Autore Topic: Info smontaggio lift bolt  (Letto 4965 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

follisempre

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1039
  • Iscritto: Set 2009
  • Località: Mantova/Ragusa
il: Ven 17 Set, 2010, 12:32:43
Ragazzi vi prego non mi linciate... lo so che ? un argomento trattato e ritrattato, volevo solo chiedervi un consiglio, la mia car ha 77.000 km e anche se l'alzata entra a 6200 rpm in modo ancora rabbioso e costante fino agli 8500 rpm, volevo cimentarmi nel cambio dei miei lift...per precauzione,ho preso i nuovi lift alla toyota di mantova (loro erano ignari e stupiti riguardo ai lift) dando il telaio della mia macchina mi hanno dato quelli nuovi della restyle( controllando i codici nei vari post passati ) ora il mio dubbio riguardava la guarnizione del coperchio delle punterie...serve che acquisti solo quella o c'? anche qualche altra accortezza tipo modo di montarla....o consigli vari perché guardando i tutoral e guide varie non mi ? tanto chiaro questo punto...

Grazie e scusate se riapro un argomento oldissimoo :roll:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #1 il: Ven 17 Set, 2010, 13:54:32
Citazione da: "follisempre"
ora il mio dubbio riguardava la guarnizione del coperchio delle punterie...

non ? necessario a cambiarla, a meno che hai notato una perdita d'olio..  :wink:

Per il resto, rispetta le coppie di serraggio.


CelicOne

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2848
  • Iscritto: Giu 2006
  • Località: Triest
Risposta #2 il: Ven 17 Set, 2010, 18:43:24
La mia ha il doppio dei chilometri e va ancora in alzata che ? un piacere... Perch? cambiarli cos? "giovani" se fanno ancora il loro lavoro? :roll:

Fuck the Coca, fuck the pizza, all I need is slivovica!


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #3 il: Ven 17 Set, 2010, 19:23:40
perché non ? la prima volta che i lift-bolt delle pre-restyle SI ROMPONO........ prevenire ? più meglio assai che curare.  :wink:


CelicOne

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2848
  • Iscritto: Giu 2006
  • Località: Triest
Risposta #4 il: Ven 17 Set, 2010, 20:22:33
S? vabbe', allora sarebbe sempre meglio cambiare tutto... :roll:

Fuck the Coca, fuck the pizza, all I need is slivovica!


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #5 il: Ven 17 Set, 2010, 20:59:34
Citazione da: "CelicOne"
S? vabbe', allora sarebbe sempre meglio cambiare tutto... :roll:

fai quel che ti pare..... la macchina ? tua.

non ? come rompere il lettore cd o rovinare il sedile il pelle.
la cinghia di distribuzione, si cambia PRIMA o si aspetta la rottura?
storicamente QUEL particolare componente, sulle pre-restyle soffre di affidabilit?.... e dato che cambiarli costa pochissimi euro, c'? chi lo fa prima.

Ma dato che io, come sempre, sparo cagate a raffica..... cerca su google "broken lift bolt".......


Dostir

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 90
  • Iscritto: Ago 2010
  • Località: Roma
Risposta #6 il: Ven 17 Set, 2010, 22:35:40
Citazione da: "HPDxxx"
perché non ? la prima volta che i lift-bolt delle pre-restyle SI ROMPONO........ prevenire ? più meglio assai che curare.  :wink:

Parole sacrosante! HPDxxx mi sei sembrato molto un dottore con questo intervento  :lol:



Waller

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 433
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: GO
Risposta #7 il: Ven 17 Set, 2010, 23:08:47
Si chiama TPM, tecnologia della prevenzione manutentiva, e rende molto economicamente  :wink:
Se sai che si romper?, lo cambi quando vuoi tu e non resti per strada  :roll:


Proud ST185RC owner #3918/5000


Dostir

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 90
  • Iscritto: Ago 2010
  • Località: Roma
Risposta #8 il: Ven 17 Set, 2010, 23:27:04
Citazione da: "Waller"
Si chiama TPM, tecnologia della prevenzione manutentiva, e rende molto economicamente  :wink:
Se sai che si romper?, lo cambi quando vuoi tu e non resti per strada  :roll:

Heheh luned? vado da mamma toyota e ordino i lift e la guarnizione (che per scrupolo cambio).
Vi faccio sapere come va a finire il lavoro  :wink:



Matteo

  • Presidente
  • Vecchia Volpe
  • *****
  • Post: 4916
  • Iscritto: Nov 2002
  • Località: Milano
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #9 il: Ven 17 Set, 2010, 23:27:47
Al massimo, visto che ? un problema noto (sulle pre-restyle), puoi aprire ed ispezionare, se sono usurati si cambiano con pochi euro se invece son perfetti ti sei tolto una preoccupazione!

:cia:



100.000 Km di emozioni insieme...


Dostir

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 90
  • Iscritto: Ago 2010
  • Località: Roma
Risposta #10 il: Ven 17 Set, 2010, 23:31:00
Citazione da: "Matteo"
Al massimo, visto che ? un problema noto (sulle pre-restyle), puoi aprire ed ispezionare, se sono usurati si cambiano con pochi euro se invece son perfetti ti sei tolto una preoccupazione!

:cia:

Calcolando che ho una pre-restyle e ha quasi 100000km se arrivo ad aprire li cambio direttamente, tanto mi pare di aver letto che costano un paio di euro al massimo e non penso piu di 10 la guarnizione  :smile:



follisempre

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1039
  • Iscritto: Set 2009
  • Località: Mantova/Ragusa
Risposta #11 il: Ven 17 Set, 2010, 23:43:09
Grazie a tutti per i consigli!  :wink:



follisempre

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1039
  • Iscritto: Set 2009
  • Località: Mantova/Ragusa
Risposta #12 il: Sab 18 Set, 2010, 14:23:50
Ragazzi stamani mi sono armato di pasienza e ho cambiato i lift da solo...non immaginate la contentezza primo lavoro un p? più impegnativo fatto sulla mia piccola.....anche se devo dire che ho avuto dei contrattempi tipo la vite del flauto del phone attaccato al coperchio delle punterie che si era smanciata fortunatamente con un dado e un controdado sono riuscito a svitarla, secondo un fermo vite (in rilievo sulla foto ) mi era entrato dentro il motore!

Per fortuna ho deciso di cambiarli con quelli nuovi, dobbiamo metterci in testa tutti che per i lift il problema esista veramente!!
Guardate quello vicino alla camma d'aspirazione...c'era un solco di 2 mm a 77.000 km! L'entrata della fasatura ora ? molto più nervosaa.









esculapio75

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 234
  • Iscritto: Mar 2011
  • Località: Liguria
Risposta #13 il: Mar 07 Feb, 2012, 21:07:18
Ciao ragazzi  :grin:
ho deciso che ? arrivato il momento di cambiarmi da solo  i "Lift Bolts"  :smile:
Sapete, il mio TS ? stato immatricolato a gennaio del 2002, quindi penso sia meglio aver paura che buscarle!!
Oggi sono stato in casa madre e ho chiesto di poter ordinare  le due famigerate viti, ma, con mio grande stupore, il ricambista della Toyota inizialmente non ha capito di che si trattava  :o  e poco dopo, fatta una veloce ricerca al PC del mio n? di telaio, mi ha detto che non c'? stato alcun richiamo riguardante la mia car quindi sarebbe stato assurdo cambiare le viti in questione dato che non mi hanno mai dato problemi  :lol:  assurdo ma vero  :???:
Alla fine, preso atto della mia determinazione, si ? ammorbidito e mi ha mostrato uno spaccato del 2ZZ-GE chiedendomi di indicargli esattamente quali viti avrebbe dovuto ordinare! Li per li non ho saputo rispondergli con totale certezza, quindi, una volta tornato a casa, mi sono collegato a "ToyoDIY.com" ove ho rintracciato lo stesso spaccato del motore... bene, venendo al dunque, vorrei chiedervi se sapete indicarmi con certezza i 2 codici in argomento (a mio modesto parere sono quelli che ho evidenziato nello screenshot, ossia   " 11159A ......  90119-07001   +  90119-07002 " :salut: ) e se la coppia di serraggio dovr? essere pari a 7.5 N x m ossia 76 kgf x cm !!

 

Grazie a chi vorr? intervenire  :salut:



TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #14 il: Mar 07 Feb, 2012, 21:23:37
Mi ero ripromesso di riesumare questo 3D e allertare tutti !
I lift bolt, restyle o no si usurano !in Toyota non sanno bench? cosa sono; quando ho preso questa mia seconda TS in concessionaria a Arezzo ho immediatamente ordinato i lift bolt e proprio come dice esculatio ho dovuto insistere col magazziniere !

Erano abbastanza usurati, poi quest'estate ho comprato un motore svalvolato e nella testa c'era un lift bolt rotto !

Non avete idea di quante bestemmie ho dovuto dire per tirarlo fuori e avevo la testa smontata !Da montata sarebbe stato un disastro !

Credo che ogni 50 Mila km valga la pena di cambiarli !

Non credo invece che possiate notare la differenza prima dopo, poi magari vi spiego perche !

Comunque in questo spaccato non vedo i bolt giusti, quelli segnati sono due bolt dei cappellotti del camme !

Spacciatore Strutturali CTI


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal