0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.
Arrivati:1.Turbocompressore2.Intercooler con tubi raccordi e fascetteora attendo il resonator e il terminale
Guarda ? arrivato tutto insieme all'intercooler......i tubi sono discreti ma i raccordi siliconici sono scadenti.....li ricomprer? telati di buona qualit?......mi sono arrivati metri e metri di tubi di alluminio
guarda credo che sia i tubi che i raccordi li ricomprero` in ogni caso vista la leggerezza dei materiali
alla fine se lo vuoi montare solo per regolare la pressione massima d'esercizio, tanto vale agire sul registro della wastegate e bon
Citazione da: "HPDxxx"alla fine se lo vuoi montare solo per regolare la pressione massima d'esercizio, tanto vale agire sul registro della wastegate e bon No no, quello no e mai per nessun motivo!Il registro agisce sul precarico della molla e quindi non influisce assolutamente sulla durezza della molla stessa che e' dentro l'attuatore!Questo implica che quando il risultato della registrazione e' un aumento della pressione, significa che e' stata ridotta cosi' tanto la corsa della waste gate che si verifica il boost creep!Cioe' con molla tutta compressa e waste gate tutta aperta, la pressione continua a salire!Quindi in questa situazione non c'e' modo, per l'attuatore, di poter abbassare la pressione ulteriormente quando richiesto e in particolari condizioni, perche' il sistema e' gia' al 100% di sfogo dei gas!Quindi in questo caso e' altissimo il pericolo di picchi e di overboost con conseguenze immaginabili...Per questo esistono in commercio attuatori con diverse pressioni di apertura...Il precarico dell'attuatore serve solo per evitare eccessive pre-aperture della waste-gate alle basse pressioni (la molla incomincia a comprimersi ben prima del suo valore di piena apertura, ovviamente), non per regolare la pressione turbo...
Sulla mia 2860 non c'era verso di scendere con la wg di serie sotto a 0.8-0.9 bar !Ne comprai una ridotta per lavorare basso e eventualmente alzare tramite sfiati e boost controller ma non cambio niente, sempre prossimo al bar !Comunque ormai hai comprato il turbo ma per lavorare a 0.6-0.7 non comprerei più un turbo grande come quello, ma magari qualcosa di più ridotto, sempre su cuscinetti che ti darebbe anche molto meno lag e temperature di aspirazione più basse !
Citazione da: "TSuper"Sulla mia 2860 non c'era verso di scendere con la wg di serie sotto a 0.8-0.9 bar !Ne comprai una ridotta per lavorare basso e eventualmente alzare tramite sfiati e boost controller ma non cambio niente, sempre prossimo al bar !Comunque ormai hai comprato il turbo ma per lavorare a 0.6-0.7 non comprerei più un turbo grande come quello, ma magari qualcosa di più ridotto, sempre su cuscinetti che ti darebbe anche molto meno lag e temperature di aspirazione più basse !Se con waste gate tutta aperta sei comunque piu' alto della pressione dell'attuatore, allora era ovvio che anche acquistando un attuatore con pressione di apertura piu' bassa ancora non sarebbe cambiato niente!Quando la waste gate e' tutta aperta e la pressione non si abbassa al livello dell'attuatore, i problemi sono ben altri, cosi' come le soluzioni sono altre.E inoltre non e' detto che vengano risolti con un turbo piu' piccolo.
Citazione da: "Wolf_TM250"Citazione da: "TSuper"Sulla mia 2860 non c'era verso di scendere con la wg di serie sotto a 0.8-0.9 bar !Ne comprai una ridotta per lavorare basso e eventualmente alzare tramite sfiati e boost controller ma non cambio niente, sempre prossimo al bar !Comunque ormai hai comprato il turbo ma per lavorare a 0.6-0.7 non comprerei più un turbo grande come quello, ma magari qualcosa di più ridotto, sempre su cuscinetti che ti darebbe anche molto meno lag e temperature di aspirazione più basse !Se con waste gate tutta aperta sei comunque piu' alto della pressione dell'attuatore, allora era ovvio che anche acquistando un attuatore con pressione di apertura piu' bassa ancora non sarebbe cambiato niente!Quando la waste gate e' tutta aperta e la pressione non si abbassa al livello dell'attuatore, i problemi sono ben altri, cosi' come le soluzioni sono altre.E inoltre non e' detto che vengano risolti con un turbo piu' piccolo.Il mio intervento ? stato un p? equivoco; non volevo dire che prenderei un turbo più piccolo per il problema della sovrapressione ma che non s? quanto abbia senso prendere un turbo con quel potenziale e farlo poi lavorare a 0.6-0.7 bar se non si pensa di salire di pressione