Autore Topic: guardatelo tutti  (Letto 5954 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Matteo

  • Presidente
  • Vecchia Volpe
  • *****
  • Post: 4916
  • Iscritto: Nov 2002
  • Località: Milano
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #15 il: Mar 29 Mar, 2011, 01:24:27
Come commentavo su FB questo video vorrebbe dire:
Usiamo di più la testa ed investiamo sulle fonti rinnovabili e mandiamo affancubo il petrolio e chi lo produce.
L'idea ? più che giusta e bisogna sforzarsi di perseguirla, anche se attenzione perché l'energia "pulita" non esiste, anche i pannelli solari e gli accumulatori hanno le loro grane.

Il vero problema ? che quel video dice tante di quelle minchiate che alla fine ottiene il risultato opposto e quindi sarebbe più utile ragionare e parlare di cose serie, non caricare (mi rivolgo ai creatori del video) su internet la solita demagogia ridicola e senza fondamenti.

:cia:



100.000 Km di emozioni insieme...


ilMagnifico

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 711
  • Iscritto: Lug 2009
Risposta #16 il: Mar 29 Mar, 2011, 01:34:54
Dal motore "a magneti fissi" non ? possibile estrarre energia, anche se il metodo sembra promettente.
L'unica cosa che può fare ? al limite conservarla, a meno dell'energia dissipata in calore dai cuscinetti dove gira la ruota.

Vedi la spiegazione qui:

http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20101029190137AAWjOZ7

La dimostrazione l'avevo trovata tempo f?, ora non la trovo pi?.

------

Per quanto riguarda il motore alimentato a HHO potrebbe al limite funzionare, ma servirebbe una vasca d'acqua enorme per produrre il gas necessario ad alimentare un motore a combustione.

Ad esempio, volete sapere quanto idrogeno ci vorrebbe per tenere acceso il motore della Celica al minimo?

Facendo i conti della serva:

in un 1.8 - 4 cilindri - 4 tempi, in un giro di albero motore i cilindri che sono in fase di aspirazione/compressione sono 2:

1.8*2/4=0.9 LitriAria/Giro

al minimo il motore gira a 700-800 giri al minuto. Diamoci nel mezzo e prendiamo come valore 750:

750*0.9=675 LitriAria/Minuto, portando in secondi:

675/60 = 11 LitriAria/Secondo

Il rapporto stechio aria/idrogeno ? di 34 (34 litri d'aria per bruciare 1 litro di idrogeno), quindi alla fine ci serviranno esattamente, per far funzionare il motore al minimo:

11/34= 0.33 Litri di idrogeno gassoso al secondo, che diventano 20 litri al minuto!!!
Per farla andare al minimo!
Avete mai fatto l'esperimento di elettrolisi a scuola?
Esce più gas dal mio culo coi fagioli, e di sicuro di più dalla bocca di ULE con la birra!

L'unico limite che conosco é quello che devo ancora superare.


ilMagnifico

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 711
  • Iscritto: Lug 2009
Risposta #17 il: Mar 29 Mar, 2011, 01:38:52
Citazione da: "Sceriff"
"Tutto il mondo beneficier? dell'elettricit? trasmessa via radio. Enormi e costose linee di trasmissione non saranno più necessarie. Un piccolo congegno ricevente nella vostra casa vi fornir? tutta l'energia che potete usare, ad una frazione del costo attuale" (Cit. Tesla)


Ma essendo radiazioni ionizzanti vi faranno venire il cancro!  :wink:

L'unico limite che conosco é quello che devo ancora superare.


Gritz

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 306
  • Iscritto: Ott 2010
  • Località: Como
Risposta #18 il: Mar 29 Mar, 2011, 01:39:12
Citazione da: "ilMagnifico"
Esce più gas dal mio culo coi fagioli, e di sicuro di più dalla bocca di ULE con la birra!

 :grin:  :grin:  :grin:  :grin:  :grin: LOL

Tizio: Sono tutte Toyota Celica?
Io: Sì, è il raduno nazionale
[...]
Tizio: Ma dove vengono prodotte, Giappone giusto? Dalla Mitsubishi.
Io: -.-"


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #19 il: Mar 29 Mar, 2011, 09:07:36
Citazione da: "MatteQban"
ah ho capito quindi tu dici che quell affare miscela solo acqua con la benzina ma che solo la benzina poi effettivamente serve...giusto ?non ci avevo pensato...

Citazione da: "Gritz"

Tipo quel motore magnetico che gira per 300 anni.
Tipo macchinari con efficienza superiore al 100%
E comunque tutto quello che fanno vedere funziona su piccola scala e grazie ad una spinta iniziale. Su larga scala non credo che funzionerebbero e la spinta iniziale sarebbe davvero enorme

...quindi questo meccanismo ? destinato a fermarsi ? te lo immagini una roba del genere che gira tipo su un velo d olio riuscendo cosi ad eliminare molto attrito e cosi facendo avvicinarsi quanto
piu possibile ai ''300 anni'' (mega :lol:)
non sarebbe un macchinario con moooolta piu efficienza di qualunque cosa ci si possa immaginare adesso ?

secondo me non ? affatto il problema della grande o piccola scala.....


Il Magnifico ti ha già spiegato perché il motore magnetico non può funzionare se non in condizioni perfette...
Il fatto ? che la propulsione magnetica già c'? da tempo, ma per creare i campi magnetici necessari al funzionamento, cosa serve??? Energia elettrica!! Da dove la prendiamo?? :) ... Capisci che comunque, non si produce energia dal nulla; l'energia al massimo la si trasforma, e il processo non può MAI superare il 100% ... Se questo fosse possibile, in natura da qualche parte sarebbe già visibile ;)

:salut:


Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #20 il: Mar 29 Mar, 2011, 09:31:29
Citazione da: "Matteo"

Il vero problema ? che quel video dice tante di quelle minchiate che alla fine ottiene il risultato opposto e quindi sarebbe più utile ragionare e parlare di cose serie, non caricare (mi rivolgo ai creatori del video) su internet la solita demagogia ridicola e senza fondamenti.

:cia:


Bella la frase finale...
Non dovremmo più lavorare,ma semplicemente vivere le nsotre vite e non ci sarebbero più i rifiuti

E perché scusa?
Solo perché al posto del petrolio si userebbero fotni di energia diverse,allora quando vado al supermercato la carne me la regalano?

E dopo aver mangiato,non avrei più una confezione da buttare via?

Ma per piacere !

P.S. La tesla ? in vendita e costa come una porsche.



Igno

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3195
  • Iscritto: Mag 2004
  • Località: Rimini
Risposta #21 il: Mar 29 Mar, 2011, 09:54:39
In questi momenti "difficili" dove il prezzo della benzina ? alle stelle ed il nucleare ? nell'occhio del ciclone ? facile trovare tutte queste cose su internet! :roll:  Io rimengo comunque della mia idea....del petrolio non possiamo farne a meno ma se ne potrebbe limitare TANTISSIMO l'uso a fronte di energie alternative studiate per bene. Purtroppo, i soldi che ci sono in ballo col petroio, limitano al minimo lo studio di altro....a discapito di noi e dell'ambiente. Perch? le auto ibride costano 20k/25k euro????? Perch? non fanno gli incentivi su quelle?? Tutti potrebbero avere un'auto ibrida se le vendessero a 10k/15k euro :???:



black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #22 il: Mar 29 Mar, 2011, 09:57:13
Sono molto interessato ai retroscena, in ogni ambito (soprattutto quello scientifico). Riporto due affermazioni/pensieri di Tesla che mi affascinano:

"La teoria ? come un mendicante vestito color porpora che la gente ignorante scambia per un re..."

e ancora:

"Io continuo a ritenere che lo spazio non possa essere curvo, per il semplice fatto che esso non può avere propriet?. Sarebbe come affermare allo stesso modo che Dio ha delle propriet?. Egli non ne ha, ma solo degli attributi di nostra invenzione."

Un sentito grazie a MatteQBan per avermi dato lo spunto per una saporita lettura su Tesla (di cui sapevo solo l'esistenza ed il campo di studio).

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #23 il: Mar 29 Mar, 2011, 10:46:36
Per rispondere ai dubbi sul motore ad "acqua" o meglio ad ossidrogeno (HHO come ben detto da il Magnifico):

questo tipo di sistema non ? adatto (allo stato attuale) di sostituire il carburante. Piuttosto l'iniezione in camera di combustione ha grandissimi vantaggi quali una grande riduzione dei consumi causata dall'abbattimento quasi totale di idrocarburi incombusti. Per il privato però ? estremamente difficile lavorare sull'elettronica in modo da avere la giusta carburazione, mentre per le aziende qualcosa si muove (la TRC Italia ha installato il sistema con successo sulla 370Z presentata tempo fa dalla Marangoni).

Per i "motori" magnetici, mi piacerebbe tanto sapere come ? possibile che questi geni superino il rendimento del 100%...

E per concludere con la Tesla (che ho visto nel concessionario a Milano, ed ? davvero un bel mezzo): alzi la mano chi spenderebbe 100.000? per un'Elise con 300 (voglio essere largo e buono) km di autonomia con un pieno di pochi euro, con cui però non potrete fare la spesa, accompagnare più di 1 persona per volta (e non con la spesa), ascoltare la radio mentre state nel traffico (altrimenti non ? detto che tornate), accendere l'aria condizionata se siete troppo lontani da casa, fare 300 (sempre per essere buono) ogni 8 ore, altrimenti andate a spinta etc etc etc...
Se proprio volessi bruciare una 330xi mi prenderei una exige da 65.000? e resterebbero anche i soldi per una macchina che si possa usare per fare qualcosa, o alle brutte li conserverei per anni di pieni...



Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #24 il: Mar 29 Mar, 2011, 10:53:42
Citazione da: "Igno"
Perch? le auto ibride costano 20k/25k euro????? Perch? non fanno gli incentivi su quelle?? Tutti potrebbero avere un'auto ibrida se le vendessero a 10k/15k euro :???:


Perch? la Toyota non ? una onlus!!! Fin quando c'erano gli incentivi, gravavano tutte lo stesso per ogni auto e la Prius era comunque troppo costosa, visto, poi, che gli italiani sono anche diffidenti, e gli europei un branco di idioti che non riesce a tirare fuori una ibrida con le @@ allora noi andiamo a benza...Non che mi dispiaccia...altrimenti non sarei qui a decantare un'auto come la Celica, avendo divinizzato un 2.0l turbo da 242 cavalli...Se però la Celica c'? per l fine settimana, per il resto un'auto che consumi veramente poco non sarebbe poi cos? mal voluta...



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #25 il: Mar 29 Mar, 2011, 14:12:18
Citazione da: "black_swan"

Un sentito grazie a MatteQBan per avermi dato lo spunto per una saporita lettura su Tesla (di cui sapevo solo l'esistenza ed il campo di studio).

Se ti affascinano Tesla e le sue invenzioni, ti consiglio la lettura di questo libro:
http://www.libreriauniversitaria.it/tesla-lampo-genio-teodorani-massimo/libro/9788875076818

:wink:



Mind

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 5292
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Brescia
Risposta #26 il: Mar 29 Mar, 2011, 14:24:06
Citazione da: "Danny7"
Citazione da: "Matteo"

Il vero problema ? che quel video dice tante di quelle minchiate che alla fine ottiene il risultato opposto e quindi sarebbe più utile ragionare e parlare di cose serie, non caricare (mi rivolgo ai creatori del video) su internet la solita demagogia ridicola e senza fondamenti.

:cia:


Bella la frase finale...
Non dovremmo più lavorare,ma semplicemente vivere le nsotre vite e non ci sarebbero più i rifiuti

E perché scusa?
Solo perché al posto del petrolio si userebbero fotni di energia diverse,allora quando vado al supermercato la carne me la regalano?

E dopo aver mangiato,non avrei più una confezione da buttare via?

Ma per piacere !

P.S. La tesla ? in vendita e costa come una porsche.


quella ha fatto ridere anche me...chiunque credo :wink:

ad ogni modo quando c'? un giro di tanti soldi,petrolio o qualunque altro prodotto (tipo i farmaci),credere che ci siano altre soluzioni migliori sotto ogni punto di vista ma che fan riempire meno le tasche per me ? assolutamente plausibile....vero,la famosa frase "dove sono le prove?"...le prove a noi consumatori?ma anche se ci fossero quando mai ne verremmo a conoscenza? e anche se dovessimo visionarle ci sarebbe l'"esperto" di turno che negherebbe la possibilit? di realizzarlo....

la tencologia di oggi ? veramente avanti,facciamo cose che solo 20 anni fa ci sognavamo...invece da quanti decenni andiamo avanti col solo petrolio?solo per questo principio io sono vivamente convinto che esistano già tecnologie che possano fare molto di piu a molto meno.


black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #27 il: Mar 29 Mar, 2011, 14:48:14
Citazione da: "Sceriff"
Citazione da: "black_swan"

Un sentito grazie a MatteQBan per avermi dato lo spunto per una saporita lettura su Tesla (di cui sapevo solo l'esistenza ed il campo di studio).

Se ti affascinano Tesla e le sue invenzioni, ti consiglio la lettura di questo libro:
http://www.libreriauniversitaria.it/tesla-lampo-genio-teodorani-massimo/libro/9788875076818

:wink:


Grazie del link. :wink:
Ho visto che ? menzionato anche nella voce di Wikipedia, a fondo pagina.

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


MatteQban

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2024
  • Iscritto: Giu 2008
  • Località: in my Toyota(a Firenze)
Risposta #28 il: Mar 29 Mar, 2011, 19:35:48
io non stavo affatto parlando di attaccare quel motore magnetico ad una ruota di un auto e farla muovere grazie ai magneti.............. :o

? chiaro che per muovere 1200kg ci vuole un altra energia, ? chiaro che i pannelli solari mica li attacchi ad un auto (anche se ? gia stato fatto PIU O MENO)......come per me era chiaro che per riportare quel progetto in grande scala ci sarebbe stato da studiare di piu, magari aggiungere piu magneti, in piu posizioni eccecc, mica cambiare le dimensioni e via.
Non ho mai detto niente del genere....? ovvio.....

A me basta sapere che con quel coso ci fai accendere una lampadina o un led, mi importa un piffero se "non ? rendimento 100%", o se "i consumi un minimo ci sono comunque"........sarebbe un metodo interessante da approfondire, e magari UNIRE ad altri sistemi per incrementare una certa ipotetica energia...per fare un esempio cosi su 2 piedi eh.


Poi ? arrivato il post di IlMagnifico a chiarire ulteriormente la situazione.


E poi, quotando Matte
Citazione da: "Matteo"
Come commentavo su FB questo video vorrebbe dire:
Usiamo di più la testa ed investiamo sulle fonti rinnovabili e mandiamo affanculo il petrolio e chi lo produce.
L'idea ? più che giusta e bisogna sforzarsi di perseguirla, anche se attenzione perché l'energia "pulita" non esiste, anche i pannelli solari e gli accumulatori hanno le loro grane.


il video ? abbastanza spinto sulle minchiate, come dice Matte serve piu che altro per smuovere la testa dal petrolio e simili....
 parlano di rendimento 100% e voi dite "CHE MINCHIA DICE :lol:, ok, qui ? verissimo, non esiste, ma che io sappia per esempio raramente tutti i motori che usiamo oggi superano il 50%, (aspetto vostra conferma perché non ne sono assolutamente sicuro :lol: spero di non aver detto una cacchiata !) e sarei curioso comunque di sapere i sistemi promossi dal video quale rendimento hanno...


Secondo me state prendendo troppo alla lettera ci? che dice il video...anche sul fatto dei rifiuti Dani, ? ovvio che qualche rifiuto ci sar? sempre, qualche grana ci sar? sempre anche con le energie "pulite" che come dice Matte non sono sempre e comunque pulite, ma secondo me bisogna vedere QUALE ? quella che piu conviene...considerando tutto insomma :wink:

Citazione da: "Mind"


ad ogni modo quando c'? un giro di tanti soldi,petrolio o qualunque altro prodotto (tipo i farmaci),credere che ci siano altre soluzioni migliori sotto ogni punto di vista ma che fan riempire meno le tasche per me ? assolutamente plausibile....vero,la famosa frase "dove sono le prove?"...le prove a noi consumatori?ma anche se ci fossero quando mai ne verremmo a conoscenza? e anche se dovessimo visionarle ci sarebbe l'"esperto" di turno che negherebbe la possibilit? di realizzarlo....

la tencologia di oggi ? veramente avanti,facciamo cose che solo 20 anni fa ci sognavamo...invece da quanti decenni andiamo avanti col solo petrolio?solo per questo principio io sono vivamente convinto che esistano già tecnologie che possano fare molto di piu a molto meno.




gran quotone, alla fine anche secondo me questo ? quello che conta per smuoversi un attimino. IMHO !

NOW ON S2K !!



poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #29 il: Mar 29 Mar, 2011, 21:27:12
Citazione da: "ilMagnifico"
Esce più gas dal mio culo coi fagioli, e di sicuro di più dalla bocca di ULE con la birra!




questo spiega tutto.... dobbiamo attaccarvi il tubo al c**o per poter andar in giro con la cely?? :risa:


scherzo.... bela spiegazione cmq....

Per il motore di tesla, secondo m? funzioner? alla grande.... ? ci sar? il suo rendimento di sicuro.... pensate al principio del volano con un magnete.... :wink:




per quanto riguarda le risorse rinnovabili, ? presto....

Hanno fatto lite con la libia per avere il suo petrolio, poi toccher? a qualche altro paese sottosviluppato, e quando tutti gli interessi economici saranno sfruttati all'osso, si comincer? a sfruttare le risorse alternative.....

Come ho detto già una volta..... godetevi la benzina finch? potete, perché dopo solo il cavallo ci trainer?....
Ovvio che scherzo, la benza a quel prezzo se la mettessero in quel posto.. Risparmiamo su una tazzina di caff? al bar, ? devo dare 3.000 lire per un litro di benza......???

Finch? non torna ad un euro io la cely la spingo a GPL...... :wink:

e non sperate che queste energie siano davvero alla porta......
i pannelli solari, qui al sud, c'? chi si st? coprendo ettari di terra, per guadagnare cosa??? soldi che fr? 20 anni saranno la met? del guadagno netto dato la pfoficua divulgazione del sistema......
Ricordate però che mangeremo merda!!! Perch? le verdure le coltiveremo nei cessi, visto che la terra senza sole, non ti riserver? nulla per il futuro....


Andiamo dai, con il motore di Tesla, che voi dite che non funziona..... secondo m? anche un 16.000cc sul terrazzo di ogni casa basta a fornire l'energia necessaria per l'abitazione.....

E poi, da questo "motore", diciamo privato (ipotizziamo che ognuno se lo compri da s? per uso personale come sul fotovoltaico)
 lo ziostato, cosa ci guadagna????????
Ci metter? una tassa su ogni kw usato?? Che alla fine del mese saranno 100 euri???


Da oggi in poi, scordatevi in un fututo sconto sul costo per l'energia...
L'uncia cosa che possimao sperare, ? la salvaguardia dell'ambiente, perché oggi oltre a spaccarci il portafogli, stiamo spaccando il pianeta...

Basta guardare quello che succede nel mondo.... :roll:

Scusate.. spero che qualcuno mi abbia capito....



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal