Autore Topic: compressore volumetrico rotrex  (Letto 60060 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

SMOGBIKER

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 518
  • Iscritto: Lug 2010
  • Località: Pescara
    • http://www.mrservice-cars.com
Risposta #255 il: Sab 26 Feb, 2011, 12:41:50
io credo che per questo prezzo.....me lo prendo....anche solo per appenderlo allo specchietto...UAHAUHAUHAUAHAUHAUHAUAHUAHAUHAU

CRACKLING BUG..BAAMMM

http://www.mr2.it


Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
Risposta #256 il: Sab 26 Feb, 2011, 16:03:03
Citazione da: "kkk4"
Citazione da: "Knight"
Bisogna comprare tutto il resto ma credimi secondo me vale la pena.........comincia a prendere delle misure .......calcola che tra intercooler e tubazioni spenderai altri 200/250 euro........la cinta e qualche sensore quà e la.........io al posto tuo tenterei :wink:
?
io gia sono perplesso a comprare tutto il kit pronto della rotrex, compreso anche la staffa e tutto..
figuriamoci se mi compro un coso universale e poi sto all'idea di far adattare e creare tutto!  :grin:


Ho capito ma se nun te sblocchi un attimo il discorso modifiche-sovralimentazioni-ecc va a puttane :wink:



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #257 il: Sab 26 Feb, 2011, 16:10:35
e lo so..
nel momento che mi "sblocco" vado nella direzione piu giusta e piu "semplice"



Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
Risposta #258 il: Sab 26 Feb, 2011, 16:14:57
Quanto vuoi spendere in tutto?



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #259 il: Lun 28 Feb, 2011, 15:51:21
Citazione da: "kkk4"
costa 4 soldi..per? poi non penso sia facilissimo da montare senza avere niente in mano, tipo staffe ecc ecc...
va fatto tutto artigianale..e sar? una bella smazzata

Se lo compri, lo mandi a me... preparo e ti rispedisco tutto il kit pronto da montare: tubazioni, staffe, intercooler ecc...  :wink:


Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #260 il: Gio 28 Lug, 2011, 12:32:19
GIUSTO PER INFO se qualcuno casomai fosse interessato ad un eventuale GB da Italtecnicatuning.com:
Citazione da: "Italtecnicatuning.com"
Buongiorno,

Come anticipato telefonicamente ieri, da parte nostra ? fattibile solamente la fornitura dei singoli compressori che nel suo caso sarebbero della famiglia C30.

Il prezzo per un singolo compressore ? pari a ? 1900,00 + iva a cui v? aggiunto il prezzo della puleggia che ? di  ? 45,00 per un diametro fino a 95 e di ? 70,00 per un diametro sopra 100.

Lo sconto applicabile per eventuali acquisti multipli ? il seguente:

da 3 a 5 in lotto unico sc.10%
da 5 a 10 in lotto unico sc.15%

Cordiali saluti.
Perci? calcolando una puleggia da 70? e facendo il caso peggiore che sia senza IVA (non ? chiaro)=
 2364? prezzo normale
 2127,6? sconto del 10% (236,4 ? di risparmio)
 2009.4 sconto del 15% (354,6 ? di risparmio)


Avevo chiesto cos? giusto per informarmi su eventuali sconti di gruppo. Io PER ORA non sono interessato perché come già ribadito oltre a quella cifra vanno aggiunti un casino di altri pezzi e bisogna saperli montare /aggiustare adeguatamente.
In ogni caso mi sembrava utile avere un aggiornamento del loro loro listino con i possibili sconti.


Ayrton

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1468
  • Iscritto: Dic 2011
Risposta #261 il: Mer 09 Mag, 2012, 13:45:40
Riesumo questo 3d perché ? da un po' di tempo che st? valutando il compressore centrifugo della Flygas e sono arrivato alla (personalissima) conclusione che sarebbe un'ottima modifica anche per vvt-i, anche se non ? mai stato preso in considerazione se non per Ts.

Lasciamo stare tempi e costi che ovviamente in una modifica del genere non sono facilmente quantificabili (e non ha senso partire con un budget prefissato, come già ? stato fatto notare; FORSE siamo poco sotto al turbo).

Secondo me ? un'ottima modifica perché non stressa cos? tanto la meccanica come un turbo (considerando un'installazione a motore chiuso :wink: ), grazie alle temperature allo scarico considerevolmente più basse e non d? problemi di turbolag visto che viene collegato direttamente all'albero tramite puleggia. :wink:

Il bello ? che l'apporto di potenza aumenta all'aumentare dei giri motore e quindi in motori che girano alti come i nostri ? un vantaggio non da poco.
Se si facesse una raccordatura dei condotti tipo quella di Vime o magari si montassero degli alberi a camme stage 2 (o magari tutt'e due :lol: ) e si riuscisse a spostare il limitatore a 7500/8000 giri, il surplus di potenza sarebbe davvero notevole (e a questo punto la spesa più o meno come un turbo stage 1)!

Sul sito della Flygas (ok, dati da prendere con le pinze, ma non tanto lontani dalla realt?) mostrano gli incrementi di potenza del vvtl-i "centrifugato" rispetto ad un vvtl-i stock.
La potenza sale abbastanza costantemente all'aumentare dei giri, senza che influisca la potenza del motore stesso ( :oops: mi sono spiegato molto male?): infatti, curiosamente, il minor incremento di potenza si ha in corrispondenza dell'entrata dell'alzata.

Quindi con una elaborazione come sopra penso si possano raggiungere 230/250 cv (molto :gianni: ?) con una buona affidabilit?! :grin:

Tra l'altro si possono prendere tubazioni nere opache (o le si verniciano), con la plastica motore si copre il compressore e sopra al filtro (che viene montato più in basso) si monta l'airbox stock con tanto di tubo, cos? ad una prima occhiata sembra un vano normalissimo!! :lol:  :lol:  :lol:

Poi se aggiungiamo anche un bel cambio Ts secondo me diventa proprio :spruz:  :spruz:  :spruz:

Oh, poi tutta teoria... :wink:
Ora via con le infamate per la sfilza di cazzate dette! :lol:



Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #262 il: Mer 09 Mag, 2012, 17:50:53
Citazione da: "Ayrton82"
si montassero degli alberi a camme stage 2 (o magari tutt'e due :lol: ) e si riuscisse a spostare il limitatore a 7500/8000 giri


Con alberi stage 2 devi cambiare anche le molle.

Con componenti stock arrivi in sicurezza a 7.300 max 7.500, come ho impostato sulla mia.



300.000 e continua....


FlashGordon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1823
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: ROMA
Risposta #263 il: Mer 09 Mag, 2012, 17:52:36
8000 ? decisamente fuori portata IMHO



TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #264 il: Mer 09 Mag, 2012, 18:17:11
Citazione da: "FlashGordon"
8000 ? decisamente fuori portata IMHO


Con camme e molle 8000 giri sono normali e col compressore decisamente la morte sua  :wink:

Spacciatore Strutturali CTI


FlashGordon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1823
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: ROMA
Risposta #265 il: Mer 09 Mag, 2012, 18:46:30
Citazione da: "TSuper"
Citazione da: "FlashGordon"
8000 ? decisamente fuori portata IMHO


Con camme e molle 8000 giri sono normali e col compressore decisamente la morte sua  :wink:


8000 giri sul vvti con componenti stock? dici che regge?



TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #266 il: Mer 09 Mag, 2012, 18:50:39
Citazione da: "FlashGordon"
Citazione da: "TSuper"
Citazione da: "FlashGordon"
8000 ? decisamente fuori portata IMHO


Con camme e molle 8000 giri sono normali e col compressore decisamente la morte sua  :wink:


8000 giri sul vvti con componenti stock? dici che regge?


Camme, molle e magari valvole !
Una pompa dell'olio che garantisca pressioni adeguate alle alte rotazioni e secondo me regge eccome !

Spacciatore Strutturali CTI


Ayrton

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1468
  • Iscritto: Dic 2011
Risposta #267 il: Mer 09 Mag, 2012, 20:27:05
Citazione da: "Vime"
Citazione da: "Ayrton82"
si montassero degli alberi a camme stage 2 (o magari tutt'e due :lol: ) e si riuscisse a spostare il limitatore a 7500/8000 giri


Con alberi stage 2 devi cambiare anche le molle.

Con componenti stock arrivi in sicurezza a 7.300 max 7.500, come ho impostato sulla mia.


Chiaro, ci vogliono almeno le molle :wink:



Ayrton

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1468
  • Iscritto: Dic 2011
Risposta #268 il: Mer 09 Mag, 2012, 20:28:11
Citazione da: "TSuper"
Citazione da: "FlashGordon"
8000 ? decisamente fuori portata IMHO


Con camme e molle 8000 giri sono normali e col compressore decisamente la morte sua  :wink:


E' precisamente quelllo che penso anch'io! :wink:



FlashGordon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1823
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: ROMA
Risposta #269 il: Mer 09 Mag, 2012, 20:35:17
Citazione da: "Ayrton82"
Citazione da: "Vime"
Citazione da: "Ayrton82"
si montassero degli alberi a camme stage 2 (o magari tutt'e due :lol: ) e si riuscisse a spostare il limitatore a 7500/8000 giri


Con alberi stage 2 devi cambiare anche le molle.

Con componenti stock arrivi in sicurezza a 7.300 max 7.500, come ho impostato sulla mia.


Chiaro, ci vogliono almeno le molle :wink:


per gli 8000 giri facciamo anche le valvole :wink:



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal