Autore Topic: compressore volumetrico rotrex  (Letto 60029 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #90 il: Lun 04 Ott, 2010, 19:15:44
caspita hai ragione...

allora ancora di piu ? conveniente (per la prima volta) comprarlo in italia direttamente, e si dovrebbe risparmiare...o comunque anche spendendo qualcosina in piu, almeno si ? tranquilli!
non penso che la spedizione sia molto meno di 200?....quindi...

conviene prenderlo in italia


ora però bisogna capire se vende anche solamente la staffa!



kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #91 il: Mar 05 Ott, 2010, 15:43:40
ragazzi insieme al mio collega/installatore siamo riusciti a prendere contatti con l'importatore italiano, e abbiamo ricevuto i listini per la vendita dei loro prodotti!

da quello che ho capito il prezzo ? ottimo anche in italia..
sono 1900+iva al pubblico (piu eventuale sconto dal rivenditore  :cool: )

ora ho chiesto info su cosa ? compreso nel kit
(da quello che si capisce, c'? gia tutto, l'unico optional ? il radiatore per l'olio se uno lo vuole montare)

ci hanno mandato anche lo schema CAD del compressore, con tutte le misure..
per? ovviamente l'unico problema rimane la famosa staffa per la nostra auto

se riusciamo a prendere la staffa da quel venditore inglese...siamo a cavallo!

se riusciamo a fare sto passo...penso sia una bella rivoluzione
e mi sa tanto che mi ci butto a capofitto

una volta trovata la staffa specifica, non penso che sia molto problematico il montaggio..anzi abbastanza facile per un qualsiasi preparatore!



kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #92 il: Mar 05 Ott, 2010, 22:12:36
Citazione da: "Lupo"
Citazione da: "kkk4"
la staffa non te la forniscono..
ho gia chiesto sia a rotrex che a flygas e kit specifici per la celica non ce ne stanno..
quindi la staffa te la devi fare da sola!


IO ho trovato chi ti fornisce staffa/ancoraggio+ il rotrex per la 1zzfe o per la 2zzge ,eccolo qua :

I have brackets to hold the supercharger to the engine for both 1 and 2 zz engines but not complete kits. If you want the brackets and superchargers. I can do them for you at ?1800+vat
 
Richard Albans
TTS Performance
Unit 3 West End Farm
Silverstone
Northamptonshire
NN12 8UY
ENGLAND


lupo tu che ci sei stato in contatto, puoi per piacere chiedere se la staffa te la può vendere e quanto costa?



Bandana

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2094
  • Iscritto: Giu 2004
  • Località: Torino
Risposta #93 il: Mer 06 Ott, 2010, 10:54:24
Citazione da: "kkk4"
...
(da quello che si capisce, c'? gia tutto, l'unico optional ? il radiatore per l'olio se uno lo vuole montare)

...
se riusciamo a fare sto passo...penso sia una bella rivoluzione
e mi sa tanto che mi ci butto a capofitto

una volta trovata la staffa specifica, non penso che sia molto problematico il montaggio..anzi abbastanza facile per un qualsiasi preparatore!


il radiatore dell'olio te lo consiglio fortemente.

Se ti ci butti a capofitto... batti una testata sul compressore...  :lol:  :lol:
Son curioso di vedere il risultato finale.

Direi di si, non dovrebbe essere difficile da montare...

la RX8.... SILENCE! I KILL YOU!


kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #94 il: Mer 06 Ott, 2010, 12:34:34
bhe si alla fine dei conti il radiatorino dell'olio ? l'ultima cretinata...costa 150? mi pare..

piu che altro, non saprei se serve l'intercooler o meno..
cio? loro ti dicono che non serve, e infatti nemmeno li vendono come optional..

per? c'? molta gente che lo ha montato..in modo tale da aumentare di piu le pressioni in gioco senza rischi..

per? gia montare l'intercooler, richiede un lavoro ben diverso e piu complicato..
specialmente per quando riguarda le tubazioni..che presumo vadano fatte su misura



TheMatrix89

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2282
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Roma
Risposta #95 il: Mer 06 Ott, 2010, 12:41:07
Secondo me se vuoi fare un buon lavoro l'intercooler ? indispensabile! Su ebay si trovano a prezzi onestissimi comprese le tubazioni...
Gi? che ci sei lo monterei senza andare a risparmio (visto che già di per s? il tutto non ? propriamente economico :lol: )

Poi per il radiatore olio....beh....io lo monto da aspirato perché già non ci stavo con le temperature in pista, quindi penso che non ci sia neanche da pensarci due volte (vedi il discorso sopra) :lol:


kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #96 il: Mer 06 Ott, 2010, 13:33:41
bhe certo sarebbe ottimo, anche se allungherebbe sicuramente il lavoro, e di monto!

l'intercooler non ? un problema, quello che spaventano sono le tubazioni..
perche sicuramente ti danno anche le tubazioni, ma penso che un minimo di modifica ci va fatta perche non so nemmeno che giro debbano fare per arrivare al compressore ecc..

comunque per ora ? tutto ipotetico..

trovare una staffa che realmente sia perfetta per il montaggio, sarebbe un tocca sana, che eliminerebbe 2-3 giorni di lavoro sicuro!



TheMatrix89

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2282
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Roma
Risposta #97 il: Mer 06 Ott, 2010, 13:44:24
Citazione da: "kkk4"
l'intercooler non ? un problema, quello che spaventano sono le tubazioni..
perche sicuramente ti danno anche le tubazioni, ma penso che un minimo di modifica ci va fatta perche non so nemmeno che giro debbano fare per arrivare al compressore ecc..
Esistono delle tubazioni siliconiche particolari per alte pressioni che si adattano sicuramente più facilmente di quelle in acciaio. Si tagliano con un normale taglierino e si collegano con le fascette. Sicuramente semplificherebbero il lavoro, anche se costicchiano un po' :roll:
E' comunque ovvio che non si parla di kit plug&play.


kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #98 il: Mer 06 Ott, 2010, 13:57:18
speriamo che lupo ci fa sapere qualcosa



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #99 il: Mer 06 Ott, 2010, 14:34:33
la state facendo troppo facile....  :roll: e con calcoli troppo ottimistici  :gianni:


kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #100 il: Mer 06 Ott, 2010, 14:38:18
Citazione da: "HPDxxx"
la state facendo troppo facile....  :roll: e con calcoli troppo ottimistici  :gianni:

in che senso?
se la staffa la riusciamo ad avere, ed ? perfettamente compatibile senza modifiche...
che altri intoppi ci possono essere?
sembra abbastanza lineare il montaggio...

attenzione, con questo non dico che sia un lavoro facile che si fa in 2 ore..
di giorni di lavoro magari ce ne sono...

per? comunque la staffa era ed ? un punto veramente delicato, che dai preventivi che mi facevano alcuni preparatori, richiedeva 2-3 giorni di lavoro e prova, per riuscire in un disegno perfettamente adatto all'auto..

per il resto..il lavoro c'?...anche se sicuramente ? inferiore rispetto a montare un kit turbo per dire...



Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #101 il: Mer 06 Ott, 2010, 14:47:15
L'interooler ha bisogno di spazio e di supporti adeguati, la parte interna del paraurti va tagliata e adattata e il tutto va montato su gomma per evitare rotture dovute alle vibrazioni, fare il lavoro con le tubazioni in alluminio non ? difficile, ma vanno prima prese le misure e il numero di curve... ? sempre una questione di tempo!



kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #102 il: Mer 06 Ott, 2010, 14:51:25
Citazione da: "Geckots"
L'interooler ha bisogno di spazio e di supporti adeguati, la parte interna del paraurti va tagliata e adattata e il tutto va montato su gomma per evitare rotture dovute alle vibrazioni, fare il lavoro con le tubazioni in alluminio non ? difficile, ma vanno prima prese le misure e il numero di curve... ? sempre una questione di tempo!

esatto..
si può sempre iniziare a montarlo senza intercoller con pressioni basse, e poi piano piano fare vari step..anche con altri componenti interni magari..

c'? quello di newcelica che sempre con il rotrex, ? la terzo stage mi pare...ora ? sta puntando ai 350cavalli...e ha cambiato anche i pistoni ecc...


comunque geko, hai pm da tempo :D



Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #103 il: Gio 07 Ott, 2010, 09:32:20
Citazione da: "kkk4"
Citazione da: "Geckots"
L'interooler ha bisogno di spazio e di supporti adeguati, la parte interna del paraurti va tagliata e adattata e il tutto va montato su gomma per evitare rotture dovute alle vibrazioni, fare il lavoro con le tubazioni in alluminio non ? difficile, ma vanno prima prese le misure e il numero di curve... ? sempre una questione di tempo!

esatto..
si può sempre iniziare a montarlo senza intercoller con pressioni basse, e poi piano piano fare vari step..anche con altri componenti interni magari..

c'? quello di newcelica che sempre con il rotrex, ? la terzo stage mi pare...ora ? sta puntando ai 350cavalli...e ha cambiato anche i pistoni ecc...


comunque geko, hai pm da tempo :D


...non ? solo un discorso di basse pressioni, comunque l'aria viene scaldata e si perdono cavalli, inoltre si rischia sempre una magiore tendenza alla detonazione, comunque senza intercooler funziona sicuramente bene... con l'intercooler... semplicemente meglio!



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #104 il: Gio 07 Ott, 2010, 12:01:52
Su lotus, le elise con kit volumetrico vengono fornite senza intercooler con una potenza di 220cv.
Le exige, che invece montano l'intercooler (e un compressore diverso) vengono fornite con potenze da 220, 240, 260cv.  :wink:


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal