0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
I 300 CV sono possibilissimi, dipende dalla pressione a cui si lavora... poi ovviamente bisogna vedere quanto vogliamo far durare il motore :lol: Se pensate che la Lotus spinge il 2ZZ a 260 CV dando anche la garanzia... direi che ci sono ottimi margini di miglioramento
Citazione da: "Geckots"I 300 CV sono possibilissimi, dipende dalla pressione a cui si lavora... poi ovviamente bisogna vedere quanto vogliamo far durare il motore :lol: Se pensate che la Lotus spinge il 2ZZ a 260 CV dando anche la garanzia... direi che ci sono ottimi margini di miglioramento bhe mi fa piacere che tutto sommato condividi anche tu questo tipo di modifica..(e non solo il turbo )secondo te prendendo un rotrex o flygas e dovendolo montare sapendo che non ci dovrebbero essere problemi nel collegamento ecc (al massimo solo una staffa da fare)quanto di può prendere un meccanico per montarlo?Poi ovviamente andrebbe trovato uno che te la mappa a dovere purefammi sapere anche in PM
? N?1 compressore 1700 euro? Montaggio* 700 Euro? Cinghia Poly-V 25 Euro? N? 1 Filtro Aria 50 Euro? Tubi Olio 50 Euro? N? 4 candele 28 Euro? Costruzione tubi Aria 150 Euro? Centralina Elettronica supplementare 300 Euro? Iniettore supplementare 190 Euro? Prova auto e mappatura 300 EuroTotale 3493 EuroCUTloro dicono che montano una centralina supplementare che modifica solo la portata agli iniettori, e che basta solo questo per far funzionare il compressore, quindi teoricamente senza toccare la centralina di serie..
se invece noi vogliamo fare tutto con la PFC da quella lista possiamo cacciare parecchia roba...quindi niete filtro, niente centralina, niente mappatura, niente candele..tubi olio e tubi acqua magari si raccimolano diversamente...e gli iniettori ci compriamo quelli che vogliamo noi...non i loro...quindi diventa molto piu scarna come lista..
alla fine se uno ha la PFC dovrebbe comprare il compressore, e farselo montare..
poi vanno comprati degli iniettori buoni..contiamo 200 circa...
secondo me con una spesa sui 3000? si potrebbe fare tutto a dovereche ne pensate?
Non ha senso..........se devi aprire il motore e spendere una barca di soldi la fai Turbo..........
PERO' (mi riferisco all'utima affermazione di LUPO), non credere sia fantameccanica tirare fuori 40 cavalli senza cambiare l'elttronica ed utilizzando unturbo (o volumetrico) a bassa pressione, effettuando un?intervento a "motore chiuso"...e senza perdere l'affidabilita'.
A tal proposito volevo segnalare a riprova, l'esempio che abbiamo proprio in casa toyota (non so' se ne avete mai parlato qui sul forum) a cura della TTE che vende ed installa sulle Mr2 spyder (quindi parliamo del 1zzfe da 140cv) un kit turbo bassa pressione che porta la cavalleria a 182cv (+42cv), a motore chiuso e conl'elettronica originale.Il kit viene fornito con GARANZIA ufficiale toyota europa.Come vedi sul motore che equipaggia anche la celica, non e' assolutamente fantameccanica tirare fuori 42 cavalli senza aprire il motore e senza cambiare l'elettronica....e mantenedo l'affidabilita' del veicolo con tanto di garanzia della casa costruttrice
dalle mie esperienze vissute e toccate con mano....non considererei un volumetrico qualcosa di meno del turbo....ma semplicemente una soluzione diversa.Il turbo o il volumetrico sono due soluzione di sovralimentazione che sfruttano soluzioni differenti per raggiungere uno scopo uguale.ovviamente proprio per le loro caratteristiche intrinseche, hanno poi di fatto delle caratteristiche di resa differenti....ma entrambe molto valide.Effettivamente entrambe, comunque, sono soluzioni che comportano quasi gli stessi interventi (di contorno), proporzionati ed esponenziali in base al risultato finale che si vuole raggiungere.Ovviamente ognuno di noi fara' valutazioni differenti...in base a cosa ci si aspetta, a cosa si vuole raggiungere, all'utilizzo che se ne vuole fare...e al badget disponibile.Ed e' assicurato che i soldini in questi casi, comunque, se ne vanno sempre a palate.......ma come si dice....dove c'e' gusto e badget....non c'e' perdenza!! ahahahahahahaCi sono veicoli che nascono conil vlumetrico...e altri che nascono con la turbina.......c'e' chi modifica in un modo o in un'altro...comunque raggiungendo risultati egregi in entrambi i casi.E ovvio (e forse ripetero' quello che in anni molti divoi hanno gia' detto....ma con impegno sto' leggendo tutto ilforum)......che lavori del genere o sono fatti con criterio e consapevolezza (anche di badget)...osi rischia di avere un motoretto bello e fracassato!!!O ci si ritrova con una macchina che nonsi sfruttera' piu' perche' si ha paura di romperla.Io trovo le soluzioni entrambi molto valide....e sicuramente con pregi e difetti anche in base a dove e come si vuole installare una modifica del genere.E' ovvio che quanta piu' cavalleria e coppia si vuole tirare fuori....e tanto piu' sara' l'esborso e le modifiche da fare.Fino ad un certo limite (indipendentemente che sia un volumetrico o un turbo) si puo' fare un lavoro a "motore chiuso".....anche se io personalmente sono comunque per fare un lavoro completo...aprendo sempre ed in ogni caso.Oltre un certo limite...diviene impensabile non aprirre ed adeguare tutti i componenti a cio' che stiamo facendo.PERO' (mi riferisco all'utima affermazione di LUPO), non credere sia fantameccanica tirare fuori 40 cavalli senza cambiare l'elttronica ed utilizzando unturbo (o volumetrico) a bassa pressione, effettuando un?intervento a "motore chiuso"...e senza perdere l'affidabilita'.A tal proposito volevo segnalare a riprova, l'esempio che abbiamo proprio in casa toyota (non so' se ne avete mai parlato qui sul forum) a cura della TTE che vende ed installa sulle Mr2 spyder (quindi parliamo del 1zzfe da 140cv) un kit turbo bassa pressione che porta la cavalleria a 182cv (+42cv), a motore chiuso e conl'elettronica originale.Il kit viene fornito con GARANZIA ufficiale toyota europa.Come vedi sul motore che equipaggia anche la celica, non e' assolutamente fantameccanica tirare fuori 42 cavalli senza aprire il motore e senza cambiare l'elettronica....e mantenedo l'affidabilita' del veicolo con tanto di garanzia della casa costruttrice.Questo solo per fare un'esempio (stesso risultato si otterrebbe montando un volumetrico al posto del turbo).Poi ovviamente ognuno di noi fa' delle valutazioni...come per dire...che se si devono spendere 5000/6000 euro per ilkit bassa pressione per "soli" 42 cavalli....il lavoro lo si fa' piu' serio...e di cavalli se ne tirano fuori 150 (per esempio). Ma credo che poi questo rimanga sempre ungusto personale, ed una valutazione molto soggettiva (anche se poi i risultati finali parlando di meccanica...sono comunque oggettivi).Rimanendo sui nostri motori (perche' tanto fare esempi con motori diversi ha poco senso)....conle lotus exige cup...hanno preferito come soluzione il volumetrico e non il turbo...raggiungendo potenze di 265cv (su una macchina di 850kg...credo siano piu' che sufficenti...ahahaha).Io, pe dire, sulla MIA emme....monterei volentieri il 2zz della MIA Cely....con aggiunta di volumetrico (con annessi e connessi)....giusto per gradire :lol: :lol: :lol: :lol:
D'altro canto si fa l'esempio delle lotus compressate con motore stock toyota... anch'esse vengono adeguate d'elettronica e iniezione Wink