Autore Topic: guardatelo tutti  (Letto 5953 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #45 il: Lun 04 Apr, 2011, 15:19:56
Citazione da: "Demios"
Tanto morire di tumore a 50 anni, o doversi impiccare a 30 perché non si riesce ad arrivare a fine mese, dopo anni e anni di fatica e studio, fa ben poca differenza, o sbaglio?


No,io preferisco morire di tumore a 50 anni ,anche perché ne ho 34 e nell'altra ipotesi sarei dovuto già essere morto da un pezzo :risa:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #46 il: Lun 04 Apr, 2011, 15:26:55
Citazione da: "Danny7"

Beh insomma...almeno d'inverno,con i riscaldamenti che vanno non sarebbe proprio cos?...

IMHO invece di rompere con le auto elettriche dovrebbero farlo con i riscaldamenti...mettere lo stesso sforzo a cui sono costretti i costruttori di auto per cercare di trovare soluzioni alternative e praticabili ai riscaldamenti delle case.

b? dai.. incentivi sul risparmio energetico nelle abitazioni ce ne sono parecchi, detrazioni fino al 55% per serramenti, cappotti, caldaie ecc... obbligo di installare pannelli solari in caso di ristrutturazione di un abitazione, incentivi sul fotovoltaico ecc... ed a livello di sviluppo, il settore ? davvero in espansione.  :wink:

Il problema ? che mediamente la gente non c'ha il grano per far la spesa... figuriamoci se li spende per queste cose  :roll:


FiBo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1415
  • Iscritto: Apr 2004
  • Località: Firenze
Risposta #47 il: Dom 10 Apr, 2011, 21:19:42
A parte tutte le discussioni, credo si dovrebbe imparare a consumare meno, meglio eccetera.  Quello che si dice che tutto viene spinto per farti consumare, a mio avviso ? vero.
Possiamo produrre tanta energia (pulita e non) ma dovremmo avere un occhio ai consumi, i trasporti non fanno eccezione.
Meglio una lampadina accesa in meno o che rende di pi?, meglio un mezzo pubblico preso al posto della macchina che tante parole su energie futuribili.
Se si riuscisse a dimezzare quanto consumiamo, non sarebbe mica male, sarebbe come raddoppiare il rendimento di tutto quanto.
Se poi domani viene il megamotore elettro-magnetico, meglio ! Portiamoci avanti e facciamo un po' meno "sudiciume".

Saaluto


ps.: Io essendo a met? strada tra i 30 e i 50 comunque mi "tocco"



Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #48 il: Lun 11 Apr, 2011, 11:04:10
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "Danny7"

Beh insomma...almeno d'inverno,con i riscaldamenti che vanno non sarebbe proprio cos?...

IMHO invece di rompere con le auto elettriche dovrebbero farlo con i riscaldamenti...mettere lo stesso sforzo a cui sono costretti i costruttori di auto per cercare di trovare soluzioni alternative e praticabili ai riscaldamenti delle case.

b? dai.. incentivi sul risparmio energetico nelle abitazioni ce ne sono parecchi, detrazioni fino al 55% per serramenti, cappotti, caldaie ecc... obbligo di installare pannelli solari in caso di ristrutturazione di un abitazione, incentivi sul fotovoltaico ecc... ed a livello di sviluppo, il settore ? davvero in espansione.  :wink:

Il problema ? che mediamente la gente non c'ha il grano per far la spesa... figuriamoci se li spende per queste cose  :roll:


Si giustissimo...per? non c'? paragone
trovo giusto che le nuove costruzioni debbano rispettare le nuove normative,ma qui il discorso ? diverso...
A milano ad esempio se non hai un euro 4 col FAP non puoi neanche entrare in centro.
Insomma pian piano sei "costretto" dal sistema a cambiare auto per anzianit?,anche se magari la tua "vecchia" auto ? perfettamente funzionante e in ordine.
Se hai una casa vecchia con un impianto di riscaldamento dei tempi di mussolini,nessuno ti costringe a buttarla già e a costruirne un'altra...

Secondo il mio modesto parere l'attenzione (per quanto riguarda il discorso inquinamento) ? posto sulle auto in maniera eccessiva e sproporzionata.



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #49 il: Lun 11 Apr, 2011, 11:08:21
Citazione da: "Danny7"

Si giustissimo...per? non c'? paragone
trovo giusto che le nuove costruzioni debbano rispettare le nuove normative,ma qui il discorso ? diverso...
A milano ad esempio se non hai un euro 4 col FAP non puoi neanche entrare in centro.
Insomma pian piano sei "costretto" dal sistema a cambiare auto per anzianit?,anche se magari la tua "vecchia" auto ? perfettamente funzionante e in ordine.
Se hai una casa vecchia con un impianto di riscaldamento dei tempi di mussolini,nessuno ti costringe a buttarla già e a costruirne un'altra...

Secondo il mio modesto parere l'attenzione (per quanto riguarda il discorso inquinamento) ? posto sulle auto in maniera eccessiva e sproporzionata.

ah si si su questo sono completamente d'accordo... il discorso inquinamento sull'automobile ? un alibi per costringerti a comprare la macchina nuova ogni 3-4 anni  :???:


mik989

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 89
  • Iscritto: Giu 2012
  • Località: mantova prov.
Risposta #50 il: Mar 12 Giu, 2012, 14:48:47
dai ? la solita storia.."? ma le macchine elettriche non si sa se durino, le batterei, lo smaltimento".."? ma quelle a idrogeno non sono sicure, non c'? la tecnologia ancora"...caz**te!! la verit? ? che non le producono perché altrimenti ognuno potrebbe prodursi "carburante" in casa propria..e le industrie petrolifere non avrebbero piu il mercato di vendita dei carburanti, o almeno si abbasserebbe moltissimo...sono tutti d'accordo su tutto..come anche la benzina a un euro delle nuove fiat e della legge dei 60 KW ai neopatentati..pensateci, ? tutto un piano per far guadagnare lo stato e chi ? gia fott******te ricco..? solo una grande speculazione..e se c'? qualcuno che inventa un sistema alternativo di energia pulita, semplicemente lo fanno fuori, per riservarsi il diritto e l'opportunita, tra decenni di avere loro l'esclusiva dell'invenzione e dei profitti...? come gli spazzolini da denti, ogni mese ne esce uno che supera il precedente della stessa marca..ma prima le setole sono in un modo, poi il manico ? curvato, poi si divide in 2, poi ? elettrizzato, poi c'ha il fluoro e bla bla bla...per? non fanno da subbito uno spazzolino perfetto ( LO SPAZZOLINO) ne fanno altri cosi si comprano quelli, e piano piano si comprano i modelli successivi "pi? tecnologici" senz amai però arrivare al top...e per tutto ? cosi, purtroppo..c'? gente in alto che decide e noi sotto che subiamo....

"quando mi danno cadavere aspettate sempre tre giorni prima di piangere. Non si sa mai"    cit. Tazio Nuvolari


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal