Riesumo questo 3d perché ? da un po' di tempo che st? valutando il compressore centrifugo della Flygas e sono arrivato alla (personalissima) conclusione che sarebbe un'ottima modifica anche per vvt-i, anche se non ? mai stato preso in considerazione se non per Ts.
Lasciamo stare tempi e costi che ovviamente in una modifica del genere non sono facilmente quantificabili (e non ha senso partire con un budget prefissato, come già ? stato fatto notare; FORSE siamo poco sotto al turbo).
Secondo me ? un'ottima modifica perché non stressa cos? tanto la meccanica come un turbo (considerando un'installazione a motore chiuso

), grazie alle temperature allo scarico considerevolmente più basse e non d? problemi di turbolag visto che viene collegato direttamente all'albero tramite puleggia.
Il bello ? che l'apporto di potenza aumenta all'aumentare dei giri motore e quindi in motori che girano alti come i nostri ? un vantaggio non da poco.
Se si facesse una raccordatura dei condotti tipo quella di Vime o magari si montassero degli alberi a camme stage 2 (o magari tutt'e due :lol: ) e si riuscisse a spostare il limitatore a 7500/8000 giri, il surplus di potenza sarebbe davvero notevole (e a questo punto la spesa più o meno come un turbo stage 1)!
Sul sito della Flygas (ok, dati da prendere con le pinze, ma non tanto lontani dalla realt?) mostrano gli incrementi di potenza del vvtl-i "centrifugato" rispetto ad un vvtl-i stock.
La potenza sale abbastanza costantemente all'aumentare dei giri, senza che influisca la potenza del motore stesso ( :oops: mi sono spiegato molto male?): infatti, curiosamente, il minor incremento di potenza si ha in corrispondenza dell'entrata dell'alzata.
Quindi con una elaborazione come sopra penso si possano raggiungere 230/250 cv (molto

?) con una buona affidabilit?! :grin:
Tra l'altro si possono prendere tubazioni nere opache (o le si verniciano), con la plastica motore si copre il compressore e sopra al filtro (che viene montato più in basso) si monta l'airbox stock con tanto di tubo, cos? ad una prima occhiata sembra un vano normalissimo!! :lol: :lol: :lol:
Poi se aggiungiamo anche un bel cambio Ts secondo me diventa proprio
Oh, poi tutta teoria...
Ora via con le infamate per la sfilza di cazzate dette! :lol: