Autore Topic: riadattare i cerchi opel  (Letto 3247 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

manuel ts

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1382
  • Iscritto: Dic 2009
  • Località: rivoli (torino)
    • http://
il: Dom 27 Feb, 2011, 21:47:41
ciao ragazzi , vorrei cambiare i cerchi e metterli da 17 , siccome le mie finanze nn mi permettono molto ho visto piu volte delle astra montare questi cerchi esteticamente mi piacciono come sono fatti sono molto simili agli originali ( che a me come linea nn dispiacciono solo che sono piccoli) secondo voi si posso adattare sulla celica?



Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #1 il: Dom 27 Feb, 2011, 21:55:10
Adattare in che modo ?  Non sono 5x100...

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #2 il: Dom 27 Feb, 2011, 22:05:02
Avevo letto un servizio forse su elaborare o auto di un'azienda molto all'avanguardia sulla rettifica e rigenerazione di cerchi in lega. Tra i servizi offerti c'era anche la modifica o la "riforatura" del cerchio per essere adattato ad altre auto.

Di possibile ? possibile, bisogna vedere quanto costa e esteticamente come si può fare una cosa del genere...



1omi4zoldo3

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 125
  • Iscritto: Giu 2010
  • Località: Val di Zoldo BL!
    • http://www.geilekarre.de/nickpage.php?besitzer_id=76918
Risposta #3 il: Dom 27 Feb, 2011, 22:19:13
:???: l astra ha addirittura il 5x110...



Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #4 il: Dom 27 Feb, 2011, 22:36:31
5x110

Non ha senso risparmiare sul cerchio per fare una operazione simile quando ci sono i Matrix che hanno una estetica simile già 5x100 ...

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


Barto

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1169
  • Iscritto: Dic 2005
  • Località: Mar Callo
    • http://www.bartolandia.com
Risposta #5 il: Dom 27 Feb, 2011, 22:48:17
Ci sono i miei matrix nel mercatino con poca spesa! :wink:



114.000km di F.I.L.F.


Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #6 il: Dom 27 Feb, 2011, 23:53:05
Citazione da: "Carbon R"
5x110

Non ha senso risparmiare sul cerchio per fare una operazione simile quando ci sono i Matrix che hanno una estetica simile già 5x100 ...


 :quoto:



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #7 il: Lun 28 Feb, 2011, 13:34:45
Citazione da: "Carbon R"
Non ha senso risparmiare sul cerchio per fare una operazione simile quando ci sono i Matrix che hanno una estetica simile già 5x100 ...

Stavo pensando esattamente la stessa cosa. :wink:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #8 il: Lun 28 Feb, 2011, 16:01:37
Si potrebbero creare dei distanziali per modificare l'imbullonatura del cerchio, ma penso sia una soluzione anti-economica.. senza contare che andrebbe verificato l'ET dei cerchi opel per vedere se hai sufficente margine per lavorare  :wink:


manuel ts

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1382
  • Iscritto: Dic 2009
  • Località: rivoli (torino)
    • http://
Risposta #9 il: Lun 28 Feb, 2011, 18:03:47
Citazione da: "Sceriff"
Citazione da: "Carbon R"
Non ha senso risparmiare sul cerchio per fare una operazione simile quando ci sono i Matrix che hanno una estetica simile già 5x100 ...

Stavo pensando esattamente la stessa cosa. :wink:
mmmmmm piccola differenza di prezzo  :grin:



manuel ts

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1382
  • Iscritto: Dic 2009
  • Località: rivoli (torino)
    • http://
Risposta #10 il: Lun 28 Feb, 2011, 18:05:09
Citazione da: "Barto"
Ci sono i miei matrix nel mercatino con poca spesa! :wink:
lo so ma sono da 18 sono troppo grandi li volevo da 17 anche per le gomme che verrebbero a costare un po di meno



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #11 il: Lun 28 Feb, 2011, 20:09:16
Citazione da: "manuel ts"
Citazione da: "Sceriff"
Citazione da: "Carbon R"
Non ha senso risparmiare sul cerchio per fare una operazione simile quando ci sono i Matrix che hanno una estetica simile già 5x100 ...

Stavo pensando esattamente la stessa cosa. :wink:
mmmmmm piccola differenza di prezzo  :grin:


Scusami eh, ma di che cifre stiamo parlando? No perché i Matrix da 17" costeranno 550-600 euro. I cerchi dell'Astra li rimedieresti nuovi o usati? Considerando anche che li dovresti adattare (creando magari un distanziale come ha detto HPDxxx) non credo spenderesti meno che a comprare i Mak.



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #12 il: Mar 01 Mar, 2011, 08:50:07
quoto lo sceriffo...
comunque un treno di cerchi "giusti" da 17 si trovano anche a 300 euro usati... un set di 4 ditanziali e 20 colonnette commerciali, costano già solo loro quasi 200 euro  :roll: se consideriamo che per adattare l'interasse fori vanno raddoppiate le colonnette (mediamente 5 euro l'una) vanno aggiunti 20 dadi e fatti dei distanziali su misura...... b? altro che 300 euro si vanno a spendere!  :wink:


FiBo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1415
  • Iscritto: Apr 2004
  • Località: Firenze
Risposta #13 il: Mar 01 Mar, 2011, 12:54:12
Citazione da: "HPDxxx"
quoto lo sceriffo...
comunque un treno di cerchi "giusti" da 17 si trovano anche a 300 euro usati... un set di 4 ditanziali e 20 colonnette commerciali, costano già solo loro quasi 200 euro  :roll: se consideriamo che per adattare l'interasse fori vanno raddoppiate le colonnette (mediamente 5 euro l'una) vanno aggiunti 20 dadi e fatti dei distanziali su misura...... b? altro che 300 euro si vanno a spendere!  :wink:


Pura curiosit? su questo lavoro ... ovvero colonnette dadi ecc. ma poi la macchina a "terra" sarebbe lo stesso sicura? Ovvero, con una modifica cos? ok andarci al raduno estetico, ma lanciarla in qualche bel curvone? Con colonnette distanziali, rialesaggi ecc...??



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #14 il: Mar 01 Mar, 2011, 14:10:50
Citazione da: "FiBo"

Pura curiosit? su questo lavoro ... ovvero colonnette dadi ecc. ma poi la macchina a "terra" sarebbe lo stesso sicura? Ovvero, con una modifica cos? ok andarci al raduno estetico, ma lanciarla in qualche bel curvone? Con colonnette distanziali, rialesaggi ecc...??

Certo che ? sicuro  :wink: ? il sistema che viene usato maggiormente nella creazione dei distanziali per fuoristrada  :smile:
Se cerchi su ebay vedrai che quasi tutti hanno questo sistema di fissaggio, ovvero il distanziale viene inbullonato al mozzo, dal quale poi escono "nuove" colonnette sulle quali viene fissata la ruota.



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal