Autore Topic: Alla faccia del cubo di rubik!  (Letto 2110 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #15 il: Mar 30 Nov, 2010, 18:08:51
Citazione da: "Carbon R"
Minchia,ma ci ha messo lo svitol per piroettarlo cos? o ? a forza di usarlo ?    :lol:

Ma non ? che l'ha già 'predisposto' per risolverlo a quella velocit?,o all'inzio del filmato l'ha semplicemente scombussolato a vanvera ?


No .. Se leggessi le istruzioni x risolverlo, capiresti che sono a vanvera ;) ..


black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #16 il: Mar 30 Nov, 2010, 18:17:54
In realt?, il cubo era già fatto: lo hanno semplicemente scombinato un po' e dopo hanno riavvolto il nastro. :suk:

:muahaha: :muahaha: :muahaha:

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #17 il: Mar 30 Nov, 2010, 18:48:33
Citazione da: "black_swan"
In realt?, il cubo era già fatto: lo hanno semplicemente scombinato un po' e dopo hanno riavvolto il nastro.


In qualsiasi modo tu lo possa scombinare ci sono SEMPRE non più di 50/60 mosse da fare ... In ogni caso, ecco qualche info:


 Numero massimo di mosse teoricamente sufficienti per la risoluzione:

? il numero massimo di rotazioni singole matematicamente in grado di far ottenere una qualunque delle 43 miliardi di miliardi di combinazioni che il cubo può formare, a partire da qualunque altra. Di conseguenza tale numero assicura anche la risoluzione.

Nel 1982 David Singmaster e Alexander Frey ipotizzarono che il numero teorico massimo sufficiente di mosse per la risoluzione del cubo di Rubik, a partire da qualsiasi configurazione iniziale e tramite un apposito algoritmo, potesse essere intorno a venti. Nei primi anni ottanta Morwen Thistlethwaite, di professione informatico, riusc? a dimostrare con un calcolatore che era sempre possibile riordinarlo con, al massimo, 52 mosse. Nel 2007, Dan Kunkle e Gene Cooperman (il suo professore), usando metodi di ricerca computerizzati, hanno dimostrato come una qualsiasi configurazione di un cubo 3?3?3 possa essere risolta in un massimo di 26 mosse. Nel marzo 2008 Tomas Rokicki, programmatore e matematico dell'universit? di Stanford, ha dimostrato che tale limite ? riducibile a 25 mosse. Nel mese successivo sempre il professor Rokicki, assieme a John Welborn, dimostrarono che tale limite era riducibile a 23 mosse, mentre nell'agosto dello stesso anno dimostrarono che il limite massimo scendeva a 22 mosse. Nel luglio 2010 il limite massimo di mosse ? sceso a 20. Tale dimostrazione ? stata realizzata da un gruppo di ricercatori, composto sempre dal professor Tomas Rokicki, da Morley Davidson, matematico presso la Kent State University, John Dethridge, ingegnere di Google e Herbert Kociemba, insegnante di matematica di Darmstadt. La potenza di calcolo necessaria a testare gli algoritmi ? stata fornita da Google, che però non ne ha specificato l'entit?.

Il record mondiale per la risoluzione nel minor numero di mosse durante una competizione appartiene a pari merito al belga Jimmy Coll e all'ungherese Istv?n Kocza i quali lo hanno risolto in 22 mosse.

La World Cube Association ? l'associazione che si occupa dell'organizzazione di eventi in tutto il mondo. Essendo l'unica e più autorevole associazione mondiale si considerano validi i tempi raggiunti nelle competizioni organizzate da questa associazione.

I record del mondo sono:

    * Tempo singolo: 6.77 secondi[10] realizzato da Feliks Zemdegs ai Melbourne Cube Day 2010[11].

    * Media 3 su 5: 7.91 secondi[12] realizzato da Feliks Zemdegs ai Melbourne Cube Day 2010[13]. con i tempi 11.78, 7.40, 7.63, 8.69, 7.09 secondi.


Mediamente, quando mi ero intrippato, ci mettevo una trentina di secondi... Ora non sono sicuramente più in grado, perché serve pratica e ti devi ricordare il lato di ogni colore ... E non ? semplice :)


:salut:


Mind

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 5292
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Brescia
Risposta #18 il: Mar 30 Nov, 2010, 19:49:58
Citazione da: "ULE"
io ci metto 7 secondi a pronunciarlo correttamente!


:muahaha:


poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #19 il: Mer 01 Dic, 2010, 00:30:11
ci metto meno di un minuto......

ma lo smonto pezzo pezzo e lo rimonto nei lati giusti.. :risa:



Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #20 il: Mer 01 Dic, 2010, 01:45:32
ehh... quante storie per un cubo...
Ma dopo che hai messo in pari i colori che succede? si ferma l'asse di rotazione terrestre?

Meglio occuparlo in un altro modo il tempo libero v?... :risa:



ULE

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3483
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Lambrother East Coast (MI)
Risposta #21 il: Mer 01 Dic, 2010, 01:50:41
Citazione da: "Bluboy"
ehh... quante storie per un cubo...
Ma dopo che hai messo in pari i colori che succede? si ferma l'asse di rotazione terrestre?

Meglio occuparlo in un altro modo il tempo libero v?... :risa:


si raffa, andando a troie, lo sappiamo.

come del resto TU mi avevi sugerito QUI:

https://www.celicateamitalia.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=8406&postdays=0&postorder=asc&start=60

:risa: :risa: :risa:

\"nel dubbio, scopala.\"


ShadowTS

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 840
  • Iscritto: Set 2007
Risposta #22 il: Mer 01 Dic, 2010, 10:23:47
Non ? per niente difficile da risolvere e nella risoluzione per livelli si può arrivare anche al terzo livello senza nessuna soluzione. Certo anche i ci metto sempre circa 2 minuti, anzi devi farlo ogni tanto per non perdere la maneggevolezza anche solo per non calare dai 2 minuti, figurarsi quelli che lo fanno in pochi secondi!

K&N - Ragazzon - KYB AGX - H&R - 6k HID


Snow

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3153
  • Iscritto: Feb 2004
  • Località: Bernareggio (MB)
Risposta #23 il: Mer 01 Dic, 2010, 10:27:55
Citazione da: "ULE"

si raffa, andando a troie, lo sappiamo.

come del resto TU mi avevi sugerito QUI:

https://www.celicateamitalia.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=8406&postdays=0&postorder=asc&start=60

:risa: :risa: :risa:



:muahaha: :muahaha: :muahaha:

:ihih:

:cia:


Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #24 il: Mer 01 Dic, 2010, 11:12:04
Beh... verooooo!!! dal resto se devi "smanettate" meglio su un CULO che su un CUBO....  :lol:



Raul

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 601
  • Iscritto: Ott 2008
  • Località: Firenze
Risposta #25 il: Mer 01 Dic, 2010, 11:26:37
:o  :o  :o  minchia...  :o  :o

Vieni con me, ti porterò dove non vedi oltre la curva e dove ci passi a filo..


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal