprio una curva a 90? che passa da 51 a 76  :wink:

Citazione da: "kkk4"

terza foto
dinuovo giunto da 63 a 51mm..
poi tubo a 90 gradi..

poi in questa foto fa un giro verso sopra, dal faro..e fa il collegamento con il compressore rivolto verso l'alto..

per? non mi piace proprio come soluzione.
e ho fatto quel tubo azzurro che ? invece il verso che dovrebbe seguire per montarlo con il compressore verso il basso..come ha fatto se7ven motorsport qua:

il problema ? che non sappiamo l? sotto che giro ha fatto per andare al compressore


comunque risolto questo giro..poi al compressore ci va un semplice giunto da 51mm...


questo ? il giro dell'intercooler..
geko riesci a definire i punti che non sappiamo?


Non puoi fare il giro come lo hai messo tu, ci sono gli scatolati del telaioe li non ci passi con un tubo da 51 mm, se davvero riesci a girare il compressore (occhio perché l'olio deve entrare dall'alto e uscire in basso!) invece di far salire i tubi dietro il faro li fai continuare qualche altro cm e risali verso il compressore... però questa parte va valutata sul posto visto che lauto che stai postando non ha ne la vaschetta per pulire i vetri, ne il canister per il deposito dei vapori benzina, mentre sulla tua auto ci sono entrambi!

Ciao



kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #179 il: Sab 16 Ott, 2010, 17:01:34
MMM
allora

il giunto a 90gradi che riduce da 76 a 51 tu l'hai trovato???
io no!  :sad:
dimmi dove lo trovi  :grin:
la samco non lo fa...
MI CORREGGO
SUL SITO SAMCO CI SONO
sono nella linea extreme...per? su ebay.com costano un burdello..sugli 80dollari una
sen? c'? questa:
http://lnx.protoxide.it/shop/product_info.php?cPath=41_94&products_id=782

per quando riguarda il risalire dei tubi...porco giuda la vedo tragica  :grin:
perche il compressore ormai tutti lo stanno mettendo in quella posizione verso il basso (la rotrex indica che può essere montato a tutte le angolature)
per? non ho capito come hanno fatto a salire con i tubi...e sopratutto se tutti hanno eliminato quelle vaschette ecc  :o  che per me ? un po "assurdo"

tu dove lo hai fatto girare il tuo tubo?
vabbe che sul turbo deve andare verso dietro il motore..per? presumo che sia comunque salito da quelle parti...(oppure ? andato basso fino a dietro il motore?)



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal