Autore Topic: video motore rotativo!  (Letto 1288 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Raul

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 601
  • Iscritto: Ott 2008
  • Località: Firenze
il: Mar 01 Feb, 2011, 19:23:01


interessante video sul funzionamento del motore rotativo..

Vieni con me, ti porterò dove non vedi oltre la curva e dove ci passi a filo..


Ter@fil

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1378
  • Iscritto: Gen 2008
  • Località: NorthWest
Risposta #1 il: Mer 02 Feb, 2011, 22:09:31
Citazione da: "Raul"


interessante video sul funzionamento del motore rotativo..

Davvero interessante!
Sembra poco funzionale però il momento dello scoppio :o



Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #2 il: Gio 03 Feb, 2011, 02:13:57
Si, proprio per quella forma ha difficolt? di combutione che hanno portato alla doppia candela. Inoltre per le caratteristiche tecniche dell'albero motore e di come sono ingranati i rotori a esso le capacit? di coppia sono molto basse (infatti ? evidente il braccio piccolo della forza sulla quale agisce lo scoppio). Per? la potenza specifica si sa quando sia esagerata rispetto ai normali ciclo Otto.

Non capisco perché ci sia questa generale imprecisione. Come motore rotativo si intende in generale quelli a pistoni degli aerei di una volta. Questo ? il motore Wankel...Povero Wankel, ha fatto una cosa gradiosa e nemmeno più nessuno vuole ricordarsi come ha chiamato il suo motore...Otto e Diesel se li ricordano tutti...E lui ? il figlio della chioccia nera? XD



NGR

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 78
  • Iscritto: Ago 2010
  • Località: Napoli
    • http://
Risposta #3 il: Lun 07 Feb, 2011, 21:59:32
concordo pienamente con Demios, io Wankel lo stimo anche se le case automobilistiche non hanno inziato a produrlo a pieno regime eppure leggevo un articolo che parlava dei vari pregi rispetto ad un motore tradizionale senza parlare delle prestazioni avendo cilindrate ridotte



Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #4 il: Mar 08 Feb, 2011, 15:12:03
Inoltre il motore wankel ? l'unico che può essere convertito, praticamente senza modifiche alla combustione di idrogeno. Non si studiano a fondo queste cose (la BMW ci aveva provato ma ha smesso) perché sarebbe un duro colpo per i petrolieri. Un motore che non succhia benzina e che da le stesse emozioni di un motore a combustione interna tradizionale? Un sacrilegio per chi vende greggio...



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal