Autore Topic: guardatelo tutti  (Letto 5952 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Mind

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 5292
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Brescia
il: Lun 28 Mar, 2011, 23:05:03
ha il suo tempo questo video ma in facebook ? tornato in voga e mi pare giusto condividerlo con piu persone conosco

inutile dire che ? da vedere tutto




Gritz

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 306
  • Iscritto: Ott 2010
  • Località: Como
Risposta #1 il: Lun 28 Mar, 2011, 23:45:58
In quanto futuro fisico rimango molto scettico su queste cose

Tizio: Sono tutte Toyota Celica?
Io: Sì, è il raduno nazionale
[...]
Tizio: Ma dove vengono prodotte, Giappone giusto? Dalla Mitsubishi.
Io: -.-"


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #2 il: Mar 29 Mar, 2011, 00:03:42
A parte la parte introduttiva su Tesla, che riporta informazioni vere, il resto ? un mix di "leggende metropolitane".



MatteQban

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2024
  • Iscritto: Giu 2008
  • Località: in my Toyota(a Firenze)
Risposta #3 il: Mar 29 Mar, 2011, 00:07:20
Citazione da: "Gritz"
In quanto futuro fisico rimango molto scettico su queste cose



...tipo quali ? (per sapere, dato che alcune sono gia state dimostrate e visto che il video presenta piu di un argomento)

NOW ON S2K !!



Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #4 il: Mar 29 Mar, 2011, 00:10:14
Beh proprio rimani di stucco...

Senza scatenare una discussione immonda...ma io penso una cosa:

come rimane un mistero "l'origine della vita", penso che anche la teoria della "cospirazione" rimarr? un mistero... sempre. :roll:

Che il pianeta Terra ci possa mai perdonare... :cry:



Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #5 il: Mar 29 Mar, 2011, 00:13:21
..io direi che Tesla lo inficcano dentro dappertutto anche quando non centra nulla.. ? troppo facile associare una innovazione tecnologica ad uno (pur sempre un grande) che di quella innovazione aveva lasciato di DOCUMENTATO solo l' 1%.

Detto questo il video ? ricco di spunti interessanti che mi piacciono assai.
A mio parere però ? un po' troppo confusionario.. molti argomenti non li ritengo validi (da noglobal) che si confondono però assieme ad altre tematiche più realistiche e realmente ostacolate da chi gli interessa che non vedano mai la luce..

Citazione da: "Bluboy"
Senza scatenare una discussione immonda...


hehe mi sa proprio che sar? dura  :Gtr:


Gritz

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 306
  • Iscritto: Ott 2010
  • Località: Como
Risposta #6 il: Mar 29 Mar, 2011, 00:19:16
Citazione da: "MatteQban"
Citazione da: "Gritz"
In quanto futuro fisico rimango molto scettico su queste cose



...tipo quali ? (per sapere, dato che alcune sono gia state dimostrate e visto che il video presenta piu di un argomento)


Tipo il motore ad acqua. Non si produce idrogeno abbastanza velocemente per poterlo immettere subito nella camera di combustione.
Tipo quel motore magnetico che gira per 300 anni.
Tipo macchinari con efficienza superiore al 100%
E comunque tutto quello che fanno vedere funziona su piccola scala e grazie ad una spinta iniziale. Su larga scala non credo che funzionerebbero e la spinta iniziale sarebbe davvero enorme

Tizio: Sono tutte Toyota Celica?
Io: Sì, è il raduno nazionale
[...]
Tizio: Ma dove vengono prodotte, Giappone giusto? Dalla Mitsubishi.
Io: -.-"


MatteQban

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2024
  • Iscritto: Giu 2008
  • Località: in my Toyota(a Firenze)
Risposta #7 il: Mar 29 Mar, 2011, 00:20:41
per esempio.....io non so se tutto questo ? realmente possibile (sembrerebbe di si ) oppure se spacca tutti i pistoni o danneggia qualcosaltro, ma dico solo che se una tecnologia come quella di cui ho portato l'esempio piu sopra venisse approfondita meglio, un sistema lo si troverebbe sicuramente :wink:

Citazione da: "Abaddon"
..io direi che Tesla lo inficcano dentro dappertutto anche quando non centra nulla.. ? troppo facile associare una innovazione tecnologica ad uno (pur sempre un grande) che di quella innovazione aveva lasciato di DOCUMENTATO solo l' 1%.


Tesla per quello che ha fatto ed ha scoperto, ? sconosciutissimo.
http://it.wikipedia.org/wiki/Nikola_Tesla

NOW ON S2K !!



Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #8 il: Mar 29 Mar, 2011, 00:46:40
Citazione da: "MatteQban"
per esempio.....io non so se tutto questo ? realmente possibile (sembrerebbe di si ) oppure se spacca tutti i pistoni o danneggia qualcosaltro, ma dico solo che se una tecnologia come quella di cui ho portato l'esempio piu sopra venisse approfondita meglio, un sistema lo si troverebbe sicuramente :wink:

Citazione da: "Abaddon"
..io direi che Tesla lo inficcano dentro dappertutto anche quando non centra nulla.. ? troppo facile associare una innovazione tecnologica ad uno (pur sempre un grande) che di quella innovazione aveva lasciato di DOCUMENTATO solo l' 1%.


Tesla per quello che ha fatto ed ha scoperto, ? sconosciutissimo.
http://it.wikipedia.org/wiki/Nikola_Tesla


L'H2o nella camera di combustione.. tutto quel pop? di roba lo potremmo fare tutti semplicemente miscelando benzina ed acqua direttamente nel serbatoio  :wink:  Ovviamente non sono miscelabili perci? si farebbe lo strato d'acqua ed uno strato di nitro. con il risultato che solo acqua in camera di combustione non farebbe assolutamente nulla.
Quel sistema serve solo a mandare in maniera controllata (senza ECU? :roll: ) acqua alla camera di combustione assieme alla benza.

Quel sistema NON PUO' funzionare.. i consumi non si riducono affatto!!

Citazione da: "MatteQban"
dico solo che se una tecnologia come quella di cui ho portato l'esempio piu sopra venisse approfondita meglio, un sistema lo si troverebbe sicuramente :wink:

E' proprio quello di cui parlavo prima.. argomenti da noglobal/antimultinazionali..
Il sistema non si trova se non può funzionare. Lo scopo di questi video ? mostrare un PRINCIPIO che APPARENTEMENTE ad un neofita potrebbe funzionare.. ma che in realt? non lo ?!
Io sono d'accordissimo che molti hanno interessi a far si che certe soluzioni non vedano mai la luce.. però bisogna saper distinguere idee POSSIBILI.. da quelle non.


FullioTRD

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2434
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: L.A. Spezia
Risposta #9 il: Mar 29 Mar, 2011, 00:46:45
Citazione da: "Abaddon"
..io direi che Tesla lo inficcano dentro dappertutto anche quando non centra nulla.. ? troppo facile associare una innovazione tecnologica ad uno (pur sempre un grande) che di quella innovazione aveva lasciato di DOCUMENTATO solo l' 1%.

Detto questo il video ? ricco di spunti interessanti che mi piacciono assai.
A mio parere però ? un po' troppo confusionario.. molti argomenti non li ritengo validi (da noglobal) che si confondono però assieme ad altre tematiche più realistiche e realmente ostacolate da chi gli interessa che non vedano mai la luce..



Forse ? piu' corretto dire che ufficialmente ? rimasto documentato solo un 1%  :lol:

A parte cio', molto interessante il video a parte, come dice qualcuno, alcune affermazioni molto dubbie.


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #10 il: Mar 29 Mar, 2011, 00:47:44
Citazione da: "Abaddon"
..io direi che Tesla lo inficcano dentro dappertutto anche quando non centra nulla.. ? troppo facile associare una innovazione tecnologica ad uno (pur sempre un grande) che di quella innovazione aveva lasciato di DOCUMENTATO solo l' 1%.

Tesla era anni luce avanti agli scienziati e agli inventori della sua epoca, forse anche della nostra. Ha scoperto più lui nella sua vita di quanto non abbiano fatto tutti gli altri insieme in 200 anni. Ovviamente il merito di tutte le sue scoperte se lo sono preso i successori che utilizzandole le hanno brevettate e poi commercializzate.
Sono convinto che se avesse avuto la possibilit? di effettuare tutti gli esperimenti di ci? che aveva in mente a quest'ora probabilmente avremmo l'energia a costo zero. Ovviamente nessuno all'epoca era disposto a finanziare un'opera cos? controproducente dal punto di vista economico, e la cosa ovviamente si ripete ai giorni nostri.
Speriamo che un giorno nasca nuovamente qualcuno con una mente geniale come la sua.

"Tutto il mondo beneficier? dell'elettricit? trasmessa via radio. Enormi e costose linee di trasmissione non saranno più necessarie. Un piccolo congegno ricevente nella vostra casa vi fornir? tutta l'energia che potete usare, ad una frazione del costo attuale" (Cit. Tesla)



Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #11 il: Mar 29 Mar, 2011, 00:53:05
Citazione da: "FullioTRD"
Citazione da: "Abaddon"
..io direi che Tesla lo inficcano dentro dappertutto anche quando non centra nulla.. ? troppo facile associare una innovazione tecnologica ad uno (pur sempre un grande) che di quella innovazione aveva lasciato di DOCUMENTATO solo l' 1%.

Detto questo il video ? ricco di spunti interessanti che mi piacciono assai.
A mio parere però ? un po' troppo confusionario.. molti argomenti non li ritengo validi (da noglobal) che si confondono però assieme ad altre tematiche più realistiche e realmente ostacolate da chi gli interessa che non vedano mai la luce..

Forse ? piu' corretto dire che ufficialmente ? rimasto documentato solo un 1%  :lol:

Noi non possiamo far altro che contare quello che ufficialmente c'?.
Non possiamo presupporre che siano stati nascosti ed insabbiati progetti solo perché ci sono interessi di mezzo.
"Senza prove non si va da nessuna parte".
Io potrei dire che Tesla non ? mai stato nessuno e che i suoi PRESUNTI progetti siano tutti parte di un complotto antimultinazionalistico :lol:

No dai a parte gli scherzi.. Tesla fun un grandissimo non lo metto minimamente in discussione.. ma quello che NOI facciamo ora.. ? associare a lui ULTERIORI meriti anche quando non li ha!
Ma daltronde ? tipico di molti grandi del passato.. attribuirgli idee ricollegandole a qualche schizzo, progetto, manoscritto.. che ACCENNA ad un POSSIBILE collegamento.
Tesla ? un grande.. ma trovo completamente fuoriluogo delle associazioni che si fanno SEMPRE a lui!

PS: Altrimenti anche Nostradamus ha predetto moltissimi eventi.. :roll:


MatteQban

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2024
  • Iscritto: Giu 2008
  • Località: in my Toyota(a Firenze)
Risposta #12 il: Mar 29 Mar, 2011, 01:00:29
ah ho capito quindi tu dici che quell affare miscela solo acqua con la benzina ma che solo la benzina poi effettivamente serve...giusto ?non ci avevo pensato...

Citazione da: "Gritz"

Tipo quel motore magnetico che gira per 300 anni.
Tipo macchinari con efficienza superiore al 100%
E comunque tutto quello che fanno vedere funziona su piccola scala e grazie ad una spinta iniziale. Su larga scala non credo che funzionerebbero e la spinta iniziale sarebbe davvero enorme

...quindi questo meccanismo ? destinato a fermarsi ? te lo immagini una roba del genere che gira tipo su un velo d olio riuscendo cosi ad eliminare molto attrito e cosi facendo avvicinarsi quanto
piu possibile ai ''300 anni'' (mega :lol:)
non sarebbe un macchinario con moooolta piu efficienza di qualunque cosa ci si possa immaginare adesso ?

secondo me non ? affatto il problema della grande o piccola scala.....

NOW ON S2K !!



Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #13 il: Mar 29 Mar, 2011, 01:13:42
Citazione da: "MatteQban"
...quindi questo meccanismo ? destinato a fermarsi ? ...
Citazione da: "MatteQban"
secondo me non ? affatto il problema della grande o piccola scala.....

mettendo una semplice elica fuori dal finestrino probabilmente si otterrebbe più energia.. un pannello solare ne fornirebbe almeno 10 volte di pi?.. nonostante questo per spostare poi 1200kg di metalli.. tutti questi meccanismi rasentano il ridicolo..
E' un po' come far andare l'auto a pannelli solari.. la superficie che dovrebbe ricoprire ? talmente ampia che quasi non basterebbe a spostare nemmeno il meccanismo stesso.. :roll:
Quel meccanismo ? praticamente FINE A SE STESSO  :wink:
I maglev esistono gi?.. ma non sono mai completamente passivi.. necessitano di ELETTROmagneti o comunque di corrente necessaria allo spostamento.. ergo i consumi ci sono comunque.
Comunque questa tecnologia in particolare esiste già ed effettivamente può dare un contributo energetico.
ma acqua nei motori a benzina ed elettricit? dalle onde radio.. ce ne passa di strada!

PS:Io st? già per brevettare l'ideona del futuro.. sotto alle piastrelle di tutte le piazze mega affollate metto dei meccanismi in grado di recuperare energia dalla pressione della gente che ci passa su :lol: ..anzi nelle strade forse sarebba ancora meglio.. cos? quando passa un bel camion merci immagazzino energia per far andare la mia mini4WD per 1000 anni.
PPS: Nel futuro qualcuno dir? che Abaddon era un grande ma che le multinazionali hanno fatto sparire i progetti di questi sistemi per mantenere in vita il loro porco mercato :lol:


Gritz

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 306
  • Iscritto: Ott 2010
  • Località: Como
Risposta #14 il: Mar 29 Mar, 2011, 01:15:22
Citazione da: "MatteQban"
...quindi questo meccanismo ? destinato a fermarsi ? te lo immagini una roba del genere che gira tipo su un velo d olio riuscendo cosi ad eliminare molto attrito e cosi facendo avvicinarsi quanto
piu possibile ai ''300 anni'' (mega :lol:)
non sarebbe un macchinario con moooolta piu efficienza di qualunque cosa ci si possa immaginare adesso ?

Il problema ? "Va abbastanza per far girare se stesso, ma ha sufficiente energia per far muovere qualcos'altro?"
In teoria la risposta ? no. L'attrito di quel qualcos'altro, seppur minimo, darebbe molto fastidio e alla fine l'energia extra andrebbe sprecata.
Citazione da: "MatteQban"
secondo me non ? affatto il problema della grande o piccola scala.....

A grande scala sia i momenti rotazionali, sia la resistenza dell'aria cominciano a farsi sentire di brutto. Pensa a quando allarghi le braccia mentre cammini e quando metti la mano fuori dal finestrino a 130 km/h. E con 'grande scala' intendo anche grandi dimensioni, non solo velocit

Tizio: Sono tutte Toyota Celica?
Io: Sì, è il raduno nazionale
[...]
Tizio: Ma dove vengono prodotte, Giappone giusto? Dalla Mitsubishi.
Io: -.-"


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal