0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Tanto morire di tumore a 50 anni, o doversi impiccare a 30 perché non si riesce ad arrivare a fine mese, dopo anni e anni di fatica e studio, fa ben poca differenza, o sbaglio?
Beh insomma...almeno d'inverno,con i riscaldamenti che vanno non sarebbe proprio cos?...IMHO invece di rompere con le auto elettriche dovrebbero farlo con i riscaldamenti...mettere lo stesso sforzo a cui sono costretti i costruttori di auto per cercare di trovare soluzioni alternative e praticabili ai riscaldamenti delle case.
Citazione da: "Danny7"Beh insomma...almeno d'inverno,con i riscaldamenti che vanno non sarebbe proprio cos?...IMHO invece di rompere con le auto elettriche dovrebbero farlo con i riscaldamenti...mettere lo stesso sforzo a cui sono costretti i costruttori di auto per cercare di trovare soluzioni alternative e praticabili ai riscaldamenti delle case.b? dai.. incentivi sul risparmio energetico nelle abitazioni ce ne sono parecchi, detrazioni fino al 55% per serramenti, cappotti, caldaie ecc... obbligo di installare pannelli solari in caso di ristrutturazione di un abitazione, incentivi sul fotovoltaico ecc... ed a livello di sviluppo, il settore ? davvero in espansione. Il problema ? che mediamente la gente non c'ha il grano per far la spesa... figuriamoci se li spende per queste cose
Si giustissimo...per? non c'? paragonetrovo giusto che le nuove costruzioni debbano rispettare le nuove normative,ma qui il discorso ? diverso...A milano ad esempio se non hai un euro 4 col FAP non puoi neanche entrare in centro.Insomma pian piano sei "costretto" dal sistema a cambiare auto per anzianit?,anche se magari la tua "vecchia" auto ? perfettamente funzionante e in ordine.Se hai una casa vecchia con un impianto di riscaldamento dei tempi di mussolini,nessuno ti costringe a buttarla già e a costruirne un'altra...Secondo il mio modesto parere l'attenzione (per quanto riguarda il discorso inquinamento) ? posto sulle auto in maniera eccessiva e sproporzionata.