Autore Topic: 2zzge TURBO  (Letto 26915 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #225 il: Mer 12 Giu, 2013, 17:11:11
Citazione da: "TSuper"

credo che se fosse proprio come dici tu cio? knock importanti con lo strumento che segna anche solo 10 a quest'ora un pistone magari l'avevo bucato non credi ?

non st? supponendo o inventando, ti dico quello che sicuramente troveresti anche tu mettendoti alle orecchie un paio di cuffie collegate a un tubo in gomma! non st? dicendo di comprare attrezzature della nasa!
sembra che tutelarsi e fare un lavoro discreto sia da deficenti...... bho!

ca**o sai quanto si spende a fare questi lavori, rischiare o lasciare per strada cavalli (con anticipi troppo conservativi) mi sembra più stupido che usare uno strumento e lavorare bene.

Citazione da: "TSuper"

Non discuto che ci siano soluzioni migliori per fare qualsiasi cosa; discuto il solito terrorismo da CTI che ha paralizzato negli anni questo forum !

ma per piacere! paralizzato il forum per il terrorismo..... sai che ca**o me ne frega a me se esplodono i motori!
se si ? fatto poco ? solo perché in pochi sono disposti a spendere soldi o perché non sono realmente determinati......

Citazione da: "TSuper"

Se non fosse per Paolo qui nel centro Italia non si sarebbe divertito nessuno con la Celica perché battevi il muso in un'elettronica stock inviolabile e in preparatori improvvisati a caro prezzo !

cio? a roma e limitrofi Paolo ha inventato le pfc?
ca**o sono centraline che chiunque può comprare, che ormai hanno 15 anni, sono semplici e le sa mappare chiunque sappia cos'? un motore.

il vero problema sai qual'??
che nessuno spende finch? non vede i risultati e prova con mano.
paolo ? stato il primo in zona roma..... altri l'hanno provata, sono rimasti colpiti e si sono decisi a spendere soldi. punto.


FlashGordon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1823
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: ROMA
Risposta #226 il: Mer 12 Giu, 2013, 18:37:22
infatti non c'? nessun terrorismo psicologico......credo che la maggior parte degli utenti non prenda l'apexi non per "paura", ma perché costa una cifra! ed ? cos? anche per me! più di 1000 euro per ritrovarsi sempre un aspirato da 200 cv che continua a prenderle sul dritto :wink:

quindi non ? questione di non essere determinati o di non essere disposti a spendere, personalmente io sono disposto a spendere i soldi in un altro modo a questo punto, li spendo per usarla :wink:



TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #227 il: Mer 12 Giu, 2013, 21:07:33
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "TSuper"

credo che se fosse proprio come dici tu cio? knock importanti con lo strumento che segna anche solo 10 a quest'ora un pistone magari l'avevo bucato non credi ?

non st? supponendo o inventando, ti dico quello che sicuramente troveresti anche tu mettendoti alle orecchie un paio di cuffie collegate a un tubo in gomma! non st? dicendo di comprare attrezzature della nasa!
sembra che tutelarsi e fare un lavoro discreto sia da deficenti...... bho!

ca**o sai quanto si spende a fare questi lavori, rischiare o lasciare per strada cavalli (con anticipi troppo conservativi) mi sembra più stupido che usare uno strumento e lavorare bene.

.


Quindi visto che non usiamo strumenti ma continuiamo (almeno io) a mappare tenendo un occhio sul sensore Knock; e con questo regolarmi stando sotto 45-50 dimmi perché non sfondo nulla !
Non ? che non sto spingendo con gli anticipi se per te 10 ? già tanto...
Ammeno che tu non reputi il sensore totalmente privo della funzionalit? che dovrebbe avere; ma a questo punto si apre un altro discorso

Spacciatore Strutturali CTI


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #228 il: Gio 13 Giu, 2013, 09:42:01
Citazione da: "TSuper"

Quindi visto che non usiamo strumenti ma continuiamo (almeno io) a mappare tenendo un occhio sul sensore Knock; e con questo regolarmi stando sotto 45-50 dimmi perché non sfondo nulla !
Non ? che non sto spingendo con gli anticipi se per te 10 ? già tanto...
Ammeno che tu non reputi il sensore totalmente privo della funzionalit? che dovrebbe avere; ma a questo punto si apre un altro discorso

anche la mia l'ho mappata affidandomi solo al sensore stock, guardando i grafici ecc... non ? mai esplosa, ci sono andato in pista, al ring, in strada ecc... ma sono obiettivo e consapevole che con poco sforzo in più avrei potuto fare di meglio, senza dover spendere cifre astronomiche.

..se metti 5 gradi di anticipo a 8000 giri, ci puoi mettere anche 10 bar di pressione e benzina 3 ottani che non esploder? niente, il principio non ? questo.

Tu segui il principio del: basta che non scoppia va bene. OK!

Prova a vederla da un altro punto di vista, escludiamo la possibilit? di rotture, non preferiresti regolare gli anticipi in modo ottimale per non lasciare cavalli (che hai pagato!) per strada?
Il tutto senza spendere nulla in attrezzature speciali o chiss? quale professionista.....  :wink:  
a me non sembra un discorso da terrorista o da fuori di testa.

Il sensore originale ? utile considerando il motivo per cui ? stato installato dalla casa, ma non ? uno strumento di mappatura a cui affidarsi ciecamente.


Ayrton

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1468
  • Iscritto: Dic 2011
Risposta #229 il: Gio 13 Giu, 2013, 10:50:09
Ma quindi (tralasciando il discorso cavalli) mappando l'auto solo in strada con il sensore stock, l'auto rimane affidabile?
Io sapevo che la macchina v? mappata sia in strada che sul banco...



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #230 il: Gio 13 Giu, 2013, 11:11:46
Citazione da: "Ayrton"
Ma quindi (tralasciando il discorso cavalli) mappando l'auto solo in strada con il sensore stock, l'auto rimane affidabile?
Io sapevo che la macchina v? mappata sia in strada che sul banco...

Affidabilit? e lavoro ottimale sono due cose diverse.

Per fare una mappa affidabile ? sufficente ritardare molto gli anticipi, mappare l'iniezione molto grassa (non troppo!) e l'auto non esploder? mai.
Il rovescio della medaglia ? che lasci per strada coppia e potenza e non sfrutterai al 100% il potenziale di quel motore.

La mappatura su strada ? utile per sgrossare la mappa e soprattutto verificare che la macchina sia ok dal punto di vista meccanico, per il semplice motivo che quando affitti un banco rulli ha un costo e se dopo mezz'ora di mappatura si rompe qualcosa, l'officina non ti restituisce i soldi del noleggio.
Inoltre su strada puoi fare tutte quelle regolazioni che richiedono tempo come il minimo, il cruise ecc...

Il banco -frenato!- infine ti consente di mappare in modo completo e preciso perché appunto frenando i rulli riesci a far lavorare in modo costante le celle (e non solo in modo transitorio per pochi millesimi come su strada); in questo modo per ogni cella hai tempo di raccogliere più dati e quindi regolarla.

Poi che con una buona mappa fatta in strada sei già a buon punto e non rischi il motore questo ok... e ci sono decine di casi a conferma di questo.
Ma di sicuro un banco frenato ti consente di fare cose che in strada sono impossibili.


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #231 il: Gio 13 Giu, 2013, 11:51:21
E qui non posso non essere d'accordo con te !

Parlami del sensore knock !
Perch? in strada non dovrei fidarmi di esso ?

Spacciatore Strutturali CTI


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #232 il: Gio 13 Giu, 2013, 12:00:26
Citazione da: "TSuper"

Parlami del sensore knock !
Perch? in strada non dovrei fidarmi di esso ?

sia su strada che su banco.. ? una sicurezza in più pensato per la centralina originale, ma non ? uno strumento di misurazione preciso che rileva un dato certo, come ad esempio il sensore di temperatura acqua posto in testata.

sai meglio di me che i rumori che rileva possono essere dei falsi positivi (rumore del cambio, della frizione, ecc...) e allo stesso modo ci possono essere dei falsi negativi -accertati!- dove detonazioni non vengono "sentite" dal knock sensor e quindi non visualizzate nel log.

addirittura in base alle annate di produzione del motore e probabilmente al produttore del knock sensor, a parit? di mappa ottieni grafici più o meno alti..
ricordo che in una guida di jassee su NC segnalava proprio questa cosa.
mi pare che sulle restyle sia più sensibile..  :wink:


mi spiace che i miei interventi vengano visti in modo negativo, sai che ho rispetto per quello che fai ed hai il mio pieno supporto.
hai dimostrato da sempre competenza, intraprendenza e di portare a termine progetti ambiziosi.... non credo di essere un terrorista se consiglio di usare uno strumento migliore (economico tra l'altro), al pari di una wideband o qualsiasi altra cosa utile per fare un buon lavoro..  :wink:


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #233 il: Gio 13 Giu, 2013, 13:01:36
Citazione da: "HPDxxx"


mi spiace che i miei interventi vengano visti in modo negativo, sai che ho rispetto per quello che fai ed hai il mio pieno supporto.
hai dimostrato da sempre competenza, intraprendenza e di portare a termine progetti ambiziosi.... non credo di essere un terrorista se consiglio di usare uno strumento migliore (economico tra l'altro), al pari di una wideband o qualsiasi altra cosa utile per fare un buon lavoro..  :wink:


Ma guarda che sei tu che ti sei incazzato per nulla; avevo proposto una discussione costruttiva e premesso la veridicit? dei tuoi interventi pur non reputando fondamentale cuffie e banco !
Il discorso del terrore non era rivolto unicamente a te; purtroppo però ritengo che molti dogmi e preconcetti negli anni abbiano fatto si che insieme alla poca determinazione non si sia mai concluso un gran che con questa macchina che però ha un buon potenziale !

Credo che sarebbe più saggio dire "comprati una pfc e mappala per strada che ti diverti a fare anche quello e impari qualcosa; non esagerare con gli anticipi e gli AFR; poi quando vorrai la sistemi sul banco specialmente se farai un lavoro importante"!

Invece che facciamo ?

"Spendi 1000 euro di pfc poi OBBLIGATORIAMENTE dovrai passare dal mappatore che noleggia anche il banco (altri 1300 euro); ricorda che se non lo fai il tuo motore esploder? e tu sei un deficiente"

Bene; che succede secondo te ?Su 10 potenziali compratori di pfc quanti l'acquisteranno ?

1 !!!!

Sappiamo benissimo che senza pfc ? inutile fare qualsiasi modifica prestazionale quindi qual'e il risultato ?

In tutto il forum 2 macchine turbo, 1 col Rotrex , nessun Superaspirato e 150 pagine di disquisizione su CAI, Short RAM e scarichi !

Sai che ho ragione  :wink:

Spacciatore Strutturali CTI


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #234 il: Gio 13 Giu, 2013, 14:35:07
Citazione da: "TSuper"

Ma guarda che sei tu che ti sei incazzato per nulla; avevo proposto una discussione costruttiva

non mi sono incazzato, però trapela sempre dai vostri commenti (romani e limitrofi) un certo astio come se fossi "alleato" con qualcuno nella politica del terrore.
ora..... tu sai bene come stanno le cose per quanto mi riguarda, cosa ci guadagno a spaventare la gente? sarei un pirla doppio! :wink:

a me scoccia solo leggere queste cose fra le righe piuttosto che un messaggio chiaro fuori dai denti, come ho fatto personalmente in altre circostanze nei confronti di alcuni utenti che non digerivo.

siamo grandi e vaccinati, possiamo tranquillamente affrontare la questione senza problemi. :wink:


Citazione da: "TSuper"

Il discorso del terrore non era rivolto unicamente a te; purtroppo però ritengo che molti dogmi e preconcetti negli anni abbiano fatto si che insieme alla poca determinazione non si sia mai concluso un gran che con questa macchina che però ha un buon potenziale !

a parte te che ti sei messo a costruire tutto: collettori, tubazioni, downpipe ecc.. (spendendo comunque un buon gruzzolo), sarai d'accordo con me che un intervento di questo tipo ? oneroso anche a motore chiuso?
di tutti gli utenti del CTI, quanti sarebbero stati disposti nel corso degli anni a spendere queste cifre? il tutto indipendentemente da quello che si scrive sul forum..
se si potesse turbizzare con 500-1000 euro, stai certo che molta più gente l'avrebbe fatto.

certo, leggerei dei problemi non aiuta..... ma non trovo nemmeno giusto dire che ? tutto semplice e funzionante, quando poi non ? cos?.
chiedi a endevur perché ha tolto il kit venduto come "perfetto" dopo pochi mesi che l'aveva installato spendendo qualcosa come 5/6.000 euro :roll:
ed era tutt'altro che un auto completa e rifinita per quella cifra.


Citazione da: "TSuper"

Credo che sarebbe più saggio dire "comprati una pfc e mappala per strada che ti diverti a fare anche quello e impari qualcosa; non esagerare con gli anticipi e gli AFR; poi quando vorrai la sistemi sul banco specialmente se farai un lavoro importante"!

personalmente non sono d'accordo con quest'approccio, soprattutto se parliamo di sovralimentazione.

potrei essere d'accordo se esistesse un kit venduto in blocco con una mappa preconfezionata SERIA..... allora si ti direi: monta il kit e vai sereno, finch? non farai altre modifiche stai tranquillo.

ma se partiamo da installazioni custom con mappe fatte alla meno peggio (nessuno di noi ? un mappatore professionista o sbaglio?), personalmente consiglio di starci attenti, se si vuole mappare solo in strada ok (anche se non ? la cosa migliore) a patto ALMENO di usare i giusti strumenti per tutelarsi.



Citazione da: "TSuper"

"Spendi 1000 euro di pfc poi OBBLIGATORIAMENTE dovrai passare dal mappatore che noleggia anche il banco (altri 1300 euro); ricorda che se non lo fai il tuo motore esploder? e tu sei un deficiente"

per me ? cos?.
spendere 4-5-6-7 mila euro o più e poi avere un auto non mappata per me ? da deficenti.

se poi lo scopo ? solo non farla scoppiare CONSAPEVOLI di avere un lavoro approssimativo allora il discorso cambia, ma a questo punto mi chiedo che senso abbia spendere quei soldi per un lavoro incompleto.

purtroppo c'? la mentalit? che se un oggetto lo tocchi con mano ed ? pesante, allora ? sicuramente di valore ed ? giustificato spenderci 1000 euro.
una mappatura, che sono semplici numeri in una tabella, ? una ladrata e non serve a un ca**o....
perdonami ma ? un ragionamento che mi aspetto da qualcuno che non sa nemmeno come funziona un motore.. a questo punto diamoci ai carburatori!


Citazione da: "TSuper"

Bene; che succede secondo te ?Su 10 potenziali compratori di pfc quanti l'acquisteranno ?

1 !!!!

Sappiamo benissimo che senza pfc ? inutile fare qualsiasi modifica prestazionale quindi qual'e il risultato ?

In tutto il forum 2 macchine turbo, 1 col Rotrex

questo ? un ragionamento da venditore (e qui torno a ripetere: io cosa ci guadagnerei???).
lo stesso che faceva gas ai tempi che proponeva kit plug&play (fatti bene per carit?!) installati in 2 giorni nel garage di casa.
risultato dopo 6000 euro spesi in media:
- macchina raffazzonata alla spera in dio
- tubazioni dell'acqua da rifare
- elettronica da mettersi le mani nei capelli
- linee di lubrificazione che ? meglio non parlarne

dopo 2 settimane (se eri fortunato) toccava rismontare tutto e sistemare.


se invece parliamo di un buon lavoro, fatto da appassionati senza fregare la gente, la cosa più furba sarebbe:
- costruiamo un kit con rotrex/turbo/volumetrico
- prendiamo una PFC e la facciamo mappare a un PROFESSIONISTA


a questo punto i 3-5-7-8-10 interessati comprano il kit e si ammortizza la spesa.
si ottiene un prodotto AL TOP, super affidabile, che farebbe felici 10 persone e dormire sogni tranquilli a tutti.
questo a mio avviso ? il modo giusto per non buttare i soldi e fare i lavori fatti bene.

Citazione da: "TSuper"

nessun Superaspirato e 150 pagine di disquisizione su CAI, Short RAM e scarichi !

stai paragonando modifiche da 50 euro con modifiche da 5-6-7 mila euro!
mi sembra logico che delle prime, alla portata di tutti, di discuta all'infinito.


Wolf_TM250

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1504
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Parma
Risposta #235 il: Gio 13 Giu, 2013, 14:58:35
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "Ayrton"
Ma quindi (tralasciando il discorso cavalli) mappando l'auto solo in strada con il sensore stock, l'auto rimane affidabile?
Io sapevo che la macchina v? mappata sia in strada che sul banco...

Affidabilit? e lavoro ottimale sono due cose diverse.

Per fare una mappa affidabile ? sufficente ritardare molto gli anticipi, mappare l'iniezione molto grassa (non troppo!) e l'auto non esploder? mai.



Purtroppo non e' vero nemmeno questo... PURTROPPO...

Ritardando l'accensione a dismisura, le valvole di scarico si scaldano MOLTO di piu' perche' investite da un calore che diversamente verrebbe assorbito da pistone/cilindro/testata e dalle stesse valvole CHIUSE (l'unico momento in cui le valvole si raffreddano e' quando sono chiuse a contatto con la testata!), e le stesse valvole incandescenti, oltre a potersi fondere, rompere e torcere, diventano un punto caldo che potrebbe innescare pre-accensioni o auto-accensioni:
molto di frequente continuando a ritardare l'accensione, il motore continua a detonare.
Ecco spiegato il perche'...

[Silat-Kali martial artist]

Toyota Celica Gt-Four ST205[2.34kg/hp]

PS: mail, NON mp!

http://www.facebook.com/wolf.tm
http://www.youtube.com/WolfTm250


Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #236 il: Gio 13 Giu, 2013, 15:16:50
Citazione da: "TSuper"

In tutto il forum 2 macchine turbo, 1 col Rotrex , nessun Superaspirato e 150 pagine di disquisizione su CAI, Short RAM e scarichi !


Superaspirato non direi, ma "credo" che allo stato attuale il mio sia uno dei 143 aspirati con internals stock più spinti del CTI (tralasciando la ex-Fullio) e non direi che faccia proprio schifo.

Aspirazione, testata lavorata, scarico completo, dekat, LSD e soprattutto una PFC mappata come Dio comanda e limitatore a 7.400 giri.

E ho provato di persona cosa vuol dire avere una mappa fatta in maniera diciamo "approssimativa" su banco inerziale da un mappatore che mi era stato dato per bravo (raccomandato anche da Soretti di Brescia che lavora con Delta e Subaru) e una mappa fatta con i controca**i su banco frenato e con un MAPPATORE come si deve.
In diversi punti le differenze erano anche di 10 e più cavalli, una migliore erogazione e maggior allungo. in soldoni molta più "schiena".

Oltre a tutto il resto, naturalmente.

Certo, mancherebbero le camme e volendo andare sul pesante tutto il gruppo albero motore-bielle-pistoni, ma il rapporto spesa/resa ? troppo sfavorevole. Anche se non ? detto che prima o poi non vada avanti con la cosa.
Gi? cos? sono una barca di soldi, logico che un turbo in rapporto "rende" di pi?.



300.000 e continua....


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #237 il: Gio 13 Giu, 2013, 15:49:14
Citazione da: "Wolf_TM250"

Ritardando l'accensione a dismisura, le valvole di scarico si scaldano MOLTO di piu' perche' investite da un calore che diversamente verrebbe assorbito da pistone/cilindro/testata e dalle stesse valvole CHIUSE (l'unico momento in cui le valvole si raffreddano e' quando sono chiuse a contatto con la testata!), e le stesse valvole incandescenti, oltre a potersi fondere, rompere e torcere, diventano un punto caldo che potrebbe innescare pre-accensioni o auto-accensioni:
molto di frequente continuando a ritardare l'accensione, il motore continua a detonare.
Ecco spiegato il perche'...

ecco peggio ancora  :lol:
chiara la dinamica comunque, grazie  :wink:


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #238 il: Gio 13 Giu, 2013, 16:12:31
Citazione da: "Vime"
Citazione da: "TSuper"

In tutto il forum 2 macchine turbo, 1 col Rotrex , nessun Superaspirato e 150 pagine di disquisizione su CAI, Short RAM e scarichi !


Superaspirato non direi, ma "credo" che allo stato attuale il mio sia uno dei 143 aspirati con internals stock più spinti del CTI (tralasciando la ex-Fullio) e non direi che faccia proprio schifo .


? chi ha detto che fa schifo ?
Ci? che hai scritto appoggia ancora dippiu il mio pensiero se il riferimento del forum ? la tua con aspirazione scarico e pfc capisci Vime ?

Citazione da: "Vime"

E ho provato di persona cosa vuol dire avere una mappa fatta in maniera diciamo "approssimativa" su banco inerziale da un mappatore che mi era stato dato per bravo (raccomandato anche da Soretti di Brescia che lavora con Delta e Subaru) e una mappa fatta con i controca**i su banco frenato e con un MAPPATORE come si deve.
In diversi punti le differenze erano anche di 10 e più cavalli, una migliore erogazione e maggior allungo. in soldoni molta più "schiena".
.


Ma avete forse letto da qualche parte nei miei post che non di deve andare da chi ? competente e con la giusta strumentazione ?
Non credo proprio; la diatriba nasce dal "? assolutamente necessario" al "? la cosa migliore ma posso fare diversamente ?"

Spacciatore Strutturali CTI


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #239 il: Gio 13 Giu, 2013, 16:26:49
ricc? non ignorare le mie risposte, finiamo il discorso  :wink:

a questo punto dimmi tu qual'? l'alternativa al banco ed i giusti strumenti per ottenere una mappa ben fatta che sia affidabile e allo stesso tempo ti consenta di ottenere il massimo dai componenti installati.  :smile:


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal