Autore Topic: compressore volumetrico rotrex  (Letto 60023 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #45 il: Mer 25 Ago, 2010, 16:09:21
Innanzitutto bisognerebbe distinguere tra VVT-i e VVTL-i, infatti i due motori hanno una fasatura talmente diversa che si parla proprio di due mondi!

Detto questo, aggiungere un iniettore serve ovviamente ad ingrassare la mappa dove serve (in sovrapressione) evitando aumenti repentini delle temperature e scongiurando eventuali battiti, inoltre bisogna anche dire che le nostre centraline possono diminuire un eventuale battito diminuendo gli anticipi, va inoltre preso in considerazione che un Rotrex a 0,5/0,6 bar ha una portata molto bassa d'aria.

Quindi sicuramente una soluzione non proprio stupenda ma che  funziona benissimo su un VVTL-i mentre farei un p? più di attenzione su un VVT-i.

Un ultima cosa... la maggior parte dei kit turbo in circolazione non hanno ne il controllo del battito (centraline Greddy) ne un EGT, quindi alla fine ? peggio che andare con la centralina originale... almeno quella se batti tira già i valori dell'anticipo!



SMOGBIKER

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 518
  • Iscritto: Lug 2010
  • Località: Pescara
    • http://www.mrservice-cars.com
Risposta #46 il: Mer 25 Ago, 2010, 18:53:06
Non vorrei essere frainteso!!!
L'esempio che ho fatto della lotus....era solo per sottolineare che e' una scelta valida (quella del volumetrico) come lo e' quella del turbo.
Solo perche' mi sembrava che in questo topic quasi si cominciava a parlare del volumetrico come soluzione di serie B rispetto al turbocompressore.

Per quanto riguarda l'elettronica...e' normale e sottointeso che in ogni caso anche per un kit turbo a motore chiuso (come quello ufficiale della toyota che non a caso ho portato come esempio) che porti anche solo 40 cavalli......una centralina sportiva completametne mappabile sara' sempre meglio dell'elettronica originale.
L'esempio che ho fatto del kit toyota (proprio perche' e' fatto dalla toyota stessa), era solo per sottolineare che comunque non e' cosa impossibile ne' controproducente fare dei kit del genere con le centraline originali (ovviamente per questo specifico caso)...e avendo la garanzia toyota per un lavoro del genere...evidentemente la centralina originale riesce a gestire questo tipo di upgrade.

LUPO...io non vi conosco ancora (come voi non conoscete me)....e spesso scrivere sul forum puo' creare fraintedimenti....quindi nonsono sicuro se la tua risposta sia sarcastica volutamente.....ma stai certo che non voglio insegnare niente a nessuno (e ci mancherebbe). Ho fatto semplicemente un'osservazione ad una tua affermazione.....che per conoscenza personale ho ritenuta non del tutto corretta. Mai e poi mai mi permetterei di voler venire a insegnare qualcosa...anche perche' sempre tanto c'e' da imparare....e io sono sempre alla ricerca di nuove conoscienze....quindi o io ho inteso male il tono della tua risposta....o sei tu che hai frainteso me.

Tra l'altro non posso sapere se una cosa gia' la sapete oppure no...perche' non e' che sono riuscito a leggere tutto il forum....e l'ho anche specificato.

La lotus e' ovvio che ha un'elettronica completamente diversa da quella toyota...e con mappe ben diverse. Ma la lotus, ripeto, l'ho indicata solo come soluzione valida dell'utilizzo di un volumetrico.....e non per dire ceh arrivano a 265 cv con l'elettronica originale (scherziamo?). tra l'altro lotus da' le centraline con mappa b ase e quella sport con una mappa molto piu' performante.

Ripeto...non vorrei essere frainteso....quindi LUPO...tranquillo....io sono qui per imparare di piu' e sempre piu'...non certo per insegnare.....ma e' certo che dalle esperienze di tutti...tutti possono trarre vantaggi! :lol:

CRACKLING BUG..BAAMMM

http://www.mr2.it


Bandana

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2094
  • Iscritto: Giu 2004
  • Località: Torino
Risposta #47 il: Gio 26 Ago, 2010, 10:45:57
Citazione da: "SMOGBIKER"

...
Solo perche' mi sembrava che in questo topic quasi si cominciava a parlare del volumetrico come soluzione di serie B rispetto al turbocompressore.
...


Mai pensato questo, che sia chiaro, son solo diversi.

Citazione da: "SMOGBIKER"

...
L'esempio che ho fatto del kit toyota (proprio perche' e' fatto dalla toyota stessa), era solo per sottolineare che comunque non e' cosa impossibile ne' controproducente fare dei kit del genere con le centraline originali (ovviamente per questo specifico caso)...e avendo la garanzia toyota per un lavoro del genere...evidentemente la centralina originale riesce a gestire questo tipo di upgrade.
...


Sai, mi immagino (non so se sia vero o meno) che la TTE stia a Toyota come Abarth sta a Fiat... quindi immagino che abbiano anche la possibilit? di fare un upgrade sw delle loro centraline...
C'? anche la corolla TS volumetrica in giro, purtroppo queste cose nel belpaese ce le sognamo ...

Citazione da: "SMOGBIKER"

...
ma e' certo che dalle esperienze di tutti...tutti possono trarre vantaggi! :lol:
...


STRAQUOTONE!!!

la RX8.... SILENCE! I KILL YOU!


Matteo

  • Presidente
  • Vecchia Volpe
  • *****
  • Post: 4916
  • Iscritto: Nov 2002
  • Località: Milano
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #48 il: Gio 26 Ago, 2010, 10:57:47
Parole parole parole, le cose son sempre quelle:

- Tutti i sistemi di sovralimentazione hanno pro e contro, scegliete quello che più vi aggrada, ma non pensiate che i volumetrici siano facilissimi da installare, i lavori fatti bene son sempre complicati.

- I costi di un cosidetto "kit base" sono quasi identici tra tutti i sistemi, sar? un p? più costoso il turbo ma non crediate chiss? che differenze.

- I costi REALI di un lavoro BEN FATTO sono sempre praticamente il doppio del preventivato.

- Vantaggi, svantaggi, motore aperto o chiuso, freni, assetti (che poi andrebbe aperta una parentesi su chi monta 4 molle e dice di avere l'assetto, ma lasciamo perdere) sono tutti argomenti già scritti in questo ed in altri 3D.

Quello che ci vuole ? passare ai fatti altrimenti continueremo a scrivere tanto per scrivere. Io sono disposto a montare un Compressore su un TS.
Datemi un TS, un "kit base", una PFC e carta bianca per modifiche, supporti, raccorderia ecc.ecc., se HPD ? disposto a mappare vi diamo una soluzione chiavi in mano...il primo kit ha il montaggio gratuito  :lol:

:cia:



100.000 Km di emozioni insieme...


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #49 il: Gio 26 Ago, 2010, 11:17:02
Citazione da: "Matteo"

Quello che ci vuole ? passare ai fatti altrimenti continueremo a scrivere tanto per scrivere. Io sono disposto a montare un Compressore su un TS.
Datemi un TS, un "kit base", una PFC e carta bianca per modifiche, supporti, raccorderia ecc.ecc., se HPD ? disposto a mappare vi diamo una soluzione chiavi in mano...il primo kit ha il montaggio gratuito  :lol:

:cia:

chi ca**o sei? archimede? :risa:




 :muahaha:


comunque gente... tutto si può fare... basta scucire i gettoni...  :grin:  io e Matteo siamo a disposizione.


Lupo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1250
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: Dark Wood
Risposta #50 il: Gio 26 Ago, 2010, 12:12:21
Il problema e' che tutta la discussione e' stata impostata male dall' inzio e cioe' "cercare" di risparmiare su componenti che sono fondamentali in modifiche del genere.

Taglia di qua/taglia di la, questo non serve , questo non ce lo metto.

Chi si accinge in modifiche del genere la prima cosa alla quale NON deve pensare e' tagliare sui componenti  ,se si parte con l'idea del voler risparmiare senza peraltro aver capito che strada si sta intraprendendo ,puo' portare a sgradite sorprese e torno a ripetere che un qualsiasi meccanico si liscera' le mani appena vi vede arrivare se non si ha ben chiaro cosa si vuole esattamente.



SMOGBIKER

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 518
  • Iscritto: Lug 2010
  • Località: Pescara
    • http://www.mrservice-cars.com
Risposta #51 il: Gio 26 Ago, 2010, 15:27:08
BANDANA....giusto per completare l'informazione....il kit TTE viene montato con centralina originale. Ho tutto il manulae TTE per il montaggio...e l'elenco dei pezzi che vengono installati da loro (o che ti spediscono se vuoi acquistare e montare da te). Ho fatto questo esempio proprio per questo motivo.

MATTEO...io fortunatamente ho la possibilita' di giocare in un'officina di un preparatore della mia zona....dove posso fare praticamente tutto con il suo supporto (dove non arrivo io).
Il progetto di volumetrizzare lo spyder gia' lo avevo....poi ho proceduto su altre strade..ma non ho abbandonato l'idea (ho da trovare il tempo di fermare la macchina).

Sulla TS....sto' in fase di studio...perche' ce l'ho da poco....ma sinceramente qualcosa per renderla unpo' piu' attiva piu' in basso (perche' cosi' originale fino ai 6000 e' un pianto) si dovra' fare per forza...auhauahauhauahua

COMUNQUE......quello che di fondo viene fuori e che sottolineate...e' giustissimo....certo per fare un lavoro fatto bene, completo e ben studiato....non si deve partire conl'idea di risparmiare o di spendere poco.

Il cuore ispirera', la mente guidera'.......ma il portafoglio non deve avere il "limitatore" :lol:  :lol:  :lol:

CRACKLING BUG..BAAMMM

http://www.mr2.it


Bandana

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2094
  • Iscritto: Giu 2004
  • Località: Torino
Risposta #52 il: Mar 31 Ago, 2010, 15:11:43
Citazione da: "SMOGBIKER"
BANDANA....giusto per completare l'informazione....il kit TTE viene montato con centralina originale. Ho tutto il manulae TTE per il montaggio...e l'elenco dei pezzi che vengono installati da loro (o che ti spediscono se vuoi acquistare e montare da te). Ho fatto questo esempio proprio per questo motivo.

cut

Il cuore ispirera', la mente guidera'.......ma il portafoglio non deve avere il "limitatore" :lol:  :lol:  :lol:


Non ricordo chi, e potrebbe essere una bufala, ma ricordo vagamente che la centralina originale aveva una "tolleranza" alla sovralimentazione... tipo 0,35-0,4 bar...

GECKOOOOOOO? Che ne dici?

la RX8.... SILENCE! I KILL YOU!


Lupo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1250
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: Dark Wood
Risposta #53 il: Mar 31 Ago, 2010, 18:58:31
Mah... rimango scettico .

Sarei comunque , a questo punto, curioso di vedere qualche dettaglio in piu' di questo kit TTE che promette 42cv con la centralina di serie .



vanadium

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 380
  • Iscritto: Dic 2009
  • Località: vallarsa speedway
Risposta #54 il: Gio 02 Set, 2010, 00:28:18


in questo video un simpatico signore americano mostra un compressore rotrex sezionato!  :mad:

"Il problema ? mantenere una velocit? di pensiero che sia superiore alla velocit? della macchina"      Walter R?hrl


SMOGBIKER

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 518
  • Iscritto: Lug 2010
  • Località: Pescara
    • http://www.mrservice-cars.com
Risposta #55 il: Gio 02 Set, 2010, 15:16:17
@BANDANA....tieni conto che il kit TTE prevede una pressione del turbo di 0,48...ed e' gestita dalla centralina originale, con collegata una centralina di gestione turboboost, che si collega alla centralina originale tramite cablaggi forniti nel kit. quind credo proprio che le info da te recepite...sono corrette. La cosa e' sicura (e tale la ritengo) solo perche' il kit e' toyota e con garanzia della casa.

@LUPO...dal 2004 (se non ricordo male) da quando la toyota ha messo a punto questo kit.....praticamente la maggior parte delle Mr2spyder tedesche e inglesi  lo montano. In germania trovi tantissime Emme con il kitt TTE gia' belle omologate, fatte direttamente dalla toyota. in rete di questo kit trovi articoli delle testate giornalistiche di settore, prove su banco, schede tecniche della toyota. Si trova tutto anche sul sito ufficiale della TTE, che pero' attualmente non funziona.
 poi ci sono dei preparatori inglesi (sempre se non ricordo male) che hanno fatto un kit da aggiungere a quello TTE per portare la potenza ad oltre 190 CV....ma ovviamente con una ECU differente, questa volta.
Se mi mandi il tuo indirizzo e-mail....ti posso inviare le istruzioni originali toyota TTE di questo kit.

@VANADIUM...interssante vedere il funzionamento interno del rotrex....ho trovato un video di una emme con sopra il 2zz e il rotrex....ihihihih....poi mi vengono gli strani pensieri!!!!!!

CRACKLING BUG..BAAMMM

http://www.mr2.it


kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #56 il: Gio 02 Set, 2010, 16:33:32
giusto per ritornare in tema...anche se gia ci hanno tagliato le gambe in molti..
posto il listino che mi ? appena arrivato dal distributore italiano rotrex:

ROTREX C15-60   1800,00
ROTREX C30-64   1900,00
ROTREX C30-74   1900,00
ROTREX C30-84   1900,00
ROTREX C30-94   1900,00
ROTREX C38-61   2050,00
ROTREX C38-71   2050,00


Pulleggia acciaio 8PK (8 gole) fino a 95mm   45,00
Puleggia acciaio da 105 a 110mm (8 gole)  70,00
SX 100 olio idraulico specif. x trasmissione Rotrex  115,00
Filtro olio idraulico x impianto Rotrex  27,00
Impianto olio con vaschetta alluminio Rotrex  115,00
Vaschetta in alluminio per olio Rotrex  67,20
Radiatore olio per impianto Rotrex (10 rows)  145,00


prezzi IVA ESCLUSA



SMOGBIKER

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 518
  • Iscritto: Lug 2010
  • Località: Pescara
    • http://www.mrservice-cars.com
Risposta #57 il: Gio 02 Set, 2010, 16:40:01
per una 2zzge....quale di questi modelli servirebbe?

CRACKLING BUG..BAAMMM

http://www.mr2.it


kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #58 il: Gio 02 Set, 2010, 18:24:14
su new celica uno ha montato il C30-94 e ha aggiunto l'intercooler pure..
e se non erro ha rullato sui 300cv



vanadium

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 380
  • Iscritto: Dic 2009
  • Località: vallarsa speedway
Risposta #59 il: Gio 02 Set, 2010, 19:06:36
smog mi mandi le info sul tte a jacopochizzola@yahoo.it grazie!

"Il problema ? mantenere una velocit? di pensiero che sia superiore alla velocit? della macchina"      Walter R?hrl


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal